Più Roma

Più Roma Per la città e per la diocesi di Roma La diffusione dei propri programmi avviene tramite Youtube, Telegram, Facebook, Instagram.

Più Roma nasce nel 2015 (Radiopiù) da un'idea di "Associazione Più Comunicazione" con l'intento di fornire un servizio di informazione e di formazione per la città e per la diocesi di Roma. L'emittente si propone come strumento di comunicazione tra le diverse realtà romane, cattoliche e laiche. Obiettivo particolare è la "media education" per le famiglie che ci si propone di realizzare mediante convegni, corsi online e incontri con i responsabili delle agenzie educative della città.

Il 12 e 13 giugno 2025, alle 20,30, andrà in scena al Teatro Nuovo Ateneo (Piazzale Aldo Moro, 5 - Ingresso  Università ...
04/06/2025

Il 12 e 13 giugno 2025, alle 20,30, andrà in scena al Teatro Nuovo Ateneo (Piazzale Aldo Moro, 5 - Ingresso Università La Sapienza) lo spettacolo GRAN TEATRO BERNINI, dedicato al grande Gianlorenzo Bernini, l'artista dei giubilei.

Un cast strepitoso, quattro attori, un musicista e un controtenore, straordinarie scene e maschere realizzate dagli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Roma.

Il ricavato andrà a sostenere le attività della Comunità - E poi... Tanti buoni motivi per non mancare... https://www.facebook.com/share/r/1FxoD843aY/

Un evento da non perdere. Il racconto del martirio di Sant’Anastasia… Regia di Francesco d’Alfonso. Ingresso a offerta l...
14/05/2025

Un evento da non perdere. Il racconto del martirio di Sant’Anastasia… Regia di Francesco d’Alfonso. Ingresso a offerta libera

Lo scorso 10 gennaio, presso la Protomoteca del Campidoglio, il CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei) ha co...
13/01/2025

Lo scorso 10 gennaio, presso la Protomoteca del Campidoglio, il CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei) ha conferito al Coro DecimaQuinta un premio della Biennale di Roma per tutta la sua attività musicale.

"Dal 2018, anno della nostra prima vittoria al Festival e secondo anno della nostra vita - racconta il direttore, il maestro Claudio Silvestri - tantissime cose sono successe e sicuramente tanto dobbiamo a Cantate inni con Arte" 💙🎶

Per chi fosse interessato, la replica del corso di calligrafia e miniatura organizzato dalla Sezione per lo sport e il t...
13/01/2025

Per chi fosse interessato, la replica del corso di calligrafia e miniatura organizzato dalla Sezione per lo sport e il tempo libero della diocesi di Roma. Un'occasione da non perdere anche perché è l'ultima...

Grazie!
24/12/2024

Grazie!

Tanti cari auguri al nostro don Marco
16/12/2024

Tanti cari auguri al nostro don Marco

31/10/2024

𝐂𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐫𝐭𝐞 come non l'avete mai visto ✨️

Le emozioni della serata finale del Festival raccontate dai cori di San Nicola di Bari - Ostia 🎬

Le immagini della serata del 26 ottobre 2024 a San Gaspare del Bufalo (Photo by Fabio Negozio)
29/10/2024

Le immagini della serata del 26 ottobre 2024 a San Gaspare del Bufalo (Photo by Fabio Negozio)

28/10/2024

Il Coro DecimaQuinta, della Parrocchia Missionaria San Gaspare Roma, guidato dal maestro Claudio Silvestri, ha aperto la settima edizione del Festival dei cori della Diocesi di Roma e di quelle suburbicarie, 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐫𝐭𝐞, con il brano 𝐔𝐛𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚𝐬 di Ola Gjeilo, un delicato, ma allo stesso tempo potente, inno alla pace

⬇️⬇️⬇️

Indirizzo

Roma

Telefono

393285979591

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Più Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Più Roma:

Condividi

Un servizio per la diocesi di Roma

Radiopiù Roma nasce nel 2015 da un'idea di “Associazione Più Comunicazione", con l'intento di fornire un servizio di informazione e di formazione per la città e la diocesi di Roma. La diffusione dei propri programmi avviene oltre che sul canale audio www.radiopiu.eu anche tramite Facebook, Telegram, Youtube e le app Radiopiù Roma per Ios e Android. L'emittente si propone come strumento di comunicazione tra le diverse realtà romane, dalle associazioni ai municipi, dai movimenti alle parrocchie. Obiettivo particolare è poi la “media education” per le famiglie che l'associazione si propone di realizzare mediante convegni, corsi online e incontri con i responsabili delle agenzie educative della città.