
13/08/2025
Il Fabrock 2025 si è confermato, ancora una volta, l’evento rock più amato della Valle dell’Esaro. In questa calda estate calabrese centinaia di persone si sono animate per la voglia di partecipare all’evento, in entrambi i giorni di scienza e arte musicale!
L’undicesima edizione della festa dedicata a Fabrizio Puzzo si è sviluppata in due giornate di musica, cultura e solidarietà. Tante emozioni e un consolidato risultato concreto: 1.000 euro di donazione all’Associazione Anti-CIPO.
La rassegna si è aperta il dieci Agosto con il convegno scientifico, che ha visto la partecipazione di ospiti di prestigio internazionale, confermando la vocazione del Fabrock come evento capace di unire intrattenimento e contenuti di valore.
E poi l’11, il giorno del grande spettacolo. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con il FabJunior, dove “È quasi Magia” della Dottoressa Salvo ha colorato la piazza con musica e divertimento.
La serata è poi esplosa di energia:
🎸 Aldo Mancino Guitar e Malerva hanno aperto con virtuosismi e puro rock’n’roll.
🌟 DENTE ha conquistato il pubblico ripercorrendo la sua carriera, dai brani storici fino all’ultimo album Santa Tenerezza.
🎧 A chiudere, il tradizionale DJ set Hard Rock di Vincenzo Severino, che ha fatto ballare e cantare centinaia di persone fino a notte fonda.
L’undicesima edizione ha segnato numeri in costante crescita, confermando il Fabrock come un appuntamento imprescindibile dell’estate calabrese. L’organizzazione, orgogliosa del calore ricevuto, ha già lo sguardo rivolto al 2026… e chissà quali sorprese riserverà.
Il Fabrock è magia pura. Il Fabrock siete voi!
Grazie di cuore
Stay Tuned, Stay FABROCK!