Il Pensiero Scientifico Editore

Il Pensiero Scientifico Editore Notizie, segnalazioni, curiosità, retroscena: tutto ciò che è dietro al Pensiero.

Il Pensiero Scientifico Editore, fondata nel 1946, è tra le più antiche case editrici scientifiche indipendenti europee. Pubblica 20 periodici ed ha in catalogo oltre 350 opere di sanità e medicina (con circa 30 nuovi libri ogni anno).

https://panoramadellasanita.it/site/il-manuale-di-riferimento-per-la-gastroenterologia-si-rinnova/Il Manuale (urly.it/31...
14/10/2025

https://panoramadellasanita.it/site/il-manuale-di-riferimento-per-la-gastroenterologia-si-rinnova/
Il Manuale (urly.it/31cjvr), punto di riferimento da cira trent'anni per studenti, specializzandi e professionisti della disciplina, si rinnova con 51 capitoli aggiornati, focus su microbiota, malnutrizione e obesità, contenuti digitali e contributi da oltre 100 specialisti italiani nella nuova edizione di Unigastro 2025–2028
Tra le novità di maggior rilievo sottolineiamo, le ultime evidenze scientifiche sulle malattie dell’apparato digerente, in particolare su microbiota, malnutrizione e obesità, e l’apertura al digitale: casi clinici interattivi, quiz di autovalutazione e filmati delle principali procedure diagnostiche sono accessibili online, insieme a brevi video introdotti da QR code che simulano il colloquio medico-paziente.

La rivista CARE. Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche è al Congresso SIFaCT 'Farmacisti clinici per una società ch...
10/10/2025

La rivista CARE. Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche è al Congresso SIFaCT 'Farmacisti clinici per una società che cambia' di Torino.
www.careonline.it

Ieri, alla presentazione del libro "Sulla soglia" di Nicola Draoli e Giulia Fanetti presso la Libreria Shell in Vicolo d...
08/10/2025

Ieri, alla presentazione del libro "Sulla soglia" di Nicola Draoli e Giulia Fanetti presso la Libreria Shell in Vicolo della Fontana a Roma.

"Nel processo dell'assistenza, l'elemento chiave è rimanere in contatto con le proprie preoccupazioni, emozioni, con le ...
06/10/2025

"Nel processo dell'assistenza, l'elemento chiave è rimanere in contatto con le proprie preoccupazioni, emozioni, con le proprie delicatezze e trasformare tutto questo in risorse positive per la nostra professionalità. Esserne coscienti ci aiuta ad evitare di proteggerci dagli altri affinché non ci feriscano, anche inconsapevolmente." urly.it/31cbcz

📌 MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025 | ORE 17:30-19:00
Presentazione del volume "Sulla soglia" di Nicola Draoli e Giulia Fanetti (Il Pensiero Scientifico Editore)
Shell Libreria Bistrot
Vicolo della Fontana, 28 - Villa Paganini, Roma

MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025 | ORE 17:30-19:00Presentazione del volume "Sulla soglia" di Nicola Draoli e Giulia Fanetti (Il Pe...
03/10/2025

MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025 | ORE 17:30-19:00
Presentazione del volume "Sulla soglia" di Nicola Draoli e Giulia Fanetti (Il Pensiero Scientifico Editore) - urly.it/31cbcz
Shell Libreria Bistrot
Vicolo della Fontana, 28 - Villa Paganini, Roma
"Giulia Fanetti e Nicola Draoli ci invitano a non rassegnarci alla burocratizzazione dell'aiuto, alla freddezza dei numeri, all'erosione della responsabilità collettiva. Ci ricordano che ogni azione di cura, ogni gesto di accoglienza, ogni relazione che rimette al centro la persona è un atto di resistenza umana e professionale." (Dall'Introduzione di Barbara Rosina, Presidente Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali)

“Chi entra in un ospedale, per una visita o un ricovero, non riesce a rendersi subito conto della complessità della stru...
01/10/2025

