Settimanale il Ponte

Settimanale il Ponte Giornale locale cattolico riminese
Informa, non deforma

🎸 Musica, solidarietà e comunità: a Verucchio, venerdì 11 luglio in piazza Malatesta, si terrà “Metti una sera a Verucch...
10/07/2025

🎸 Musica, solidarietà e comunità: a Verucchio, venerdì 11 luglio in piazza Malatesta, si terrà “Metti una sera a Verucchio… rock, amicizia e solidarietà!”. Un evento nato dal desiderio di alcuni amici musicisti di offrire il proprio talento per una causa concreta.
Il ricavato della serata sarà devoluto ad AVSI e al Patriarcato latino di Gerusalemme per sostenere progetti a favore della popolazione di Gaza.
👉 Leggi l’articolo completo: https://www.ilponte.com/metti-una-sera-a-verucchio-rock-amicizia-e-solidarieta/

06/07/2025

Giubileo dei Musicisti e dei Cori.
Duomo di Rimini, sabato 5 luglio.

Co-patrono di Rimini e patrono della gente di mare, San Francesco da Paola, fondatore dei Minimi (Paolotti), viene feste...
03/07/2025

Co-patrono di Rimini e patrono della gente di mare, San Francesco da Paola, fondatore dei Minimi (Paolotti), viene festeggiato dai religiosi riminesi con un triduo in suo onore e una solenne commemorazione domenica 6 luglio.
https://www.ilponte.com/festa-di-san-francesco-da-paola-co-patrono-di-rimini-e-della-gente-di-mare/
Festa al Santuario di Sant’Antonio di Padova di Rimini, più conosciuto come i Paolotti (in piazza Tre Martiri).
I Minimi di San Francesco di Paola, detti anche Paolotti, si stabilirono a Rimini nel 1613 grazie soprattutto alla simpatia di alcuni nobili e notabili riminesi che apprezzavano gli eccessi di penitenza che riguardavano il loro quarto voto, quello del vitto perpetuamente quaresimale. Ospiti dapprima della Compagnia di Sant'Antonio da Padova, che aveva comprato a questo scopo la casa di un certo Giovanni Battista Fado situata dietro il tempietto di Sant'Antonio nell'allora piazza maggiore, in breve tempo i Paolotti riuscirono lì nei pressi ad edificare la loro chiesa, consacrata già nel 1617.
Il triduo è iniziato oggi, giovedì, e proseguirà venerdì e sabato con adorazione eucaristica (guidata) dalle ore 10.45 alle 12 e alle 18.30 santo rosario.
Domenica 6 luglio: solenne commemorazione di San Francesco da Paola alle ore 11.30. Presiederà la celebrazione eucaristica padre Martin Salgado, frate minimo.

Già online e domani in edicola il nuovo numero✔️ Ecco perché si chiama Leone✔️ Truffe e tecnologia✔️ Don Mattia Ferrari ...
03/07/2025

Già online e domani in edicola il nuovo numero
✔️ Ecco perché si chiama Leone
✔️ Truffe e tecnologia
✔️ Don Mattia Ferrari ai Lunedì di Viserba
✔️ Un ministero per la pace
Prendi la tua copia su https://ilponte-ita.newsmemory.com/?purchase

Una chitarra, un flauto, il tamburo o semplicemente la voce. E non occorre essere professionisti per essere invitati al ...
02/07/2025

Una chitarra, un flauto, il tamburo o semplicemente la voce. E non occorre essere professionisti per essere invitati al Giubileo dei musicisti e dei cori.
https://www.ilponte.com/una-chitarra-una-voce-e-un-desiderio-fare-festa-il-giubileo-dei-musicisti-e-dei-cori/
“L’iniziativa è aperta a tutti. – assicura don Ugo Moncada, responsabile dell’Ufficio Pastorale delle attività espressive e artistiche che ha organizzato l’evento – ma esserci, con il proprio cuore e con il proprio strumento. Per una serata di vero giubilo e di festa”.
L'appuntamento è sabato alle 20,30 sul sagrato del Duomo: qui si canteranno e si suoneranno canzoni pop italiane che han segnato generazioni, poi la benedizione degli strumenti e l'ingresso per la Porta Giubilare della Cattedrale.

