
03/08/2025
Vita Politica Internazionale - Trentanovesimo numero
Il nuovo numero della rassegna stampa internazionale parte dal tema dell’economia di guerra, con l’aumento delle spese belliche e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei piani di guerra, con la conseguente competizione tra monopoli tecnologici (sempre più inseriti nel complesso militare-industriale) e i profitti da record. A seguire, passiamo ai dazi di Trump e il loro effetto sull’economia: concepiti per riportare quote di produzione manifatturiera negli USA, essi hanno un impatto positivo minimo sull’occupazione quando invece il loro peso in termini di perdita di potere d’acquisto per la classe operaia è molto più forte, rappresentando quindi una misura redistributiva dal basso verso l’alto. In Medio Oriente, ha fatto discutere l’immagine del PKK che brucia i fucili all’interno della cerimonia di disarmo, legata al “processo di pace” l’analisi dei compagni turchi rivela come questo accordo è funzionale alla borghesia turca e curda. La situazione in Kanaky (Nuova Caledonia), dopo le violente proteste indipendentiste del 2024, è oggetto dell’analisi dei compagni francesi che denunciano l’accordo proposto dal governo come una trappola. Ci spostiamo in Europa, dove la destra agita l’arma della xenofobia per dividere la classe operaia: in Spagna, a Torre Pacheco c’è stata una vera e propria “caccia all’immigrato”. In conclusione, parliamo dei lavori della 21° Assemblea Generale della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY), con l’appello contro la guerra imperialista firmato da 12 organizzazioni della gioventù comunista. A seguire, diamo spazio al commento della Gioventù Comunista di Grecia (KNE), rieletta Vicepresidente per la regione Europa – Nord America dell’organizzazione.
👉Consulta l'indice della rassegna qui: https://www.lordinenuovo.it/2025/08/03/vita-politica-internazionale-trentanovesimo-numero/