Lighthouse Communication

Lighthouse Communication Agenzia di Comunicazione

☀️ Vigna Ada Wine Festival – Ottobrata 2025🍷 Un brindisi d’autunno tra vino, natura e musica nello scenario suggestivo d...
16/10/2025

☀️ Vigna Ada Wine Festival – Ottobrata 2025

🍷 Un brindisi d’autunno tra vino, natura e musica nello scenario suggestivo di Forte Antenne
Roma – L’Associazione di Promozione Sociale Park Fest è entusiasta di presentare la quinta
edizione del Vigna Ada Wine Festival, nella sua edizione autunnale, dal 17 al 19 ottobre 2025,
presso la splendida cornice del Forte Antenne (Via del Forte Antenne 12, 00199 Roma RM).

Una festa che celebra il vino naturale nell’atmosfera dell’ottobrata romana
Dopo il successo della Spring Edition, Vigna Ada torna a ottobre con tre giorni che intrecciano la magia dell’autunno romano con i calici dei vignaioli naturali. Un appuntamento che unisce
convivialità, cultura e musica, invitando il pubblico a scoprire un modo autentico e umano di vivere il vino.
I Vignaioli al Centro
Protagonisti indiscussi saranno i produttori indipendenti, pronti a raccontare la loro filosofia e a
condividere vini che parlano di territorio, biodiversità e artigianalità. Ogni assaggio sarà un incontro
diretto tra chi fa il vino e chi lo ama.
Degustazioni, Cibo Selezionato e Musica
Il festival proporrà un’accurata selezione gastronomica, pensata per valorizzare i vini in
degustazione con ingredienti stagionali e di qualità.
Le serate saranno animate da dj set e live performance, riempiendo Forte Antenne di festa, incontro e bellezza.

Domenica: il Market di Vigna Ada
Per chiudere il festival in bellezza, la domenica si arricchisce di un market speciale: non solo
degustazioni, ma anche l’occasione di portarsi a casa bottiglie e prodotti selezionati, direttamente dagli artigiani.
Un piccolo bazar d’autunno, con sorprese tutte da scoprire e la possibilità di
acquistare i vini delle cantine presenti a prezzi da fiera.
Date e Orari
• Venerdì 17 ottobre: dalle 18:00 alle 02:00
• Sabato 18 ottobre: dalle 18:00 alle 02:00
• Domenica 19 ottobre: dalle 12:00 alle 22:00

*Viva El Tour: il talk sportivo diventa spettacolo teatrale*– Dallo studio al palcoscenico. Viva El Futbol, il talk spor...
15/10/2025

*Viva El Tour: il talk sportivo diventa spettacolo teatrale*

– Dallo studio al palcoscenico. Viva El Futbol, il talk sportivo che ha conquistato il web, debutta nei teatri con Viva El Tour, un progetto live, nato nell’ambito dell’accordo con Urban Vision Group prodotto con il supporto di Skyline Srl,, che intreccia calcio, cultura e linguaggi pop.

*Il Talk Live a Teatro*
Sul palco, pronti a incontrare la platea, Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola, affiancati per l’occasione da Corrado Tedeschi. Talk, dibattiti, domande e interazione con il pubblico renderanno ogni tappa un evento unico, a metà tra racconto e partecipazione collettiva.

*Il Racconto Off-Stage*
Oltre alle tappe live nei teatri, il progetto prevede una parte “off-stage”: vlog, mini documentari e contenuti digitali per raccontare il dietro le quinte e le città che ospitano le tappe del tour.

“Con Viva El Tour – spiega Luca Martinotti, Vice President Business Development di Urban Vision Group e CEO di Urban Entertainment – lo sport cambia prospettiva. È un esperimento multidimensionale che parte dal teatro e, grazie alla tecnologia, arriva direttamente ai cittadini attraverso i canali digitali di Viva el Futbol e gli impianti di Urban Vision Group, distribuiti su tutto il territorio italiano.
Un format che si anima grazie ai suoi protagonisti in scena nei teatri più belli d’Italia, accompagnati da un maestro del palcoscenico come Corrado Tedeschi.”

Viva El Tour supera i confini del talk sportivo classico, trasformandolo in un’esperienza culturale e popolare che parla a una generazione di pubblico in continua evoluzione. Grazie a questa iniziativa, Viva El Futbol e Urban Vision Group continuano a consolidare la loro posizione come realtà capaci di innovare, creando connessioni attraverso linguaggi e formati inediti.

