RaiAccessibilità

RaiAccessibilità Sottotitoli, LIS, audiodescrizioni e web...

Rai Accessibilità è l'area della Direzione Pubblica Utilità impegnata a garantire un'offerta Rai accessibile alle persone con disabilità sensoriali: sordi, ciechi, persone con difficoltà uditive e visive. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLE DISCUSSIONI
Rai Accessibilità si rivolge, attraverso questa Pagina, agli utenti sordi e ciechi della Rai, alle loro famiglie, alle associazioni e agli enti impeg

nati nel sostegno alle persone con disabilità sensoriali, allo scopo di informarli circa le proprie attività e di raccogliere commenti, domande e suggerimenti per migliorare costantemente il servizio offerto. Tutti gli utenti possono esprimere liberamente la propria opinione, senza censure preventive se non quelle previste dall'applicazione del “filtro volgarità” di Facebook: confidiamo che ciascuno adotti un linguaggio consono a un proficuo scambio di opinioni. Precisiamo, tuttavia, che commenti e contenuti in genere pubblicati dagli utenti sulla Pagina sono da intendersi come espressione dell’opinione degli stessi e non di Rai Accessibilità, che respinge ogni responsabilità anche sulla veridicità di eventuali informazioni da essi riportate. Rai Accessibilità si riserva la piena libertà di rimuovere senza preavviso i commenti ritenuti discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera la pagina, ancor più se riportanti parolacce e minacce. Non saranno ammessi atteggiamenti volti a ledere la dignità personale, slogan di natura politica, confessionale, a sfondo omofobico o di discriminazione razziale. Verranno moderati anche i commenti off topic (fuori argomento rispetto alla discussione), gli interventi reiterati, quelli scritti appositamente per disturbare la discussione e lo spam commerciale. La recidività nel violare le presenti condizioni comporta la possibilità da parte di Rai Accessibilità di bloccare l’utente senza obbligo di preventiva comunicazione per evitare ulteriori interventi impropri, riservandosi il diritto di segnalarlo ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.

12/10/2025

Ultimo appuntamento con la coppia di amiche che hanno conquistato con simpatia e sentimenti i nostri cuori: Veronica Pivetti e Carla Signoris in "Balene - Amiche per sempre", questa sera alle 21.30 su Rai1, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

12/10/2025

Attesa per lo scambio dei prigionieri tra Israele e Hamas, previsto per lunedì, previsto per l’accordo per il cessate il fuoco. Entrati i primi camion d’aiuti. Domani Trump arriva in Israele per poi recarsi a Sharm El Sheikh per la firma dell’accordo
Sarà presente in Egitto anche la premier Meloni. Le opposizioni saranno alla marcia della pace
Per seguire l'edizione completa del tradotto in e per tutte le altre edizioni in Lingua dei Segni di questa sabato , consulta 👉www.easyweb.rai.it

Buona domenica da  .Appuntamento a tra poco, alle ore 10.55 su Rai1, per la Santa Messa dalla Chiesa di Santa Maria del ...
12/10/2025

Buona domenica da .
Appuntamento a tra poco, alle ore 10.55 su Rai1, per la Santa Messa dalla Chiesa di Santa Maria del Suffragio (L'Aquila) accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo.
A seguire, l'Angelus recitato da Papa dalla finestra del Palazzo Apostolico su Piazza San Pietro.

11/10/2025

Attesa per lo scambio dei prigionieri tra Israele e Hamas, previsto per lunedì, previsto per l’accordo per il cessate il fuoco. Entrati i primi camion d’aiuti
Papa Leone XIV prega per la pace. Presente in Piazza San Pietro la statua della Madonna di Fatima
Per seguire l'edizione completa del tradotto in e per tutte le altre edizioni in Lingua dei Segni di questa sabato , consulta 👉www.easyweb.rai.it

11/10/2025

L'Italia affronta l'Estonia in una sfida decisiva per consolidare il cammino verso il Mondiale.
Appuntamento a questa sera, alle 20.30 su Rai1, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e commento descrittivo dedicato alle persone cieche e ipovedenti, disponibile sulla seconda traccia audio del canale, a cura di .

