Il Pensiero Scientifico Editore

Il Pensiero Scientifico Editore Notizie, segnalazioni, curiosità, retroscena: tutto ciò che è dietro al Pensiero.

Il Pensiero Scientifico Editore, fondata nel 1946, è tra le più antiche case editrici scientifiche indipendenti europee. Pubblica 20 periodici ed ha in catalogo oltre 350 opere di sanità e medicina (con circa 30 nuovi libri ogni anno).

Secondo l'indagine di Action Aid, che ha indagato desideri e difficoltà di 14.700 teenager italiani tra i 14 e i 19 anni...
15/09/2025

Secondo l'indagine di Action Aid, che ha indagato desideri e difficoltà di 14.700 teenager italiani tra i 14 e i 19 anni, la pressione estetica esercitata dai social ha un impatto fortissimo sulla vita di ragazze e ragazzi. Laura Dalla Ragione, autrice di "Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari" (urly.it/31c32n) è stata interpellata in proposito da Maria Novella De Luca (La Repubblica) e, tra le varie cose che ha detto, ha aggiunto una significativa informazione su cui riflettere:" La particolarità è che spesso il tribunale social è composto da quasi bambini. Tik Tok è un contenitore pazzesco di video, dove delle dodicenni insegnano ad altre dodicenni come vestirsi, truccarsi e addirittura a non mangiare."

📌  Il 13 settembre, nell'ambito del festival Connessioni che avrà luogo a Cuneo, verrà presentato il libro di Francesca ...
03/09/2025

📌 Il 13 settembre, nell'ambito del festival Connessioni che avrà luogo a Cuneo, verrà presentato il libro di Francesca Pierotti "Dialoghi impossibili tra giovani e adulti" pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore (urly.it/31b_91)

"Sulla soglia", Giulia Fanetti e Nicola Draoli. Il Pensiero Scientifico Editore - urly.it/31bn_d"Con uno stile narrativo...
25/07/2025

"Sulla soglia", Giulia Fanetti e Nicola Draoli. Il Pensiero Scientifico Editore - urly.it/31bn_d
"Con uno stile narrativo sobrio e lineare, gli autori ci accompagnano attraverso una serie di esperienze vissute nei luoghi della fragilità: ospedali, ambulatori, case, scuole. Ogni episodio – piccolo, ma universale – diventa così occasione per riflettere su cosa significhi oggi curare, o meglio, prendersi cura non solo dal punto di vista clinico, ma anche e soprattutto da quello emotivo e sociale."
https://disalute.it/relazione-di-cura-libro-sulla-soglia/

Sulla soglia racconta la relazione di cura attraverso esperienze reali tra ascolto, empatia e responsabilità condivisa.

Scrive Domenico Ribatti sul Manifesto di ieri a proposito del volume “Etica per il medico Giusto” di Giorgio Macellari (...
25/07/2025

Scrive Domenico Ribatti sul Manifesto di ieri a proposito del volume “Etica per il medico Giusto” di Giorgio Macellari (urly.it/31bnzd): “Per il medico l’ammalato non dovrebbe essere soltanto un caso clinico, un individuo al quale dedicare il frutto delle proprie conoscenze, ma sempre un uomo sofferente, verso il quale avere un sincero atteggiamento di benevolenza, in modo che insieme alla ineccepibile perizia scientifica e professionale ci sia la personale partecipazione alle vicissitudini di salute del paziente. Malattia e sofferenza sono fenomeni che vanno al di là della stessa medicina per toccare l’essenza della condizione umana.”

