InfoGio Tv

InfoGio Tv Cultura, attualità, sport, intrattenimento, cucina, musica, turismo: la web tv per tutti!

Emanuele D’Agapiti in dialogo con Marco GuzziDomenica 6 luglio 2025, ore 18.00Chiesa di San Rufo – Centro d’Italia, Riet...
05/07/2025

Emanuele D’Agapiti in dialogo con Marco GuzziDomenica 6 luglio 2025, ore 18.00Chiesa di San Rufo – Centro d’Italia, Rieti Prosegue il percorso di riflessione, spiritualità e cultura promosso nell’ambito della Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman, giunta quest’anno alla quindicesima edizione. Domenica 6 luglio alle ore 18:00, presso la suggestiva cornice della Chiesa di San Rufo nel cuore di Rieti, si terrà l’incontro dal titolo…...

Emanuele D’Agapiti in dialogo con Marco GuzziDomenica 6 luglio 2025, ore 18.00Chiesa di San Rufo – Centro d’Italia, Rieti Prosegue il percorso di riflessione, spiritualità e cultura promosso nell’a…

Giovedì 3 luglio, nella splendida cornice della Chiesa di San Rufo a Rieti – Centro d’Italia, si è tenuto un evento che ...
05/07/2025

Giovedì 3 luglio, nella splendida cornice della Chiesa di San Rufo a Rieti – Centro d’Italia, si è tenuto un evento che ha saputo intrecciare la profondità della parola poetica con l’incanto del suono. 📖 Emanuele D'Agapiti, poeta raffinato e sensibile, ha condotto il pubblico in un viaggio di riflessione e bellezza attraverso i suoi versi, mentre 🎹 Stefania Maroni…...

Giovedì 3 luglio, nella splendida cornice della Chiesa di San Rufo a Rieti – Centro d’Italia, si è tenuto un evento che ha saputo intrecciare la profondità della parola poetica con l’incanto del su…

Rieti, 3 luglio 2025 – Una sera di inizio luglio che profumava di storia e arte ha accolto il concerto “Madonna mia, Pie...
05/07/2025

Rieti, 3 luglio 2025 – Una sera di inizio luglio che profumava di storia e arte ha accolto il concerto “Madonna mia, Pietà – L’amore nel Rinascimento” del Coro Polifonico Orpheus di Rieti, protagonista della ###I^ edizione della Suite della Festa Europea della Musica. La cornice era quella intima e suggestiva della piazzetta di San Rufo, cuore antico della città e simbolico centro d’Italia, illuminata da luci calde che scolpivano i volti dei coristi e del pubblico, creando un’atmosfera senza tempo....

Rieti, 3 luglio 2025 – Una sera di inizio luglio che profumava di storia e arte ha accolto il concerto “Madonna mia, Pietà – L’amore nel Rinascimento” del Coro Polifonico Orpheus di Rieti, protagon…

C’è una stanza, al reparto di Radioterapia dell’Ospedale De Lellis di Rieti, dove la bellezza diventa terapia. Non si tr...
05/07/2025

C’è una stanza, al reparto di Radioterapia dell’Ospedale De Lellis di Rieti, dove la bellezza diventa terapia. Non si tratta di un semplice trattamento estetico, né di un vezzo frivolo. È un progetto che intreccia mani, cuori, tecniche e sorrisi per restituire dignità e forza alle pazienti oncologiche che ogni giorno affrontano la battaglia contro la malattia. La chiamano “sala di bellezza”, ma dentro c’è molto di più....

C’è una stanza, al reparto di Radioterapia dell’Ospedale De Lellis di Rieti, dove la bellezza diventa terapia. Non si tratta di un semplice trattamento estetico, né di un vezzo frivolo. È un proget…

Mercoledì 2 luglio 2025, la Chiesa di San Rufo a Rieti si trasformerà in un palcoscenico di groove, ritmo e cultura musi...
30/06/2025

Mercoledì 2 luglio 2025, la Chiesa di San Rufo a Rieti si trasformerà in un palcoscenico di groove, ritmo e cultura musicale internazionale grazie all’evento ASSONANZE – “Il corpo del ritmo”, primo appuntamento della Suite della ###I edizione della Festa Europea della Musica. Dalle ore 21:30, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio narrativo e sonoro dedicato a due giganti della musica black: …...

Mercoledì 2 luglio 2025, la Chiesa di San Rufo a Rieti si trasformerà in un palcoscenico di groove, ritmo e cultura musicale internazionale grazie all’evento ASSONANZE – “Il corpo del ritmo”, primo…

Suite della Festa Europea della Musica & XV Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di GuzmanRieti, 2 ...
27/06/2025

Suite della Festa Europea della Musica & XV Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman
Rieti, 2 – 31 luglio 2025 | Chiesa di San Rufo e Centro Storico

Musica, spiritualità, cultura e memoria: un viaggio nel tempo tra armonie contemporanee e suggestioni medievali.

