08/08/2025
BREVE STORIA DEL FUTURO, di Massimiliano Mancini
Geopolitica, politica e democrazia, lo stato attuale e i rischi, il punto di vista di Antonello De Oto
Abstract: Massimiliano Mancini intervista il professor Antonello De Oto, esperto in geopolitica dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, sull’attuale scenario geopolitico multipolare, segnato dal ritorno della forza come strumento diplomatico e dalla crisi delle istituzioni sovranazionali. I rischi e le evoluzioni possibili dei conflitti regionali in Ucraina, a Gaza, in Indocina, la tensioni globale crescente. La posizione e il ruolo dell’UE, pur percepita come debole, ma indiscutibilmente ancorata ai principi del diritto internazionale. Le relazioni USA-Cina e gli interessi comuni che evitano lo scontro diretto, ma lasciano aree grigie geopolitiche. Intelligenza artificiale, cambiamento climatico e scarsità di risorse ridefiniranno i futuri equilibri. Le guerre saranno ibride. La democrazia è in crisi, ma resta preferita rispetto ad autocrazie e populismi.
https://www.ethicasocietas.it/breve-storia-del-futuro-de-oto/