Le Pecore Nere _ Italia

Le Pecore Nere _ Italia Le Pecore Nere è una casa editrice italo-argentina,uno spazio letterario indipendente e disobbediente

Vi ricordiamo l’appuntamento di stasera al  book fest con “Piani americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano” di Davide ...
02/08/2025

Vi ricordiamo l’appuntamento di stasera al book fest con “Piani americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano” di Davide Imbrogno.
I nostri libri saranno allo stand con la cura preziosa del libraio Francesco!

Grazie alla rivista Madre - Il Mensile della Famiglia per aver inserito tra i consigli di lettura di   il nostro “Un via...
02/08/2025

Grazie alla rivista Madre - Il Mensile della Famiglia per aver inserito tra i consigli di lettura di il nostro “Un viaggio” di Daniela De Marco e Ti To (Tiziana Tosi).

ResQ - People saving people Rete 26 Febbraio

Le Pecore Nere _ Italia a   👇🏻
31/07/2025

Le Pecore Nere _ Italia a 👇🏻

📚 Lungo un Mare di Libri: l’agosto letterario sul lungomare di Viale Glauco

Sarà un agosto all’insegna della parola scritta e delle emozioni condivise sul lungomare di Viale Glauco, grazie alla rassegna letteraria Lungo un Mare di Libri, che accompagnerà il mercatino estivo con una serie di incontri dedicati all’editoria contemporanea. Un appuntamento culturale che unisce la bellezza del mare con la profondità della narrativa, promosso in collaborazione con le case editrici Le Pecore Nere Editorial e Qed Edizioni.

🌟 Il debutto è previsto per il 3 agosto alle ore 22 con la presentazione del romanzo Scacciasogni di Marcostefano Gallo. L’autore calabrese, noto per una produzione intensa e suggestiva, porterà in scena una storia che intreccia le vite di tre personaggi solitari, immersi in paesaggi emotivi e geografici affascinanti: Ascanio, Claudio e il misterioso Scacciasogni. Un racconto che si muove tra rimpianti, ricerca di libertà e la sottile linea tra luce e buio.

📖 Le Pecore Nere Editorial — nata a Rosario in Argentina e approdata in Calabria — si distingue per una proposta letteraria “glocal”, capace di dare voce a narrazioni radicate nei territori ma aperte a riflessioni globali. Fondata da Maria Pina Iannuzzi e Regina Cellino, la casa editrice promuove la contaminazione culturale e l’innovazione nel mondo dell’editoria.

📚 I prossimi appuntamenti in programma:

🗓 6 agosto ore 22 – Piani americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano di Davide Imbrogno (Le Pecore Nere Editorial)

🗓 17 agosto ore 22 – Arianna di Doris Bellomusto, con performance teatrale di Imma Guarasci (Le Pecore Nere Editorial)

🗓 19 agosto ore 22 – Malarazza di Emilio Nigro (Qed Edizioni)

🗓 29 agosto ore 22 – Quattro apocalissi di Domenico Benedetto D’Agostino (Qed Edizioni)

🌊 Lungo un Mare di Libri è più di una rassegna: è un ponte tra territori e sensibilità diverse, tra voce e ascolto, tra presente e immaginario. Un’occasione per scoprire autori, storie e linguaggi capaci di rinnovare la meraviglia che solo la letteratura sa donare.

Domani iniziamo il mese di agosto con due bellissimi eventi:📚Riotsophia di Giuseppe Bornino a Lago;📚La guerra non raccon...
31/07/2025

Domani iniziamo il mese di agosto con due bellissimi eventi:
📚Riotsophia di Giuseppe Bornino a Lago;
📚La guerra non racconta favole di Daniela De Marco e Aurora Tassoni al Centro SAI “Milanese Renzo”.
Vi aspettiamo!

Bellissima e partecipata la performance-presentazione di “Come un funambolo in equilibrio” di Massimo Garritano.Grazie a...
31/07/2025

Bellissima e partecipata la performance-presentazione di “Come un funambolo in equilibrio” di Massimo Garritano.
Grazie a Gianluca Veltri, compagno prezioso di chiacchierate musicali e a Paolo Veltri per le foto!
Grazie infinite all’organizzazione dell’Amantea Jazz Festival.

