Il Comune di Roccasecca - Fr

Il Comune di Roccasecca - Fr Notizie e attività dell'Amministrazione comunale di Roccasecca in tempo reale.

🟥 Da Acea riceviamo e pubblichiamo.
09/07/2025

🟥 Da Acea riceviamo e pubblichiamo.

🎼 𝟯𝟬° 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗩𝗘𝗥𝗜𝗡𝗢 𝗚𝗔𝗭𝗭𝗘𝗟𝗟𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗔 𝗢𝗦𝗖𝗔𝗥🪈 Spicca la presenza del 𝘗𝘳𝘦𝘮𝘪𝘰 𝘖𝘴𝘤𝘢𝘳 𝘕𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘗𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 per l’edi...
09/07/2025

🎼 𝟯𝟬° 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗩𝗘𝗥𝗜𝗡𝗢 𝗚𝗔𝗭𝗭𝗘𝗟𝗟𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗔 𝗢𝗦𝗖𝗔𝗥

🪈 Spicca la presenza del 𝘗𝘳𝘦𝘮𝘪𝘰 𝘖𝘴𝘤𝘢𝘳 𝘕𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘗𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 per l’edizione numero trenta della rassegna dedicata al Flauto d’Oro.

Il Premio Oscar per le musiche del film “La vita è bella” di Roberto Benigni sarà l’ospite della serata inaugurale del 3 agosto.

E poi spazio a tantissime altre proposte musicali, per un viaggio culturale nel quale le note contamineranno e si animeranno nel nostro splendido paesaggio.

Ecco il programma ufficiale, che presenteremo nel dettaglio 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙚𝙙𝙞̀ 17 𝙡𝙪𝙜𝙡𝙞𝙤, 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 19, 𝙣𝙚𝙡 𝘾𝙝𝙞𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙣 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙘𝙤, con la partecipazione del 𝐂o𝐫o R𝐞s M𝐮s𝐢c𝐚 𝐝i𝐫e𝐭t𝐨 𝐝a𝐥 𝐌° M𝐚r𝐜o E𝐯a𝐧g𝐞l𝐢s𝐭a che quest’anno festeggia il trentesimo anno di attività.

Regione Lazio Visit Lazio ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo Ministero della Cultura Linea Verde - Rai Ciociaria Turismo Ministero del Turismo Abbazia di Montecassino/Montecassino Abbey Pro Loco Roccasecca Diocesi Sora Cassino Aquino Pontecorvo Terra dei Cammini

❗️In data odierna l’amministrazione comunale ha stabilito la convocazione di un consiglio comunale straordinario sulla v...
08/07/2025

❗️In data odierna l’amministrazione comunale ha stabilito la convocazione di un consiglio comunale straordinario sulla vicenda discarica per mercoledi 16 luglio ore 12.00. Ricorderemo come si è arrivati alla chiusura del sito, quali azioni abbiamo messo in campo in questi quattro anni in cui la discarica non è stata in esercizio, quali contenziosi sono pendenti e quali iniziative abbiamo adottato in questi giorni dopo i sopralluoghi della P.L. e dell’Ufficio tecnico.
Inoltre, sulla scorta delle criticità che riteniamo sussistenti, chiederemo l'intervento degli enti sovraordinati e, nel caso, del Ministero dell’ambiente attraverso l’utilizzo dei poteri sostitutivi.
Crediamo ancora nella forza del diritto e nel valore della legge come argini primari degli interessi dei cittadini.
Noi siamo vigili, lo eravamo prima del 31 marzo 2021 e lo siamo ancora oggi, a difesa del territorio e delle comunità che vi risiedono.
Leggi qui: 👇

Politica - Il sindaco Sacco: "Ribadiremo l'esistenza di questioni e giudizi aperti e chiederemo l'intervento degli enti sovraordinati". In Aula il 16 luglio

🚒 Oggi abbiamo attivato il 𝗖𝗼𝗰 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, con la presenza del Comandante dei Carabinieri Angelo Iodice, dei Vigili del fu...
08/07/2025

🚒 Oggi abbiamo attivato il 𝗖𝗼𝗰 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, con la presenza del Comandante dei Carabinieri Angelo Iodice, dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile Intercomunale, aderendo al progetto della Miserricordia di Roccasecca che sta svolgendo un campo scuola per i ragazzi , “𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲”, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile nazionale.

Una ottima iniziativa per diffondere la cultura e la conoscenza dei meccanismi della protezione civile e della cittadinanza attiva e responsabile.
👏👏Complimenti!

