Editrice Lampo

Editrice Lampo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Editrice Lampo, Editore, Via San Rocco 2, Ripalimosani.

Formato: 16x23 cmPagine: 190Illustrazioni (Elena Ducu): coloreRilegatura: brossuraPubblicazione: ottobre 2025ISBN 979-12...
24/10/2025

Formato: 16x23 cm
Pagine: 190
Illustrazioni (Elena Ducu): colore
Rilegatura: brossura

Pubblicazione: ottobre 2025
ISBN 979-12-81246-39-3

Prezzo: € 25,00
Acquista: https://palladinoeditore.com/product-detail/productidn/3578168/le-sorelle-esplosive-la-regina-bianca

“Le sorelle esplosive” è un’opera a cavallo tra il racconto autobiografico, il romanzo di formazione e il realismo magico, in cui elementi fantastici e fiabeschi si intrecciano con esperienze personali, memorie familiari e riferimenti culturali e sociali profondi.Attraverso la voce della protagonista, la narrazione attraversa paesaggi dell’anima e mondi immaginari, affrontando temi come il coraggio, la sorellanza, l’identità femminile, l’infanzia nei paesi dell’Est, la migrazione e la rinascita.

Nel Libro Primo – “La Regina Bianca”, la protagonista Elena, cresciuta nella Romania post-comunista, racconta la durezza della vita quotidiana tra povertà, lavoro nei campi e sogni mai detti. Il suo mondo si apre quando salva una cerbiatta e viene condotta in un regno magico da una figura misteriosa: la Regina Bianca. Qui, tra castelli dorati e alberi incantati, Elena affronta sfide eroiche e riceve un dono invisibile che cambierà per sempre la sua vita. Ma la magia non è evasione: è strumento per trasformare la realtà, per dare senso al sacrificio, per credere in un destino che va oltre le ferite.

L'autrice
Nata nel 1977 a Craiova, Romania, sin da bambina mostra una spiccata passione per i colori, la luce e i dettagli naturali, che tenta di catturare e riprodurre attraverso l’arte. La sua ricerca personale la porta a sperimentare diverse tecniche per immortalare le emozioni dei tramonti. Per affinare il suo talento, si trasferisce in Italia dove completa gli studi accademici. Pittrice astratta, fotografa e scultrice, si dedica anche alla creazione di installazioni. La sua abilità viene riconosciuta presto, permettendole di esporre i suoi lavori in luoghi di prestigio come la Reggia di Caserta, diventando parte della scena artistica emergente.Partecipa regolarmente a mostre collettive e rassegne d’arte sia nazionali che internazionali, con esposizioni a Napoli (Castel dell’Ovo), Siracusa (Galleria Roma), Firenze (Le Giubbe Rosse), alla Biennale di Roma 2012, e all’estero in città come Bruges, Aalst, Utrecht, Parigi, Londra, New York, Bruxelles, Zurigo, Madrid, Monaco di Baviera e TG Jiu, ricevendo plausi da critica e pubblico. La sua arte viene anche quotata in asta, un riconoscimento che per lei rappresenta un ulteriore stimolo a perseguire progetti sempre più ambiziosi, proiettandola verso future collaborazioni con prestigiose gallerie negli USA.Attualmente vive in Germania, dove presiede il Movimento Culturale ARS, impegnato nella promozione e diffusione dell’arte contemporanea.