Fonicottero Lepecorenere

Nella cinquina finalista del Premio letterario Sandomenichino, sezione Letteratura per ragazzi - Premio Pinocchio con “L...
30/07/2025

Nella cinquina finalista del Premio letterario Sandomenichino, sezione Letteratura per ragazzi - Premio Pinocchio con “La guerra non racconta favole” di Daniela De Marco e Aurora Tassoni.
Un importante risultato per un albo delicato e poetico che parla di guerra ai piccoli lettori e alle piccole lettrici.
A fine settembre, durante la cerimonia di premiazione conosceremo l’albo vincitore.
Per ora, tifate insieme a noi!!!

📣 Annunciati i finalisti del Premio Sandomenichino 2025!
Dopo un’edizione da record con oltre 930 partecipanti, sono stati svelati – nel suggestivo contesto del Festival “La Cappucciniana” di Massa – i nomi delle opere finaliste che accederanno alla cerimonia ufficiale del 27 settembre al Teatro Guglielmi.

Durante la serata, dedicata a Pier Paolo Pasolini nel 50esimo dalla morte, è stato reso omaggio alla cultura e alla poesia con reading, performance e interventi istituzionali.

Scopri tutti i finalisti e le informazioni aggiornate sul sito:
🔗 www.sandomenichino.com

📍 Appuntamento a Massa!
📅 27 settembre 2025
📍 Teatro Guglielmi

Questi due   faranno di certo una bella presentazione!!! “Come un funambolo in equilibrio” di Massimo Garritano ad Amant...
29/07/2025

Questi due faranno di certo una bella presentazione!!!
“Come un funambolo in equilibrio” di Massimo Garritano ad Amantea Jazz Festival, tra parole e performance.
Al timone di questo meraviglioso viaggio musicale il carissimo giornalista e scrittore Gianluca Veltri.
Non mancate!

Stasera con questo signore discuteremo di solo performance e improvvisazione, i temi trattati nel libro “Come un funambolo in equilibrio” pubblicato da Le Pecore Nere Edizioni.
Alla domande di Gianluca Veltri risponderò anche con la musica perché suonerò tanto.
Tutto accadrà alle 21:30 al Teatro Sicoli di Amantea (Cs).
Organizzazione









Gli   estivi con i nostri  :28 luglio > Storie pa arridìri, performance teatrale di Francesca Gariano e Graziella Spadaf...
27/07/2025

Gli estivi con i nostri :
28 luglio > Storie pa arridìri, performance teatrale di Francesca Gariano e Graziella Spadafora, tratta da “Narratori dentro. Storie fuori dal carcere” a cura di Antonio Carpino a Lamezia “Cantieri comunità in piazza”
29 luglio > “Come un funambolo in equilibrio” di Massimo Garritano ad Amantea Jazz Festival
1 agosto > “Riotsophia” di Giuseppe Bornino a Sustaria Festival, Lago
1 agosto > “La guerra non racconta favole” di Daniela De Marco e Aurora Tassoni presso Centro SAI Milanese Renzo
1-3 agosto > Book Fest
2 agosto > “Piani americani” di Davide Imbrogno al Riviera Book Fest a Belvedere
3 agosto > “Scacciasogni” di Marcostefano Gallo a Diamante
5 agosto > Voci letterarie a Castello (Malvito) con Doris Bellomusto, Marcostefano Gallo e Daniela De Marco
6 agosto > “I gemelli di Alfazeta” di Giuseppe e Scherl e illustrato da Aurora Tassoni all’anfiteatro di Siderno.
6 agosto > “Piani americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano” a Diamante
8 agosto > “Piani americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano” a Cirò presso Tenute Senatore
10 agosto > Festival “Le porte narranti” a San Benedetto Ullano
12 agosto > “Piani ameAngelo Broccoloi e ballate d’oltreoceano” a Corigliano-Rossano presso l’Auditorium Amarelli
14 agosto >Ti Toe nuvole camminano” di Angelo Broccolo ad AmendolIda Lo Sardo Mediterranéapolare)
17 agosto > “Erranze letterarieBellomusto e Ti To a Diamante
17 agosto > “L’ora dell’incontro” di Ida Lo Sardo Mediterranéa a Camigliatello con Erranze letterarie per l’evento “L’alchimia del bosco” con passeggiata e degustazione tisane.
20 agosto > Storie pa arridìri, performance teatrale di Francesca Gariano e Graziella Spadafora, tratta daRoccella Jazz Festivalorie fuori dal carcere” a Cleto
27 agosto > “Carla Bley. La ragazza che urlò champagne” di Onofrio al Roccella Jazz Festival
28 agosto > Storie pa arridìri, performance teatrale di Francesca Gariano e GraClaudio Dionesalvitratta da “Narratori dentro. Storie fuori dal carcere” a Fagnano Castello
29 agosto > con “Lettere minuscole” di Claudio Dionesalvi in finale ad un importante premio letterario per la sezione narrativa; e in finale per la sezione poesia con “A corpo libero” di Doris Bellomusto.
29 agosto > Piani americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano” ad Altomonte prLaudomia Festival Letterariottembre > “Piani americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano” a Montalto Uffugo
***
E poi aspettiamo Laudomia Festival Letterario nei giorni 11-12-13 settembre

