07/10/2025
Lo scorso fine settimana, Sant’Agata Feltria ha inaugurato la 41° edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, accogliendo migliaia di visitatori tra profumi, sapori e tradizioni che segnano l’inizio di uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno. Tutte le domeniche di ottobre fina a domenica 2 novembre Sant’Agata Feltria sarà la capitale del gusto con la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, un appuntamento che da oltre quarant’anni celebra uno dei prodotti più raffinati della nostra terra. L’evento, organizzato dall’Aps Pro-Loco di Sant’Agata Feltria, nasce con l’obiettivo di valorizzare il tartufo bianco e tutte le eccellenze del sottobosco autunnale.
Accanto alle specialità gastronomiche, la fiera offre anche uno spazio dedicato all’artigianato: tra gli stand si possono ammirare creazioni in ceramica, ferro battuto, legno, carta e cuoio, frutto della maestria di artisti locali. Non mancano, inoltre, eventi culturali, spettacoli e momenti di intrattenimento che animano il centro storico durante tutta la manifestazione.
Considerata una delle più importanti fiere del settore in Italia, la rassegna accompagna i visitatori in un vero e proprio percorso sensoriale, dove il tartufo bianco è protagonista assoluto. I ristoranti del paese e quelli presenti in fiera propongono ricette tradizionali e innovative, tutte dedicate al prezioso tubero. Il grande capannone gastronomico è aperto ogni domenica dalle 11:00 alle 18:30.
Sovrano indiscusso dell’evento, il tartufo è esposto e venduto negli stand allestiti nella piazza principale, dove è possibile scoprire e acquistare le migliori qualità del territorio.
Si ringrazia House of Glam per la gentile concessione di alcune immagini.