Bookstones Edizioni

Bookstones Edizioni Casa editrice, libri e ebook Casa editrice

01/10/2025

GENETICA FORENSE E ANTROPOLOGIA FORENSE: UNA SQUADRA, NON UN DUELLO

C’è chi immagina un’opposizione tra genetica forense e antropologia forense. In realtà, la verità è un’altra: sono due discipline sorelle, che lavorano meglio quando si integrano.

La genetica forense ha rivoluzionato le indagini: con il DNA si possono ricostruire identità, legami di parentela e profili unici. È uno strumento straordinario, capace di dare risposte chiare dove prima c’erano solo ipotesi.

L’antropologia forense, però, rimane altrettanto cruciale: i suoi esami morfologici sono non invasivi e ripetibili, e consentono di comprendere aspetti che il DNA da solo non può raccontare (quantomeno integralmente) — età, patologie, traumi, condizioni di vita e circostanze della morte.

Sono quindi due voci che si completano: la genetica ci dice a livello molecolare chi era una persona; l’antropologia ci aiuta a capire, macroscopicamente, chi era, come era, come viveva.

Insieme non solo risolvono enigmi giudiziari, ma restituiscono alla scienza forense la sua vera forza: trasformare un frammento biologico in una storia umana.



Bookstones Edizioni Elena Varotto

Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18 tutti al Cinema Fulgor di Rimini (Corso d'Augusto) per ARMISTIZIO di Giovanni Benaglia.NO...
01/10/2025

Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18 tutti al Cinema Fulgor di Rimini (Corso d'Augusto) per ARMISTIZIO di Giovanni Benaglia.
NON UN FILM, NON UN DOCUMENTARIO, NON UNA SERIE MA...
Ingresso libero ovviamente.
Vi aspettiamo

Martedì 16 settembre,  ore 18!Diretta con Elena Varotto e Francesco M. Galassi, MD, Paleopatologo .Info in locandina🤩
15/09/2025

Martedì 16 settembre, ore 18!
Diretta con Elena Varotto e Francesco M. Galassi, MD, Paleopatologo .
Info in locandina🤩

Oggi si parla del libro "Breve storia dell'antropologia forense. Una pagina nella storia della medicina" di Elena Varott...
12/09/2025

Oggi si parla del libro "Breve storia dell'antropologia forense. Una pagina nella storia della medicina" di Elena Varotto e Francesco M. Galassi, MD, Paleopatologo (Bookstones 2025 - https://www.viadeilibri.it/libro/breve-storia-dellantropologia-forense-una-pagina-nella-storia-della-medicina/) su Orizzonte Scuola.
https://tinyurl.com/3dytm2x9

L’antropologia forense a scuola? Negli ultimi anni l'interesse crescente verso le scienze forensi e l'evoluzione delle tecnologie digitali hanno aperto scenari inediti per l'integrazione curriculare di discipline complesse e affascinanti anche a scuola. Gli studenti potrebbero presto trovarsi a ma...

Ringraziamo il blog 'Egittolizzando' per la recensione al libro "Ankhesenamon. La sposa di Tutankhamon" di Michael E. Ha...
11/09/2025

Ringraziamo il blog 'Egittolizzando' per la recensione al libro "Ankhesenamon. La sposa di Tutankhamon" di Michael E. Habicht e Francesco M. Galassi, MD, Paleopatologo (con una postfazione di Giorgia Cafici).
Buona lettura!

La figura di Ankhesenamon rimane ancora oggi un personaggio poco noto

Uscito in libreria alla fine del 2024, ancora oggi continua ad essere tra i primi dieci in classifica in 'Storia dell'An...
27/08/2025

Uscito in libreria alla fine del 2024, ancora oggi continua ad essere tra i primi dieci in classifica in 'Storia dell'Antico Egitto' e tra i primi cento in 'Archeologia'.
"Ankhesenamon. La sposa di Tutankhamon. Un'indagine storica, archeologica e antropologica" di Michael E. Habicht e Francesco M. Galassi, MD, Paleopatologo

https://lc.cx/wWrE4N

06/06/2025

Carissimi,

grazie di cuore per le splendide recensioni e l’entusiasmo che questo piccolo libro ha suscitato negli ultimi mesi. Un lavoro nato dalla collaborazione con l’amico egittologo Michael Habicht e arricchito dai preziosi contributi di Giorgia Cafici ed Elena Varotto, egittologa la prima, antropologa la seconda.

Siamo felici di aver contribuito, con un approccio multidisciplinare, a restituire luce e voce a questa donna dell’antichità, troppo a lungo rimasta nell’ombra proiettata dal celebre sposo Tutankhamon e dal tempo stesso.

Buona lettura a tutti — e ancora grazie per il vostro sostegno!

Bookstones Edizioni


Grazie Biblioteca Don Milani V. Verucchio
06/06/2025

Grazie Biblioteca Don Milani V. Verucchio

Indirizzo

Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Martedì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Venerdì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bookstones Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bookstones Edizioni:

Condividi

Digitare