Smc Radio Fm

Smc Radio Fm Potere alla musica! [email protected]
(1)

Questa settimana a "Central Station" abbiamo esplorato il fenomeno dei meme! Scopri come l'ironia virale sta plasmando l...
25/11/2025

Questa settimana a "Central Station" abbiamo esplorato il fenomeno dei meme! Scopri come l'ironia virale sta plasmando la nostra comunicazione, diventando un vero e proprio linguaggio universale. Ascolta la puntata completa e lasciati contagiare dal "Meme Power!". Ospite della puntata Fabrizio Ribelli Social Media Manager


🔸SMC - https://smcradio.it 📆 Mar 18:00 Gio 18:00

Questa settimana a Central Station abbiamo parlato di Digital Babysitting 📱👶! Cos'è? Quali sono i rischi per i nostri fi...
18/11/2025

Questa settimana a Central Station abbiamo parlato di Digital Babysitting 📱👶! Cos'è? Quali sono i rischi per i nostri figli? 🤔 Ma anche, come usare la tecnologia in modo positivo? 😉 Non perdete la puntata per scoprire consigli utili e spunti di riflessione!

🔸SMC - https://smcradio.it 📆 Mar 18:00 Gio 18:00

Non è un programma. Non è una playlist.È un club.2 notti. 8 DJ resident. 8 ore di musica.Un solo SUONO. Una sola FAMIGLI...
15/11/2025

Non è un programma. Non è una playlist.
È un club.

2 notti. 8 DJ resident. 8 ore di musica.

Un solo SUONO. Una sola FAMIGLIA.
Sta arrivando.. WeekendClub.

Il giorno in cui Asia ed io siamo diventati attori.La sveglia delle sei non ammette repliche. Fuori, l'alba si trascina ...
13/11/2025

Il giorno in cui Asia ed io siamo diventati attori.

La sveglia delle sei non ammette repliche. Fuori, l'alba si trascina pigra tra i tetti e il termometro segna un malinconico 5 gradi. Asia mi fissa con quello sguardo che, senza bisogno di parole, dice tutto: “Tu sei completamente fuori di testa.” Ma oggi non è un giorno qualunque. Oggi si diventa attori.

Tutto è cominciato con una telefonata di Elisa, una di quelle che ascolti distrattamente mentre cerchi le chiavi, e finisci col scarabocchiare appunti su un post-it stropicciato. Mi dice: “Cercano una comparsa con un cane. Un mendicante. Conosci qualcuno? Interessato?”

Dopo qualche giorno, Christopher, il responsabile dei figuranti, mi chiede foto, disponibilità, qualche dettaglio su Asia. Dopo qualche giorno, la risposta: “Siete stati scelti.” Noi due. Un duo improbabile diretto verso il grande schermo.
Poi cambio di programma, serviva un volto più... vissuto per fare il mendicante. Ma niente panico. Siamo rimasti nel film, in una forma diversa. Passanti.
Io con Asia al guinzaglio, e lei con la solita voglia di esplorare il mondo sniffando ogni angolo. Strano come basti cambiare prospettiva per restare nella storia.

Cosenza, questa mattina, ci accoglie col suo passo lento da città che si sveglia a rilento. In via Panebianco il silenzio è già stato sostituito dal brusio di auto, persone che vanno a lavoro o portano a spasso i propri cani.

Asia è accolta come una regina. Scordatevi le dive di celluloide: oggi, la star ha quattro zampe e una coda instancabile. La costumista e le sue assistenti ci salvano da un inverno rigido mascherato da tarda estate, niente solo camicia (come concordato) ma sopra un maglioncino. Beh, con 7 gradi è già una cosa buona.

Caffè, chiacchiere, volti familiari che non riesco a collocare. Intanto Asia viene coccolata come se fosse una veterana della troupe. Ed è tra una carezza e l’altra che incontro Raffaele (Lisco), vecchia conoscenza dai tempi di Radio Charlie. Sarà lui a traghettarmi dentro questo universo fatto di “ciak” e silenzi calibrati.
Il campo base è a poche centinaia di metri dal set vero e proprio. Christopher mi spiega con pazienza la scena: una camminata di trenta metri.
Io e Asia, semplicemente.
Facile, sulla carta. Ma quando sai che ogni passo sarà catturato da una macchina da presa, tutto cambia.

Poi arriva lei. Margherita Buy. Non ha bisogno di presentazioni: il suo volto è un frammento vivo del cinema italiano. Con lei, Arianna Di Claudio e Antonio Bannò. Ed ecco che un nome dà senso a quei visi: Suburra, Vita da Carlo. Ora tutto torna.

