ÈEdizioni

ÈEdizioni Più valore all'informazione delle PA

📬 È arrivato il nuovo notiziario comunale di San Martino di Lupari!Lo stavamo aspettando un po’ tutti, come una chiacchi...
18/07/2025

📬 È arrivato il nuovo notiziario comunale di San Martino di Lupari!

Lo stavamo aspettando un po’ tutti, come una chiacchierata tra vicini davanti al bar o all’uscita della scuola. E invece eccolo lì, nella cassetta delle lettere: il notiziario di San Martino di Lupari è entrato in casa con discrezione, ma con tante cose da dire.

Dentro ci trovi di tutto: progetti che prendono forma, eventi che scaldano le piazze, servizi pensati per semplificarti la vita e storie che parlano di noi, gente di qui. Niente giri di parole, solo trasparenza, cura e un pizzico di orgoglio per ciò che stiamo costruendo insieme.

📖 Sfoglialo, leggilo con calma, magari mentre prendi un caffè. È il tuo Comune, raccontato con parole semplici ma sincere.

👇
bit.ly/la-nostra-città-San-Martino-di-Lupari

San Martino di Lupari non si ferma: cambia, cresce e si racconta.

☀️ Asolo d’estate ha un sapore speciale… e il nuovo Notiziario Comunale è pronto a raccontartelo!In queste pagine trovi ...
15/07/2025

☀️ Asolo d’estate ha un sapore speciale… e il nuovo Notiziario Comunale è pronto a raccontartelo!

In queste pagine trovi il racconto vivo della comunità: le cose fatte, quelle che stanno per partire, gli eventi che ci aspettano e tante curiosità da leggere sotto l’ombrellone o all’ombra di un portico.

📖 Sfoglialo con calma, è online qui 👉 bit.ly/éEdizioni-Asolo-luglio2025
Perché una comunità informata è una comunità più forte, più vicina, più viva.

Buona estate da tutti noi!

🏊‍♂️ A Piazzola sul Brenta si chiude una lunga vicenda: quella della piscina comunale.Dopo anni di incertezze, interpret...
14/07/2025

🏊‍♂️ A Piazzola sul Brenta si chiude una lunga vicenda: quella della piscina comunale.

Dopo anni di incertezze, interpretazioni normative contrastanti e situazioni complesse, il Comune ha finalmente messo un punto fermo:
a dicembre 2024 è stato sottoscritto un nuovo mutuo da 1.620.000 euro per risolvere definitivamente il debito legato alla gestione dell’impianto.

Una scelta impegnativa, ma necessaria, che permette di liberare il futuro della struttura e di uscire da una fase di incertezza amministrativa durata anni.

Non è solo una questione economica: è un passaggio che restituisce al Comune la possibilità di valorizzare davvero la piscina, pianificare gli interventi, e garantire continuità nei servizi offerti alla cittadinanza.

💬 Non è la fine, ma un nuovo inizio.
Un atto di responsabilità che guarda avanti, per fare chiarezza e dare stabilità.

📍Piazzola riparte, anche da qui.

A Boschiera non si chiude, si ricomincia.Dove prima c’era una scuola destinata alla dismissione, nascerà presto il B-Cam...
11/07/2025

A Boschiera non si chiude, si ricomincia.
Dove prima c’era una scuola destinata alla dismissione, nascerà presto il B-Campus: un luogo aperto, vivo, pensato per far crescere idee, progetti e relazioni.

Un progetto di rigenerazione urbana che prende forma grazie al sostegno della Fondazione Cariparo e al cofinanziamento del Comune di Piazzola, con un obiettivo chiaro: trasformare un edificio scolastico in una vera casa della cittadinanza attiva.

Nel B-Campus troveranno spazio:
👉 le associazioni del territorio,
👉 i giovani che vogliono mettersi in gioco,
👉 chi cerca un luogo per lavorare, studiare, creare, incontrarsi.