Stimato dai colleghi, amato dai ragazzi. Franco Cricenti era più di un professore.https://www.ilponte.com/franco-cricent...
01/07/2025

Stimato dai colleghi, amato dai ragazzi. Franco Cricenti era più di un professore.
https://www.ilponte.com/franco-cricenti-molto-piu-di-un-professore/
Vice preside dell’IPSIA “Leon Battista Alberti” di Rimini, è stato un punto di riferimento per tutti, per qualunque figura si adoperasse all’interno della comunità scolastica.
Ha dedicato la sua vita alla scuola e all’educazione.

RIMINI, IL NUOVO ALLENATORE È FILIPPO D’ALESIO. Il Rimini ha scelto il suo nuovo allenatore. Si tratta di Filippo D’Ales...
29/06/2025

RIMINI, IL NUOVO ALLENATORE È FILIPPO D’ALESIO. Il Rimini ha scelto il suo nuovo allenatore. Si tratta di Filippo D’Alesio, 32enne di Pescara, match analysis di Raimondi, Troise e Buscè in biancorosso. Un passato da allenatore delle giovanili tra Pescara e Palermo dove era tecnico rispettivamente della Under 17 e della Under 16, in seguito ha collaborato con Nicola Legrottaglie al Pescara in Serie B quindi con Zauri e Auteri in Serie C. D’Alesio in questa stagione ha conseguito il patentino UEFA A a Coverciano, risultando il primo del corso. “La scelta della guida tecnica della prima squadra è stata oggetto di profonde riflessioni da molto tempo, confermando la nostra ferma intenzione di puntare su una persona che gode della nostra piena fiducia. - dicono dalla società - Come segno di continuità, abbiamo scelto di affidare questo compito ad un professionista che conosce bene il nostro modo di vedere il calcio e che è perfettamente integrato nel progetto avviato due anni fa”. Una scelta che sicuramente farà discutere.

Giubileo delle moto, degli scooter e dei motociclisti, galleria fotografica.
29/06/2025

Giubileo delle moto, degli scooter e dei motociclisti, galleria fotografica.

Moto e scooter di tutte le dimensioni e cilindrate, caschi di ogni colore. Il Giubileo delle moto, scooter e dei motocic...
29/06/2025

Moto e scooter di tutte le dimensioni e cilindrate, caschi di ogni colore. Il Giubileo delle moto, scooter e dei motociclisti ha "rombato" al Duomo di Rimini. Due gruppi organizzati hanno raggiunto in parata il centro storico, da Misano e dal palasport Flaminio. Qui hanno trovato altri appassionati delle due ruote. Parcheggiati con dovizia i mezzi nel parcheggio della Cattedrale, i partecipanti hanno ricevuto la benedizione insieme ai loro fidati caschi, dal Vescovo Nicolò. Dopo una breve spiegazione sul senso del Giubileo, ad uno ad uno sono entrati in Duomo dove hanno recitato la preghiera del Giubileo dava ti al Crocifisso di Giotto. Alle 17.30 conclusione con la s. Messa.

Newsrimini

☕𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗻𝗻𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝘊𝘢𝘧𝘧𝘦̀ 𝘚𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 di Maurizio Ceccarini  ☕ A rigor di rubrica, in quanto scorretto dovrei ce...
28/06/2025

☕𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗻𝗻𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮
𝘊𝘢𝘧𝘧𝘦̀ 𝘚𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 di Maurizio Ceccarini

☕ A rigor di rubrica, in quanto scorretto dovrei cercare magagne, provocare, fustigare malcostumi e malagestioni.

☕ E la mia idea sulla Notte Rosa come tutti ce l’ho, sia chiaro, ma siccome non vi interesserebbe perché tanto ormai ognuno ha la sua certezza in merito, mi va di dedicare queste righe a parlare di quello che funziona visto che ormai neanche ci badiamo più.

