Panificio Fellini

Panificio Fellini

SENZA  PAROLE(piada dei morti)
30/09/2025

SENZA PAROLE
(piada dei morti)

ecco gli orari del panificio.😍
16/09/2025

ecco gli orari del panificio.😍

PENSATE CHE SIAMO IMPAZZITI ? il panettone d'estate ? si esatto... e all'interno ci trovate le fragole ! Una vera delizi...
12/08/2025

PENSATE CHE SIAMO IMPAZZITI ? il panettone d'estate ? si esatto... e all'interno ci trovate le fragole ! Una vera delizia da condividere con i vostri amici. Venite ad acquistarlo prima di giovedi 14 agosto.

Anche noi dal 15 al 31 agosto, ci prendiamo una piccola pausa, ci rivediamo lunedì 1 SETTEMBRE.
09/08/2025

Anche noi dal 15 al 31 agosto, ci prendiamo una piccola pausa, ci rivediamo lunedì 1 SETTEMBRE.

PURPLE BREADY -SOLO IL GIOVEDI' AL PANIFICIO FELLINI -  ovvero PANE VIOLA è una novità, con farina Senatore Cappelli, fa...
27/06/2025

PURPLE BREADY -SOLO IL GIOVEDI' AL PANIFICIO FELLINI - ovvero PANE VIOLA è una novità, con farina Senatore Cappelli, farina UNO, granella di girasole, sesamo, carota nera, farina di RISO NERO integrale, Quinoa, semi di CHIA, e granella di Mais, semi di zucca, sesamo, orzo, lino.

... ed ecco gli orari nuovi per ☀️ estate 2025 ☀️☀
24/06/2025

... ed ecco gli orari nuovi per ☀️ estate 2025 ☀️☀

08/06/2025
Domenica 12 Maggio Festa della Mamma con il Cuore ❤Sorprendi la mamma con un gesto semplice ma pieno d’amore. Il Panific...
09/05/2025

Domenica 12 Maggio Festa della Mamma con il Cuore ❤
Sorprendi la mamma con un gesto semplice ma pieno d’amore. Il Panificio Fellini celebra tutte le mamme con una delizia speciale: Cuoricini di pasta fresca, ripieni di cremoso mascarpone, fatti a mano con ingredienti genuini e tanto cuore. Perfetti da portare in tavola per un pranzo che sa di casa e di affetto.
Ti aspettiamo per rendere la tua Festa della Mamma ancora più speciale!!|!!!

E' PASQUA? non hai voglia di cucinare ? che cosa ne dici delle nostre proposte di menu' ? vieni in negozio e ordina subi...
17/04/2025

E' PASQUA? non hai voglia di cucinare ? che cosa ne dici delle nostre proposte di menu' ? vieni in negozio e ordina subitoooooooooooooo

Mancano pochi giorni alla Santa Pasqua e Donatella e Fabio, desiderano fare cari auguri a tutti voi, con la COLOMBA e la...
12/04/2025

Mancano pochi giorni alla Santa Pasqua e Donatella e Fabio, desiderano fare cari auguri a tutti voi, con la COLOMBA e la PAGNOTTA Pasquale by Fellini.

BUONA PASQUA a tutti i nostri amici e clienti.❤

Buongiorno, ecco i nuovi orari del PANIFICIO FELLINI. (oggi pomeriggio aperti)
07/04/2025

Buongiorno, ecco i nuovi orari del PANIFICIO FELLINI.
(oggi pomeriggio aperti)

HAI VOGLIA DI DOLCE? La tradizionale "Colomba Pasquale" del tuo Panificio Fellini è stata appena sfornate !!! Non perder...
04/04/2025

HAI VOGLIA DI DOLCE? La tradizionale "Colomba Pasquale" del tuo Panificio Fellini
è stata appena sfornate !!! Non perdere tempo vieni a trovarci !!!!!!🤟😏

Indirizzo

Corso D'augusto 215
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 13:15
17:00 - 19:30
Martedì 07:00 - 13:15
Mercoledì 07:00 - 13:15
17:00 - 19:30
Giovedì 07:00 - 13:15
17:00 - 19:30
Venerdì 07:00 - 13:15
17:00 - 19:30
Sabato 07:00 - 13:15
17:00 - 19:30

Telefono

054122869

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Panificio Fellini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La nostra storia

La storia del panificio Fellini inizia nel 1948, quando Giorgio Fellini e il fratello maggiore Alberto lasciano la natia Cesena per trasferirsi a Rimini, dove Alberto avvia un proprio panificio. Sono gli anni appena successivi alla fine della seconda guerra mondiale e la gente, dopo tutti i patimenti subiti per via della guerra , ha una grande voglia di ricostruire e di intraprendere nuove attivita’ per garantirsi un futuro.

A quel tempo Giorgio ha solo 19 anni e, sotto la guida gia’ esperta del fratello, inizia a conoscere il mestiere del fornaio e ad impratichirsi dei segreti della panificazione con l’intimo desiderio di avere un giorno una azienda propria. In quegli anni il pane viene venduto quasi allo stesso prezzo della farina e il guadagno per il fornaio viene dalla sola “resa” della farina, vale a dire quel margine in piu’ di peso in pane cotto che un certo quantitativo di farina poteva garantire e che nel migliore dei casi non superava il 10-12 %.

Un anno dopo, alla vigilia di Natale 1949, fra le donne che si recano in panificio per fare la “ciambella”, Giorgio conosce Marisa, una giovane riminese ed inizia a frequentarla. Dopo pochi mesi sono gia’ fidanzati e appena due anni dopo la sposa. Insieme avviano anche una loro azienda affittando un piccolo panificio a Igea Marina, situato fra le poche pensioni che si trovano fra il mare e la campagna in quegli anni in cui Rimini non conosce ancora il fulgore degli anni d’oro del turismo. Dopo appena un anno si trasferiscono in un panificio in via Vittorio Veneto a marina centro e qui passano i primi anni del loro matrimonio, lavorando con tanto sacrificio e voglia di “arrivare”.

Negli anni ’50, Rimini si avvia a diventare la capitale europea del turismo e getta le basi della sua fortuna economica. Anche per il piccolo panificio di Giorgio e Marisa,dopo le iniziali difficolta’, iniziano ad arrivare momenti migliori e l’azienda cresce e si consolida.