Sarà un luogo condiviso, attrezzato, accessibile.
Con spazi per il co-working, laboratori creativi, zone studio, aule comuni e servizi digitali.
Un centro che unisce cultura, partecipazione e innovazione.

Perché la città che cambia parte da qui:
dal recupero intelligente di ciò che esiste, e dalla volontà di renderlo utile per tutti.

📍B-Campus. A Boschiera, per tutta la comunità.

📍 Piazzola è un modello di territorio che funziona, perché unisce visione, identità e capacità di coinvolgere.Non è solo...
11/07/2025

📍 Piazzola è un modello di territorio che funziona, perché unisce visione, identità e capacità di coinvolgere.
Non è solo una meta interessante: è una vera destinazione turistica e culturale, costruita nel tempo con eventi di qualità, attenzione al paesaggio e servizi pensati per chi la vive ogni giorno.

È una città viva, che investe in cultura, bellezza e qualità della vita come motore di sviluppo sostenibile.
Un investimento concreto, che genera valore e rende Piazzola sempre più attrattiva, accogliente e riconoscibile.

Ogni iniziativa si inserisce in un progetto più ampio, che crea senso di comunità e attrattività diffusa.

Piazzola piace perché è autentica, perché è viva, perché sa sorprendere.

🔵 Enjoy Piazzola. Vivi Piazzola. Fanne parte.

È uscito il nuovo notiziario comunale 🗞️Uno strumento semplice ma prezioso per restare aggiornati su quello che succede ...
09/07/2025

È uscito il nuovo notiziario comunale 🗞️
Uno strumento semplice ma prezioso per restare aggiornati su quello che succede a Casier: novità dal Comune, lavori in corso, eventi, servizi, curiosità… tutto raccolto in un’unica lettura.

Un modo per sentirsi più vicini, per conoscere meglio il territorio e partecipare alla vita della comunità 👣

Sfoglialo comodamente online 👉
bit.ly/éEdizioni-Casier-luglio2025

📬 Buona lettura!

Tutte le novità di  a portata di un clic! 💫È finalmente arrivato il nuovo numero di Suseganallospecchio, il notiziario u...
04/07/2025

Tutte le novità di a portata di un clic! 💫
È finalmente arrivato il nuovo numero di Suseganallospecchio, il notiziario ufficiale dell’amministrazione comunale, ricco di aggiornamenti importanti, notizie utili e tante novità che riguardano il nostro territorio. Un’opportunità imperdibile per rimanere sempre informati su tutto ciò che succede a Susegana! 🌎

Rimani aggiornato e scopri tutti gli eventi in programma dei prossimi mesi e tante storie che raccontano la bellezza e la vitalità di Susegana!

Non lasciarti sfuggire nemmeno un aggiornamento.
Restare informati è il modo migliore per sentirsi più vicini alla nostra comunità e contribuire alla crescita del nostro comune

Clicca qui per sfoglialo online 👉 oppure lo trovi nella tua cassetta delle lettere 📬 bit.ly/Susegana-allo-specchio

♻️ Fare bene la raccolta differenziata è un gesto semplice che fa la differenza.Nel 2023, Mirano ha raggiunto un importa...
03/07/2025

♻️ Fare bene la raccolta differenziata è un gesto semplice che fa la differenza.
Nel 2023, Mirano ha raggiunto un importante traguardo: 81,5% di raccolta differenziata! 📈
Un risultato positivo, ma che può crescere ancora 💪

✅ Più materiali recuperati
✅ Meno rifiuti in discarica
✅ Minor inquinamento
✅ Maggiore risparmio per tutti

🌍 Il servizio, gestito da Veritas, si basa su cassonetti stradali con campane differenziate e su un sistema punta alla qualità, non alla quantità. Ma la sfida più grande resta il corretto conferimento del multimateriale (vetro, plastica e lattine), ancora troppo spesso sbagliato. 🚫

📌 Ricorda:
• Usa la chiavetta per i rifiuti secchi non riciclabili
• Non abbandonare rifiuti vicino ai cassonetti
• Rispetta le indicazioni su cosa va dove

🌱 Ogni piccolo gesto è un investimento nel nostro futuro. Facciamolo insieme, per una Mirano più pulita, sostenibile e consapevole!

