La Libertà

La Libertà La Libertà è il settimanale cattolico reggiano fondato da don Wilson Pignagnoli, nel 1952.

Sabato 4 ottobre, per la solennità di san Francesco, don Alberto Debbi ha fatto il suo ingresso come parroco moderatore ...
09/10/2025

Sabato 4 ottobre, per la solennità di san Francesco, don Alberto Debbi ha fatto il suo ingresso come parroco moderatore dell'unità pastorale Beata Vergine della Porta a Guastalla

Martedì 30 settembre nella chiesa di Sant'Agostino il vescovo Giacomo ha presieduto la Messa per l'inizio dell'anno scol...
09/10/2025

Martedì 30 settembre nella chiesa di Sant'Agostino il vescovo Giacomo ha presieduto la Messa per l'inizio dell'anno scolastico

Martedì 30 settembre nella chiesa di Sant'Agostino il vescovo Giacomo ha presieduto la Messa per l'inizio dell'anno scolastico promossa dal servizio per l’insegnamento della Religione cattolica con l’animazione dei seminaristi e delle sigle legate al mondo dell’istruzione: Fism, Aimc, Uciim, ...

Gli scenari di un conflitto nuovamente mondiale hanno fatto perdere audience al problema del cambiamento climatico, ma l...
09/10/2025

Gli scenari di un conflitto nuovamente mondiale hanno fatto perdere audience al problema del cambiamento climatico, ma le due questioni - guerra e Terra - hanno una radice comune, come è ben emerso dall’incontro “Per una conversione ecologica, dall’uomo economico all’uomo in relazione” organizzato dall’équipe diocesana per la pastorale sociale al Museo Diocesano nel pomeriggio del 5 ottobre

Gli scenari di un conflitto nuovamente mondiale hanno fatto perdere audience al problema del cambiamento climatico, ma le due questioni - guerra e Terra - hanno una radice comune, come è ben emerso dall’incontro “Per una conversione ecologica, dall’uomo economico all’uomo in relazione” or...

Presentato il primo bilancio sociale della Caritas diocesana
08/10/2025

Presentato il primo bilancio sociale della Caritas diocesana

Venerdì 10 ottobre, alle ore 20.45, nella chiesa di Sant'Anselmo a Reggio Emilia, riprendono le catechesi bibliche mensi...
07/10/2025

Venerdì 10 ottobre, alle ore 20.45, nella chiesa di Sant'Anselmo a Reggio Emilia, riprendono le catechesi bibliche mensili per giovani. Sei incontri sul Cantico dei Cantici accompagnati da quattro biblisti.

Venerdì 10 ottobre, alle ore 20.45, nella chiesa di Sant'Anselmo a Reggio Emilia, riprendono le catechesi bibliche mensili per giovani.

Sul numero di questa settimana: il programma della festa delle Case della Ca**tà; l’intervista a don Giuseppe Dossetti J...
07/10/2025

Sul numero di questa settimana: il programma della festa delle Case della Ca**tà; l’intervista a don Giuseppe Dossetti Jr. per la riapertura della chiesa di San Pellegrino; l’abbraccio della comunità di San Giacomo e San Pietro in città per il nuovo parroco . Per il magistero del vescovo la riflessione nella Messa per l’inizio dell’anno scolastico e tutto il resoconto sulla presentazione della Lettera pastorale per la convocazione diocesana del 27 settembre scorso.

Domenica 12 ottobre, in tutte le parrocchie si celebra la Giornata del quotidiano Avvenire. Per l'occasione una pagina d...
06/10/2025

Domenica 12 ottobre, in tutte le parrocchie si celebra la Giornata del quotidiano Avvenire. Per l'occasione una pagina dell'inserto domenicale sarà dedicata a notizie della Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla.

Domenica 12 ottobre, in tutte le parrocchie si celebra la Giornata del quotidiano Avvenire. Per l'occasione una pagina dell'inserto domenicale sarà dedicata a notizie della Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla. La pagina è a cura del Centro diocesano Comunicazioni sociali.

Dal 14 ottobre riprende il percorso di formazione sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Nel Mondo e Nella Storia”, avviat...
05/10/2025

Dal 14 ottobre riprende il percorso di formazione sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Nel Mondo e Nella Storia”, avviato lo scorso gennaio con la riflessione biblica dell’Arcivescovo Giacomo e successivamente arricchito da incontri che hanno approfondito le ragioni dell’impegno della Chiesa attraverso il suo magistero sociale

Dal 14 ottobre riprende il percorso di formazione sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Nel Mondo e Nella Storia”, avviato lo scorso gennaio con la riflessione biblica dell’Arcivescovo Giacomo e successivamente arricchito da incontri che hanno approfondito le ragioni dell’impegno della Chiesa...

È stato diffuso in questi giorni il percorso formativo per i catechisti dell’iniziazione cristiana per l’anno pastorale ...
05/10/2025

È stato diffuso in questi giorni il percorso formativo per i catechisti dell’iniziazione cristiana per l’anno pastorale 2025/2026: lo presente don Stefano Borghi, direttore dell'Ufficio catechistico diocesano

Nella convocazione diocesana del 27 settembre, monsignor Morandi ha presentato gli Orientamenti per l’anno pastorale con...
04/10/2025

Nella convocazione diocesana del 27 settembre, monsignor Morandi ha presentato gli Orientamenti per l’anno pastorale con Lilia e Michele Fiaccadori, i nuovi referenti per la pastorale familiare

Per la Convocaizone diocesana del 27 settembre monsignor Morandi ha presentato gli Orientamenti per l’anno pastorale con Lilia e Michele Fiaccadori, i nuovi referenti per la pastorale familiare

Nella serata del 2 ottobre a Guastalla, si è tenuto il Concerto per i 450 anni della Concattedrale.
03/10/2025

Nella serata del 2 ottobre a Guastalla, si è tenuto il Concerto per i 450 anni della Concattedrale.

a testimonianza di Agnese Bertocchi dall'India ci introduce alla festa  delle Case della Ca**tà del 12 ottobre 2025 al P...
03/10/2025

a testimonianza di Agnese Bertocchi dall'India ci introduce alla festa delle Case della Ca**tà del 12 ottobre 2025 al Palazzetto dello sport di Reggio Emilia con l'auspicio che questo evento possa portare a uno sguardo paziente e curioso su di sé e sugli altri che cerca la pace, il buono, il vero (in una parola, Dio)… con pazienza e libertà

La testimonianza di Agnese Bertocchi dall'India ci introduce alla festa delle Case della Ca**tà del 12 ottobre 2025 al Palazzetto dello sport di Reggio Emilia con l'auspicio che questo evento possa portare a uno sguardo paziente e curioso su di sé e sugli altri che cerca la pace, il buono, il vero...

Indirizzo

Via Vittorio Veneto 8/A
Reggio Nell Emilia
42121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Libertà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Libertà:

Condividi

Digitare

La Libertà

Dal 1952 La Libertà, il settimanale cattolico reggiano, è la voce della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla. La Libertà è anche in edizione digitale sulla nostra App o sul nostro sito.

Dal 2016 La Libertà fa parte del Centro diocesano Comunicazioni sociali.

Oltre al giornale cartaceo e digitale abbiamo un canale YouTube, La Libertà Tv per seguire in diretta tutti gli avvenimenti diocesani e per i nostri programmi di approfondimento.

Il direttore del settimanale è Edoardo Tincani.