Le prove iniziano. Avanziamo, torniamo indietro, ripetiamo. Dai balconi sbucano sguardi curiosi. Cosenza si trasforma in un teatro a cielo aperto, nella riedizione di La casa in fiamme, film spagnolo del 2024 che forse qualcuno ha visto, forse no.
In venti minuti la nostra scena è in archivio. Forse. Forse serviranno altre inquadrature. Nell’attesa, ecco il catering: quei cestini-salvezza che ogni comparsa impara ad amare.

Nel pomeriggio il set si trasforma di nuovo. Cambia la scena, cambiano i movimenti. Asia resta lei: vigile, fiera, curiosa. E intorno a lei si radunano cinque o sei gatti, spettatori immobili, con quello sguardo sospeso tra lo stoico e il minaccioso.

C’è qualcosa di profondamente ipnotico nel cinema vissuto da dentro. Tutte quelle mani invisibili che reggono l’incantesimo: il truccatore che sistema l’invisibile, il fonico che ascolta il silenzio, l’elettricista che scolpisce la luce. Un meccanismo perfetto, un’orchestra senza applausi.

“Ciak finale!” Pietro, subentrato a Christopher, ci saluta con un sorriso largo. La nostra piccola incursione nel cinema finisce qui. Riconsegno tutto, mentre Asia fa l’ultimo giro con Elisa, ormai sua complice affettuosa.
Torniamo a casa esausti. Le gambe urlano, ma il cuore è sereno. Tra qualche mese o magari prima ci vedremo lassù. Sul grande schermo.

Quel medesimo schermo che da bambino mi teneva incollato alla sedia del piccolo cinema del paese, dove i termosifoni venivano spenti dopo le prime scene per risparmiare, e accesi di nuovo solo prima dell’intervallo. Sempre, immancabile, una voce tuonava dal fondo: “Tonì, appiccia ‘sti termosifoni ca fa friddu!”

Oggi, per qualche ora, Asia ed io siamo stati parte di quella magia. E domani, quando tutto sarà solo un ricordo, potremo dire di esserci stati. Il freddo, l’attesa, la gioia, l’assurdità e in mezzo noi.
E accanto a noi c’erano volti che hanno fatto la storia del cinema italiano. Margherita Buy elegante, intensa, senza bisogno di presentazioni e accanto a lei Arianna Di Claudio e Antonio Bannò, che sul set si muovono con naturalezza, come se appartenessero da sempre a quel mondo di ciak e silenzi calibrati.

Gli altri del cast avevano già girato nei giorni scorsi, ma anche solo per oggi, questo piccolo frammento di film è diventato anche nostro. Una scena, una camminata, trenta metri, ma in quei trenta metri ci siamo stati. Davvero.

Vincenzo Severino

🎶🤖 Questa settimana a **Central Station** parliamo di musica e intelligenza artificiale: dagli algoritmi che creano canz...
11/11/2025

🎶🤖 Questa settimana a **Central Station** parliamo di musica e intelligenza artificiale: dagli algoritmi che creano canzoni agli avatar digitali che riempiono stadi. Innovazione o minaccia? Con noi Marco Proietti, produttore musicale e fondatore di Sound Lab Chalet



🔸SMC - https://smcradio.it 📆 Mar 18:00 Gio 18:00

Anche noi di SMCRadio ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Milicchio, storica voce del calcio rossoblù.La...
10/11/2025

Anche noi di SMCRadio ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Milicchio, storica voce del calcio rossoblù.

La sua passione e la sua voce hanno raccontato emozioni che resteranno per sempre nel cuore dei tifosi del Cosenza.

Un pensiero affettuoso ai suoi familiari e a chi gli ha voluto bene.

A Central Station! 🎬 Parleremo dei cinemini, i piccoli cinema che stanno conquistando le città, veri e propri luoghi di ...
04/11/2025

A Central Station! 🎬 Parleremo dei cinemini, i piccoli cinema che stanno conquistando le città, veri e propri luoghi di cultura, incontro e aggregazione! 🏘️ Scopri come questi spazi intimi offrono un'esperienza cinematografica unica, diversa dalle grandi multisala e dalle piattaforme streaming. 🍿 Non solo proiezioni, ma anche incontri con autori, dibattiti e aperitivi! 🥂 Ti aspettiamo!

