Rai Accessibilità è l'area della Direzione Pubblica Utilità impegnata a garantire un'offerta Rai accessibile alle persone con disabilità sensoriali: sordi, ciechi, persone con difficoltà uditive e visive. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLE DISCUSSIONI
Rai Accessibilità si rivolge, attraverso questa Pagina, agli utenti sordi e ciechi della Rai, alle loro famiglie, alle associazioni e agli enti impeg
nati nel sostegno alle persone con disabilità sensoriali, allo scopo di informarli circa le proprie attività e di raccogliere commenti, domande e suggerimenti per migliorare costantemente il servizio offerto. Tutti gli utenti possono esprimere liberamente la propria opinione, senza censure preventive se non quelle previste dall'applicazione del “filtro volgarità” di Facebook: confidiamo che ciascuno adotti un linguaggio consono a un proficuo scambio di opinioni. Precisiamo, tuttavia, che commenti e contenuti in genere pubblicati dagli utenti sulla Pagina sono da intendersi come espressione dell’opinione degli stessi e non di Rai Accessibilità, che respinge ogni responsabilità anche sulla veridicità di eventuali informazioni da essi riportate. Rai Accessibilità si riserva la piena libertà di rimuovere senza preavviso i commenti ritenuti discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera la pagina, ancor più se riportanti parolacce e minacce. Non saranno ammessi atteggiamenti volti a ledere la dignità personale, slogan di natura politica, confessionale, a sfondo omofobico o di discriminazione razziale. Verranno moderati anche i commenti off topic (fuori argomento rispetto alla discussione), gli interventi reiterati, quelli scritti appositamente per disturbare la discussione e lo spam commerciale. La recidività nel violare le presenti condizioni comporta la possibilità da parte di Rai Accessibilità di bloccare l’utente senza obbligo di preventiva comunicazione per evitare ulteriori interventi impropri, riservandosi il diritto di segnalarlo ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.
14/09/2025
Ultime due puntate della terza stagione di "Imma Tataranni - Sostituto Procuratore" da rivedere questa sera e domani alle 21.30 su Rai1: accessibili con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .
14/09/2025
Buona domenica da .
Appuntamento a tra poco, alle ore 10.55 su , per la Santa Messa trasmessa in diretta dalla Parrocchia S. Francesco - Cattedrale Civitavecchia.
A seguire l'Angelus recitato da Papa Leone XIV dalla finestra del Palazzo Apostolico su Piazza San Pietro, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo.
13/09/2025
"Il dottore", alto funzionario di polizia appena promosso nella Sezione Politica, uccide l'amante dopo aver scoperto che lo tradiva con uno studente appartenente alla Contestazione. Invece di nascondere le prove, le lascia emergere con arroganza, certo che il Potere lo proteggerà e lo terrà al di sopra di ogni sospetto.
Un film di Elio Petri, vincitore dell'Oscar come Miglior Film Straniero, musiche di Ennio Morricone e protagonista Gian Maria Volonté.
Questa sera alle 21.20 su Rai3, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .
12/09/2025
"Kabul" è la serie che ci porta dietro le quinte del 15 agosto 2021, una data decisiva per la storia dell'Iraq: fu in quel giorno che le truppe americane furono ufficialmente ritirate dal suolo iracheno dopo più di 18 anni e kabul cadde in mano ai Talebani.
Da stasera alle 21.20 su Rai3, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e con audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di
11/09/2025
Stiamo camminando insieme? Il punto (o i puntini) su disabilità e inclusione con il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.
Accessibile anche in Lingua dei Segni e sottotitoli
11/09/2025
In Toscana, i fratelli Bernardo, Ivana e Giovanna organizzano un finto viaggio in camper verso Parigi per esaudire l’ultimo desiderio del padre malato, restando però vicino casa.
Tra imprevisti, ricordi e momenti di tenerezza, il percorso diventa un viaggio ammazza-rimpianti, capace di riavvicinare una famiglia divisa da anni di silenzi.
📺 Questa sera alle 21:30 su , con il film "Pare parecchio Parigi .
Con Leonardo Pieraccioni.
