12/07/2025
Vi ricordo che è l'ultima puntata della stagione e di ascoltare l'intervista all'autore presente in studio ( , radioblablanetwork.net)
Uri – Alex Ezra Fornari
E poi ci sono quei libri che...
C'è una strana aura che permea grosso modo tutto il romanzo. Qualcosa che sta tra il morbido, l'impalpabile e la nebbia che sfuma i contorni. Aiuta molto il fatto che sia dato poco rilievo ai riferimenti cronologici (anni settanta) e a quelli geografici (nord Italia). Se ne parla appena perché non influiscono direttamente sulla vicenda. Conta di più, a proposito di confini la cui linea è molto sottile, la confluenza del con il grazie ad una sequenza di dettagli simbolici incarnati soprattutto da Uri, il protagonista che dà il titolo al romanzo. Uri non è solo un insieme di simboli ma è anche la di elementi anticonvenzionali, dai più piccoli ed insignificanti a quelli decisamente più macroscopici.
Il suo arrivare sulla scena è spesso paragonabile ad un'apparizione che si materializza all'improvviso, al punto da poter sembrare una proiezione della mente dei personaggi principali del libro. E' singolare che più menti creino il medesimo prodotto, qualcosa a metà tra e .
Ed effettivamente Uri potrebbe sembrare una presenza positiva per Ferrante e Milena. E' quasi un rimedio curativo per il loro animo al punto da predisporli al futuro in modo ottimistico e propositivo.
L'innesto di questo ragazzo all'interno del plot permette a chi legge di formulare una serie di riflessioni importanti. Sarebbe forse fin troppo generico, affrettato e prevedibile che i due ambiti a cui sono rivolti questi pensieri siano il ed il . Variegate potrebbero essere le soluzioni, non necessariamente tutte suggerite dall'autore. A me piace credere che la storia inviti a ribaltare le categorie e le convenzioni pur rimanendone all'interno, facendo un lavoro minuzioso e di pazienza. Finché, grazie a questa opera lenta e progressiva, non si giunge ad un cambiamento radicale.
Non mettetevi rispetto a tutto quello che il libro dipinge, afferma, disegna, racconta o sussurra. Mettetevi in modalità e saranno molti di più gli elementi che si possono estrapolare...