“Chi entra in un ospedale, per una visita o un ricovero, non riesce a rendersi subito conto della complessità della struttura che soddisferà i suoi bisogni, dei ruoli del personale più o meno indaffarato che incontra nei corridoi, di quello che lui stesso dovrà fare. Giulia Fanetti, assistente sociale impegnata nella formazione di operatori sociosanitari, e Nicola Draoli, infermiere e presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto, attraverso le loro esperienze di cura ci offrono una prospettiva di ricerca sul senso della vita, uno sguardo esperto sulle fragilità e debolezze dei curanti e dei curati, un modo umano di partecipare alle sofferenze e ai disagi di chi perde la confidenza col proprio corpo.”
Così comincia la bella recensione al volume “Sulla soglia. Esperienze di cura” di Giulia Fanetti e Nicola Draoli (urly.it/31cbcz) pubblicata su Galileo.net
https://www.galileonet.it/libro-sulla-soglia-della-cura-storie-di-fragilita-fanetti-draoli/

Dalla “stanza degli abbracci” al quotidiano della malattia: racconti che mostrano uno sguardo esperto sulle fragilità e le debolezze dei curanti e dei curati, in una relazione di incontro e rispetto reciproco

📌 MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025 | ORE 17:30-19:00Presentazione del volume "Sulla soglia" di Nicola Draoli e Giulia Fanetti (Il ...
30/09/2025

📌 MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025 | ORE 17:30-19:00
Presentazione del volume "Sulla soglia" di Nicola Draoli e Giulia Fanetti (Il Pensiero Scientifico Editore) - urly.it/31cbcz
Shell Libreria Bistrot
Vicolo della Fontana, 28 - Villa Paganini, Roma

Il Pensiero Scientifico Editore è presente al ###II Congresso Nazionale SIGENP.
25/09/2025

Il Pensiero Scientifico Editore è presente al ###II Congresso Nazionale SIGENP.

Secondo l'indagine di Action Aid, che ha indagato desideri e difficoltà di 14.700 teenager italiani tra i 14 e i 19 anni...
15/09/2025

Secondo l'indagine di Action Aid, che ha indagato desideri e difficoltà di 14.700 teenager italiani tra i 14 e i 19 anni, la pressione estetica esercitata dai social ha un impatto fortissimo sulla vita di ragazze e ragazzi. Laura Dalla Ragione, autrice di "Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari" (urly.it/31c32n) è stata interpellata in proposito da Maria Novella De Luca (La Repubblica) e, tra le varie cose che ha detto, ha aggiunto una significativa informazione su cui riflettere:" La particolarità è che spesso il tribunale social è composto da quasi bambini. Tik Tok è un contenitore pazzesco di video, dove delle dodicenni insegnano ad altre dodicenni come vestirsi, truccarsi e addirittura a non mangiare."

📌  Il 13 settembre, nell'ambito del festival Connessioni che avrà luogo a Cuneo, verrà presentato il libro di Francesca ...
03/09/2025

📌 Il 13 settembre, nell'ambito del festival Connessioni che avrà luogo a Cuneo, verrà presentato il libro di Francesca Pierotti "Dialoghi impossibili tra giovani e adulti" pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore (urly.it/31b_91)

16/07/2025

Il corpo parla dove le parole mancano. Tra narrazione, disagio e nuove identità digitali, Pierotti esplora i silenzi tra genitori e figli, e come trasformarli in un dilogo possibile.
"Dialoghi impossibili tra giovani e adulti" - uscito per Il Pensiero Scintifico Editore (urly.it/31bjww) lo scorso anno - è un invito a rileggere la cura come spazio di relazione.
Con la prefazione di Laura Dalla Ragione

Indirizzo

Via San Giovanni Valdarno 8
Rome
00138

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Martedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Mercoledì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Giovedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Venerdì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45

Telefono

+3906862821

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Pensiero Scientifico Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare