SIR

SIR L’agenzia di informazione della Conferenza Episcopale Italiana. Vai al sito: www.agensir.it

11/07/2025

Verso la Terza Assemblea del Cammino Sinodale.

“Stiamo arrivando a una conclusione condivisa”: con queste parole mons. Erio Castellucci, vicepresidente della CEI e presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale, ha aperto i lavori del Comitato in corso a Roma. Accanto a lui don Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio catechistico nazionale, ha illustrato il lavoro di sintesi e rielaborazione del testo sinodale, frutto di anni di ascolto e partecipazione delle Chiese locali.

Articolo: https://www.agensir.it/quotidiano/2025/7/11/cammino-sinodale-mons-castellucci-verso-una-conclusione-condivisa-in-preparazione-alla-terza-assemblea/

Suor Benedetta Rossi, biblista, commenta l’appello di Leone XIV ai vescovi italiani sulla centralità del kerygma. “Annun...
11/07/2025

Suor Benedetta Rossi, biblista, commenta l’appello di Leone XIV ai vescovi italiani sulla centralità del kerygma. “Annunciare Cristo morto e risorto significa liberare l’uomo dalle sue frammentazioni interiori. È questa la via per costruire comunità autentiche, capaci di testimoniare un Vangelo che ridona unità e speranza”

“Annunciare il kerygma significa mostrare Cristo come liberazione”. Suor Benedetta Rossi, biblista e suora Missionaria di Maria, commenta il discorso di Leone XIV ai vescovi italiani, nel quale il Pontefice ha insistito sulla centralità dell’annuncio cristiano. Per suor Rossi, è la via per r...

“Se ci limitiamo agli effetti diretti dell’aumento di temperature medie e diminuzione delle precipitazioni, è corretto r...
11/07/2025

“Se ci limitiamo agli effetti diretti dell’aumento di temperature medie e diminuzione delle precipitazioni, è corretto ritenere che il settore agricolo sia tra i più esposti, ma, più in generale, nessun settore può essere considerato privo di rischio”, dice il docente di economia applicata all’Università cattolica, sede di Brescia

Accessi al pronto soccorso, blackout, cali nella produttività, aumento del consumo energetico per il raffrescamento, perdita di giornate lavorative, danni alle colture e agli allevamenti. Sono alcuni degli effetti delle ondate di calore che hanno colpito anche l’Italia all’inizio dell’estate ...

Pubblicato il primo studio italiano sul carico dei caregiver nella malattia di Parkinson. Due su tre soffrono di stanche...
11/07/2025

Pubblicato il primo studio italiano sul carico dei caregiver nella malattia di Parkinson. Due su tre soffrono di stanchezza cronica, il 15% ha lasciato il lavoro per assistere un familiare, solo il 14% riceve supporto economico. Le donne le più coinvolte nell’assistenza. Mario Zappia: “servono sostegno psicologico e agevolazioni lavorative”. Michele Tinazzi: “Urgente un riconoscimento formale del loro ruolo”

Un presidio silenzioso e insostituibile del nostro sistema di cura. Eppure su di loro grava un carico assistenziale tutt’altro che invisibile, troppo spesso sulle spalle delle donne, ancora una volta le più esposte e meno tutelate. Per questo, è necessario un cambiamento culturale e politico che...

Il monachesimo benedettino, nato per convertire sé stessi e il mondo attraverso preghiera e lavoro, resta attuale: ogni ...
11/07/2025

Il monachesimo benedettino, nato per convertire sé stessi e il mondo attraverso preghiera e lavoro, resta attuale: ogni cristiano, ordinando la propria vita con sapienza, unisce contemplazione e azione, trasformando la realtà quotidiana in bellezza. Così, ancora oggi, si costruisce futuro

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di ca**tà verso i miei confratelli locali, che di solito devono dirla tutti i giorni dell’anno, ma soprattutto perché mi piace svegliarmi con la luce naturale dell’alb...

Dalla Crimea fino a Kherson, il collettivo femminile "Zla Mavka" e gli attivisti del "Nastro giallo" portano avanti azio...
11/07/2025

Dalla Crimea fino a Kherson, il collettivo femminile "Zla Mavka" e gli attivisti del "Nastro giallo" portano avanti azioni di resistenza collettiva contro l’annientamento culturale messo in atto dagli occupanti russi, affidandosi anche alle potenzialità delle reti social. La repressione non risparmia neppure la sfera religiosa tra arresti, uccisioni e comunità messe al bando in tutta l’area del Donbass. Ma gli ucraini non si arrendono

Nei territori ucraini controllati dall’esercito russo dal febbraio 2022 la vita scorre come a ritroso nel tempo, fino agli anni in cui da Leopoli a Vladivostok era tutta Unione Sovietica. Lungo le strade e nelle scuole del Donbass la lingua russa è tornata ad essere l’unica riconosciuta, sintom...

