Progress

Progress PROGRESS - Magazine on line di Politica, Economia, Attualità e Cultura - www.progressonline.it

14/04/2025
È ufficialmente iniziata la vendita libera dei biglietti per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, in prog...
13/04/2025

È ufficialmente iniziata la vendita libera dei biglietti per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026. A partire dalle ore 10:00 dell’8 aprile, tutti gli appassionati di sport hanno avuto l’opportunità di assicurarsi un posto per vivere dal vivo uno degli eventi più attesi a livello mondiale. Contestualmente, è proseguita la possibilità di acquistare i biglietti per i Giochi Paralimpici, che si svolgeranno dal 6 al 15 marzo 2026.

Fino al 6 maggio 2025 rimangono attive le offerte Early Bird, che permettono di acquistare biglietti a prezzi agevolati per alcune sessioni di gara. Una promozione imperdibile per coloro che desiderano vivere l’atmosfera unica dei Giochi Olimpici direttamente dalle tribune delle venue italiane. Dopo il successo delle finestre di vendita lanciate a febbraio in occasione del “One Year to Go”, l’apertura della vendita libera rappresenta un nuovo passo fondamentale nel cammino verso i Giochi. Oltre **660.000 biglietti **sono già stati staccati durante le prime fasi di vendita, con una significativa partecipazione internazionale: Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada sono tra i principali paesi stranieri coinvolti. In Italia, la fascia d’età più attiva è stata quella tra i 25 e i 34 anni, seguita da quella tra i 35 e i 44 anni.

Come acquistare i biglietti

I biglietti possono essere acquistati attraverso il portale ufficiale: tickets.milanocortina2026.org. Ogni utente può acquistare fino a 25 biglietti, tutti in formato digitale.

Una bella persona, una bella chiacchierata. Un'artista innovativa e classica, molto affascinante. Di grande sensibilità.
13/04/2025

Una bella persona, una bella chiacchierata. Un'artista innovativa e classica, molto affascinante. Di grande sensibilità.

𝐀𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 Fondata nel 25 a.C. dall’Imperatore Ottaviano Augusto, l’antica Augusta Praetoria si...
21/03/2025

𝐀𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚
Fondata nel 25 a.C. dall’Imperatore Ottaviano Augusto, l’antica Augusta Praetoria si appresta a celebrare 2050 anni di storia con un fitto calendario di eventi. Dal 21 marzo 2025, la città sarà animata da rievocazioni storiche, visite guidate, mostre e spettacoli, offrendo l’opportunità di riscoprire il suo straordinario patrimonio romano. Dall’Arco di Augusto alle Mura romane, dal Teatro Romano alla Porta Praetoria, Aosta conserva alcune delle testimonianze meglio preservate dell’epoca imperiale. Un’eredità che continua a essere parte integrante della città, intrecciandosi con le sue tradizioni e il suo territorio.



Foto Krzysztof Golik, CC 4.0

𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐨Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Venezia ospita la 19ª Mo...
19/03/2025

𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐨
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Venezia ospita la 19ª Mostra Internazionale di Architettura, curata da Carlo Ratti. Il tema "Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva." esplora il ruolo dell’architettura nell’epoca dell’adattamento climatico e tecnologico, coinvolgendo esperti di tutto il mondo in un dialogo interdisciplinare. Un evento chiave per il futuro del design urbano e della sostenibilità.

𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐖𝐞𝐞𝐤 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano si trasforma nella capitale mon...
18/03/2025

𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐖𝐞𝐞𝐤 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨
Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano si trasforma nella capitale mondiale del design con il Salone del Mobile e il Fuorisalone. Il tema di quest’anno, "Mondi Connessi", esplora il rapporto tra tecnologia, natura e creatività, con installazioni ed eventi nei distretti più iconici della città. Un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze e vivere il design in tutte le sue forme.

Scopri di più
https://tinyurl.com/53z7ke4v

𝐋𝐮𝐜𝐢𝐨 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐡𝐚𝐧𝐠𝐡𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐝𝐚 Fondazione Prada porta a Shanghai due ...
14/03/2025

𝐋𝐮𝐜𝐢𝐨 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐡𝐚𝐧𝐠𝐡𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐝𝐚
Fondazione Prada porta a Shanghai due giganti dell’arte italiana del ‘900: Lucio Fontana, maestro dello Spazialismo, e Michelangelo Pistoletto, icona dell’Arte Povera. Un dialogo tra tagli e buchi di Fontana, che ridefiniscono la pittura come esperienza tridimensionale, e gli specchi di Pistoletto, che coinvolgono lo spettatore nell’opera d’arte. L’esposizione, ospitata nello Spazio Prada Rong Zhai, esplora il concetto di spazio e tempo attraverso opere iconiche, mettendo in luce l’innovazione che ha segnato la storia dell’arte contemporanea.

