24/06/2025
I SUPER POTERI DEGLI INVESTIGATORI ;-)
Dove eravamo rimasti? Amleto è deciso: Indagherà. Proverà a verificare la “verità” rivelata dal fantasma del padre morto ammazzato. Metterà lo zio assassino e la madre di fronte a una rappresentazione del fatto. Questo si inventò Amleto. Cercava una prova, e quando una compagnia teatrale arrivò al castello...
“Chiederò al capocomico che rappresentino l’omicidio di mio padre così come lui me lo ha descritto. Il veleno versato nell’orecchio nottetempo, mentre il brav’uomo dormiva. E guarderò fisso il volto del presunto omicida, e osserverò ogni vibrazione delle sue labbra. Osserverò le mosse del suo viso”, dice il principe di Danimarca, “lo sonderò nel profondo. Se egli avrà un sussulto, se mi darà un segnale di colpevolezza, saprò come agire!”
E non sbaglia, quando l’assassino vede la ricostruzione esatta dell’omicidio si allarma e mostra il suo disagio, e pure la madre di Amleto si agita non poco. Per Amleto sono prove sufficienti. Grazie all’idea della messa in scena teatrale, vede lo zio, presunto assassino, andare in panico quando l’attore somministra il veleno nella maniera descritta dallo spettro.
Ma i fantasmi esistono?
A mio parere lo spettro è un espediente drammatico della geniale “ditta Shakespeare”. Ad Amleto accade qualcosa che per l’investigatore Dupin di Edgar Allan Poe definiamo intuizione, e per Sherlock Holmes, non del tutto propriamente, capacità deduttiva. Insomma, al principe di Danimarca, agitato e sospettoso per la morte del padre, era apparsa un’ardita ipotesi tutta da dimostrare.
Ha tirato ad indovinare? Sì, ma non prima di aver preso in considerazione tutte le circostanze, tutti i particolari, le conoscenze, le nuove informazioni. È il super potere degli investigatori.
Questa e altre in Paolo D. Malvinni, 2025
https://www.facebook.com/share/p/1AWy1rAdSp/
"Questo romanzo si inserisce nel filone del giallo, ma si tratta di un romanzo decisamente singolare.Vi piace il giallo non convenzionale?Vi incuriosisce il connubio scrittura e scienza, sentimenti e rigore scientifico, il tutto condito con un pizzico diromanticismo? Allora questo volume è adatto a...