Anteo Edizioni

Anteo Edizioni Anteo Edizioni nasce con lo scopo di favorire i temi più avanzati e al passo coi tempi nella saggistica dedicata alla storia e alla geopolitica

Anteo Edizioni nasce con lo scopo di favorire i temi più avanzati e al passo coi tempi nella saggistica dedicata alla storia, alla geopolitica, alla geoeconomia, alla geografia antropica, e alle scienze strategiche in generale. Lo sviluppo dell’editoria italiana negli ultimi venti anni ha dimostrato come l’interesse per queste discipline sia improvvisamente salito dopo decenni di sostanziale assen

za dai principali circuiti. La nascita di nuove riviste dedicate al settore, di nuovi spazi multimediali inerenti lo studio e l’approfondimento delle relazioni internazionali, il successo di vendite e di notorietà registrato da classici del pensiero strategico occidentale come Zbigniew Brzezinski o Edward Luttwak dimostrano che dopo la fine della Guerra Fredda, paradossalmente, l’attenzione per i temi della geopolitica e delle scienze strategiche è aumentata. L’ingresso nella fase unipolare, contraddistinta dall’egemonia globale della superpotenza nord-americana, ha innescato un processo di assimilazione ma, contemporaneamente, anche un fenomeno di rifiuto sempre più forte. Anteo Edizioni

L’aumento del numero dei conflitti rispetto all’era bipolare, l’intensificazione dell’instabilità sociale nelle economie avanzate, l’impoverimento di vaste aree del pianeta già scarsamente sviluppate, i drammatici interventi occidentali in Iraq, in Serbia, in Afghanistan e in Libia sono tutti fenomeni internazionali che hanno evidenziato l’incapacità di Washington di costruire un ordine mondiale duraturo e stabile, ed hanno definitivamente segnato l’ingresso in una nuova fase multipolare, dove nuovi poli economici e politici emergenti stanno guadagnando terreno su vari livelli (tecnologici, commerciali e militari) e accorciando il loro divario con i Paesi occidentali in termini industriali e sociali. Per comprendere questi passaggi storici così repentini e improvvisi, è ormai necessario fornire il lettore di tutti gli strumenti e di tutti i punti di vista possibili affinché egli possa farsi un’idea e formare una propria opinione suffragata da dati certi, numeri inoppugnabili e conoscenze geografiche e culturali adeguate, al di fuori delle manipolazioni o della distorsione comunicativa che sempre più spesso contraddistingue i format dell’informazione generalista occidentale. Anteo Edizioni nasce così con lo scopo di facilitare la diffusione di testi saggistici di spessore e tenore scientifico, evitando di fossilizzarsi su quell’approccio ideologico e “iper-politico” che ha dominato gran parte della produzione editoriale dedicata ai temi del pensiero sociale lungo gli anni Sessanta e Settanta, dimostrandosi in conclusione spesso improduttiva o comunque incapace di restare al passo coi tempi della società.

Il 3 febbraio 1999, nell’Aula Magna dell’Università Centrale del Venezuela, Fidel Castro Ruz pronunciò uno dei suoi inte...
28/10/2025

Il 3 febbraio 1999, nell’Aula Magna dell’Università Centrale del Venezuela, Fidel Castro Ruz pronunciò uno dei suoi interventi più significativi, in occasione dell’insediamento di Hugo Chávez alla presidenza del Paese sudamericano. In un momento di svolta storica per l’America Latina e Caraibi, il leader cubano offrì una lucida e appassionata riflessione sul senso della rivoluzione, sul ruolo della cultura come forza emancipatrice e sulla necessità di unire i popoli latinoamericani e del Sud del mondo nella lotta contro l’imperialismo.

In queste pagine, il lettore ritrova la potenza oratoria e la visione strategica di Fidel, capace di intrecciare memoria storica, analisi politica e profonda fiducia nella capacità dei popoli di costruire il proprio destino. Come affermato dallo stesso leader cubano: «Una rivoluzione non è il frutto della violenza cieca, ma della coscienza, dell’educazione e della cultura; perché solo un popolo colto è davvero libero».