Rieti si prepara a vivere un luglio straordinario, tra note che attraversano i secoli e il battito solenne della storia. Dal 2 al 31 luglio 2025, la città sarà teatro della Suite della ###I edizione della Festa Europea della Musica e della XV Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman, in una programmazione integrata che coniuga spiritualità, bellezza, musica colta e performance partecipative.

Un calendario denso di emozioni, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rufo e del Centro d’Italia, dove si alterneranno concerti, incontri, dialoghi, spettacoli, cortei storici e meditazioni sonore, con ospiti prestigiosi e artisti provenienti da tutta Italia.

PROGRAMMA COMPLETO
1. Mercoledì 2 luglio - Ore 21:30 – Chiesa di San Rufo - ASSONANZE – "Il corpo del ritmo" - Un viaggio tra Prince e Fela Kuti: sovrani del groove
2. Giovedì 3 luglio - Ore 18:00 – Chiesa di San Rufo - La poesia e il suono con Emanuele D’Agapiti e Stefania Maroni
3. Sabato 5 luglio - Ore 21:00 – Chiesa di San Rufo Concerto del gruppo corale-strumentale “Rieti Canta”
4. Martedì 8 luglio - Ore 18:30 – Chiesa di San Rufo I mestieri della musica e Guido d’Arezzo con Antonio Sacco e Massimiliano Dragoni Ore 21:30 – Chiesa di San Rufo e Ore 21:30 ASSONANZE #3 – "Visionari: David Bowie & Björk" - A cura di Antonio Sacco
5. Mercoledì 9 luglio - Ore 21:30 – Chiesa di San Rufo - Coro “Voci nella Valle” di Rieti
6. Venerdì 11 luglio - Ore 18:30 – Chiesa di San Rufo CLASSICAL CROSSOVER – La musica nello spirito con Margherita Cacciottolo (pianoforte) e Chiara Petrelli (voce) -Ore 21:00 – Piazza San Rufo La Luna delle Erbe – Cena all’aperto a cura del Ristorante Bistrot - Ore 22:45 – Piazza San Rufo - Spettacolo di musica sacra e danza -con Antonio Sacco e Melissa Smordoni
7. Domenica 13 luglio Ore 21:30 – Chiesa di San Rufo -Coro “Le Voci di Alessandro Nisio”
8. MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025 – ORE 21:30 Concerto di Oprachina in concerto per la Festa della Musica – 23 luglio 2025 Attivo da oltre vent’anni e oggi in formazione a trio, il progetto Oprachina esplora i confini tra composizione e improvvisazione, con un sound evocativo, melodico e ricco di contaminazioni. Conosciuti per le atmosfere cinematiche e per una musica capace di unire lirismo e sperimentazione, i tre musicisti – Massimo Bognetti (chitarra), Fabio Fochesato (contrabbasso) e Nicola Bucci (flicorno) – porteranno a Rieti un concerto che è viaggio, racconto e poesia sonora. Dopo importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il premio speciale al Midem di Cannes, Oprachina torna dal Mediterranean Tour con nuove sonorità e un repertorio che guarda al futuro senza dimenticare l’anima.
9. 26 e 31 LUGLIO 2025 – ORE 21:00 Concerto finale: MUSÌ TRIO Chiesa di San Rufo – Centro d’Italia, Rieti Con: M° Sandro Sacco (flauto), M° Paolo Paniconi (pianoforte), M° Maria Rosaria De Rossi (soprano) Concerti ‘Radio in Bianco e Nero’ e ‘Quando la Musica è Cinema’
ℹ Info e contatti Evento a cura di: Associazione Musikologiamo APS, Confraternita della Misericordia di Rieti, Frates Donatori di Sangue – Gruppo di Rieti Con il patrocinio del F.E.C. PREFETTURA DI RIETI e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Rieti e la collaborazione delle realtà culturali del territorio. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti Segui gli aggiornamenti sui social ufficiali di Comunicazioni Sociali Rieti.

Rieti, 22 giugno 2025 – In una delle cornici più affascinanti del centro storico reatino, la Chiesa di San Rufo si è tra...
23/06/2025

Rieti, 22 giugno 2025 – In una delle cornici più affascinanti del centro storico reatino, la Chiesa di San Rufo si è trasformata in uno scrigno sonoro vibrante e suggestivo, accogliendo il pubblico per uno degli appuntamenti più toccanti della ###I edizione della Festa Europea della Musica a Rieti. Protagonista assoluto della serata: il flauto traverso. Organizzato dall’Associazione Culturale Musikologiamo APS…...