16/07/2025

Il corpo parla dove le parole mancano. Tra narrazione, disagio e nuove identità digitali, Pierotti esplora i silenzi tra genitori e figli, e come trasformarli in un dilogo possibile.
"Dialoghi impossibili tra giovani e adulti" - uscito per Il Pensiero Scintifico Editore (urly.it/31bjww) lo scorso anno - è un invito a rileggere la cura come spazio di relazione.
Con la prefazione di Laura Dalla Ragione

Cos’è l’etica medica e cos’ha di speciale rispetto alla morale di senso comune? Cos’hanno di diverso l’etica e la bioeti...
09/06/2025

Cos’è l’etica medica e cos’ha di speciale rispetto alla morale di senso comune? Cos’hanno di diverso l’etica e la bioetica? Come si rilascia un consenso davvero informato? Che differenza c’è tra autonomia e autodeterminazione? Di chi è il nostro corpo? Cosa sono l’eutanasia, l’accanimento terapeutico e il suicidio assistito?
Sono solo alcune delle domande a cui Giorgio Macellari, senologo e dottore in Filosofia, docente nell’Accademia di Senologia Umberto Veronesi e Presidente della Sezione Emilia-Romagna dell’Istituto Italiano di Bioetica, si propone di rispondere all’interno di "Etica per il medico giusto" (urly.it/31b138), pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore.
https://disalute.it/etica-medica-guida-pratica/

Etica medica, il nuovo libro di Giorgio Macellari guida i professionisti sanitari tra dilemmi morali e decisioni cliniche quotidiane.

Pubblico numeroso e attento quello della presentazione che si è svolta ieri presso la Biblioteca di Terni. Francesca Pie...
04/06/2025

Pubblico numeroso e attento quello della presentazione che si è svolta ieri presso la Biblioteca di Terni. Francesca Pierotti, autrice di "Dialoghi impossibili tra giovani e adulti" (urly.it/319_w4), pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore, ha illustrato i preziosi legami tra identità, narrazione e social, mettendo in evidenza l'importanza della parola nel percorso di cura.

Siamo state tra le prime case editrici ad avere un sito web, siamo tra le ultime ad avere una pagina Instagram.Ma finalm...
03/06/2025

Siamo state tra le prime case editrici ad avere un sito web, siamo tra le ultime ad avere una pagina Instagram.
Ma finalmente ci siamo anche noi!

Seguici per scoprire:
🎥 La storia di Luciano De Feo, il fondatore
🏛️ La storia del logo
📕 Il primo libro pubblicato

Vai al profilo: https://www.instagram.com/ilpensieroscientifico

https://www.puntoeffe.it/interviste/un-uso-consapevoleGuida facile all'intelligenza artificiale in medicina - urly.it/31...
27/05/2025

https://www.puntoeffe.it/interviste/un-uso-consapevole
Guida facile all'intelligenza artificiale in medicina - urly.it/319xq-

Abbiamo incontrato Alberto Eugenio Tozzi - pediatra e responsabile dell’Unità di ricerca Medicina predittiva e preventiva dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e presidente della International society for pediatric innovation iSPI4KIDS USA -...

📍  Giovedì 29 maggio, presso il Circolo Sociale Loris Guerzoni di Carpi, si terrà la presentazione del volume “La cronic...
27/05/2025

📍 Giovedì 29 maggio, presso il Circolo Sociale Loris Guerzoni di Carpi, si terrà la presentazione del volume “La cronicità. Come prendersene cura, come viverla” di Dagmar Rinnenburger (urly.it/319xpf), pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. L’incontro darà occasione di riflessione sulle complesse dinamiche che si attivano in presenza di malattie croniche, quando le persone devono essere aiutate a dare un senso personale alla propria condizione, ad affrontarla e a conviverci.

📌  Martedì 3 giugno alle 17 si terrà la presentazione del libro "Dialoghi impossibili" di Francesca Pierotti presso la B...
26/05/2025

📌 Martedì 3 giugno alle 17 si terrà la presentazione del libro "Dialoghi impossibili" di Francesca Pierotti presso la Biblioteca Comunale di Terni (Piazza della Repubblica, 1).
Il percorso di strutturazione identitaria dei giovani adolescenti oggi è molto difficile poiché ad essere cambiato è anche il modo di educare. Risultato: genitori e figli dialogano sempre meno. L'autrice si rivolge a tutti coloro che vivono a contatto con le domande dell'adolescenza: genitori, insegnanti, educatori.

Indirizzo

Via San Giovanni Valdarno 8
Rome
00138

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Martedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Mercoledì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Giovedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Venerdì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45

Telefono

+3906862821

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Pensiero Scientifico Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare