Nurse24.it

Nurse24.it Quotidiano On Line. Educare, formare ed informare i cittadini e i professionisti della sanità. Vige la massima libertà d'espressione.

Nurse24.it nasce dall'idea di un gruppo di infermieri con la passione per il giornalismo. Le notizie nazionali ed internazionali, editoriali, approfondimenti e le storie di vita della professione.

🗓 Martedi 6 maggio alle 17.00, in occasione della Wound Care Week curata da Izeos, su Salute.Live si terrà il webinar “S...
30/04/2025

🗓 Martedi 6 maggio alle 17.00, in occasione della Wound Care Week curata da Izeos, su Salute.Live si terrà il webinar “Si fa presto a dire schiuma: tecnologie che fanno la differenza”.

📌 Un’occasione di confronto clinico-tecnologico dedicato all'importanza della composizione e delle prestazioni delle schiume avanzate per la gestione delle lesioni.

🎙️ Intervengono professionisti e professioniste del wound care per una riflessione basata su dati e pratica quotidiana.



Convatec Wound Care Italia

"Si fa presto a dire schiuma: tecnologie che fanno la differenza" è il titolo del webinar organizzato da Convatec in programma il 06/05/2025.

🗓️ Rinnovo contratto sanità, ancora nessun accordo: il confronto Aran-sindacati si chiude con un nulla di fatto.Mentre i...
30/04/2025

🗓️ Rinnovo contratto sanità, ancora nessun accordo: il confronto Aran-sindacati si chiude con un nulla di fatto.
Mentre il tavolo resta diviso tra firmatari e contrari, cresce la delusione tra i professionisti sanitari.
📉 Fp Cgil, Uil Fpl e Nursing Up: “Cifre gonfiate e tutele insufficienti”.
📈 Cisl Fp, Fials e Nursind: “Firma subito per evitare ulteriori ritardi e garantire gli aumenti”.
🔜 Prossimo incontro il 22 maggio.
Leggi l’articolo completo su Nurse24.it

Ripreso il confronto Aran-sindacati sul rinnovo del CCNL Sanità 2022-2024: posizioni invariate, niente aperture. Prossimo incontro fissato per il 22 maggio.

👨‍⚕️ Massimiliano Strappetti, l'infermiere del Papa, è stato vicino a Francesco fino all’ultimo respiro.Scelto come assi...
28/04/2025

👨‍⚕️ Massimiliano Strappetti, l'infermiere del Papa, è stato vicino a Francesco fino all’ultimo respiro.
Scelto come assistente sanitario personale dal Pontefice, era a conoscenza delle sue volontà in caso di perdita di coscienza.
Dal ricovero al Gemelli alla benedizione Urbi et Orbi di Pasqua, fino al commosso addio: una presenza discreta, ma essenziale.

Massimiliano Strappetti è stato accanto a Papa Francesco fino alla fine, come assistente sanitario personale e uomo di fiducia. Il racconto del professor Sergio Alfieri e il ruolo cruciale nelle ultime volontà del Pontefice.

📄 Miglioramento dei risultati per i pazienti con lesioni di difficile guarigione in seguito all'adozione di  Leggi le ul...
27/04/2025

📄 Miglioramento dei risultati per i pazienti con lesioni di difficile guarigione in seguito all'adozione di

Leggi le ultime evidenze real world: scarica la pubblicazione sulla Wound Hygiene



Reference: Torkington-Stokes R, et al. J Wound Care 2024; 33(5): 304-310.

EWMA Poster DFU.pdf

🧠 Che gioia troviamo in ciò che costituisce il nostro lavoro?🗓️ Martedì 29 aprile alle ore 18, su Salute.LIVE, un webina...
24/04/2025

🧠 Che gioia troviamo in ciò che costituisce il nostro lavoro?

🗓️ Martedì 29 aprile alle ore 18, su Salute.LIVE, un webinar per riflettere su burnout, sintomi e meccanismi di difesa, con uno sguardo autentico sul benessere professionale ed emotivo.