Recensione di Camillo Langone, «Il Foglio», 9 settembre 2025 per "Il Paese degli zii" di Leonardo Cammarano
14/09/2025

Recensione di Camillo Langone, «Il Foglio», 9 settembre 2025 per "Il Paese degli zii" di Leonardo Cammarano

«Nel crepuscolo che avvolge le colline e il mare, quando il sole cede il passo alla luce tenue della sera, ci troviamo a...
21/08/2025

«Nel crepuscolo che avvolge le colline e il mare, quando il sole cede il passo alla luce tenue della sera, ci troviamo a riflettere sul silenzio che parla di eroismo e di sacrificio. In quel silenzio, che sembra riempire gli spazi lasciati dalle battaglie, c’è una chiamata imperiosa a non dimenticare chi ha dato se stesso durante le guerre mondiali.
Chi erano questi uomini, le cui vite sono state spezzate nel fragore delle armi e nel dolore degli anni di conflitto? Erano figli, fratelli, e mariti, ognuno con sogni e speranze, la cui esistenza è stata drammaticamente interrotta dalla furia della guerra. Ogni nome racconta una storia di coraggio e di dedizione, di vite vissute per un ideale di libertà e giustizia.
Immaginiamo i loro giorni quotidiani, le risate e le preoccupazioni, gli amori e i dolori. Ricordare chi erano e cosa hanno fatto non è solo un atto di commemorazione, ma un impegno a comprendere e onorare il vero significato del sacrificio. Le loro azioni, il loro coraggio, le loro sofferenze non devono svanire nel tempo, ma diventare il faro che illumina il cammino verso un mondo di pace e di rispetto.
Nel silenzio delle stelle, dove i ricordi brillano come piccole luci nell’immensità del cielo, siamo chiamati a fare nostra la dedizione che hanno donato all’Italia. È attraverso la memoria che diamo colore ai sogni incompiuti e alle speranze e costruiamo un futuro degno di sé.
Passeggiando per Montorio nei Frentani, noterete piccole e fiere vie, dedicate ai caduti della Grande Guerra. È un percorso che fa vibrare le corde della storia. Nomi senza volto, a volte anonimi, altre volte legati a un passato che ancora sussurra tra i vicoli. E così nasce il desiderio di svelare quei frammenti di storia, drammatica ma vera, che questi nomi custodiscono. Pensando e sperando che il sacrificio di molti possa valere per il futuro di una nuova umanità».

Acquistabile qui https://palladinoeditore.com/product-detail/productidn/3411161/rami-mai-recisi

In ristampa! Si raccolgono i frutti delle lunghe e appassionanti ricerche."MOLISE AL FEMMINILE. BIOGRAFIE E STORIA. Dal ...
25/07/2025

In ristampa!
Si raccolgono i frutti delle lunghe e appassionanti ricerche.
"MOLISE AL FEMMINILE. BIOGRAFIE E STORIA. Dal Medioevo al 2024"
di Rita Frattolillo e Barbara Bertolini

Richiedilo alla tua libreria di fiducia o acquistalo sul nostro sito

Rita Frattolillo • Barbara Bertolini MOLISE AL FEMMINILEBiografie e Storia Dal Medioevo al 2024 Formato: 16x23 Pagine: 388 Illustrazioni: b/n Rilegatura: brossuraPubblicazione: marzo 2025 ISBN: 979-12-81246-32-4 Il libro «Il Molise, terra di antiche tradizioni e paesaggi senza temp...

L'INCANTO DELLA FESTAI Misteri a Campobassodi ELIA RUBINOUna icona della tradizione popolare: custodita con amore e pass...
13/07/2025

L'INCANTO DELLA FESTA
I Misteri a Campobasso

di ELIA RUBINO

Una icona della tradizione popolare: custodita con amore e passione da una città che si vede legata affettivamente alla sfilata dei Misteri. Leggendo queste pagine troverete il senso di un legame che attraversa i secoli e si radica nella coscienza di un popolo.

Formato: 200x200
Pagine: 220
Illustrazioni: colore
Rilegatura: brossura

Pubblicazione: maggio 2025
ISBN: 979-12-81246-35-5
Prezzo: € 15,00

Acquista: https://palladinoeditore.com/product-detail/productidn/3074676/lincanto-della-festa

Uscita 22 dicembre 2024!
06/12/2024

Uscita 22 dicembre 2024!