Un documento fondamentale per comprendere il legame tra Cuba, il Venezuela e l’ideale di giustizia sociale che ha animato generazioni di rivoluzionari. Disponibile qui: https://www.anteoedizioni.eu/negozio/strategie/una-rivoluzione-puo-essere-figlia-solo-della-cultura-e-delle-idee/

Il volume sarà inoltre presentato presso l'Ambasciata di Cuba in Italia a Roma, via Licinia 7, il 4 novembre alle ore 18.

Al Baku Book Fair 2025, ospiti del governo azero, Anteo Edizioni si è distinta come casa editrice italiana di punta per ...
23/10/2025

Al Baku Book Fair 2025, ospiti del governo azero, Anteo Edizioni si è distinta come casa editrice italiana di punta per i testi di geopolitica, storia e geoeconomia dell'Azerbaigian, aprendo nuove collaborazioni per le prossime uscite editoriali.

Con questo nuovo saggio, Alessandro Pellegatta ripercorre alcune tappe del movimento indipendentista africano, ricordand...
21/10/2025

Con questo nuovo saggio, Alessandro Pellegatta ripercorre alcune tappe del movimento indipendentista africano, ricordando il ruolo assunto dal neo-colonialismo occidentale dal 1960 fino ai giorni nostri e i nuovi interessi di Occidente, Russia e Cina sull’Africa.

In queste pagine dedicate alla storia africana contemporanea, l’autore si sofferma sui rischi che minacciano la sovranità degli Stati indipendenti africani, sulle nuove insidie del neo-colonialismo e sui rischi del regionalismo e del nazionalismo etnico-religioso che, oggi come allora, vengono fomentati dalle potenze neo-coloniali, minando la stessa Unità africana.

Nelle pieghe dell’attualità, sottotraccia restano comunque i conflitti tra le grandi superpotenze a fare la differenza. Oggi l’Africa è tornata ad essere il terreno di un nuovo e sempre più complesso scramble, che richiede un’attenta capacità di analisi sulle dinamiche che interessano ogni singolo paese.

"Rivoluzioni africane 1960-2025", disponibile qui:
https://www.anteoedizioni.eu/negozio/popoli/rivoluzioni-africane-1960-2025/

L’Autore ha raccolto qui ciò che gli permette di ricostruire la storia di una guerra permanente, esistenziale, economica...
17/10/2025

L’Autore ha raccolto qui ciò che gli permette di ricostruire la storia di una guerra permanente, esistenziale, economica, quella che oppone gli Stati Uniti all’Europa. Questa guerra ha una storia, ma ha anche una genealogia, e per ricostruirla bisogna risalire ad Atene e alla sua egemonia marittima. In un secondo momento, l’autore sposta il punto di vista. Lasciamo lo strato materialistico di questo conflitto per spostarci sul terreno della “teologia politica”. Dobbiamo chiederci quale sia il rapporto tra l’elezione divina e il “Destino manifesto” degli Stati Uniti, e come ciò ha portato alla fine dello Stato di diritto, sul quale abbiamo fondato il sistema moderno della politica e delle relazioni internazionali, che oggi stanno cambiando verso un nuovo disegno multipolare.

"La guerra degli Stati Uniti contro l'Europa", novità editoriale. Disponibile in prevendita qui: https://www.anteoedizioni.eu/negozio/continenti/la-guerra-degli-stati-uniti-contro-leuropa/

All’Università del Partito Comunista di Cuba “Ñico López” è iniziato il 15 ottobre il III Incontro internazionale delle ...
16/10/2025

All’Università del Partito Comunista di Cuba “Ñico López” è iniziato il 15 ottobre il III Incontro internazionale delle pubblicazioni teoriche dei partiti e movimenti di sinistra, inaugurato da Roberto Morales Ojeda, membro del Politburo del PCC e responsabile dell'organizzazione per il Comitato Centrale del Partito.
Tra le oltre trenta delegazioni straniere, era presente Giulio Chinappi, in rappresentanza del CeSE-M e di Anteo Edizioni.