🗣️ Interverranno:
Omar Battisti - Psicoterapeuta ed educatore di sostegno scolastico
Ilenia Fabbri - Educatrice, S*x Counselor, Psicologa e Formatrice psicologica

Partecipa al webinar gratuito "Che gioia troviamo in ciò che costituisce il nostro lavoro? Burnout, sintomi e meccaniscmo di difesa" che si terrà su Salute.LIVE il 19/04/2025 alle ore 18:00. A parlarci di Burnout e meccanismi di difesa saranno Ilenia Fabbri e Omar Battisti, autori del libro "La to...

🎯 Oncofertilità, Fnopi: «Valorizzare il ruolo degli infermieri e rafforzarne le competenze»👩‍⚕️ Serve formazione special...
24/04/2025

🎯 Oncofertilità, Fnopi: «Valorizzare il ruolo degli infermieri e rafforzarne le competenze»

👩‍⚕️ Serve formazione specialistica e continua, fin dal percorso universitario, e strumenti concreti come le lauree magistrali ad indirizzo clinico: una risposta strategica per un’assistenza più efficace, personalizzata e aggiornata.

🔗 Leggi l’articolo su Nurse24.it

Durante l’indagine conoscitiva alla Camera sui Centri di oncofertilità, Fnopi ha ribadito la centralità degli infermieri nel percorso di cura oncologica, chiedendo formazione specialistica continua.

🔴 Nursing Up lancia l’allarme sull’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, approvato in Senato e ora alla Camera. Il ...
24/04/2025

🔴 Nursing Up lancia l’allarme sull’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, approvato in Senato e ora alla Camera. Il sindacato denuncia il rischio concreto di un indebolimento della partecipazione democratica negli Ordini: le decisioni su bilanci e quote annuali potrebbero essere prese dai Consigli direttivi senza coinvolgimento degli iscritti.
«Non è semplificazione – avverte De Palma – ma un passo indietro che rischia di allontanare i professionisti dai processi decisionali».

Leggi l’approfondimento su Nurse24.it

Il sindacato Nursing Up esprime forte preoccupazione per l’articolo 13 del Ddl Prestazioni sanitarie, che esclude l’assemblea degli iscritti dalle decisioni su bilanci e quote annuali degli Ordini professionali.

👨‍⚕️ Massimiliano Strappetti, l’infermiere del Papa: accanto a Francesco fino alla fineDalla sala di rianimazione del Ge...
23/04/2025

👨‍⚕️ Massimiliano Strappetti, l’infermiere del Papa: accanto a Francesco fino alla fine

Dalla sala di rianimazione del Gemelli al Vaticano, fino alla nomina come primo assistente sanitario personale nella storia del pontificato: Strappetti è stato per Papa Francesco una figura di fiducia, un punto fermo, un “angelo custode”.

Nel suo ultimo giorno, il Pontefice gli ha rivolto un saluto con la mano e un ringraziamento commosso: “Grazie per avermi riportato in piazza”, in riferimento all’uscita pubblica di Pasqua.

Una testimonianza potente del ruolo dell’infermiere, che va oltre la cura clinica e si radica nella relazione di fiducia e umanità.

Figura chiave nell’assistenza al Santo Padre, Massimiliano Strappetti è stato accanto a Papa Francesco fino all’ultimo respiro. Ecco chi è il primo infermiere personale della storia del pontificato.

📌 Liste d’attesa, Fedriga: "il percorso da fare sarà ancora lungo ma i risultati stanno arrivando".Il presidente della C...
23/04/2025

📌 Liste d’attesa, Fedriga: "il percorso da fare sarà ancora lungo ma i risultati stanno arrivando".
Il presidente della Conferenza delle Regioni si oppone al centralismo e ribadisce la necessità di agire su inappropriatezza prescrittiva e medicina del territorio: «Il problema non si risolve aumentando le prestazioni, ma con un lavoro condiviso tra Stato e Regioni».
Leggi l'articolo completo su Nurse24

Scontro aperto tra Stato e Regioni sui poteri sostitutivi per le liste d’attesa. Fedriga: “Abbiamo fiducia nelle Regioni, serve collaborazione ma niente interferenze”.

📌 Ogni donna ha il diritto di essere ascoltata.🤝 Mettere al centro la fragilità e valorizzarla come spazio di cura è il ...
22/04/2025

📌 Ogni donna ha il diritto di essere ascoltata.