Viva El Futbol Urban Vision Skyline Productions

“Fantozzi alla Riscossa” – Una giornata evento a Forte Antenne12 ottobre 2025 | dalle ore 10:00 alle 21:00 | Ingresso gr...
09/10/2025

“Fantozzi alla Riscossa” – Una giornata evento a Forte Antenne
12 ottobre 2025 | dalle ore 10:00 alle 21:00 | Ingresso gratuito su prenotazione
Roma, [data] – Il II Municipio, in collaborazione con Forte Antenne, presenta “Fantozzi alla Riscossa”, un evento speciale e gratuito dedicato al grande cinema comico italiano e al genio di Paolo Villaggio. Una giornata pensata per tutta la cittadinanza, che unisce sport, cultura e socialità in una delle location più suggestive della Capitale.
L’appuntamento è per domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 10:00 fino alle 21:00. L’ingresso sarà gratuito, ma riservato a un massimo di 300 partecipanti, selezionati tramite registrazione su un link dedicato.
Il programma della giornata:
• 10:00 – 12:00 | Passeggiata o biciclettata collettiva
Per iniziare la giornata in movimento e in compagnia, sarà organizzata un’attività all’aperto che unisce sport, sostenibilità e spirito di comunità. I partecipanti potranno scegliere se prendere parte a una biciclettata o a una passeggiata collettiva, un modo sano e conviviale per avvicinarsi insieme a Forte Antenne.
• Dalle 12:00 | Food & Drink
All’arrivo, ogni partecipante riceverà un voucher gratuito per un piatto e una bevanda a scelta presso il ristorante del Forte, trasformando il pranzo in un momento di socialità e condivisione.
• Proiezioni su maxi ledwall
Due capolavori del cinema comico italiano torneranno sul grande schermo all’aperto:
• Fantozzi
• Fantozzi contro tutti
Un’occasione unica per rivedere insieme due film che hanno segnato la storia del nostro immaginario collettivo, tra risate e riflessioni sempre attuali.
• 18:00 | Talk – “Il lascito di Fantozzi”
Incontro con ospiti del Municipio Roma II e personalità del mondo del cinema (attori e registi, ospiti in via di definizione). Un dibattito aperto per raccontare l’attualità e il valore sociale della comicità di Paolo Villaggio, e per riflettere su quanto il personaggio di Fantozzi resti oggi una lente ironica e acuta sulla società italiana.

Una nuova tecnologia per l’asma e la BPCO: presentati all’ERS 2025 i risultati della tecnica FP-HFCWO Presentati al Cong...
08/10/2025

Una nuova tecnologia per l’asma e la BPCO: presentati all’ERS 2025 i risultati della tecnica FP-HFCWO



Presentati al Congresso Europeo di Pneumologia - ERS 2025 i primi dati sull’impiego delle nuova terapia per trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

Roma, 3 ottobre 2025 – Sono stati presentati al Congresso Europeo di Pneumologia - ERS 2025 - i primi dati sull’impiego della Focused Pulse High-Frequency Chest Wall Oscillation (FP-HFCWO), una tecnica innovativa che mira a migliorare la gestione dei pazienti con asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
La FP-HFCWO utilizza un dispositivo che, applicato sul torace, genera vibrazioni controllate capaci di facilitare la mobilizzazione ed eliminazione del muco in eccesso. Questa condizione rappresenta una delle complicanze più frequenti e invalidanti nelle malattie respiratorie croniche, spesso responsabile di riacutizzazioni e peggioramento della qualità della vita.
Lo studio, guidato dal dott. Pier-Valerio Mari, specialista in Pneumologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio presso Ospedale San Carlo di Nancy, struttura romana accreditata con il SSN di GVM Care & Research, ha coinvolto pazienti con asma e BPCO che, nonostante i trattamenti standard, continuavano a presentare instabilità della malattia.
I risultati emersi dallo studio evidenziano dati particolarmente incoraggianti. Le riacutizzazioni si sono infatti ridotte di oltre la metà, sia nei pazienti affetti da asma sia in quelli con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Parallelamente, i pazienti hanno riportato un miglioramento significativo della qualità di vita, con una respirazione più fluida e una sensibile riduzione dei sintomi. Un altro aspetto di rilievo riguarda il ruolo della tecnologia, che si è confermata un prezioso complemento alle terapie farmacologiche tradizionali, rivelandosi particolarmente efficace nei casi più complessi.
“Questi dati preliminari suggeriscono che la FP-HFCWO possa rappresentare un supporto terapeutico in grado di migliorare concretamente la vita quotidiana dei pazienti affetti da patologie respiratorie croniche. Sarà tuttavia necessario proseguire con studi di maggiori dimensioni e durata per confermare questi risultati”, commenta il dott. Mari.
L’attività clinica non può prescindere dall’impegno accademico e dalla ricerca scientifica, ed è in questo equilibrio che nasce l’innovazione in medicina, capace di tradursi in nuove possibilità di cura per i pazienti. Come sottolinea il prof. Ernesto Greco, Professore Ordinario di Chirurgia Cardiaca e Coordinatore corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia all'UER- Università Europea di Roma “la ricerca in ambito accademico rappresenta la linfa vitale per una medicina moderna e sicura. Ogni passo avanti in questo campo non è mai fine a sé stesso, ma si traduce in opportunità di cura concrete, che restituiscono dignità e prospettive a chi vive con malattie croniche.”
“La partnership tra Ospedale San Carlo di Nancy e l’UER-Università Europea di Roma – nata con l’istituzione del nuovo corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Ateneo che ha come sede proprio il nostro ospedale – rappresenta un modello virtuoso di integrazione tra pratica clinica e formazione accademica, capace di favorire una crescita professionale autentica e una visione più completa della cura del paziente. Essere presenti nel campo della ricerca e attivi a livello locale, nazionale e internazionale significa costruire un network solido e dinamico, dove l’ospedale, l’università e il territorio operano in sinergia per generare conoscenza, innovazione e qualità assistenziale condivisa” conclude il dott. Mari.
Lo studio apre prospettive incoraggianti per un approccio integrato alla cura di asma e BPCO, patologie che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e che hanno un impatto significativo sia sulla salute dei singoli pazienti sia sull’intero sistema sanitario.

