04/07/2025
«C'era un cielo biancazzurro», un viaggio nella Lazialità, con qualche flash back illuminante. Per esempio, sulla storia della fusione: siamo proprio sicuri che in un paese normale, la Roma sarebbe mai nata? No, in un paese normale avremmo ancora Alba e Fortitudo, come a Londra ci sono Chelsea e Tottenham.
La missione di Chinaglia, il suo dito puntato e il suo “tradimento”; il rombo impressionante al gol di Re Cecconi, che piegò il Milan all'ultimo secondo; il colpo provvidenziale del dimenticatissimo Giovanni Carlo Ferrari; D'Amico che batte da solo il Catanzaro per salvare (inutilmente) la Lazio; lo strano incantesimo dei quattro portieri lombardi; il mistero Brignani, il caso Cordova e lo scandalo scommesse, che fu la fine del sogno. Questo libro è un viaggio nella Lazialità, raccontata attraverso episodi per lo più dimenticati, personaggi più o meno probabili, ma soprattutto sensazioni ed emozioni da tifoso “non organizzato”. Un quadro da cui traspaiono vizi e virtù del tifoso laziale. Anzi, del tifoso biancazzurro, secondo un cromatismo magari inesatto ma che identifica un'epoca che ormai sa di leggenda.
C'ERA UN CIELO BIANCAZZURRO
Quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio
In libreria e su Amazon
per info: [email protected]