Green Factor

Green Factor Agenzia di studi, ricerche e comunicazione per green e circular economy, ecologia e green jobs & skills

Oggi parliamo di 👉🏻 Tesori dei Faraoni: la mostra a Roma dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 alle Scuderie del Quirinal...
18/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Tesori dei Faraoni: la mostra a Roma dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 alle Scuderie del Quirinale: Sono arrivate alle Scuderie del Quirinale le preziose opere della mostra “Tesori dei Faraoni”, uno degli eventi più attesi della prossima stagione espositiva. Dopo un lungo viaggio dal Museo Egizio del Cairo, centotrenta capolavori dell’arte egizia – tra statue, gioielli, sarcofagi e reperti provenienti dalle tombe reali di Tanis e dalla città d’oro di Amenofi III... Leggi tutto »

L'articolo Tesori dei Faraoni: la mostra a Roma dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 alle Scuderie del Quirinale proviene da E-cology.it.

Sono arrivate alle Scuderie del Quirinale le preziose opere della mostra “Tesori dei Faraoni”, uno degli eventi più attesi della prossima stagione espositiva. Dopo un lungo viaggio dal Museo Egizio del Cairo, centotrenta capolavori dell’arte egizia – tra statue, gioielli, sarcofagi e reper...

Oggi parliamo di 👉🏻 Come incentivare la transizione ecologica ed energetica delle industrie culturali. Se ne parla il 21...
18/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Come incentivare la transizione ecologica ed energetica delle industrie culturali. Se ne parla il 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2025: Dietro il palcoscenico, in cabina di proiezione, negli studios, l’interrogativo tra gli addetti ai lavori, non è più se le imprese culturali devono adottare pratiche più green e sostenibili, ma come. La giornata di lavori organizzata dall’Osservatorio Spettacolo e Ambiente in collaborazione con GSE (Gestore Servizi Energetici) e Festa del Cinema di Roma ha questo scopo: spiegare come, con quali... Leggi tutto »

L'articolo Come incentivare la transizione ecologica ed energetica delle industrie culturali. Se ne parla il 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2025 proviene da E-cology.it.

Dietro il palcoscenico, in cabina di proiezione, negli studios, l’interrogativo tra gli addetti ai lavori, non è più se le imprese culturali devono adottare pratiche più green e sostenibili, ma come. La giornata di lavori organizzata dall’Osservatorio Spettacolo e Ambiente in collaborazion...

Oggi parliamo di 👉🏻 Doors of Change apre oltre 60 siti della cultura in tutta Italia dal 17 al 19 ottobre 2025: La cultu...
17/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Doors of Change apre oltre 60 siti della cultura in tutta Italia dal 17 al 19 ottobre 2025: La cultura incontra la scienza e guarda al futuro. Dal 17 al 19 ottobre l’Italia ospita la prima edizione di “Doors of CHANGE – Attraverso il patrimonio, aprirsi al futuro”, un evento diffuso che coinvolgerà oltre 60 luoghi della cultura e della ricerca, con più di 70 iniziative dal vivo e 30 esperienze digitali dedicate... Leggi tutto »

L'articolo Doors of Change apre oltre 60 siti della cultura in tutta Italia dal 17 al 19 ottobre 2025 proviene da E-cology.it.

La cultura incontra la scienza e guarda al futuro. Dal 17 al 19 ottobre l’Italia ospita la prima edizione di “Doors of CHANGE – Attraverso il patrimonio, aprirsi al futuro”, un evento diffuso che coinvolgerà oltre 60 luoghi della cultura e della ricerca, con più di 70 iniziative dal vivo e...

Oggi parliamo di 👉🏻 Cosa fare gratis a Roma dal 18 ottobre al 16 novembre 2025: visite guidate gratuite al Cimitero del ...
17/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Cosa fare gratis a Roma dal 18 ottobre al 16 novembre 2025: visite guidate gratuite al Cimitero del Verano: Sei alla ricerca di cose da fare gratis a Roma nel periodo di autunno? Dimentica le solite mete e scopri il programma autunnale del Cimitero del Verano. Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, ti aspettano 50 visite guidate gratuite, concerti e incontri speciali per esplorare un vero museo a cielo aperto, tra omaggi al... Leggi tutto »

L'articolo Cosa fare gratis a Roma dal 18 ottobre al 16 novembre 2025: visite guidate gratuite al Cimitero del Verano proviene da E-cology.it.

Sei alla ricerca di cose da fare gratis a Roma nel periodo di autunno? Dimentica le solite mete e scopri il programma autunnale del Cimitero del Verano. Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, ti aspettano 50 visite guidate gratuite, concerti e incontri speciali per esplorare un vero museo a cielo apert...

