DassCinemag

DassCinemag Webzine cinematografica gestita dagli studenti del dipartimento SARAS dell'Università Sapienza di Roma

Ecco la recensione di Superman, il film di James Gunn, che dona una nuova luce all’universo DC.Recensione a cura di Nadi...
21/08/2025

Ecco la recensione di Superman, il film di James Gunn, che dona una nuova luce all’universo DC.

Recensione a cura di Nadir Scala

Una nuova luce acceca nel nuovo lavoro di James Gunn, Superman (trailer), una luce che dà speranza ai DC Studios.

Ecco la recensione dell’ultimo film di Joshua Oppenheimer The end, un film su finali che non sono veramente dei finali, ...
09/07/2025

Ecco la recensione dell’ultimo film di Joshua Oppenheimer The end, un film su finali che non sono veramente dei finali, su passati che si rifiutano di rimanere sepolti e sul potere dell’outsider: non di distruggere, ma di guarire.

Articolo a cura di Ilaria Franciotti

The End, la recensione del film apocalittico diretto da Joshua Oppenheimer.

Ecco la recensione di Riflesso in un diamante morto, presentato in concorso alla 75ª edizione del Festival di Berlino. U...
09/07/2025

Ecco la recensione di Riflesso in un diamante morto, presentato in concorso alla 75ª edizione del Festival di Berlino. Un delirio tra il fantastico e il fumetto.

Recensione a cura di Giordana Sanfilippo

Riflesso in un diamante morto, la recensione del thriller di Cattet e Forzani con Fabio Testi e altre stelle del cinema d'azione.

In occasione della fine della 61esima Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, pubblichiamo quest’ultimo articolo dedicato al ...
09/07/2025

In occasione della fine della 61esima Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, pubblichiamo quest’ultimo articolo dedicato al regista dell’ammaliante sigla d’apertura di questa edizione, Simone Massi.

Articolo di Edoardo Marchetti

Il cinema di Simone Massi ragiona, sia visivamente che tematicamente, sulla continuità. Ne abbiamo parlato con lui alla mostra del Nuovo Cinema.

Ecco la recensione di F1-Il film. Lungometraggio dalla dichiarazione d’intenti molto lampante: intrattenere ed incassare...
28/06/2025

Ecco la recensione di F1-Il film. Lungometraggio dalla dichiarazione d’intenti molto lampante: intrattenere ed incassare.

Recensione a cura di Nicolò Pierro

F1 il film, la recensione del film sul mondo automobilistico diretto da Joseph Kosinski con protagonista Brad Pitt.

Ecco la recensione di Envíos, l’opera video-artistica di Jeannette Muñoz presentata alla 61esima edizione della Mostra d...
28/06/2025

Ecco la recensione di Envíos, l’opera video-artistica di Jeannette Muñoz presentata alla 61esima edizione della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro.

Articolo a cura di Edoardo Marchetti

Jeannette Muñoz presenta alla 61esima edizione della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro i suoi Envíos, video-messaggi in 16mm di cui siamo testimoni temporanei

Ecco la recensione di 28 anni dopo, film con cui Danny Boyle torna ad esplorare l’incubo a cui aveva dato vita nel 2002 ...
23/06/2025

Ecco la recensione di 28 anni dopo, film con cui Danny Boyle torna ad esplorare l’incubo a cui aveva dato vita nel 2002 con 28 giorni dopo, poi proseguito da Juan Carlos Fresnadillo con 28 settimane dopo.

Recensione a cura di Emanuele Canonici

28 giorni dopo, la recensione del terzo film della saga che segna il ritorno di Danny Boyle, con protagonisti Alfie Williams e Jodie Comer.

Questo è il resoconto della seconda giornata alla 61esima Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro.
18/06/2025

Questo è il resoconto della seconda giornata alla 61esima Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro.

Recensioni dei film presentati nel corso della seconda giornata del Concorso del Nuovo Cinema di Pesaro.

Ecco la recensione di Elio, nuovo film Disney-Pixar, che tratta genuinamente il tema della solitudine.
18/06/2025

Ecco la recensione di Elio, nuovo film Disney-Pixar, che tratta genuinamente il tema della solitudine.

La solitudine è il tema centrale del nuovo film Disney Pixar Elio, nel quale l'omonimo protagonista viene adottato dagli alieni.

Ecco la recensione de La Trama Fenicia, l’ultimo film di Wes Anderson, che riesce a bilanciare ottimamente risate e ansi...
18/06/2025

Ecco la recensione de La Trama Fenicia, l’ultimo film di Wes Anderson, che riesce a bilanciare ottimamente risate e ansia.

La Trama Fenicia è La Trama Fenicia è il risveglio di un Wes Anderson che è stato un po' troppo stazionario negli ultimi tempi.

Ecco la recensione di Ballerina, lo spin-off della saga di John Wick che, pur condividendo con quest’ultima la struttura...
14/06/2025

Ecco la recensione di Ballerina, lo spin-off della saga di John Wick che, pur condividendo con quest’ultima la struttura del revenge movie, non riesce a farci empatizzare con la protagonista.

Articolo a cura di Alessandro Marasco

Ballerina, la recensione del nuovo spin-off con protagonista Ana De Armas e diretto da Len Wiseman.

Ecco la recensione di Karate Kid: Legends, un film perfetto per lo spettatore nostalgico, amatore dell’ondata di ribelli...
11/06/2025

Ecco la recensione di Karate Kid: Legends, un film perfetto per lo spettatore nostalgico, amatore dell’ondata di ribellione giovanile che fu Karate Kid.

Recensione a cura di Eleonora Agostinucci

Karate Kid: Legends è il nuovo film della saga uscito il 5 giugno, che vede alle prese il giovane Li nello studio delle arti marziali.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DassCinemag pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DassCinemag:

Condividi

Digitare