Emia Edizioni

Emia Edizioni Casa Editrice - L’emancipazione di chi scrive e legge sta nella libertà di espressione e di pensiero.

Solo il tempo e lo spazio rappresentano i confini di EMIA Edizioni. La Casa Editrice che impagina l'attualità, la storia e la cronaca dei tempi, presente e passati, in una proposta indipendente.

   👏Ieri sera, a Faleria, presso la suggestiva Sala della Misericordia, si è svolta la presentazione del libro "Accade c...
21/09/2025



👏Ieri sera, a Faleria, presso la suggestiva Sala della Misericordia, si è svolta la presentazione del libro "Accade che il tempo insegna o anche no" di Antonino Scardino, edito da EMIA Edizioni.
👉L’evento, aperto dal Sindaco Walter Salvadori e introdotto dal Consigliere comunale Nicola Rinaldi, si è tenuto di fronte a un pubblico attento e partecipe, che ha seguito con grande interesse il dialogo tra l’autore e Valeria Annecchiarico.
📚Il libro, che si presenta come un dialogo intenso, profondo ed emozionale tra un nonno e la sua nipotina, attraverso la sua forma narrativa, intima e coinvolgente, ha suscitato momenti di confronto sul senso della genitorialità, intesa non solo come ruolo familiare ma come esperienza esistenziale e collettiva, capace di formare e trasformare.
❤️Le letture toccanti di Antonino Carvotta e della piccola Sveva hanno dato voce e anima alle parole dell’autore, contribuendo a creare un'atmosfera densa di emozioni.
📚Il pubblico ha partecipato attivamente con numerose domande, osservazioni e riflessioni, in particolare sul ruolo dei nonni e sull’importanza del dialogo intergenerazionale.
😉La serata ha saputo unire letteratura, affetto e pensiero, offrendo uno spazio prezioso di confronto e ascolto.
👇Ad maiora e buona lettura, sempre e ovunque!

   🗣Sul "Corriere di Viterbo" in edicola si parla del libro "Accade che il tempo insegna o anche no" di Antonino Scardin...
17/09/2025



🗣Sul "Corriere di Viterbo" in edicola si parla del libro "Accade che il tempo insegna o anche no" di Antonino Scardino, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato a Faleria (VT), alle ore 18, presso la Sala della Misericordia, in piazza degli Anguillara.

👇Buona lettura!

  La domenica è un punto e virgola nell'anima.
14/09/2025



La domenica è un punto e virgola nell'anima.

     Il segnalibro della nuova stagione editoriale è ripartito, in una sala colma di bella umanità, dal libro su Federic...
13/09/2025



Il segnalibro della nuova stagione editoriale è ripartito, in una sala colma di bella umanità, dal libro su Federico Cesi e Galileo Galilei di Sergio Benassai, edito da EMIA Edizioni:"1614-1617 con Federico Cesi e Galileo Galilei".
In tante e in tanti ad ascoltare la storia di questi due luminari che hanno segnato il tempo e le vite di ciascuno di noi in eterno.
Un racconto passionale, intenso e profondo in cui l'autore, sollecitato dalla bravissima Ludovica Ricotta, ha ripercorso il Seicento della nostra esistenza collettiva.
Con le letture dell'attore Nicola Panetta e le musiche barocche della chitarra di Gian Nicola Belcastro, il pomeriggio alla libreria Ubik di Monterotondo è stato un momento da incorniciare.
Con le librarie empatiche Giulia, Carola ed Anastasia che hanno accolto le lettrici e i lettori nel loro incantevole mondo dei sogni che si fanno parola.
Ad maiora!

  Il sabato è un romanzo che si scrive da solo.
13/09/2025



Il sabato è un romanzo
che si scrive da solo.

  Il venerdì ha la maschera sorridente della fatica.
12/09/2025



Il venerdì ha la maschera sorridente della fatica.

  Il giovedì ha il sapore del quasi.
11/09/2025



Il giovedì ha il sapore del quasi.

     🔴Sabato 27 settembre, a Roma, alle ore 18, presso la libreria Bookstorie, in Via Valsassina 15/17, in occasione del...
10/09/2025



🔴Sabato 27 settembre, a Roma, alle ore 18, presso la libreria Bookstorie, in Via Valsassina 15/17, in occasione del 35° anniversario della morte di Alberto Moravia, verrà presentato il romanzo di Barbara Pastorelli "Vorrei essere un poeta", edito da EMIA Edizioni.

📚Un romanzo avvincente, intenso e passionale. La storia di amicizia di un bambino, Mino, e di un grande scrittore, Alberto Moravia. Un'amicizia che diventa Storia. Una storia che vede protagonista il grande scrittore ed Elsa Morante.

🎤Dialogherà con l'autrice la professoressa Giuseppina Pastorelli.
🎬Leggerà brani tratti dal libro l'attore Nicola Panetta.

⬇️Per chi vuole, per chi può, l'appuntamento è già in agenda.👇
👏Buona lettura!

  Il mercoledì è un attore stancoche aspetta l'applauso del venerdì.
10/09/2025



Il mercoledì è un attore stanco
che aspetta l'applauso del venerdì.

Indirizzo

Riano
00060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emia Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emia Edizioni:

Condividi

Digitare

EMIA Edizioni impagina il tempo.

EMIA Edizioni è la casa editrice che, nel suo piccolo, vuole “impaginare” l’attualità, la storia e la cronaca dei tempi, presenti e passati, in una proposta del tutto indipendente da condizionamenti di sorta. L’emancipazione di chi scrive e di chi legge sta soprattutto nella libertà di espressione e di pensiero. Solo il tempo e lo spazio, in questo senso, rappresentano i confini dei libri della EMIA Edizioni. Il mondo di EMIA è perciò la terra, la verità rivelata e il sogno. La passione è la cornice di un quadro che tiene insieme il bianco e il nero dei nostri anni, il colore e il grigiore di quelli andati e il folclore e le sfumature del futuro. Come in un ideale gioco di specchi, proprio come in una superficie riflettente, capace di riverbare oltre se stessa, illuminando gli angoli più reconditi della nostra quotidianità, che chiamiamo “vita”.