🟥 Beccato! Ancora una volta le telecamere del Comune hanno colto in flagrante i soliti noti che pensano di potere smalti...
08/07/2025

🟥 Beccato! Ancora una volta le telecamere del Comune hanno colto in flagrante i soliti noti che pensano di potere smaltire i rifiuti che producono non secondo le regole, ma come stanno più comodi. In questo caso, depositandoli nei pressi della mini isola del Cimitero.
Ora, dopo gli accertamenti del caso, scatterà la sanzione e verranno accollati al soggetto tutti i costi di smaltimento.
Ma la raccolta porta a porta davanti casa o il servizio ritiro ingombranti al domicilio no?

⛱️ 𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗥𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗘𝗖𝗖𝗔𝗡𝗔  🍺 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢, a cura del Comitato Santa Maria Assunta.🗓️ 11 12 13 luglio📍 Via Piave  ...
08/07/2025

⛱️ 𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗥𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗘𝗖𝗖𝗔𝗡𝗔

🍺 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢, a cura del Comitato Santa Maria Assunta.

🗓️ 11 12 13 luglio

📍 Via Piave

🎼 Prepariamoci a vivere un'edizione speciale del𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗲𝘃𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗚𝗮𝘇𝘇𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶 che quest'anno toccherà il t...
07/07/2025

🎼 Prepariamoci a vivere un'edizione speciale del𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗲𝘃𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗚𝗮𝘇𝘇𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶 che quest'anno toccherà il traguardo della trentesima edizione.
👏👏 Grazie a tutti gli sponsor pubblici e privati che ci permettono di proporre una rassegna di grande qualità artistica senza far ricorso alle casse comunali.
A breve la presentazione del programma dell'edizione numero 3️⃣0️⃣



Regione Lazio Visit Lazio ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo Ministero della Cultura Linea Verde - Rai Ciociaria Turismo Ministero del Turismo Terra dei Cammini Abbazia di Montecassino/Montecassino Abbey Pro Loco Roccasecca Diocesi Sora Cassino Aquino Pontecorvo

🔥 Grazie ai Carabinieri della stazione di Roccasecca , in particolare al Maresciallo Tedesco Gaetano e all'Appuntato.Sc....
06/07/2025

🔥 Grazie ai Carabinieri della stazione di Roccasecca , in particolare al Maresciallo Tedesco Gaetano e all'
Appuntato.Sc.Q.S. Di Paola Mauro, che sono ntervenuti per spegnere un incendio sviluppatosi in un'abitazione nei pressi di via Casilina. In attesa del Vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per impedire che le fiamme si sviluppassero in maniera preoccupante mettendo in sicurezza residenti e tubature del gas.
I militari al termine dell'intervento, a causa dei fumi inalati, sono stati trasporti presso l'ospedale di Cassino per le cure del caso.
Complimenti per il grande spirito di servizio e di attaccamento alla nostra comunità e un augurio sincero di pronta guarigione 👏👏

🟥 AVVISO AI CITTADINI 🟥🏁 Si comunica che in occasione del passaggio del 𝗥𝗮𝗹𝗹𝘆 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 , come da ordinanza della...
04/07/2025

🟥 AVVISO AI CITTADINI 🟥

🏁 Si comunica che in occasione del passaggio del 𝗥𝗮𝗹𝗹𝘆 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 , come da ordinanza della Provincia di Frosinone, il giorno 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 sarà chiusa al traffico la strada provinciale di acceso a Santopadre dalle ore 𝟳,𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭, 𝟯𝟬.
𝗟𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲 𝘂𝗳𝗳i𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭,𝟯𝟬 𝗲 𝟭𝟳,𝟮𝟱.
Negli intervalli tra una prova e l'altra i direttori di gara, a propria discrezione, possono prevedere temporanee aperture della strada, in particolare per i residenti.
Si raccomanda attenzione e rispetto delle regole di sicurezza.

Una grande alleanza tra amministrazioni comunali, Pro Loco, associazioni, allargando l'orizzonte anche alle attività com...
03/07/2025

Una grande alleanza tra amministrazioni comunali, Pro Loco, associazioni, allargando l'orizzonte anche alle attività commerciali per promuovere le ricchezze turistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche delle nostre terre.
Oggi a Roccasecca l'incontro di Destinazione Ciociaria finalizzato alla costituzione di una grande e unica Dmo territoriale provinciale. Perché insieme si viaggia con maggiori possibilità di successo, come tra l'altro richiede il Piano regionale del Turismo.
Proviamo a dare al nostro territorio nuove opportunità di crescita e di sviluppo, attraverso un diverso modello di crescita.
Un grazie alla Dmo Terra dei Cammini, a Stay Coociaria e a tutti I presenti.
Roccasecca c'è perché al tema dello sviluppo legato alla cultura e al turismo stiamo lavorando da tempo, con tanti progetti portati a termine e tanti da realizzare.



