Pagine biancocelesti

Pagine biancocelesti Un luogo dedicato a libri e altre opere editoriali sulla Lazio, la società sportiva più “letteraria" e romanzesca del mondo.

I MAGNIFICI SETTE«Se la bandiera biancazzurra deve essere senza macchia, senza tradimenti e impregnata di lazialità; se ...
20/07/2025

I MAGNIFICI SETTE
«Se la bandiera biancazzurra deve essere senza macchia, senza tradimenti e impregnata di lazialità; se deve avere lunghissima milizia ed essere intimamente e irriducibilmente innamorata della Lazio, allora bisogna citare prima di tutti sette nomi. In ordine cronologico, Ancherani, Pionieri, Sclavi, Gradella, Lovati, Pulici, D'Amico. Restano fuori autentici monumenti, ma se i parametri sono quelli elencati sopra, si può capire perché».

«C'era un cielo biancazzurro. Quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio». Su Amazon e in libreria.

Basta scorrere un po' di storia del calcio per saperlo: in un calcio normale la Roma non sarebbe mai nata. Come non nacq...
05/07/2025

Basta scorrere un po' di storia del calcio per saperlo: in un calcio normale la Roma non sarebbe mai nata. Come non nacque mai un London fc o un Budapest o una Lisbona. La Roma fu una manovra di regime, alimentata da logiche che in altri paesi nemmeno sognavano. Fu una forzatura, che schiacciò realtà già evolute come Alba e Fortitudo, non in grado di opporsi al diktat.

C'ERA UN CIELO BIANCAZZURRO, quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio ([email protected])

«C'era un cielo biancazzurro», un viaggio nella Lazialità, con qualche flash back illuminante. Per esempio, sulla storia...
04/07/2025

«C'era un cielo biancazzurro», un viaggio nella Lazialità, con qualche flash back illuminante. Per esempio, sulla storia della fusione: siamo proprio sicuri che in un paese normale, la Roma sarebbe mai nata? No, in un paese normale avremmo ancora Alba e Fortitudo, come a Londra ci sono Chelsea e Tottenham.

La missione di Chinaglia, il suo dito puntato e il suo “tradimento”; il rombo impressionante al gol di Re Cecconi, che piegò il Milan all'ultimo secondo; il colpo provvidenziale del dimenticatissimo Giovanni Carlo Ferrari; D'Amico che batte da solo il Catanzaro per salvare (inutilmente) la Lazio; lo strano incantesimo dei quattro portieri lombardi; il mistero Brignani, il caso Cordova e lo scandalo scommesse, che fu la fine del sogno. Questo libro è un viaggio nella Lazialità, raccontata attraverso episodi per lo più dimenticati, personaggi più o meno probabili, ma soprattutto sensazioni ed emozioni da tifoso “non organizzato”. Un quadro da cui traspaiono vizi e virtù del tifoso laziale. Anzi, del tifoso biancazzurro, secondo un cromatismo magari inesatto ma che identifica un'epoca che ormai sa di leggenda.

C'ERA UN CIELO BIANCAZZURRO
Quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio

In libreria e su Amazon
per info: [email protected]

03/07/2025

Oggi sull'altra sponda si affannano a ribaltare in qualche modo il significato della fusione e la posizione della Lazio, che si sottrasse a un preciso diktat di regime. Tentativi puerili e alla fine patetici. Per avere un'idea di come andarono le cose basta seguire un carteggio tra due gerarchi: Foschi da una parte, Vaccaro dall'altra. Un botta e risposta ospitato dal quotidiano romano "Il Tevere", all'indomani della fusione che diede origine alla As Roma. Volendo sintetizzare, tutto l'affare fu una questione di debiti, che Vaccaro gestì in maniera furba, guadagnandone la sopravvivenza della Lazio.

"C'ERA UN CIELO BIANCAZZURRO.
Quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio".
Disponibile su Amazon e tra qualche giorno in libreria.

Il fiume, un gruppo di ragazzi, una panchina. Nasce tutto da lì..."Lazio, antica strada maestra", di Piero Strabioni. Un...
02/07/2025

Il fiume, un gruppo di ragazzi, una panchina. Nasce tutto da lì...
"Lazio, antica strada maestra", di Piero Strabioni. Un viaggio nella Lazio delle origini.

Sta per arrivare..."C'era un cielo biancazzurro. Quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio".
02/07/2025

Sta per arrivare...
"C'era un cielo biancazzurro. Quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio".

«D’Amico creava, Badiani correva; D’Amico brillava, Badiani era opaco e monocorde; D’Amico svariava secondo estro, Badiani pestava sempre lo stesso sentiero. La decisione di Maestrelli sembrava inspiegabile, ma naturalmente non lo era: D’Amico era già divenuto vittima di se stesso, e il nuovo acquisto Badiani era tutto quello che il tecnico aveva a disposizione per sostituirlo».

Sta per arrivare...
"C'era un cielo biancazzurro", Edizioni Eraclea - La Città Biancazzurra. Per tutte le info, [email protected].

Indirizzo

Roma

Telefono

+390639387794

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pagine biancocelesti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pagine biancocelesti:

Condividi