Rieti, 22 giugno 2025 – In una delle cornici più affascinanti del centro storico reatino, la Chiesa di San Rufo si è trasformata in uno scrigno sonoro vibrante e suggestivo, accogliendo il pubblico…

di Antonio Sacco Rieti, 21 giugno 2025 – Una nuova era nella cura dei tumori ha preso il via al Reparto di Radioterapia ...
23/06/2025

di Antonio Sacco Rieti, 21 giugno 2025 – Una nuova era nella cura dei tumori ha preso il via al Reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale De Lellis di Rieti. Dopo vent’anni di attese, il secondo acceleratore lineare True Beam è finalmente entrato in funzione. È una notizia di rilievo per la sanità pubblica reatina e per tutti i pazienti che, giorno dopo giorno, affrontano la battaglia più delicata della loro vita....

di Antonio Sacco Rieti, 21 giugno 2025 – Una nuova era nella cura dei tumori ha preso il via al Reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale De Lellis di Rieti. Dopo vent’anni di attese, il sec…

Rieti, 21 giugno 2025 – C’è un momento in cui il silenzio del mattino si rompe al ritmo del cuore. Non è una metafora po...
20/06/2025

Rieti, 21 giugno 2025 – C’è un momento in cui il silenzio del mattino si rompe al ritmo del cuore. Non è una metafora poetica, è la realtà concreta di chi oggi si è recato al Centro Trasfusionale dell’Ospedale San Camillo De Lellis di Rieti per donare il sangue. Un gesto silenzioso, ma potente. Un dono anonimo che, però, ha un nome ben preciso: …...

Rieti, 21 giugno 2025 – C’è un momento in cui il silenzio del mattino si rompe al ritmo del cuore. Non è una metafora poetica, è la realtà concreta di chi oggi si è recato al Centro Trasfusionale d…

Rieti, 22 giugno 2025 – Una sera d’estate, una chiesa nel cuore d’Italia, e un’armonia che non ha bisogno di parole. È a...
17/06/2025

Rieti, 22 giugno 2025 – Una sera d’estate, una chiesa nel cuore d’Italia, e un’armonia che non ha bisogno di parole. È andata in scena a Rieti, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rufo, la “Serata dedicata al Flauto Traverso”, uno degli appuntamenti più attesi nell’ambito della Festa della Musica 2025. Un evento che ha unito passione, formazione e bellezza, sotto il segno della condivisione artistica e della crescita dei giovani musicisti....

Rieti, 22 giugno 2025 – Una sera d’estate, una chiesa nel cuore d’Italia, e un’armonia che non ha bisogno di parole. È andata in scena a Rieti, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rufo, la…

Rieti, 17 giugno 2025 – Un raggio di luce filtrava alto dall’abside della Sala Riunioni del Centro Sanitario Diocesano d...
17/06/2025

Rieti, 17 giugno 2025 – Un raggio di luce filtrava alto dall’abside della Sala Riunioni del Centro Sanitario Diocesano di Via San Rufo 20: sulla polvere dorata danzavano le note di un pianoforte registrato, preludio silenzioso a un pomeriggio denso di simboli. L’evento, promosso dal Progetto CRESCENDO in collaborazione con Fratres Donatori di Sangue e con il patrocinio del Centro Sanitario Diocesano, ha riunito cittadini, volontari e curiosi per esplorare il filo che lega…...

Rieti, 17 giugno 2025 – Un raggio di luce filtrava alto dall’abside della Sala Riunioni del Centro Sanitario Diocesano di Via San Rufo 20: sulla polvere dorata danzavano le note di un pianoforte re…

Profilo Storico Il conflitto tra Israele e Iran affonda le radici negli sconvolgimenti geopolitici del XX secolo e si è ...
14/06/2025

Profilo Storico Il conflitto tra Israele e Iran affonda le radici negli sconvolgimenti geopolitici del XX secolo e si è evoluto attraverso fasi molto diverse. Prima del 1979 i due paesi mantennero persino rapporti ufficiosi di cooperazione, ma la Rivoluzione Islamica iraniana segnò un punto di non ritorno, trasformando un’intesa pragmatica in un’ostilità dichiarata. Da allora, una serie di eventi chiave – guerre per procura, sviluppi nucleari e atti di sabotaggio – ha scandito una rivalità sempre più accesa....

Profilo Storico Il conflitto tra Israele e Iran affonda le radici negli sconvolgimenti geopolitici del XX secolo e si è evoluto attraverso fasi molto diverse. Prima del 1979 i due paesi mantennero …

Indirizzo

Rieti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InfoGio Tv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a InfoGio Tv:

Condividi

Digitare