Oggi parliamo di 👉🏻 Il Green Loop Festival torna ad Ancona dal 16 al 19 ottobre 2025: Il Green Loop Festival torna ad An...
16/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Il Green Loop Festival torna ad Ancona dal 16 al 19 ottobre 2025: Il Green Loop Festival torna ad Ancona dal 16 al 19 ottobre 2025 con la sua nuova edizione, “Energia Pura!”. Per quattro giorni, la città sarà il cuore pulsante di un evento che intreccia arte, scienza, musica e comicità per raccontare in modo creativo e partecipato il mondo dell’economia circolare. L’evento vedrà la partecipazione in... Leggi tutto »

L'articolo Il Green Loop Festival torna ad Ancona dal 16 al 19 ottobre 2025 proviene da E-cology.it.

Il Green Loop Festival torna ad Ancona dal 16 al 19 ottobre 2025 con la sua nuova edizione, “Energia Pura!”. Per quattro giorni, la città sarà il cuore pulsante di un evento che intreccia arte, scienza, musica e comicità per raccontare in modo creativo e partecipato il mondo dell’economia c...

Oggi parliamo di 👉🏻 Cosa fare e vedere a Jalisco, cuore autentico del Messico, da Guadalajara a Puerto Vallarta: Quando ...
16/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Cosa fare e vedere a Jalisco, cuore autentico del Messico, da Guadalajara a Puerto Vallarta: Quando l’immaginario collettivo internazionale pensa al Messico, le prime immagini che affiorano sono quasi sempre le stesse: la musica dei mariachi, il gusto inconfondibile della tequila e le audaci esibizioni dei charros a cavallo. Pochi sanno, però, che tutti questi simboli iconici, questa essenza della “messicanità”, hanno un’unica, precisa culla: lo stato di Jalisco. Situato... Leggi tutto »

L'articolo Cosa fare e vedere a Jalisco, cuore autentico del Messico, da Guadalajara a Puerto Vallarta proviene da E-cology.it.

Quando l’immaginario collettivo internazionale pensa al Messico, le prime immagini che affiorano sono quasi sempre le stesse: la musica dei mariachi, il gusto inconfondibile della tequila e le audaci esibizioni dei charros a cavallo. Pochi sanno, però, che tutti questi simboli iconici, questa ess...

Oggi parliamo di 👉🏻 Halloween 2025 in Italia: tradizioni, feste e idee ecosostenibili per celebrarlo: Halloween 2025 è a...
15/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Halloween 2025 in Italia: tradizioni, feste e idee ecosostenibili per celebrarlo: Halloween 2025 è alle porte. Parliamo di una festa che ha radici antiche e che ogni anno coinvolge grandi e piccini in costume, è ormai un appuntamento fisso anche in Italia. C’è chi a riguardo polemizza. È però un dato di fatto che i nati nel XXI secolo sentano questa ricorrenza come propria nel calendario. Perché... Leggi tutto »

L'articolo Halloween 2025 in Italia: tradizioni, feste e idee ecosostenibili per celebrarlo proviene da E-cology.it.

Halloween 2025 è alle porte. Parliamo di una festa che ha radici antiche e che ogni anno coinvolge grandi e piccini in costume, è ormai un appuntamento fisso anche in Italia. C’è chi a riguardo polemizza. È però un dato di fatto che i nati nel XXI secolo sentano questa ricorrenza come propri...

Oggi parliamo di 👉🏻 Keep Clean and Run 2025: dal 25 al 30 ottobre lungo la Via Francigena del Sud: Dal 25 al 30 ottobre ...
15/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Keep Clean and Run 2025: dal 25 al 30 ottobre lungo la Via Francigena del Sud: Dal 25 al 30 ottobre 2025 torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo, giunto alla sua undicesima edizione. L’ecorunner Roberto Cavallo correrà per sei giorni lungo la Via Francigena del Sud, raccogliendo rifiuti e incontrando cittadini, scuole e amministrazioni locali lungo 338 Km. Il viaggio unirà sport, ambiente ed educazione ambientale, in occasione del Giubileo dedicato... Leggi tutto »

L'articolo Keep Clean and Run 2025: dal 25 al 30 ottobre lungo la Via Francigena del Sud proviene da E-cology.it.

Dal 25 al 30 ottobre 2025 torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo, giunto alla sua undicesima edizione. L’ecorunner Roberto Cavallo correrà per sei giorni lungo la Via Francigena del Sud, raccogliendo rifiuti e incontrando cittadini, scuole e amministraz...