Ospedale San Carlo di Nancy

DELIVEROO, TOUR AD OTTOBRE NELLE UNIVERSITA’ ITALIANE● Dieci città per quindici atenei in quattro settimane, l’iniziativ...
07/10/2025

DELIVEROO, TOUR AD OTTOBRE NELLE UNIVERSITA’ ITALIANE

● Dieci città per quindici atenei in quattro settimane, l’iniziativa della piattaforma dell’online food delivery per studenti e studentesse: attraverso le mail degli atenei sarà possibile ottenere gratuitamente Deliveroo Plus.
● Negli stand nei campus universitari, attività di intrattenimento e distribuzione di gadget in occasione dell’avvio dell’anno accademico.


Un tour nelle principali università italiane, che nel corso del mese di ottobre arriverà in quindici atenei di dieci diverse città. È partita l’iniziativa di Deliveroo per studenti e studentesse in occasione dell’inizio dell’anno accademico. Lanciata a Milano e si concluderà il 28 e 29 ottobre a Genova e Padova. Tra le città coinvolte anche Roma, Firenze, Bologna, Genova, Torino.

Il tour è anche l’occasione per lanciare Deliveroo Students, il piano dell’azienda interamente dedicato a studenti e studentesse che, registrandosi a Deliveroo con le loro email universitarie, potranno ottenere Deliveroo Plus Silver in maniera gratuita per dodici mesi. L’offerta darà modo di ottenere la consegna gratuita su tutti gli ordini superiori a 15€ dai ristoranti e su tutti gli ordini superiori a 25€ da negozi e supermercati. Inoltre, ci saranno iniziative ed offerte speciali create dai ristoranti per coloro che aderiranno. Il programma di Deliveroo è stato pensato per sostenere una categoria che da sempre è tra le maggiori consumatrici di cibo a domicilio, spesso anche a causa degli impegni di studio e della distanza da casa.

Presso gli stand dell’azienda, sono previste attività di intrattenimento e la distribuzione di gadget. Tra questi anche il “Pacco da Roo”, dove Roo è la forma abbreviata di Deliveroo: una box brandizzata che include non solo un promemoria dei vantaggi di Deliveroo Students ma anche una selezione di oggetti essenziali e divertenti per l’inizio dell’anno accademico.



Lezioni pubbliche in oltre venti città italiane con UniMarconi il sapere è di tutti Roma, 06/10/2025 - L’Università degl...
06/10/2025

Lezioni pubbliche in oltre venti città italiane con UniMarconi il sapere è di tutti

Roma, 06/10/2025 - L’Università degli Studi Guglielmo Marconi ha portato il sapere accademico fuori dalle aule digitali e dentro le piazze italiane con “Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza”, l’iniziativa nazionale che sabato 4 ottobre ha unito in contemporanea oltre venti Comuni italiani in un’unica grande giornata dedicata alla conoscenza.
Un progetto inedito nel panorama universitario, che ha trasformato luoghi simbolo della cittadinanza in spazi di confronto e partecipazione, dove docenti e cittadini si sono incontrati per condividere esperienze, idee e saperi.
Da nord a sud, “Il sapere è di tutti” ha coinvolto studenti, scuole, amministrazioni locali e comunità, riportando la conoscenza al centro della vita pubblica e riaffermando il valore dell’università come presidio culturale e sociale diffuso.
“Il sapere è di tutti è un progetto democratico e profondamente inclusivo. Abbiamo scelto di portare l’università nelle piazze, tra le persone, per restituire al sapere il suo significato più autentico, quello di bene comune, vivo e condiviso. È un’iniziativa che incarna l’essenza stessa della missione storica di UniMarconi, ente non profit dal 2004 impegnato a coniugare qualità dei suoi contenuti accademici con la facilità di diffonderli e veicolarli a pubblici ampi e indistinti superando barriere spazio-temporali” — Alessio Acomanni, Presidente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Con questa iniziativa, UniMarconi rinnova il proprio impegno a rendere la cultura universitaria accessibile e partecipata, unendo innovazione digitale e prossimità umana.
L’evento si inserisce pienamente nel quadro della Terza Missione dell’Ateneo, che si esprime nella capacità di mettere la conoscenza universitaria al servizio della società, favorendo il trasferimento culturale, scientifico e sociale. Attraverso progetti come “Il sapere è di tutti”, UniMarconi consolida il proprio ruolo di ponte tra ricerca, formazione e cittadinanza attiva, promuovendo un modello di università aperta, inclusiva e orientata al bene comune.