Hai già sfogliato èPiazzolasulbrenta? 📖Il nuovo numero è arrivato e come sempre è pieno di novità, informazioni e aggior...
03/07/2025

Hai già sfogliato èPiazzolasulbrenta? 📖
Il nuovo numero è arrivato e come sempre è pieno di novità, informazioni e aggiornamenti direttamente dal comune di Piazzola sul Brenta! 😊

In questa edizione troverai tutto quello che c’è da sapere su ciò che sta accadendo nel nostro paese: dai progetti in corso che stanno contribuendo a migliorare la qualità della vita della nostra comunità, agli eventi da non perdere, fino alle storie e alle interviste che raccontano la nostra gente e la sua forza.
Ogni pagina è un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo e sentirsi ancora più parte della realtà che ci circonda 💬

Ricevilo direttamente a casa o consultalo facilmente online
📲📬 bit.ly/éEdizioni-Piazzola-sul-Brenta-luglio2025

💡 Una nuova luce per Mirano!La città investe nel futuro con un importante progetto di riqualificazione dell’impianto di ...
02/07/2025

💡 Una nuova luce per Mirano!
La città investe nel futuro con un importante progetto di riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica: più efficienza, meno sprechi e maggiore sicurezza per tutti.

🔧 Iniziati il 24 marzo, i lavori prevedono:
✔️ Sostituzione delle vecchie lampade con nuove armature LED
✔️ Modernizzazione e messa a norma degli impianti
✔️ Un sistema di controllo smart per monitoraggio e gestione remota

🌱 I benefici?
➡️ Risparmio energetico dell’89,57%
➡️ Riduzione delle emissioni: -779.760 kg di CO₂
➡️ Minor consumo: 1.800.000 kWh/anno
➡️ Oltre 5.000 punti luce riqualificati!

🏙 Un intervento da oltre 3 milioni di euro che guarda lontano, per una Mirano più sostenibile, più sicura e… più luminosa! ✨

🎀 Mirano si tinge di rosa!📅 Giovedì 10 luglio 2025 sarà una data storica: il Giro d’Italia Women parte da qui, per la pr...
02/07/2025

🎀 Mirano si tinge di rosa!
📅 Giovedì 10 luglio 2025 sarà una data storica: il Giro d’Italia Women parte da qui, per la prima volta in assoluto! 🚴‍♀️✨

La nostra città accoglierà le migliori cicliste del panorama internazionale in un’esplosione di sport, emozione, cultura e festa popolare. Dalla partenza in Piazza Martiri della Libertà fino a Scaltenigo e Campocroce, il territorio si prepara a vivere un momento unico.

🎉 E non è tutto: per tutto il mese, Mirano è protagonista di eventi imperdibili 👉 talk, pedalate, mostre, spettacoli e una grande serata di festa il 7 luglio al Mirano Summer Festival!

💗 Sport, sostenibilità, inclusione, comunità.
Il Giro è molto più di una corsa: è una celebrazione dei valori che ci uniscono.

🚴‍♀️ Ti aspettiamo in strada per tifare, vivere, emozionarti!
📍 Mirano è pronta. E tu?

Indirizzo

Resana

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390423480154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ÈEdizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

èEdizioni

é edizioni è un marchio di Grafì Comunicazione, un’agenzia pubblicitaria che opera da quarant’anni sul territorio veneto, senza soluzione di continuità, mettendo a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni la sua esperienza pluriennale e la sua sensibilità editoriale: progetta, realizza e distribuisce (online e offline) strumenti di comunicazione grazie ai quali la PA può dialogare efficacemente con i suoi cittadini e incidere in modo determinante sull’opinione pubblica.