25/10/2025
🇿🇦 Reggio Emilia in Sudafrica: rafforzare legami culturali, accademici e imprenditoriali
Si è conclusa pochi giorni fa la parte sudafricana della missione istituzionale promossa dal Comune di Reggio Emilia e coordinata da Fondazione E35, con incontri e visite che hanno consolidato i legami tra la nostra città, la Provincia del Gauteng e il Sudafrica.
A Johannesburg, anche grazie al supporto del cittadino onorario di Reggio Emilia avv. Maurizio Mariano, il sindaco Marco Massari ha incontrato figure storiche e politiche di rilievo, tra cui l’ex presidente Kgalema Motlanthe, l’ex premier del Gauteng David Makhura, l’attuale Premier Panyaza Lesufi, l’ex Ambasciatore ed esponente dell’ANC Anthony Mongalo. Durante la missione sono state approfondite opportunità di collaborazione e sviluppo in più ambiti, in linea con la visione dell’allora sindaco Benassi e di Giuseppe e Bruna Soncini, portate poi avanti negli anni e ulteriormente rafforzate durante questa visita.
La delegazione, composta, oltre ai rappresentanti del Comune e di Fondazione E35, da Fondazione Reggio Children, Reggio Children srl, Unimore, Legacoop Emilia Ovest, ha visto in Sudafrica anche la partecipazione di Fondazione dello Sport, che da anni promuove scambi giovanili e sportivi, tra cui gli OR Tambo Soncini Games e i Giochi Internazionali del Tricolore.
Il programma ha incluso incontri con le principali università del Gauteng, la visita al Chamdor Automotive Hub per la formazione e l’avvio di attività imprenditoriali per giovani, incontri con rappresentanti del mondo sportivo e momenti significativi di dialogo e scambio culturale, tra cui la biblioteca di Ekurhuleni dedicata proprio a Giuseppe e Bruna Soncini, Constitution Hill, il quartiere di Soweto e la tomba di Oliver Tambo.
La visita conferma l’impegno e il riconoscimento di Reggio Emilia nel promuovere collaborazioni culturali, educative e imprenditoriali, valorizzando le relazioni storiche e costruendo nuove opportunità future con il Sudafrica.