Istituto Storico Rimini

Istituto Storico Rimini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Istituto Storico Rimini, Via Gambalunga 27, Rimini.

Venerdì 22 Agosto 2025 – ore 21.00presso il Giardino del Lapidario, Museo Luigi Tonini, Rimini.Nadia Urbinati e Stefano ...
22/08/2025

Venerdì 22 Agosto 2025 – ore 21.00
presso il Giardino del Lapidario, Museo Luigi Tonini, Rimini.

Nadia Urbinati e Stefano Pivato presentano il libro
“Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano”
in dialogo con l’autore Claudio Caprara.

La presentazione è organizzata dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Rimini
in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga

ingresso libero e gratuito

IN CASO DI MALTEMPO L'INCONTRO SI TERRÀ ALL'INTERNO DEL MUSEO

Link all'articolo:
Nadia Urbinati e Stefano Pivato presentano il libro “Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano”, in dialogo con l’autore Claudio Caprara | Istituto Storico Rimini

16/08/2025
15/08/2025

🇮🇹 Rimini celebra i Tre Martiri.

Sabato 16 agosto la città celebra l’81° anniversario della morte dei partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, simbolo della Resistenza e dei caduti nella lotta di Liberazione nel territorio della Provincia di Rimini.

📅 Programma
▪ Ore 17.30 – Cerimonia ufficiale con deposizione di corone di alloro in via Ducale e in Piazza Tre Martiri. Partenza da via Tiberio. Accompagnamento musicale della Banda Città di Rimini.
▪ Ore 21.30 – Corte degli Agostiniani: spettacolo “Poveri noi – storia di una famiglia nella tragedia della guerra” del Teatro delle Temperie, di e con Silvia Frasson. Regia di Donatella Allegro.

🎟 Ingresso libero.

Per maggiori informazioni ➡️ https://www.comune.rimini.it/novita/notizie/rimini-celebra-l81deg-anniversario-della-morte-dei-tre-martiri


Banda Città di Rimini Teatro delle Temperie

Rimini Venerdì 22 Agosto 2025 – ore 21.00,  presso il Giardino del Lapidario, Museo Luigi Tonini, in dialogo con l'autor...
12/08/2025

Rimini Venerdì 22 Agosto 2025 – ore 21.00, presso il Giardino del Lapidario, Museo Luigi Tonini, in dialogo con l'autore Claudio Caprara, Nadia Urbinati e Stefano Pivato presentano il libro, edito da Bompiani, "Fischiava il vento".

L'incontro è organizzato dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga.

Claudio Caprara evoca in queste pagine i luoghi, i miti, i riti che hanno reso quella del comunismo italiano una stagione irripetibile e ci regala un viaggio per istantanee nella storia di un partito che ha lasciato un’impronta profonda nella vita del nostro Paese.

Ingresso libero

https://istitutostoricorimini.it/nadia-urbinati-e-stefano-pivato-presentano-il-libro-fischiava-il-vento-una-storia-sentimentale-del-comunismo-italiano-in-dialogo-con-lautore-claudio-caprara/

24/07/2025

Pratiche di memoria culturale a confronto: spazi, voci, immagini. SIMPOSIO DI RICERCA IN STUDI SULLA MEMORIA. Appuntamento a Milano il 18 e 19 settembre

24/07/2025
Pubblico delle grandi occasioni a Rimini nel cortile della Biblioteca civica Gambalunga. L'lstituto per la storia della ...
15/07/2025

Pubblico delle grandi occasioni a Rimini nel cortile della Biblioteca civica Gambalunga. L'lstituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini e la Biblioteca Gambalunga hanno invitato lo storico Stefano Pivato a presentare il suo ultimo libro "Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea" dedicato alla storia della passione politica.
Altra ospite di eccezione, Nadia Urbinati, docente di Teoria politica presso la Columbia University di New York, che ha dedicato i suoi studi più recenti alle teorie della sovranità e della rappresentanza politica, alla formazione dell’opinione nei sistemi democratici rappresentativi e alla nascita dei populismi.

Ha coordinato la presentazione Oriana Maroni, presidente dell'Istituto storico.

www.istitutostoricorimini.it

Vi ricordiamo la presentazione del libro di Stefano Pivato, storico contemporaneista, "Alla riscossa! Emozioni e politic...
15/07/2025

Vi ricordiamo la presentazione del libro di Stefano Pivato, storico contemporaneista, "Alla riscossa! Emozioni e politica nell'Italia contemporanea" organizzata dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini e dalla Biblioteca civica Gambalunga - Rimini. L'incontro si terrà a Rimini Martedì 15 Luglio 2025 – ore 21.00, presso la Corte della Biblioteca Gambalunga.
Dialogherà con l’autore Nadia Urbinati, docente di Teoria politica presso la Columbia University di New York, che ha dedicato i suoi studi più recenti alle teorie della sovranità e della rappresentanza politica, alla formazione dell’opinione nei sistemi democratici rappresentativi e alla nascita dei populismi. Il confronto si annuncia molto appassionante e di grande attualità. A coordinare la presentazione sarà Oriana Maroni, presidente dell’Istituto storico di Rimini.

Solidarietà all’ANPI di Cattolica L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di ...
14/07/2025

Solidarietà all’ANPI di Cattolica

L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini esprime la propria solidarietà all’ANPI per quanto accaduto all’ex casa “Giovannini Vici” di Cattolica fino a poco tempo fa sede della stessa associazione. Le svastiche disegnate sui muri insieme ad altre oscenità e la furia scagliata contro tutto ciò che era presente nell’immobile, mostrano l’evidente intento distruttivo nei confronti di un luogo che non è solo fisico, ma espressione di una comunità schierata a difesa dei valori democratici e antifascisti e contro ogni espressione di violenza.
L’Istituto storico, preoccupato per il clima di disprezzo e offesa dei valori democratici, richiama l’attenzione sulla necessità di un più largo impegno a difesa della memoria storica proseguendo nel suo compito di diffusione della conoscenza storica e promozione di una cultura di pace, legalità e rispetto delle idee e delle persone.

12/07/2025

Sarà Nadia Urbinati a presentare l'ultimo libro di Stefano Pivato, storico contemporaneista, ci consegna l’ultimo dei suoi approfonditi studi dedicati ai vari

Indirizzo

Via Gambalunga 27
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

0541-24730

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Storico Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istituto Storico Rimini:

Condividi