ANG in Radio NoBorders

ANG in Radio NoBorders Radio digitale dell'associazione Entropia, antenna del network ANGinradio e del circuito ARCI On Air

🎧 Fuori ora un nuovo episodio di Europa Cafè!Ai microfoni, questa volta, troviamo il primo gruppo di volontari del Corpo...
17/07/2025

🎧 Fuori ora un nuovo episodio di Europa Cafè!

Ai microfoni, questa volta, troviamo il primo gruppo di volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, protagonisti delle attività che hanno animato i quartieri di Rende nelle prime settimane di luglio, durante la terza edizione del NoBorders Festival. 🌍

Un episodio ricco di emozioni, storie e sguardi autentici sul volontariato. Da ascoltare tutto d’un fiato!

🎙️ Disponibile su Spreaker!
--> https://www.spreaker.com/episode/europa-cafe-noborders-festval--67014141

Radio NoBorders presenta il nuovo podcast "Giovani Protagonisti" a cura degli studenti e delle studentesse delle scuole ...
24/06/2025

Radio NoBorders presenta il nuovo podcast "Giovani Protagonisti" a cura degli studenti e delle studentesse delle scuole dell’Alto Tirreno Cosentino partecipanti al progetto di Hoplà Cooperativa Sociale da cui prende il nome.

🎙️Negli episodi i ragazzi e le ragazze hanno dato voce alle loro idee e ai loro sogni per il miglioramento della comunità educante di cui fanno parte e del territorio in cui studiano e vivono. Attività ludiche, culturali, cinema, luoghi di aggregazione sociale e non solo, spazi puliti e agricoltura più sostenibile.

Ospiti dei tre episodi: Antonio Iorio, sindaco di Tortora; la preside Annamaria Oliva; e Antonino De Lorenzo, sindaco di Praia a Mare.

🎧 ASCOLTALO ORA!

🔸https://www.spreaker.com/podcast/giovani-protagonisti--6665392

🔸https://open.spotify.com/show/1hKRYmx4YSJHDPmG6hHdi6

🎤In questo nuovo episodio di Europa Cafè ascoltiamo le parole dei giovani che hanno partecipato allo Youth Exchange dal ...
19/06/2025

🎤In questo nuovo episodio di Europa Cafè ascoltiamo le parole dei giovani che hanno partecipato allo Youth Exchange dal titolo "INSIDE/OUT " organizzato da Entropia APS a Rende, nell’ambito del programma Erasmus+ Youth sostenuto dalla Commissione europea.🎧

Trenta partecipanti, 6 diversi Paesi europei, dieci giorni di vita e attività insieme: il progetto si è occupato di benessere mentale non inteso come assenza di malessere, ma come un equilibrio dinamico tra ciò che si percepisce al nostro interno e quello che si è capaci di esprimere all'esterno. 🌐

Clicca qui per ascoltare:

▶️ https://www.spreaker.com/episode/europa-cafe-2025-inside-out--66602934

In un mondo che corre veloce tra social, aspettative e like, il podcast “Mind F.A.Q.” è uno spazio per rallentare e asco...
11/06/2025

In un mondo che corre veloce tra social, aspettative e like, il podcast “Mind F.A.Q.” è uno spazio per rallentare e ascoltare davvero.

🎧 Un podcast che parla di salute mentale, ma anche di diventare grandi, di solitudini, di connessioni vere, di natura come rifugio e di parole che curano.
🎙️ Ogni episodio è un viaggio tra storie, domande e possibilità.
Non abbiamo tutte le risposte, ma vogliamo aprire conversazioni che servono. A chi ascolta. A chi parla. A chi non sa da dove cominciare.
Un progetto a cura del progetto Mayday, sostenuto da Entropia, per dare voce a ciò che spesso rimane invisibile.

📡 Gli episodi sono online – ascoltali dove vuoi, quando vuoi.
🔗 Link :
https://www.spreaker.com/podcast/mind-f-a-q--6650584

“Il quorum non è stato raggiunto ma c’è una parte del Paese che ha ritenuto importante metterci la faccia, 15 milioni di...
10/06/2025

“Il quorum non è stato raggiunto ma c’è una parte del Paese che ha ritenuto importante metterci la faccia, 15 milioni di persone che hanno votato 4 quesiti sul lavoro e uno sulla cittadinanza che vengono ritenuti da questa parte di opinione pubblica comunque rilevante dei temi fondamentali per costruire un percorso”.