La giornata ha ospitato anche la conferenza magistrale di Ignacio Ramonet su informazione, manipolazione e sfide della super-IA quantistica.

Ospite d'eccezione della sessione pomeridiana in occasione della conferenza di Ramonet, il Presidente Miguel Díaz-Canel ha tenuto un discorso nel quale ha richiamato l’urgenza di un fronte comunicativo comune della sinistra: «Oggi pensare è combattere, pubblicare è resistere e comunicare è liberare».

14/10/2025

L’Eritrea una delle mete più affascinanti del C***o d’Africa con il suo mix di influenze, diversità, bellezze naturalistiche è stato per troppo tempo relegato ai margini a causa di fattori geopolitici che ne hanno a lungo minato la credibilità internazionale.
Una terra ricca di storia e cultura che sta diventando sempre più destinazione turistica ed oggetto di interesse.
Una somma di varie bellezze racchiuse in un lembo di terra bagnato dal mar Rosso.
Un paese da studiare, scoprire, approfondire.

Sabato 25 ottobre a Firenze Alessandro Pellegatta storico, scrittore e profondo conoscitore del paese sviscererà l’Eritrea attraverso un viaggio virtuale.
L’evento, moderato da Luca Pingitore viaggiatore e reporter, è organizzato da Anteo edizioni, casa editrice che annovera varie pubblicazioni sul paese africano, in collaborazione con il CeSem-Centro Studi Eurasia Mediterraneo sempre attento ad analisi storiche e geopolitiche sull’area, Piste Nomadi tour operator specializzato in itinerari in “zone di frontiera” e Artverkaro collettivo editoriale ed artistico attento alle tematiche internazionali.

Con CeSEM - Centro Studi Eurasia Mediterraneo Anteo Edizioni Piste Nomadi

Dal suo 18° Congresso Nazionale, il Partito ha esplorato un percorso di successo per risolvere i propri problemi ed evit...
14/10/2025

Dal suo 18° Congresso Nazionale, il Partito ha esplorato un percorso di successo per risolvere i propri problemi ed evitare instabilità e sconvolgimenti politici in condizioni di governo a lungo termine. Ha costruito un efficace sistema di supervisione del potere e di applicazione della disciplina e ha progettato l’assetto complessivo della costruzione del Partito, che mira a migliorare la costruzione politica, a rafforzarne la teoria, a consolidarne le organizzazioni, a migliorarne la condotta e a far rispettare la disciplina, incorporando il miglioramento istituzionale in ogni aspetto della vita di Partito. Ha adottato misure decisive contro la corruzione e ha costantemente consolidato le successive vittorie nella lotta contro di essa.

In questo volume, il sociologo e teorico marxista Wang Qiang dettaglia lo sviluppo di questa ormai consolidata prassi, evidenziando come essa si ponga in linea con le migliori tradizioni delle dinastie storiche cinesi, le quali, pur senza la coscienza critica derivata dallo studio dei cicli storici e dell’agire sociale, pure intuitivamente cercavano di implementare misure per la riforma delle istituzioni e la repressione di pratiche arbitrarie e corruttive. Certamente la ‘ricetta’ elaborata dal PCC nei primi cento anni della sua esistenza si è rivelata efficace per porre fine al ‘Secolo delle Umiliazioni’ e portare la Cina Popolare alla ribalta internazionale dal punto di vista economico e tecnologico.

Disponibile sul sito: https://www.anteoedizioni.eu/negozio/strategie/sforzi-di-costruzione-del-partito-e-campagna-anticorruzione-del-pcc/

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anteo Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Anteo Edizioni:

Condividi

Digitare