RaiAccessibilità

RaiAccessibilità Sottotitoli, LIS, audiodescrizioni e web...

Rai Accessibilità è l'area della Direzione Pubblica Utilità impegnata a garantire un'offerta Rai accessibile alle persone con disabilità sensoriali: sordi, ciechi, persone con difficoltà uditive e visive. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLE DISCUSSIONI
Rai Accessibilità si rivolge, attraverso questa Pagina, agli utenti sordi e ciechi della Rai, alle loro famiglie, alle associazioni e agli enti impeg

nati nel sostegno alle persone con disabilità sensoriali, allo scopo di informarli circa le proprie attività e di raccogliere commenti, domande e suggerimenti per migliorare costantemente il servizio offerto. Tutti gli utenti possono esprimere liberamente la propria opinione, senza censure preventive se non quelle previste dall'applicazione del “filtro volgarità” di Facebook: confidiamo che ciascuno adotti un linguaggio consono a un proficuo scambio di opinioni. Precisiamo, tuttavia, che commenti e contenuti in genere pubblicati dagli utenti sulla Pagina sono da intendersi come espressione dell’opinione degli stessi e non di Rai Accessibilità, che respinge ogni responsabilità anche sulla veridicità di eventuali informazioni da essi riportate. Rai Accessibilità si riserva la piena libertà di rimuovere senza preavviso i commenti ritenuti discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera la pagina, ancor più se riportanti parolacce e minacce. Non saranno ammessi atteggiamenti volti a ledere la dignità personale, slogan di natura politica, confessionale, a sfondo omofobico o di discriminazione razziale. Verranno moderati anche i commenti off topic (fuori argomento rispetto alla discussione), gli interventi reiterati, quelli scritti appositamente per disturbare la discussione e lo spam commerciale. La recidività nel violare le presenti condizioni comporta la possibilità da parte di Rai Accessibilità di bloccare l’utente senza obbligo di preventiva comunicazione per evitare ulteriori interventi impropri, riservandosi il diritto di segnalarlo ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.

25/07/2025

Il selvaggio West e l'Amazzonia protagonisti del racconto di "The Americas": questa sera alle 21.20 su Rai2, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

24/07/2025

A San Giovanni di Moriana, la notte del 12 ottobre 2016, la ventunenne Clara Royer sta rincasando quando viene uccisa da un uomo che la cosparge di benzina e le dà fuoco. Yohan, il nuovo capo della polizia di Grenoble, e il suo più anziano collega Marceau si occupano del caso: i sospettati sono molti, a partire dai minacciosi ex della ragazza, ma le prove non sembrano inchiodare nessuno.
"La notte del 12", questa sera alle 21.20 su Rai1, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

23/07/2025

Tutti conosciamo Deloris Van Cartier, la vulcanica cantante di un casinò di Reno che diventerà Suor Maria Claretta... ma non possiamo fare a meno di rivedere la sua storia ogni volta!
"Sister Act - Una svitata in abito da suora", questa sera alle 21.30 su Rai1, è accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

22/07/2025

Campionato Europeo di calcio Femminile UEFA 2025: le azzurre della Nazionale Femminile di Calcio sono arrivate in semifinale e incontreranno l'Inghilterra.
Il sogno continua questa sera alle 20.30 su Rai1, con un appuntamento sportivo da non perdere reso accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo a cura di .

21/07/2025

Ambiente, cambiamenti climatici, riscaldamento globale saranno i temi affrontati da Alberto Angela nella nuova puntata di - L'avventura della conoscenza, in onda questa sera alle 21.30 su Rai1.
Disponibili sottotitoli a pagina 777 di Televideo a cura di .

20/07/2025

Imma indaga su uno strano furto in casa di un'amica di sua suocera, la cui refurtiva ricompare integra pochi giorni dopo mentre un uomo, Ulisse Delillo, viene trovato morto nel suo laboratorio artigianale. I due casi risultano collegati e la soluzione del giallo arriva grazie alla proverbiale memoria della Tataranni. Nel frattempo un atto di coraggio, che si rivela decisivo nel processo a Romaniello, costringe Samuel a lasciare Matera, fatto di cui Valentina incolpa la madre.
"Imma Tataranni - Sostituto procuratore 2" da rivedere questa sera alle 21.30 su Rai1, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

Buona domenica da  .Appuntamento a tra poco, alle ore 9.10 su Rai1, per la Santa Messa presieduta da   trasmessa in dire...
20/07/2025

Buona domenica da .
Appuntamento a tra poco, alle ore 9.10 su Rai1, per la Santa Messa presieduta da trasmessa in diretta dalla cattedrale di Albano Laziale, intitolata a San Pancrazio martire.

