24/10/2025
Formato: 16x23 cm
Pagine: 190
Illustrazioni (Elena Ducu): colore
Rilegatura: brossura
Pubblicazione: ottobre 2025
ISBN 979-12-81246-39-3
Prezzo: € 25,00
Acquista: https://palladinoeditore.com/product-detail/productidn/3578168/le-sorelle-esplosive-la-regina-bianca
“Le sorelle esplosive” è un’opera a cavallo tra il racconto autobiografico, il romanzo di formazione e il realismo magico, in cui elementi fantastici e fiabeschi si intrecciano con esperienze personali, memorie familiari e riferimenti culturali e sociali profondi.Attraverso la voce della protagonista, la narrazione attraversa paesaggi dell’anima e mondi immaginari, affrontando temi come il coraggio, la sorellanza, l’identità femminile, l’infanzia nei paesi dell’Est, la migrazione e la rinascita.
Nel Libro Primo – “La Regina Bianca”, la protagonista Elena, cresciuta nella Romania post-comunista, racconta la durezza della vita quotidiana tra povertà, lavoro nei campi e sogni mai detti. Il suo mondo si apre quando salva una cerbiatta e viene condotta in un regno magico da una figura misteriosa: la Regina Bianca. Qui, tra castelli dorati e alberi incantati, Elena affronta sfide eroiche e riceve un dono invisibile che cambierà per sempre la sua vita. Ma la magia non è evasione: è strumento per trasformare la realtà, per dare senso al sacrificio, per credere in un destino che va oltre le ferite.
L'autrice
Nata nel 1977 a Craiova, Romania, sin da bambina mostra una spiccata passione per i colori, la luce e i dettagli naturali, che tenta di catturare e riprodurre attraverso l’arte. La sua ricerca personale la porta a sperimentare diverse tecniche per immortalare le emozioni dei tramonti. Per affinare il suo talento, si trasferisce in Italia dove completa gli studi accademici. Pittrice astratta, fotografa e scultrice, si dedica anche alla creazione di installazioni. La sua abilità viene riconosciuta presto, permettendole di esporre i suoi lavori in luoghi di prestigio come la Reggia di Caserta, diventando parte della scena artistica emergente.Partecipa regolarmente a mostre collettive e rassegne d’arte sia nazionali che internazionali, con esposizioni a Napoli (Castel dell’Ovo), Siracusa (Galleria Roma), Firenze (Le Giubbe Rosse), alla Biennale di Roma 2012, e all’estero in città come Bruges, Aalst, Utrecht, Parigi, Londra, New York, Bruxelles, Zurigo, Madrid, Monaco di Baviera e TG Jiu, ricevendo plausi da critica e pubblico. La sua arte viene anche quotata in asta, un riconoscimento che per lei rappresenta un ulteriore stimolo a perseguire progetti sempre più ambiziosi, proiettandola verso future collaborazioni con prestigiose gallerie negli USA.Attualmente vive in Germania, dove presiede il Movimento Culturale ARS, impegnato nella promozione e diffusione dell’arte contemporanea.