
28/07/2025
Dal numero venti:
Il Mudec di Milano ha ospitato la prima retrospettiva antologica in Italia dedicata a Niki de Saint-Phalle, artista franco-americana considerata tra le protagoniste indiscusse della scena artistica d’avanguardia degli anni Sessanta e Settanta in Europa e negli Stati Uniti. Che la si ricordi per il suo vissuto a dir poco ribelle o per le prime e provocatorie azioni durante le quali sparava con una carabina contro delle sculture bersaglio o, ancora, per l’universo femminile delle sue accoglienti e variopinte Nanas, una cosa è certa: l’arte le ha salvato la vita.
di Giovanna Manzotti
Il Mudec di Milano ha ospitato la prima retrospettiva antologica in Italia dedicata a Niki de Saint-Phalle, artista franco-americana considerata tra le protagoniste indiscusse della scena artistica d’avanguardia degli anni Sessanta e Settanta in Europa e negli Stati Uniti. Che la si ricordi per il...