🎞️ Il film è accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e con audiodescrizione sul secondo canale audio del digitale terrestre, a cura di .
10/09/2025
Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Con le sue attività ogni giorno sostiene le loro potenzialità di crescita e li tutela da abusi e violenze che possono pregiudicarne il benessere e il percorso di crescita.”
Da 38 anni, dalla parte dei bambini.
10/09/2025
🎶 Fiorella Mannoia in una serata evento 🎤
📺 Questa sera alle 21:30 su , "Semplicemente Fiorella"
Dalle suggestive Terme di Caracalla di Roma, Fiorella sarà accompagnata da amici e colleghi per celebrare anniversari e momenti significativi della nostra musica, tra duetti straordinari e racconti inediti.
Il programma è accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo a cura di .
09/09/2025
anche quest'anno è media partner del Cortile di Francesco - Assisi e vi invita all'evento "Stiamo camminando insieme? Il punto (o i puntini) su disabilità e inclusione" con il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.
Appuntamento l'11 settembre alle 18 in presenza e online, accessibile anche in Lingua dei Segni
👉https://www.cortiledifrancesco.it/event/08dda53e-fc64-4c85-80b3-c9e2d9451487
09/09/2025
Il gol di Tonali ha sancito la vittoria dell'Italia nella partita con Israele di ieri sera.
Rivivi tutte le emozioni rivedendo la partita su RaiPlay: attiva la traccia audio con il commento descrittivo dedicato alle persone con disabilità visive a cura di .
09/09/2025
📺 Per il ciclo “Camilleri incontra Montalbano”, questa sera alle 21:30 su , Il commissario Montalbano con l’episodio “Il sorriso di Angelica”.
Una notte vengono svaligiate una casa al mare e un villino. Poco dopo, una lettera anonima lancia a Montalbano una vera e propria sfida firmata dal capo della banda.
Un nuovo intricato caso attende il commissario più amato della televisione italiana.
🎞️ L’episodio è accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e con audiodescrizione sul secondo canale audio del digitale terrestre, a cura di .
08/09/2025
è stata anche quest'anno media partner del Premio Sorriso Diverso Venice Award del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera, svoltosi nell'ambito della 82a Mostra internazionale d'Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia.
Vincitori:
Miglior Film Italiano: “Elisa” di Leonardo Di Costanzo
Miglior Film Straniero: “The Voice of Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RaiAccessibilità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Rai Accessibilità si rivolge, attraverso questa Pagina, agli utenti sordi e ciechi della Rai, alle loro famiglie, alle associazioni e agli enti impegnati nel sostegno alle persone con disabilità sensoriali, allo scopo di informarli circa le proprie attività e di raccogliere commenti, domande e suggerimenti per migliorare costantemente il servizio offerto.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLE DISCUSSIONI
Tutti gli utenti possono esprimere liberamente la propria opinione, senza censure preventive se non quelle previste dall'applicazione del “filtro volgarità” di Facebook: confidiamo che ciascuno adotti un linguaggio consono a un proficuo scambio di opinioni.
Precisiamo, tuttavia, che commenti e contenuti in genere pubblicati dagli utenti sulla Pagina sono da intendersi come espressione dell’opinione degli stessi e non di Rai Accessibilità, che respinge ogni responsabilità anche sulla veridicità di eventuali informazioni da essi riportate.
Rai Accessibilità si riserva la piena libertà di rimuovere senza preavviso i commenti ritenuti discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera la pagina, ancor più se riportanti parolacce e minacce. Non saranno ammessi atteggiamenti volti a ledere la dignità personale, slogan di natura politica, confessionale, a sfondo omofobico o di discriminazione razziale.
Verranno moderati anche i commenti off topic (fuori argomento rispetto alla discussione), gli interventi reiterati, quelli scritti appositamente per disturbare la discussione e lo spam commerciale.
La recidività nel violare le presenti condizioni comporta la possibilità da parte di Rai Accessibilità di bloccare l’utente senza obbligo di preventiva comunicazione per evitare ulteriori interventi impropri, riservandosi il diritto di segnalarlo ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.