☕ L’evento Ginnastica in festa ha riempito per dieci giorni la fiera di Rimini di giovani ginnaste/i e delle loro famiglie per gareggiare e incontrare le star della disciplina. Una comunità bella, sana, garbata, sorridente, che per passione sceglie di chiudersi nei padiglioni fieristici, per quanto condizionati, in giornate pienamente estive. Che magari non risolve la stagione ma porta un sacco di presenze alberghiere e pure un certo fatturato, perché a queste brave ragazzine la sera vuoi non portarle a mangiare una pizza e un gelato? Ma qua tutto comincia e finisce con la Notte Rosa: i riflettori si concentrano solo sull’evento degli eventi, tra esaltazioni muscolari e stroncature feroci spesso le une più grottesche delle altre. E la ginnastica lì in secondo piano, come una presenza scontata, invece di sbandierarla con orgoglio ai quattro venti per far vedere che nella nostra estate c’è anche quello. Soprattutto in un periodo in cui dobbiamo fare i salti mortali per restare appetibili sul mercato.

☕ Leggi tutti i Caffè Scorretto https://www.ilponte.com/category/caffe_scorretto/

🎬𝗘𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗗𝗘𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔𝗙𝗜𝗔𝗡 𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗘 𝗦𝗛𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 - 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔𝘊𝘪𝘯𝘦𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ di Paolo Pagliarani🎬Non siamo soli. Lo sosteneva...
27/06/2025

🎬𝗘𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗗𝗘𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔𝗙𝗜𝗔𝗡 𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗘 𝗦𝗛𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 - 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔
𝘊𝘪𝘯𝘦𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ di Paolo Pagliarani

🎬Non siamo soli. Lo sosteneva l’astrofi sico e scrittore Carl Sagan (la cui voce si ascolta alla fine di questo nuovo film Pixar, se lo incrociate in versione originale) nel romanzo Contact e ne è convinto Elio, bambino orfano di entrambi i genitori che vive con la zia Olga, maggiore incaricato di sorvegliare i detriti spaziali e per nulla convinta della presenza di altre forme di vita nel cosmo.

🎬Elio invece vuole a tutti i costi contattare entità extraterrestri, visto che sulla terra non ci sta per niente bene, ed è felicissimo quando viene prelevato da un raggio alieno e condotto nel Comuniverso dove incontra entità intelligenti e fa amicizia con Glordon, figlio di Grigon. Glordon è l’esatto contrario di suo padre, votato alla conquista dello spazio e preferirebbe godersi la sua spensierata adolescenza, magari con il nuovo amico terrestre.

🎬Firmato Pixar a quattro mani dal regista di Red e dall’autrice del corto La tana (in realtà di mani ce ne sarebbero altre due, quelle di Adrian Molina, uno dei responsabili di Coco, ma i cambi d’opera in corso hanno di fatto portato alla firma di Sharafian e Shi), Elio, con occhio bendato per una rissa coi bulli ma con capacità di sguardo ben oltre quella di coetanei ed adulti, è un’avventura spaziale dove spiccano con forte evidenza tematiche come la solitudine, l’importanza degli affetti familiari e l’esigenza di vivere in pace tra popoli diversi, tema quest’ultimo ovviamente semplificato a misura di bambino, il tutto in grado di sollecitare qualche lacrimuccia anche nello spettatore più “stagionato”.

🎬 Leggi tutti i Cinecittà https://www.ilponte.com/category/cinecitta/

Già online e domani in edicola il nuovo numero✔️ Quale domani? Intervento di Tonio Dell'Olio✔️ Classifiche, Rimini non b...
26/06/2025

Già online e domani in edicola il nuovo numero
✔️ Quale domani? Intervento di Tonio Dell'Olio
✔️ Classifiche, Rimini non brilla per la qualità della vita
✔️ I conflitti? Un'opportunità di maturazione
✔️ Tre Tutto Romagna Economia
Prendi la tua copia su https://ilponte-ita.newsmemory.com/?purchase

Indirizzo

Via Cairoli 69
Rimini
47922

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390541780666

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Settimanale il Ponte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Settimanale il Ponte:

Condividi

Digitare