Regione Lazio Visit Lazio Terra dei Cammini Ciociaria Turismo

🚉 𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗹𝗼𝗰𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘃𝘂𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗥𝗳𝗶 e 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗹𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲...
03/07/2025

🚉 𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗹𝗼𝗰𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘃𝘂𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗥𝗳𝗶 e 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗹𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗲𝗰𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲, 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻i 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗮𝗹𝗹'𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮. 𝘐 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘮𝘦𝘴𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘢̀ 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘶𝘯a 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘢 𝘳𝘪𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰.

👏👏 Grazie a Rfi per aver accolto le nostre richieste affinché Roccasecca torni ad avere una stazione ferroviaria come merita uno scalo storico come il nostro.

𝐹𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑒𝑧𝑧𝑒 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒.Facendo seguito al Piano regionale del turismo c...
02/07/2025

𝐹𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑒𝑧𝑧𝑒 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒.
Facendo seguito al Piano regionale del turismo che va proprio in questa direzione, domani, 𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗧𝗼𝗺𝗺𝗮𝘀𝗼 ospiteranno l'incontro Destinazione Ciociaria con la Dmo Terra dei Cammini, le altre Dmo del territorio, associazioni, Pro Loco e tanti amministratori per la creazione di una grande e unica Dmo territoriale provinciale.
i𝗨𝗻 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗲𝗰𝗰𝗮, 𝗶𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲𝗻𝗼𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶.



Regione Lazio Visit Lazio ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo Linea Verde - Rai Ministero della Cultura Ciociaria Turismo Ministero del Turismo Abbazia di Montecassino/Montecassino Abbey Pro Loco Roccasecca Terra dei Cammini Provincia di Frosinone

Indirizzo

Via Roma
Roccasecca
03038

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 08:00 - 14:00
15:30 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
15:30 - 18:30
Venerdì 08:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Comune di Roccasecca - Fr pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Comune di Roccasecca - Fr:

Condividi

ROCCASECCA - Terra di San Tommaso

La storia di Roccasecca è profondamente legata alla sua posizione geografica: il paese è infatti posto all'ingresso di due gole che danno accesso alla Valle di Comino ed è sovrastato dal monte Asprano che con i suoi 553 metri d'altezza permette di controllare facilmente l'ampia Valle del Liri. Durante la preistoria si sa con certezza che vi furono diversi stanziamenti nel territorio di Roccasecca; del più importante ci rimangono resti di mura perimetrali, e seducente è l'ipotesi che si tratti della famosa Duronia ricercata tante volte dagli archeologi.

Roccasecca è per secoli solo un comodo punto di passaggio per gli eserciti che passavano il fiume Melfa, sul quale furono costruiti, probabilmente già in epoca romana, tre ponti di cui sono visibili ancora oggi alcune tracce, ma nel Medioevo ha il suo vero sviluppo come comunità. Infatti quando si parla di Roccasecca e della sua storia il pensiero va subito a san Tommaso D'Aquino ed ai fasti del suo castello, importante baluardo difensivo posto nel 994 dall'abate Mansone a difesa del monastero di Montecassino, distante solo pochi chilometri. L'abate mette a capo della rocca fortificata un ramo collaterale della famiglia dei Conti D'Aquino, che fra alterne vicende e numerose battaglie (come era nel costume dell'epoca) regneranno per secoli sul paese.

Dopo il 1550 alcuni abitanti della rocca scendono a valle dando origine all'attuale Roccasecca Scalo, al Castello ed a Caprile. Nei secoli che seguono gli abitanti di Roccasecca vedono avvicendarsi al potere del loro castello gli Angioini, lo Stato Pontificio, gli Aragonesi, a seconda del Signore che domina in quel momento la Valle del Liri. È solo nel 1583 che Roccasecca acquista un po' di pace e di serenità: viene infatti venduta dai conti D'Aquino al duca di Sora Giacomo Boncompagni che ne fa un suo feudo. Un secolo più tardi Roccasecca cade come tutta l'Italia meridionale sotto il giogo degli spagnoli; la vita del paese nei due secoli che seguono è alquanto grama: nel Settecento malattie, siccità e un'eccessiva pressione fiscale riducono drasticamente il numero degli abitanti.