Nell’ultima puntata della stagione del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, abbiamo intervistato Walter Massa, presidente nazionale Arci.

Ascolta qui: https://open.spotify.com/episode/6PtyxLzCgIpkWnwi8ux7bF

22/04/2025

In occasione degli 80 anni dalla e del primo compleanno di – Radio Sconfinate, il podcast delle radio Arci, abbiamo preparato uno speciale in tre puntate dedicato al .

Il primo episodio, realizzato da Radio Barrio di Crotone e da ANG in Radio NoBorders di Cosenza, ospita:

- Walter Massa, presidente nazionale di Arci, che racconta le iniziative di quest’anno e riflette sul ruolo dei corpi intermedi e della cittadinanza attiva oggi;

- Christian Raimo, insegnante e scrittore, che parla della Scuola Popolare di Attivismo Giovanile, da lui ideata in collaborazione con l’Arci, che sarà inaugurata con due eventi: il primo in programma oggi al Circolo Santa Libbirata di Roma dove Alessandro Portelli parlerà della Resistenza come sentimento e il secondo domani al Circolo Lato B di Milano dove Francesca Coin ci aiuterà a capire come siamo arrivati a Nick Land e Elon Musk (e soprattutto... come uscirne!).

Per ascoltare la puntata: link nei commenti!

Fuori ora un nuovo episodio di Europa Cafè! 💥 Abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti al training course dal ...
10/04/2025

Fuori ora un nuovo episodio di Europa Cafè! 💥

Abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti al training course dal titolo "ROOTS & ROUTES Youth Workers Strengthening Communities" organizzato da Entropia APS nell’ambito del programma Erasmus+. 🇪🇺

In studio Andrea e Maria, operatori volontari del Servizio Civile. Interviste a cura di Daniel, volontario del Corpo Europeo di Solidarietà.☕

Link per l'ascolto : https://www.spreaker.com/episode/europa-cafe-episodio-13-roots-routes--65518120

“Stop ReArm Europe è una campagna, che coinvolge soggetti e organizzazioni europee, che si pone come obiettivo quello di...
01/04/2025

“Stop ReArm Europe è una campagna, che coinvolge soggetti e organizzazioni europee, che si pone come obiettivo quello di fermare il riarmo in Europa. Abbiamo a che fare con un’Europa che non è fondata sulla sovranità popolare, ma sull’accordo tra i vari governi.

Non è mai decollata l’Europa sociale e democratica, ma hanno fatto passi in avanti solamente le politiche legate al mercato, alla moneta e alla finanza. Tutto questo non ha funzionato e non sta funzionando, bisogna fare in modo che l’Europa sia fondata su politiche sociali, fiscali e ambientali comuni. Purtroppo questo non c’è e si pensa che riarmandosi, in questa fase così delicata della vita del nostro pianeta, si costruisce l’Europa, ma in realtà così si rafforzeranno ancora di più gli stati nazionali.

Oggi la priorità non è il riarmo, ma il lavoro, l’ambiente, la scuola e gli ospedali. Altrimenti è l’Europa del business e di chi ha interesse a fare dell’Europa un soggetto mercantile e non sociale”.

In questa nuova puntata del podcast - Radio sconfinate, curata e realizzata da ANG in Radio NoBorders Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci e coordinatore della campagna italiana Ferma il riarmo, parla della campagna , promossa dall’ e da tante associazioni e organizzazioni europee pacifiste.

L’appuntamento con Arci on Air - Radio sconfinate è ogni martedì alle 12.

Ascolta la puntata: link nel primo commento!

Online ora una nuova puntata del podcast settimanale di Arci nazionale ! 🎙️🎧Questo episodio   - radio sconfinate, curato...
11/02/2025

Online ora una nuova puntata del podcast settimanale di Arci nazionale ! 🎙️🎧
Questo episodio - radio sconfinate, curato e realizzato da Radio NoBorders, tratta della seconda missione di monitoraggio nel Mediterraneo centrale, la frontiera marittima più letale al mondo, e del progetto promosso da nazionale e Sailingfor-Blue LAB.
Ascolta qui la puntata: https://open.spotify.com/episode/6c3sXdse1WICdDo3wyU9vW

“Ci stiamo preparando per la seconda missione del progetto Tutti gli occhi sul Mediterraneo, un progetto di monitoraggio che nasce con l’idea di andare nel Mediterraneo centrale, cioè a sud di Lampedusa, per capire che cosa sta succedendo perché da troppo tempo accadono cose strane, nel senso che c’è una missione europea, che è Frontex, che non dice quello che sta accadendo laggiù”.