E ancora recensioni per il libro "Alla scoperta della biodiversità" di Maria Rosaria Grifone.Forche Caudine, 20 novembre...
23/11/2024

E ancora recensioni per il libro "Alla scoperta della biodiversità" di Maria Rosaria Grifone.
Forche Caudine, 20 novembre 2024

https://www.forchecaudine.com/alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita-molisana/?fbclid=IwY2xjawGqnM9leHRuA2FlbQIxMQABHUQPF3a9iXnwynVxfTQzWEriJcRQ6Td4CKnrmFNe23XsUqmPp-AZSBnXMQ_aem_SQk_ytq2LRlwvr1Y01QPgA&doing_wp_cron=1732099455.3379490375518798828125&sfnsn=scwspmo

Facebook Twitter Pinterest “Alla scoperta del regno della biodiversità” di Maria Rosaria Grifone è un libro che si presenta come un viaggio affascinante nell’Oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro (Campobasso), un tesoro naturale nel cuore del Matese, che dal 2010 è anche Riserva Naturale Reg...

"Alla scoperta del regno della biodiversità" di Maria Rosaria Grifone promuove il nostro territorio!«Corriere della sera...
18/11/2024

"Alla scoperta del regno della biodiversità" di Maria Rosaria Grifone promuove il nostro territorio!
«Corriere della sera», cronaca di Roma, 17 novembre 2024

Appuntamento alle 11. «Alla scoperta del regno della biodiversità» è una guida ai tesori naturalistici del Molise adatta ai residenti, come anche a chi vi arriva da lontano

E sarà la Fondazione Cervelli Ribelli di Roma ad ospitare domani 17 novembre la presentazione del libro "Alla scoperta d...
16/11/2024

E sarà la Fondazione Cervelli Ribelli di Roma ad ospitare domani 17 novembre la presentazione del libro "Alla scoperta della biodiversità" di Maria Rosaria Grifone

"ALLA SCOPERTA DEL REGNO DELLA BIODIVERSITA'" di MARIA ROSARIA GRIFONE è un libro che continua a viaggiare....Telemolise...
16/11/2024

"ALLA SCOPERTA DEL REGNO DELLA BIODIVERSITA'" di MARIA ROSARIA GRIFONE è un libro che continua a viaggiare....

Telemolise gli dedica una puntata di Viaggio in Molise
https://www.youtube.com/watch?v=ZbqYHn1fKW8
servizio di Gabriella Laurelli

Campobasso - Presentato il libro “alla scoperta del regno della biodiversità” - Puntata 10158 -01

Fresco di stampa, è già in ristampa!"IL CONFINE" di LUISA FALCIONEPresto disponibile anche sul nostro sitohttps://www.pa...
16/11/2024

Fresco di stampa, è già in ristampa!
"IL CONFINE" di LUISA FALCIONE

Presto disponibile anche sul nostro sito
https://www.palladinoeditore.com/products/il-confine

Luisa Falcione, docente di lettere presso Istituti secondari di primo e secondo grado. Laureata a Campobasso in lettere e beni culturali e letteratura e storia dell'arte. Attraverso questo libro affronta temi di grande attualità: la guerra con i disagi che essa provoca, la distanza fisica, la medicina omeopatica intesa come 'medicina alternativa' e l'amore per la propria "Patria". Il tutto si colloca sullo sfondo di una storia d'amore tra una ragazza appena laureata e un giovane militare costretto a partire. Una storia che spiega come un grande amore possa resistere al tempo e alla distanza; e come quando tutto sembra finito torna a splendere il sole.

«Leggere:tutti» di ottobre dedica un'intera pagina al libro "Alla scoperta del regno della biodiversità" di Maria Rosari...
18/10/2024

«Leggere:tutti» di ottobre dedica un'intera pagina al libro "Alla scoperta del regno della biodiversità" di Maria Rosaria Grifone. Articolo di Alessandro Tani.

Indirizzo

Via San Rocco 2
Ripalimosani
86025

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editrice Lampo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Editrice Lampo:

Condividi

Digitare