Funambolo Edizioni

Funambolo Edizioni Editoria indipendente sul filo del mondo. Casa editrice indipendente. Arte di strada e circo contemporaneo, narrativa e letteratura contemporanea.

"It's impossible, that's for sure. So let's start working." Philippe PetitPetit, il Funambolo per eccellenza, nostra isp...
14/07/2025

"It's impossible, that's for sure. So let's start working." Philippe Petit

Petit, il Funambolo per eccellenza, nostra ispirazione, nel lavoro e nella vita.

12/07/2025

Vi ricordo che è l'ultima puntata della stagione e di ascoltare l'intervista all'autore presente in studio ( , radioblablanetwork.net)

Uri – Alex Ezra Fornari

E poi ci sono quei libri che...
C'è una strana aura che permea grosso modo tutto il romanzo. Qualcosa che sta tra il morbido, l'impalpabile e la nebbia che sfuma i contorni. Aiuta molto il fatto che sia dato poco rilievo ai riferimenti cronologici (anni settanta) e a quelli geografici (nord Italia). Se ne parla appena perché non influiscono direttamente sulla vicenda. Conta di più, a proposito di confini la cui linea è molto sottile, la confluenza del con il grazie ad una sequenza di dettagli simbolici incarnati soprattutto da Uri, il protagonista che dà il titolo al romanzo. Uri non è solo un insieme di simboli ma è anche la di elementi anticonvenzionali, dai più piccoli ed insignificanti a quelli decisamente più macroscopici.
Il suo arrivare sulla scena è spesso paragonabile ad un'apparizione che si materializza all'improvviso, al punto da poter sembrare una proiezione della mente dei personaggi principali del libro. E' singolare che più menti creino il medesimo prodotto, qualcosa a metà tra e .
Ed effettivamente Uri potrebbe sembrare una presenza positiva per Ferrante e Milena. E' quasi un rimedio curativo per il loro animo al punto da predisporli al futuro in modo ottimistico e propositivo.
L'innesto di questo ragazzo all'interno del plot permette a chi legge di formulare una serie di riflessioni importanti. Sarebbe forse fin troppo generico, affrettato e prevedibile che i due ambiti a cui sono rivolti questi pensieri siano il ed il . Variegate potrebbero essere le soluzioni, non necessariamente tutte suggerite dall'autore. A me piace credere che la storia inviti a ribaltare le categorie e le convenzioni pur rimanendone all'interno, facendo un lavoro minuzioso e di pazienza. Finché, grazie a questa opera lenta e progressiva, non si giunge ad un cambiamento radicale.

Non mettetevi rispetto a tutto quello che il libro dipinge, afferma, disegna, racconta o sussurra. Mettetevi in modalità e saranno molti di più gli elementi che si possono estrapolare...

Domani, ore 14.00, ultima puntata estiva di   in compagnia di Alex Ezra Fornari e Uri. 🔥www.radioblablanetwork.netlink ⬇...
11/07/2025

Domani, ore 14.00, ultima puntata estiva di in compagnia di Alex Ezra Fornari e Uri. 🔥

www.radioblablanetwork.net
link ⬇️
https://linktr.ee/RadioBlaBlaNetwork?fbclid=PAY2xjawLd9P8BpkSNgRsGRz7l07kfou1ZZ2VULE0QSqeCsnuwFbqUNabLurMlWs_Uk-gboA

Amiche ed amici di , per quest'ultima puntata di stagione vi attende una proposta dai risvolti inquietanti.
Sarà presente in studio Alex Ezra Fornari per parlare del suo libro "Uri". Uri è il protagonista del romanzo ed è lui il motore della trama. Quali e quanti risvolti ha la personalità di questo personaggio? E' quello che verrà messo in evidenza (senza spoiler) nel corso della chiacchierata con il mio ospite.
Il romanzo 'nasconde' anche molti altri aspetti curiosi che di sicuro verranno fuori nel corso dell'intervista ed è per questo che vi invito ad ascoltarci.