Aumenta l'informazione regionale accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo  a cura di  .Una edizione al gior...
10/10/2025

Aumenta l'informazione regionale accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo a cura di .
Una edizione al giorno di in tutte le regioni è sottotitolata attraverso la stenotipia, in molte altre regioni, una seconda edizione viene sottotitolata attraverso sistemi automatici.
Scopri le edizioni accessibili nella tua regione 👇

10/10/2025

Nuovo appuntamento con le stupefacenti imitazioni di Tale e Quale Show: questa sera alle 21.30 su Rai1, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

10/10/2025

Gaza: nella notte è entrato in vigore il cessate il fuoco, ritiro parziale dell'Idf e martedì il rilascio degli ostaggi. Trump: abbiamo raggiunto una pace duratura, sullo Stato Palestinese mi atterrò a cosa decidono, l'accordo sarà firmato in Egitto.
Massiccio attacco russo all'Ucraina, colpite infrastrutture energetiche.

Per l'edizione completa del Tg1 in LIS e per gli altri notiziari in Lingua dei Segni della giornata, consulta .

09/10/2025

Firmato l'accordo per la prima fase della pace tra Israele e Hamas in questo giovedì .
Trump ne dà l'annuncio, Meloni si esprime sulla storicità dell'evento.
Per l'edizione completa del Tg3 in LIS e per gli altri notiziari in Lingua dei Segni della giornata, consulta .

09/10/2025
08/10/2025

Le notizie di questo mercoledì dalla redazione del Tg2 tradotte in LIS a cura di .
Entrano nella fase più delicata i negoziati in Egitto sul piano di pace presentato dal presidente statunitense Trump. A Sharm El Sheikh arrivati i rappresentanti degli statunitensi e Israele.
Per l'edizione completa e per gli altri notiziari in lingua dei segni della giornata, consulta 👉 www.easyweb.rai.it

08/10/2025

Tamara, Alexia e Sylia decidono di introdursi nel laboratorio del Louvre per recuperare "Occhi di Gatto", il quadro appartenuto al padre. Per farlo, escogitano un piano geniale con il quale riescono a prendersi gioco sia delle guardie del museo che della polizia.
Questa sera alle 21.20 su Rai2, terza puntata della serie "Occhi di Gatto", accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

Indirizzo

Largo Villy De Luca 4
Rome
00188

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RaiAccessibilità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RaiAccessibilità:

Condividi

La nostra Policy

Rai Accessibilità si rivolge, attraverso questa Pagina, agli utenti sordi e ciechi della Rai, alle loro famiglie, alle associazioni e agli enti impegnati nel sostegno alle persone con disabilità sensoriali, allo scopo di informarli circa le proprie attività e di raccogliere commenti, domande e suggerimenti per migliorare costantemente il servizio offerto.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLE DISCUSSIONI Tutti gli utenti possono esprimere liberamente la propria opinione, senza censure preventive se non quelle previste dall'applicazione del “filtro volgarità” di Facebook: confidiamo che ciascuno adotti un linguaggio consono a un proficuo scambio di opinioni. Precisiamo, tuttavia, che commenti e contenuti in genere pubblicati dagli utenti sulla Pagina sono da intendersi come espressione dell’opinione degli stessi e non di Rai Accessibilità, che respinge ogni responsabilità anche sulla veridicità di eventuali informazioni da essi riportate.

Rai Accessibilità si riserva la piena libertà di rimuovere senza preavviso i commenti ritenuti discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera la pagina, ancor più se riportanti parolacce e minacce. Non saranno ammessi atteggiamenti volti a ledere la dignità personale, slogan di natura politica, confessionale, a sfondo omofobico o di discriminazione razziale.

Verranno moderati anche i commenti off topic (fuori argomento rispetto alla discussione), gli interventi reiterati, quelli scritti appositamente per disturbare la discussione e lo spam commerciale.