A mezzogiorno poi il Papa guiderà la recita della preghiera mariana dell’Angelus in piazza della Libertà, davanti al Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo.

Disponibili sottotitoli a pagina 777 di Televideo.

19/07/2025

Annie, giovane procuratrice emergente, trascorre la notte con un avvocato rivale, ma al mattino lo trova morto accanto a sé. Decide di scappare per evitare uno scandalo, ma le viene chiesto di perseguire proprio l'omicidio dell'avvocato.
Per il ciclo "Nel segno del giallo", questa sera alle 21.20 Rai2 trasmette "Notte di bugie": accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

18/07/2025

Uno straordinario viaggio attraverso il contenente americano in dieci documentari: quello di "The Americas".
Questa sera alle 21.20 su Rai2, la prima puntata dedicata alla Costa Atlantica e al Messico sarà accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

17/07/2025

Ellias Barnès, stilista francocanadese a capo della maison Orsino, soffre di asma e improvvisi dolori al petto. Dopo un attacco di panico alla sua sfilata d'esordio, scopre che il padre, colpito anni prima da un ictus, è morto. Deve ora affrontare l'eredità e i misteri nascosti nel passato del genitore. Il Male può essere ereditario?
Per il ciclo "Voilà le Cinemà!", Rai3 propone questa sera alle 21.20 "L'erede": lo rende accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo e audiodescrizione sulla seconda traccia audio del canale a cura di .

16/07/2025

Le Azzurre della Nazionale Femminile di Calcio sfidano questa sera la Norvegia ai quarti di finale del Campionato Europeo di calcio Femminile .
Appuntamento alle 20.30 su Rai1, accessibile con sottotitoli a pagina 777 di Televideo a cura di .

15/07/2025

🏟️ Dallo Stadio "Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia" di L’Aquila, scendono in campo per la Nazionale Italiana Cantanti contro la Nazionale Politici, uniti per il progetto “Accoglienza” dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e della Caritas Italiana.
Tra i protagonisti della serata:
Gabry Ponte, Arisa, Sal Da Vinci, Orietta Berti, Fabio Rovazzi, Gaetano Curreri e gli Stadio, Riccardo Fogli, Mogol.
📺 Appuntamento questa alle ore 21.30 su .
🎙️ Conduce Eleonora Daniele.
La partita è sottotitolata a pagina 777 di Televideo a cura di .

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RaiAccessibilità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RaiAccessibilità:

Condividi

La nostra Policy

Rai Accessibilità si rivolge, attraverso questa Pagina, agli utenti sordi e ciechi della Rai, alle loro famiglie, alle associazioni e agli enti impegnati nel sostegno alle persone con disabilità sensoriali, allo scopo di informarli circa le proprie attività e di raccogliere commenti, domande e suggerimenti per migliorare costantemente il servizio offerto.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLE DISCUSSIONI Tutti gli utenti possono esprimere liberamente la propria opinione, senza censure preventive se non quelle previste dall'applicazione del “filtro volgarità” di Facebook: confidiamo che ciascuno adotti un linguaggio consono a un proficuo scambio di opinioni. Precisiamo, tuttavia, che commenti e contenuti in genere pubblicati dagli utenti sulla Pagina sono da intendersi come espressione dell’opinione degli stessi e non di Rai Accessibilità, che respinge ogni responsabilità anche sulla veridicità di eventuali informazioni da essi riportate.

Rai Accessibilità si riserva la piena libertà di rimuovere senza preavviso i commenti ritenuti discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera la pagina, ancor più se riportanti parolacce e minacce. Non saranno ammessi atteggiamenti volti a ledere la dignità personale, slogan di natura politica, confessionale, a sfondo omofobico o di discriminazione razziale.

Verranno moderati anche i commenti off topic (fuori argomento rispetto alla discussione), gli interventi reiterati, quelli scritti appositamente per disturbare la discussione e lo spam commerciale.