In questa nuova puntata del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da ANG in Radio NoBorders , Maso Notarianni, presidente di Arci Milano e capo missione di , parla della seconda missione di monitoraggio nel Mediterraneo centrale, la frontiera marittima più letale al mondo, e del progetto promosso da nazionale e Sailingfor-Blue LAB.

L’appuntamento con - Radio sconfinate è ogni martedì alle 12.

Per ascoltare la puntata su Spotify: link nel primo commento!

(Foto: Francesco Cabras)

📣E’ in onda una nuova puntata di Europa Cafè📣🎧Il podcast di radio No Borders, che racconta di progetti di mobilita’ euro...
11/12/2024

📣E’ in onda una nuova puntata di Europa Cafè📣
🎧Il podcast di radio No Borders, che racconta di progetti di mobilita’ europea per i giovani🇪🇺☕

🗣Oggi parliamo della Partnership Building Activity dal titolo “Ciao” che ha avuto luogo presso il DAM all'Università della Calabria. Questa attivita’ del programma Erasmus vede coinvolte ventitre organizzazioni provenienti da 15 paesi europei. Si discute sui partenariati che hanno costruito durante le giornate e sui loro obiettivi futuri.

🎤Le interviste sono a cura di: Vincent, Daniel e Susanna, volontari del corpo europeo di solidarietà.

Ascoltalo qui ⬇️
https://open.spotify.com/episode/2zuWtsFEgru3in4DUWhuwv

Ascoltalo qui ⬇️
https://www.spreaker.com/episode/europa-cafe-2024-ciao-partnership-building-activity--63265901

📢​In questa puntata speciale di Nessuno è straniero, condotta dai volontari del servizio civile Andrea e Sara , ascoltia...
10/12/2024

📢​In questa puntata speciale di Nessuno è straniero, condotta dai volontari del servizio civile Andrea e Sara , ascoltiamo la storia di Mediterranea Saving Humans direttamente dalle parole del suo fondatore Luca Casarini. 🗣️​🎤​

🚢Salvare vite significa anche salvare "l'umanità" rendendoci tutti "fratelli e sorelle". Sotto un potere che ignora il prossimo in pericolo, si può diventare fuorilegge, cospiratori del bene. 🫱🏻‍🫲🏾✨

Ascolta su Spotify⬇️​
https://open.spotify.com/episode/3n3wFEUOXzp1QSlNdCQTYQ?si=JhxAna6VQV-dfGvGbkIAIQ

Ascolta su Spreaker⬇️​ https://www.spreaker.com/episode/puntata-speciale-intervista-a-luca-casarini--63251443

28/11/2024

Dal 4 al 6 dicembre, a Roma, l'Agenzia Italiana per la Gioventù ospita l’Annual Event del Corpo Europeo di Solidarietà. Alle attività di questa tre giorni parteciperanno circa 130 giovani ex-volontari.

L’Annual Event ha l’obiettivo di creare un momento di condivisione delle singole esperienze e di valutare le attività, i risultati e l’impatto generato dai progetti, per rafforzare la comunità del Corpo Europeo di Solidarietà.

Sarà anche l’occasione per celebrare insieme la Giornata Mondiale del Volontariato del 5 dicembre e per conoscere le nuove opportunità offerte dai programmi europei di mobilità rivolti ai giovani.

Indirizzo

Rende

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANG in Radio NoBorders pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ANG in Radio NoBorders:

Condividi

Digitare

Passione, volontariato, indipendenza.

Siamo una radio giovane, parte del network radiofonico digitale del progetto di ANG in radio #piùdiprima.

Abbiamo voglia di esprimerci, di sperimentare e condividere i nostri contenuti in maniera libera e indipendente, con l'idea della radio come strumento per raccontare la società e per dialogare con gli ascoltatori e le ascoltatrici.

Siamo liberi perché c'è spazio per tutti/e, per tutte le idee e per tutti i generi. Abbiamo un ampio palinsesto in cui ogni programma può trovare spazio: l'intrattenimento, l'approfondimento, la politica, la musica in tutti i suoi generi, il cinema, l’ambiente, la tecnologia. Una radio dove è possibile conoscere le opportunità offerte dall’Europa e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, conoscere il “mondo Erasmus” e arricchirsi in un ambiente di ragazze e ragazzi multiculturali.

Radio NoBorders è aperta anche a te!