🤝 Mettere al centro la fragilità e valorizzarla come spazio di cura è il primo passo per costruire alleanze e accompagnare le donne in ogni fase della vita.

🗓️ Ne parliamo giovedì 24 alle 17.30 su Salute.LIVE, durante la Women's care week organizzata da Izeos, in un webinar dedicato alla salute femminile, all’ascolto autentico e all’importanza di un approccio senza giudizio.

Insieme alla Presidente FNOPO - Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica Silvia Vaccari e alla Segretaria Fnopo Elsa Del Bo’, un’occasione per riflettere su come costruire percorsi di cura realmente centrati sulla persona.

👉 Clicca qui per partecipare al webinar

Hai delle domande? Scrivile qui

Oggi, nella Giornata Nazionale della Salute della Donna, celebriamo il cuore pulsante del nostro sistema sanitario: le d...
22/04/2025

Oggi, nella Giornata Nazionale della Salute della Donna, celebriamo il cuore pulsante del nostro sistema sanitario: le donne.

Sono infermiere, medici, ostetriche, psicologhe, OSS, farmaciste, ricercatrici...
Ogni giorno si prendono cura di noi.
Ma chi si prende cura di loro?

👉 Oltre il 70% del personale sanitario in Italia è donna.
Eppure, troppo spesso, il loro benessere viene messo da parte.

📣 Oggi accendiamo i riflettori su di loro.
Perché valorizzare la salute delle donne significa rafforzare tutta la cura.

“Non stancatevi mai di stare vicini alle persone con questo stile umano e fraterno, trovando sempre la motivazione e la ...
22/04/2025

“Non stancatevi mai di stare vicini alle persone con questo stile umano e fraterno, trovando sempre la motivazione e la spinta per svolgere il vostro compito. Siate anche attenti, però a non spendervi fino quasi a consumarvi.”
Papa Francesco, 1936-2025

Papa Francesco è deceduto il 21 aprile 2025 alle 7:35 presso Casa Santa Marta, in Vaticano. Il certificato firmato dal p...
22/04/2025

Papa Francesco è deceduto il 21 aprile 2025 alle 7:35 presso Casa Santa Marta, in Vaticano.
Il certificato firmato dal prof. Andrea Arcangeli riporta le cause del decesso: ictus cerebrale, coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile. Le sue condizioni cliniche, già complesse, si erano aggravate nelle ultime settimane.
Leggi l’approfondimento su Nurse24

Papa Francesco è deceduto il 21 aprile 2025 a Casa Santa Marta all’età di 88 anni. Il certificato medico del Vaticano riporta come cause un ictus cerebrale, seguito da coma e collasso cardiocircolatorio.

«Mi hanno salvato la vita»: così Papa Francesco si riferiva spesso agli infermieri, protagonisti silenziosi ma insostitu...
22/04/2025

«Mi hanno salvato la vita»: così Papa Francesco si riferiva spesso agli infermieri, protagonisti silenziosi ma insostituibili della sua vita e del suo pontificato.
Si è spento il 21 aprile 2025, assistito dal suo storico infermiere Massimiliano Strappetti.
La comunità infermieristica lo saluta con affetto e riconoscenza, per aver riconosciuto e valorizzato il ruolo fondamentale di chi ogni giorno si prende cura degli altri.

Papa Francesco si è spento il 21 aprile 2025 a Casa Santa Marta, circondato dall’assistenza costante degli operatori sanitari. Un pontefice che ha sempre riconosciuto il valore insostituibile degli infermieri.

Indirizzo

Via Nuova Circonvallazione 67
Rimini
47923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nurse24.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nurse24.it:

Condividi

Digitare

Tutto ciò che può ancora diventare

Nurse24.it nasce nel 2012 dall'idea di un gruppo di infermieri con la passione per il giornalismo. Le notizie nazionali ed internazionali, editoriali, approfondimenti e le storie di vita della professione. Vige la massima libertà d'espressione.

Oggi siamo il primo quotidiano online Libero, letto dai Professionisti, scritto per i Professionisti.