Nel luglio 1995 il genocidio di Srebrenica: 8.372 bosniaci musulmani massacrati sotto gli occhi dell’Onu. Oggi, a 30 ann...
11/07/2025

Nel luglio 1995 il genocidio di Srebrenica: 8.372 bosniaci musulmani massacrati sotto gli occhi dell’Onu. Oggi, a 30 anni, restano tombe senza nome e la stessa domanda: “Dove eravate?”. Gaza, Ucraina, Yemen: l’immobilismo della comunità internazionale continua a lasciare i deboli in balia della violenza

“Dove eravate?”: è la domanda che si potrebbe rivolgere alla comunità internazionale, ma in modo particolare all’Europa e alle Nazioni Unite, quando nel luglio 1995 (dall’11 al 22), a Srebrenica, le truppe serbo-bosniache guidate dal generale Ratko Mladić, aiutate dalle ‘tigri’ di Že...

“L’attacco è durato circa 2 ore, più o meno dalle 9.30 di stamattina fino alle 11.30 circa. Per grazia d Dio non ci sono...
11/07/2025

“L’attacco è durato circa 2 ore, più o meno dalle 9.30 di stamattina fino alle 11.30 circa. Per grazia d Dio non ci sono vittime e feriti. Molti degli abitanti sono stati svegliati dalle fiamme e dal fumo"

Nuovo attacco, stamattina, da parte di coloni israeliani al villaggio cristiano di Taybeh. A dare la notizia al Sir è il parroco latino del villaggio padre Bashar Fawadleh. “I coloni – le sue parole - hanno appiccato il fuoco ai terreni degli abitanti del villaggio. L’incendio è scoppiato vi...

10/07/2025

Corridoi Umanitari: l’Italia accoglie 119 profughi afghani – Interventi di Riccardi e Sacco

Presentata oggi nella capitale la Carta di Roma sottoscritta dagli Ordini nazionali dei medici di Francia, Germania, Gre...
10/07/2025

Presentata oggi nella capitale la Carta di Roma sottoscritta dagli Ordini nazionali dei medici di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. In Europa serve un cambio di paradigma: la salute non è un costo, ma un investimento strategico per il futuro. Proposta una "clausola di resilienza sanitaria"

Una “clausola di resilienza sanitaria”, che consenta agli Stati membri dell’Ue di destinare risorse aggiuntive alla prevenzione e gestione delle malattie croniche, senza infrangere i vincoli di bilancio europei. È una delle proposte contenute nella “Carta di Roma: la salute come investiment...

La plenaria dell'Eurocamera ha respinto la mozione di censura presentata da un deputato dei Conservatori. L'Emiciclo si ...
10/07/2025

La plenaria dell'Eurocamera ha respinto la mozione di censura presentata da un deputato dei Conservatori. L'Emiciclo si è spaccato in due. Mentre i Popolari accordano ancora la fiducia alla Commissione, aumentano i dubbi e le distanze dagli altri gruppi politici che lo scorso anno l'avevano sostenuta: Socialdemocratici, Liberali e Verdi. L'asse dell'Esecutivo si sposta a destra

Tutto come previsto. O quasi. La mozione di censura rivolta alla Commissione europea e alla sua presidente Ursula von der Leyen, presentata dal conservatore rumeno Gheorghe Piperea, non passa al Parlamento europeo. I votanti sono stati 553 (su 720 eurodeputati), 360 i contrari alla mozione, 175 i s....

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kyiv, è in questi giorni a Roma per il Sinodo dei vescovi d...
10/07/2025

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kyiv, è in questi giorni a Roma per il Sinodo dei vescovi della Chiesa greco cattolica ucraina. “Stiamo vedendo che la Russia vuole sfruttare questo tempo estivo per una ulteriore avanzata e rifiuta ogni trattativa di pace, utilizzando mezzi militari per arrivare a scopi politici. Per questo i combattimenti diventano sempre più feroci e massicci”. L’appello: “Fate presto, questa pazzia deve finire. Si sta accanendo in modo drammatico perché lo scopo principale di questa aggressione è colpire la popolazione civile. È un crimine contro la umanità”

“Fate presto, questa pazzia deve finire. Si sta accanendo in modo drammatico perché lo scopo principale di questa aggressione è colpire la popolazione civile. È un crimine contro la umanità”. E’ l’accorato appello – affidato al Sir e ad Avvenire - di Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk...

Indirizzo

Roma

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Telefono

+39066604841

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Agenzia di informazione della CEI

Il SIR (Servizio Informazione Religiosa) è l’agenzia di informazione della Conferenza Episcopale Italiana, nata nel 1988 per iniziativa della Federazione Italiana Settimanali Cattolici e con il sostegno della CEI.

Per conoscere la storia, vai su https://www.agensir.it/chi-siamo/