Ospite della trasmissione Agata de Laurentis de “Il Cinemino” di Via Seneca a Milano.

🔸SMC - https://smcradio.it 📆 Mar 18:00 Gio 18:00

Si chiude un’edizione straordinaria dell’   Calabria  . 🍻Giorni di musica, emozioni, interviste e sorrisi che hanno reso...
02/11/2025

Si chiude un’edizione straordinaria dell’ Calabria . 🍻
Giorni di musica, emozioni, interviste e sorrisi che hanno reso unica ogni diretta, ogni brindisi, ogni incontro.

Un grazie di cuore a tutti:
- allo staff di SMC Radio, ai tecnici e ai conduttori,
- alla Wisea Eventi, organizzatrice di questo grande appuntamento,
- alla Squadra 17 per il supporto e la professionalità,
- agli artisti, agli ospiti e a un pubblico meraviglioso che ci ha seguito con entusiasmo in radio, in video e dal vivo.

📺 Tutte le puntate sono disponibili su smcradio.it, per rivivere i momenti più belli di questa festa che resterà nel cuore.

La festa si chiude, ma l’energia resta… perché non è solo uno slogan: è una famiglia, una passione, una storia che continua. ❤️

È arrivato il momento dell’ultima grande serata sotto il tendone dell’Oktoberfest Calabria! 🍻Un’edizione straordinaria, ...
02/11/2025

È arrivato il momento dell’ultima grande serata sotto il tendone dell’Oktoberfest Calabria! 🍻

Un’edizione straordinaria, vissuta insieme tra musica, interviste, ospiti e migliaia di voci che hanno reso questa festa indimenticabile.

- Questa sera dalle 21:00 SMC Radio vi aspetta per l’ultima diretta live, in radio e video su smcradio.it, per salutare insieme la magia di questa edizione.

- Su smcradio.it potete anche rivedere tutte le puntate precedenti e rivivere i momenti più belli.
- Inviateci i vostri messaggi al 351 91 85 119 — li leggeremo in diretta per chiudere insieme questa avventura!

Grazie a tutti voi per aver reso la festa… davvero ON AIR!

🎉🍺 INGRESSO LIBERO E GRATUITO fino ad esaurimento posti! 🍺Stasera, Domenica 2 Novembre, chiudiamo l’Oktoberfest Calabria...
02/11/2025

🎉🍺 INGRESSO LIBERO E GRATUITO fino ad esaurimento posti! 🍺
Stasera, Domenica 2 Novembre, chiudiamo l’Oktoberfest Calabria in grande stile! 💥
Non perdere l’ultima serata tra birra, musica, buon cibo e tanto divertimento! 🎶🍻
L’ingresso è completamente gratuito, ma affrettati… i posti sono limitati! ⏰
📍 Ti aspettiamo per salutare insieme questa fantastica edizione dell’Oktoberfest Calabria!

🎉🍺 INGRESSO LIBERO E GRATUITO fino ad esaurimento posti! 🍺🎉
Stasera, Domenica 2 Novembre, chiudiamo l’Oktoberfest Calabria in grande stile! 💥
Non perdere l’ultima serata tra birra, musica, buon cibo e tanto divertimento! 🎶🍻
L’ingresso è completamente gratuito, ma affrettati… i posti sono limitati! ⏰
📍 Ti aspettiamo per salutare insieme questa fantastica edizione dell’Oktoberfest Calabria!

La 16a serata dell'Oktoberfest  Calabria , conduce Gigi Grandinetti in compagnia di  Claudia Celi e Mariagrazia Costanzo
01/11/2025

La 16a serata dell'Oktoberfest Calabria , conduce Gigi Grandinetti in compagnia di Claudia Celi e Mariagrazia Costanzo

Associazione Radio San Marco Centro - Sede Legale: via Poerio, 8 87018 San Marco Argentano (CS) - Sede Operativa: via T. Tavolaro, 21 87100 Cosenza - C.F. 99000710782 P.I. 03328830785 REA 227935 - Legale Rappresentante Salvatore Lombardo - Concessione Governativa: 902049 - ROC:9272 - SIAE:40165/14 -...

Indirizzo

Piazza Marconi 21
Roggiano Gravina
87017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Smc Radio Fm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Smc Radio Fm:

Condividi

Digitare

Una piccola grande radio

Da Roggiano Gravina in provincia di Cosenza, torna Radio Charlie dopo 30 anni, con tanti programmi e tante ore di diretta. Seguici anche sul nostro sito www.radiocharlie.it