  Cantieri - comunità in piazza, la rassegna di eventi pensata da Icica,  panquotidiano, mammutteatro e matrioska_festiv...
25/07/2025


Cantieri - comunità in piazza, la rassegna di eventi pensata da Icica, panquotidiano, mammutteatro e matrioska_festival
***
Nella piazza di Santa Maria Maggiore (Lamezia Terme) il 28 luglio, a partire dalle ore 19:00 - Selezione di Vinili a cura di Paolo Caserta
***
ore 20:00
Presentazione "Narratori dentro. Storie fuori dal carcere". Alla presenza del curatore del testo, l'insegnante Antonio Carpino e di Maria Pina Iannuzzi, della Casa Editrice Le Pecore Nere _ Italia
ore 21:00
Reading "Storie, così pa arridìri" con Gariano e Graziella Spadafora
***
Food&Drink a cura di Pan"idiano. Evento gratuito.
A lunedì!

  l’autrice Daniela De Marco sarà ospite del centro estivo EsplorEstate a Roggiano Gravina con “La guerra non racconta f...
21/07/2025

l’autrice Daniela De Marco sarà ospite del centro estivo EsplorEstate a Roggiano Gravina con “La guerra non racconta favole”, albo illustrato da Aurora Tassoni.

Vi lasciamo i dettagli dei prossimi 3 eventi ma voi seguiteci sempre perché l’estate è piena di  !📚28 luglio a Lamezia T...
17/07/2025

Vi lasciamo i dettagli dei prossimi 3 eventi ma voi seguiteci sempre perché l’estate è piena di !
📚28 luglio a Lamezia Terme con la performance teatrale “Storie così pa arridiri” delle attrici Graziella Spadafora e Gariano, tratta da “Narratori dentro. Storie fuori dal carcere” a cura di Antonio Carpino e scritto dai detenuti della CC di Paola.
📚29 luglio “Come un funambolo in equilibrio” di Massimo Garritano ad Amantea.
📚1 agosto “La guerra non racconta favole” di Daniela De Marco e Aurora Tassoni ptrsso il Centro Sai Milanese Renzo.

Indirizzo

Rende

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00

Telefono

+393392405048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Pecore Nere _ Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Pecore Nere _ Italia:

Condividi

Digitare

Le Pecore Nere Editorial (Italia)

Le Pecore Nere è una realtà editoriale transnazionale, uno spazio culturale aperto a voci differenti, in particolare, alle trame letterarie moderne e contemporanee che consentono di costruire e rinnovare ponti tra l'Italia e l'Argentina. Ci proponiamo, dunque, di pubblicare autori la cui scrittura abbia un'impronta “Glocal” (globale e locale), ovvero, opere che nascono in un territorio definito ma che, al tempo stesso, siano capaci di farci interrogare su questioni universali.

Le nostre collane:

Narrativa