Oggi parliamo di 👉🏻 La Tenuta di Castelporziano ottiene la certificazione FSC: un modello di gestione per il futuro: La ...
14/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 La Tenuta di Castelporziano ottiene la certificazione FSC: un modello di gestione per il futuro: La Tenuta Presidenziale di Castelporziano, uno dei gioielli naturalistici alle porte di Roma, ha ottenuto la prestigiosa certificazione internazionale del Forest Stewardship Council (FSC®). Il riconoscimento, conferito al termine di un rigoroso processo di verifica, attesta che i quasi seimila ettari del suo patrimonio boschivo sono gestiti secondo i più alti standard di sostenibilità ambientale,... Leggi tutto »

L'articolo La Tenuta di Castelporziano ottiene la certificazione FSC: un modello di gestione per il futuro proviene da E-cology.it.

La Tenuta Presidenziale di Castelporziano, uno dei gioielli naturalistici alle porte di Roma, ha ottenuto la prestigiosa certificazione internazionale del Forest Stewardship Council (FSC®). Il riconoscimento, conferito al termine di un rigoroso processo di verifica, attesta che i quasi seimila etta...

Oggi parliamo di 👉🏻 Ora solare 2025: a ottobre tornano indietro le lancette: L’autunno non porta con sé solo il fascino ...
13/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Ora solare 2025: a ottobre tornano indietro le lancette: L’autunno non porta con sé solo il fascino del foliage e le temperature più miti, ma anche il tanto atteso ritorno all’ora solare. Se a marzo “perdiamo” un’ora di sonno, a ottobre la natura ci restituisce il favore, regalandoci 60 minuti in più sotto le coperte. Ma cosa significa esattamente questo cambiamento e quali sono... Leggi tutto »

L'articolo Ora solare 2025: a ottobre tornano indietro le lancette proviene da E-cology.it.

L’autunno non porta con sé solo il fascino del foliage e le temperature più miti, ma anche il tanto atteso ritorno all’ora solare. Se a marzo “perdiamo” un’ora di sonno, a ottobre la natura ci restituisce il favore, regalandoci 60 minuti in più sotto le coperte. Ma cosa significa esatta...

Oggi parliamo di 👉🏻 Alphonse Mucha in mostra a Roma fino all’8 marzo 2026: Dall’8 ottobre 2025, Palazzo Bonaparte – sede...
13/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Alphonse Mucha in mostra a Roma fino all’8 marzo 2026: Dall’8 ottobre 2025, Palazzo Bonaparte – sede ormai imprescindibile per le grandi mostre d’arte in Italia – si trasforma nel tempio dell’Art Nouveau presentando la più ampia retrospettiva mai dedicata ad Alphonse Mucha (Ivančice, 24 luglio 1860 – Praga, 14 luglio 1939), artista ceco, padre e maestro indiscusso di quello stile raffinato e sensuale che... Leggi tutto »

L'articolo Alphonse Mucha in mostra a Roma fino all’8 marzo 2026 proviene da E-cology.it.

Dall’8 ottobre 2025, Palazzo Bonaparte – sede ormai imprescindibile per le grandi mostre d’arte in Italia – si trasforma nel tempio dell’Art Nouveau presentando la più ampia retrospettiva mai dedicata ad Alphonse Mucha (Ivančice, 24 luglio 1860 – Praga, 14 luglio 1939), artista ceco, p...

Oggi parliamo di 👉🏻 Banane Chiquita in Italia: al via la coltivazione in Sicilia dal 2026: Per la prima volta nella sua ...
12/10/2025

Oggi parliamo di 👉🏻 Banane Chiquita in Italia: al via la coltivazione in Sicilia dal 2026: Per la prima volta nella sua storia, il celebre bollino blu di Chiquita avvia una produzione pionieristica nel cuore del Mediterraneo. Con un annuncio che segna una tappa fondamentale per il settore agricolo italiano, l’azienda leader mondiale nella produzione di banane ha svelato un progetto ambizioso: la coltivazione delle sue iconiche banane direttamente in Italia,... Leggi tutto »

L'articolo Banane Chiquita in Italia: al via la coltivazione in Sicilia dal 2026 proviene da E-cology.it.

Per la prima volta nella sua storia, il celebre bollino blu di Chiquita avvia una produzione pionieristica nel cuore del Mediterraneo. Con un annuncio che segna una tappa fondamentale per il settore agricolo italiano, l’azienda leader mondiale nella produzione di banane ha svelato un progetto ambi...

Indirizzo

Via Cesare Baronio 50, Scala C Interno C (sede Secondaria)
Rome
00179

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Green Factor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi