Rimini Sociale

Rimini Sociale Informazione sociale riminese. La politica, la solidarietà, la sussidiarietà, il volontariato, l’organizzazione dei servizi ne sono la risposta.

Rimini Social 2.0: non perché Rimini abbia bisogno di un giornale in più, forse ce ne sono già troppi, ma per colmare la mancanza di attenzione a ciò che possiamo definire vita sociale, o più semplicemente il Sociale. Dare voce alle emarginazioni, la vicinanza a chi vive in situazioni di bisogno, le risposte e l’organizzazione dell’associazionismo, della cooperazione sociale, il terzo settore, la

centralità della persona sono ciò che definiamo sociale. RiminiSocial2.0 nasce con l’obiettivo di amplificare l’attenzione sulla vita sociale di una comunità territoriale, settore che coinvolge e interessa tutti. I soggetti che danno vita a RiminiSocial2.0 (ACLI, Coop. Il Millepiedi, Coop. La Formica, Fondazione San Giuseppe per l'Aiuto Materno e Infantile, Educaid, Caritas Rimini) sono alcune tra le più rappresentative organizzazioni del sociale riminese, che dopo essersi interrogati sulle necessità di comunicazione e informazione sociale hanno deciso di impegnarsi in prima persona.

Nell'ambito delle iniziative per gli 80 anni della Liberazione.
22/04/2025

Nell'ambito delle iniziative per gli 80 anni della Liberazione.

Newsrimini

L'iniziativa di Casa Madiba Network per ricordare il giovane fotografo scomparso di recente.
12/04/2025

L'iniziativa di Casa Madiba Network per ricordare il giovane fotografo scomparso di recente.

Lunedì alle 18.30 al Centro servizi a contrasto delle povertà a fianco di Casa Madiba Network, in via Dario Campana n. 59 F a Rimini, sarà inaugurata la mostra fotografica “Città nascosta. In memoria di Francesco Arrigoni”. Il fotografo e videomaker riminese Francesco Arrigoni si è spento l...

L'incontro è promosso dalla Cooperativa sociale Cento Fiori
09/04/2025

L'incontro è promosso dalla Cooperativa sociale Cento Fiori

La Cooperativa Cento Fiori propone un momento di riflessione e approfondimento del fenomeno, in costante espansione, del gioco femminile, venerdì 11 aprile dalle ore 15 alle ore 18, Casa Ludica, via Bramante 10 – primo piano, Rimini. Come le donne si avvicinano all’azzardo, quando il gioco può...

L'incontro è promosso dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini
01/04/2025

L'incontro è promosso dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini

Mercoledì 2 Aprile alle 20.45 il secondo incontro del percorso “Adolescenti e genitori: sperimentarsi in una nuova relazione”

Appuntamento il 5 e 6 aprile con la solidarietà del Campo Lavoro missionario
27/03/2025

Appuntamento il 5 e 6 aprile con la solidarietà del Campo Lavoro missionario

Il Giubileo entrerà con un piccolo e significativo segno nei campi: sarà infatti posizionata una lampada

La Marcia è inserita nella programmazione regionale della Settimana della Legalità dell’Assemblea legislativa regionale....
21/03/2025

La Marcia è inserita nella programmazione regionale della Settimana della Legalità dell’Assemblea legislativa regionale. Video:👇

In occasione della ### Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie, questa mattina in centro storico a Rimini si è svolta la Marcia della Legalità. L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata, da Libera e dal Comune d...

L'iniziativa è organizzata dall' Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini, insieme al Comune...
18/03/2025

L'iniziativa è organizzata dall' Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini, insieme al Comune di Rimini e a Libera Rimini

L’Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini, insieme al Comune di Rimini e a Libera Rimini, torna in piazza in occasione del 21 marzo con la 30° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Ricorrenza annuale di sensibilizzazi...

Sabato al Centro “Cose Belle”, l’ex scuola d’infanzia della Grotta Rossa in via della Gazzella.
12/03/2025

Sabato al Centro “Cose Belle”, l’ex scuola d’infanzia della Grotta Rossa in via della Gazzella.