Vi si attende domani ( , radioblablanetwork) anche per un augurio di buone vacanze e buone letture estive.

Il nostro Funambolo ❤️Andrea Loreni - Il Funambolo
06/07/2025

Il nostro Funambolo ❤️
Andrea Loreni - Il Funambolo

Il video della traversata di piazza Giordano a venti metri d'altezza su un cavo d'acciaio lungo 80

Un anno fa .."Non ho lasciato il calcio perché ero gay. Ho lasciato il calcio perché non potevo esserlo." Era a un passo...
05/07/2025

Un anno fa ..

"Non ho lasciato il calcio perché ero gay. Ho lasciato il calcio perché non potevo esserlo."

Era a un passo dal sogno: la vetta del calcio francese. Ma c’è una partita che si gioca dentro, e Ouissem Belgacem la stava perdendo. Il suo corpo correva in campo, ma la mente era altrove… in guerra con se stessa.

Dopo anni di dolore silenzioso, tra panchine fredde e confessioni taciute, Ouissem prende la decisione più difficile e più liberatoria: scegliere se stesso.
Lascia il calcio professionistico per vivere pienamente la propria omosessualità, in un mondo – quello calcistico – che lui stesso definisce omofobo e discriminante.

Nasce così "Addio, vergogna", un romanzo autobiografico che è molto più di una storia personale: è un atto di coraggio, un grido di libertà, un invito a rompere il silenzio.

📖 Traduzione di Mauro Cazzolla
🎨 Progetto grafico di Flavia Remotti

Venerdì 4 luglio ⬇️⬇️Ci vediamo insieme a "Uri" a Perinaldo (Imperia) in occasione della IV Rassegna letteraria!📚 Biblio...
02/07/2025

Venerdì 4 luglio ⬇️⬇️
Ci vediamo insieme a "Uri" a Perinaldo (Imperia) in occasione della IV Rassegna letteraria!

📚 Biblioteca comunale ore 18.00
💣 Alex Ezra Fornari
➡️ Paola Maccario
📖 ingresso gratuito

Una bella recensione di 𝙐𝙧𝙞 si affaccia sul mensile 𝙍𝙪𝙢𝙤𝙧𝙚."Fornari scrive molto bene, e lo sa. Maneggia la cupezza come...
30/06/2025

Una bella recensione di 𝙐𝙧𝙞 si affaccia sul mensile 𝙍𝙪𝙢𝙤𝙧𝙚.

"Fornari scrive molto bene, e lo sa. Maneggia la cupezza come pochi altri"
Orgogliose che faccia parte di Funambolo Edizioni ❤️
Grazie Luca Frazzi
Grazie Alex Ezra Fornari

"Ogni passo ci può insegnare dove siamo e come siamo, se siamo disposti a essere dove siamo e come siamo"Zen e funamboli...
28/06/2025

"Ogni passo ci può insegnare dove siamo e come siamo, se siamo disposti a essere dove siamo e come siamo"
Zen e funambolismo, Andrea Loreni - Il Funambolo

In prima di copertina c'è quel bambino che corre. In realtà fugge. Fugge da una società meschina e gretta. Da un mondo c...
26/06/2025

In prima di copertina c'è quel bambino che corre. In realtà fugge. Fugge da una società meschina e gretta. Da un mondo che lo tiene prigioniero.
Un corpo, una voce, un’identità che sfidano l’ipocrisia e il silenzio, avvolto da una malinconia che non lascia scampo.

In certe sere d’estate, quando l’afa trattiene il respiro e le notizie raccontano un mondo che sembra sbriciolarsi – guerre, crisi, confini sempre più stretti – quella malinconia ritorna: come nei ricordi brucianti di Taïa, anche oggi ci si aggrappa alla scrittura, all’amore e alla memoria per non sparire sotto le macerie di un mondo che è tutto fuorché umano.

Indirizzo

Rieti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Funambolo Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Funambolo Edizioni:

Condividi

Digitare