https://progressonline.it/posts/2025-03-12-lucio-fontana-e-michelangelo-pistoletto-in-mostra-a-shanghai-con-la-fondazione-prada/

𝐋𝐨𝐮𝐢𝐬 𝐕𝐮𝐢𝐭𝐭𝐨𝐧 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐞𝐚: Louis Vuitton inaugura il suo primo ristorant...
12/03/2025

𝐋𝐨𝐮𝐢𝐬 𝐕𝐮𝐢𝐭𝐭𝐨𝐧 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐞𝐚:
Louis Vuitton inaugura il suo primo ristorante italiano a Milano, collaborando con i fratelli Cerea del celebre "Da Vittorio" tre stelle Michelin. Situato in via Monte Napoleone 2, nel neoclassico Palazzo Taverna, "DaV by Da Vittorio - Louis Vuitton" aprirà ad aprile 2025, in concomitanza con la Design Week milanese. L'offerta gastronomica includerà anche il "Da Vittorio Café - Louis Vuitton" nella corte del palazzo, con un menu all day. Questa sinergia tra moda e alta cucina offre una nuova destinazione di lusso nel cuore di Milano.​

La maison del lusso collabora con il tre stelle Michelin Da Vittorio per portare l’alta cucina in Via Monte Napoleone.

𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐍𝐀𝐌 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚 La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d’Arte Moder...
11/03/2025

𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐍𝐀𝐌 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚
La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma è stata prorogata fino al 27 aprile 2025, dopo aver superato i 100.000 visitatori. Un viaggio tra arte, scienza e tecnologia, con capolavori di Boccioni, Balla, Carrà, Severini e Russolo, oltre a installazioni immersive e oggetti iconici dell’epoca. Con la proroga, la mostra si arricchisce con nuove opere provenienti da Brera e dal Mart di Rovereto, offrendo un’ulteriore opportunità per immergersi nell’energia e nell’innovazione del Futurismo.

Scopri di piú
https://tinyurl.com/h9kw7a8y

𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐞 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 L’Italia si conferma una delle mete culturali più app...
07/03/2025

𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐞 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓
L’Italia si conferma una delle mete culturali più apprezzate al mondo, con un indice di gradimento di 86/100 secondo un report di The Data Appeal Company. Roma e Firenze restano protagoniste, con il Colosseo e la Fontana di Trevi tra le attrazioni più amate. Il Museo Leonardo da Vinci di Firenze ha superato gli Uffizi per presenza digitale, sottolineando l'importanza della comunicazione online per i musei. I principali visitatori provengono da Germania, Francia e Regno Unito, con un crescente interesse dagli USA. L’arte e il patrimonio storico continuano a essere il cuore dell’attrattività turistica italiana.

Leggi l'articolo 👇

Nuovi dati confermano il primato delle città d'arte e dei musei italiani, con un crescente interesse internazionale e strategie innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢: 𝐢𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚Dal 29 marzo al 29 giugno 2025, XNL Piacenza celebra il b...
06/03/2025

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢: 𝐢𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚
Dal 29 marzo al 29 giugno 2025, XNL Piacenza celebra il bicentenario della nascita di Giovanni Fattori con una mostra imperdibile. L'esposizione offre una nuova prospettiva sull'artista, approfondendo la sua evoluzione stilistica e il suo impatto sull'arte italiana del XIX secolo. In collaborazione con l'Istituto Centrale per la Grafica di Roma e l'Istituto Matteucci, saranno esposte opere inedite, inclusi disegni e acqueforti.

A Piacenza una mostra, dal 29 marzo al 29 giugno, ne approfondisce l’arte nell’epoca del Risorgimento.

𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 Secondo un recente studio di Brand Finance, i prodotti italiani sono tr...
05/03/2025

𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨
Secondo un recente studio di Brand Finance, i prodotti italiani sono tra i più apprezzati a livello globale. In particolare, il cibo italiano si distingue per qualità e autenticità, con marchi come Barilla e Ferrero che si posizionano rispettivamente al 13° e 28° posto nella classifica dei principali brand alimentari mondiali. Tuttavia, il Made in Italy presenta alcune criticità e ampi margini di miglioramento. Per accrescere la competitività a livello internazionale, è fondamentale adottare strategie mirate e valorizzare ulteriormente l’unicità e la qualità dei prodotti italiani.

Uno studio rivela che cibo, moda e lusso italiani dominano le preferenze internazionali, ma servono strategie per rafforzare il brand nei mercati emergenti.

Indirizzo

Roma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progress pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progress:

Condividi