Sabato 15 marzo al Centro “Cose Belle”, l’ex scuola d’infanzia della Grotta Rossa in via della Gazzella 60, si terrà il Restart Party.

Il servizio è stato attivato dal Comune di Rimini in collaborazione con l’Università di Bologna e l’Ausl della Romagna.
10/03/2025

Il servizio è stato attivato dal Comune di Rimini in collaborazione con l’Università di Bologna e l’Ausl della Romagna.

A Rimini nasce RiminiOnLife, il nuovo sportello telefonico di ascolto e informazione, pensato per contrastare il ritiro e l’isolamento sociale. Lo scopo è creare un punto di riferimento per chi si sente solo, un aiuto per chi ha bisogno di orientarsi tra i servizi di sostegno disponibili. Il serv...

La camminata nell’ambito del cartellone di iniziative “L’otto sempre”.
08/03/2025

La camminata nell’ambito del cartellone di iniziative “L’otto sempre”.

Un corteo colorato partito da Castel Sismondo e arrivato, dopo un piccolo tragitto in centro, in Piazza Cavour, per un momento di riflessione

Il film di Mimmo Calopresti racconta il naufragio del 2023.
20/02/2025

Il film di Mimmo Calopresti racconta il naufragio del 2023.

Al Cinema Tiberio di Rimini venerdì 21 febbraio alle ore 21 (biglietto unico € 5) è in programma il documentario Cutro, Calabria, Italia di Mimmo Calopresti, con introduzione del regista in collegamento con le sale del circuito ACEC. Al termine della proiezione nuovo collegamento con il regista,...

12/02/2025
Il percorso è rivolto a genitori, insegnanti ed educatori della fascia 6-11 anni.
09/02/2025

Il percorso è rivolto a genitori, insegnanti ed educatori della fascia 6-11 anni.

Socialmente – Educazione digitale tra social e videogiochi, un percorso rivolto a genitori, famigliari, insegnanti ed educatori.

Venerdì 31 gennaio alle ore 17 nella sala Pironi della Provincia.
30/01/2025

Venerdì 31 gennaio alle ore 17 nella sala Pironi della Provincia.

Masha, Hadis, Nika, Asra sono solo alcuni dei nomi delle donne protagoniste del libro “Iran a mani n**e Storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran” di Mariano Giustino, giornalista, corrispondente per il medio oriente di Radio radicale. Mariano Giustino, che vive in Turchia, sarà a ...

Iniziative per le scuole, celebrazioni e incontri per il Giorno della Memoria.
25/01/2025

Iniziative per le scuole, celebrazioni e incontri per il Giorno della Memoria.

Le iniziative di Santarcangelo per la Giornata della Memoria, cominciate nei giorni scorsi, raggiungeranno il culmine il 27 gennaio

Questa sera al teatro Massari lo spettacolo che inaugura il programma.
25/01/2025

Questa sera al teatro Massari lo spettacolo che inaugura il programma.

Il 27 gennaio viene ricordata la data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, la Shoah e ciò che in quel momento storico è accaduto

Oltre ai numeri dell'impegno dei volontari dell'Opera, anche un quadro attuale sulla povertà.
25/01/2025

Oltre ai numeri dell'impegno dei volontari dell'Opera, anche un quadro attuale sulla povertà.

Opera Sant'Antonio per i poveri di Rimini trasmette i dati relativi alle attività svolte nel 2024.

Si parte con un film in proiezione per le scuole e, in serata, per tutti.
24/01/2025

Si parte con un film in proiezione per le scuole e, in serata, per tutti.

Per il Giorno della Memoria la Città di Bellaria Igea Marina promuove un programma di appuntamenti, occasioni di riflessioni e approfondimento storico, che seguono l’”anteprima” rappresentata dalla presentazione del libro “Vittime e Carnefici, le stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica”...

Indirizzo

Rimini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rimini Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rimini Sociale:

Condividi

Digitare