ARIANNA DEBUTTA NEGLI USA CON “ITALIANI VERI – THE SHOW”Musica, risate e orgoglio italiano in tour tra Canada e Stati Un...
02/10/2025

ARIANNA DEBUTTA NEGLI USA CON “ITALIANI VERI – THE SHOW”
Musica, risate e orgoglio italiano in tour tra Canada e Stati Uniti

Dopo una carriera internazionale che l’ha vista protagonista tra Italia e Stati Uniti, Arianna debutta con il suo nuovo spettacolo teatrale-musicale “Italiani Veri – The Show”, un one woman show giocoso e coinvolgente che esplora i miti, le verità e i luoghi comuni legati all’italianità.
Lo spettacolo, in lingua inglese e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dagli Istituti Italiani di Cultura, è scritto da Arianna insieme a Maurizio Monti, adattamento dei testi in inglese e art director The coach / Lorenzo Patane’ con gli arrangiamenti di Valeriano Chiaravalle, la regia di Chiara Vecchi. La prima dello spettacolo il 2 ottobre 2025 a Toronto che proseguirà nelle principali città del Nord America: Los Angeles, Chicago, Miami, New York, San Francisco e Houston.
Sul palco, Arianna mescola musica, storytelling e immagini originali girate in Italia, raccontando con ironia le differenze culturali e gli stereotipi più diffusi, fino a mostrare un’Italia moderna e vincente. In alcune tappe la cantante sarà accompagnata da una band live, rendendo ogni performance unica e irripetibile.
Ogni tappa vedrà la presenza di ospiti speciali e momenti di comicità che arricchiranno lo spettacolo con leggerezza e ironia, ad affiancare Arianna ci sarà sempre il cantautore Stefano May
“Italiani Veri – spiega Arianna – è il mio personale omaggio al nostro Paese. È un modo per raccontare l’Italia con orgoglio e ironia, superando stereotipi e mostrando la bellezza, la forza e il talento che ci contraddistinguono in tutto il mondo”.
ARIANNA – UNA CARRIERA INTERNAZIONALE
Cantante, attrice e performer, Arianna ha alle spalle una carriera eclettica. Testimonial Disney fin da giovanissima, è stata protagonista di musical di successo come La Bella e la Bestia, Pinocchio, Romeo e Giulietta e Dracula. In ambito musicale ha collaborato con artisti del calibro di Pitbull, Shaggy, Flo Rida, Will.i.am, Michael Bolton e Andrea Bocelli, portando la sua voce dall’Italia agli Stati Uniti. Nel 2025 è stata protagonista dell’inno ufficiale Be Human al grande evento internazionale Grace for the World in Piazza San Pietro.
Con Italiani Veri – The Show, Arianna porta ora sul palco la sua italianità cosmopolita, con un format che unisce musica, immagini, comicità e interazione, pensato per far cantare, ridere ed emozionare il pubblico di tutte le età.

TOUR 2025 – ITALIANI VERI – THE SHOW
2 ottobre – Toronto
11 ottobre – Los Angeles
8 novembre – Chicago
11 dicembre – Miami
New York, San Francisco, Houston – date in definizione


Ufficio Stampa
[email protected]

Grande successo per la seconda edizione delForum delle Eccellenze  Oltre 200 imprenditori e professionisti da tutta Ital...
02/10/2025

Grande successo per la seconda edizione del

Forum delle Eccellenze





Oltre 200 imprenditori e professionisti da tutta Italia a confronto su innovazione, sostenibilità e crescita delle imprese



Si è svolta a Roma, nella prestigiosa cornice del Salone delle Colonne all’EUR, la seconda edizione del Forum delle Eccellenze, promosso dal network nazionale di professionisti Invictus S.p.A., in collaborazione con la società di formazione Studio Saperessere Srl.



All’evento hanno preso parte oltre 200 tra imprenditori e professionisti provenienti da tutta Italia, insieme a rappresentanti istituzionali, magistrati ed esponenti del mondo accademico. Le diverse tavole rotonde hanno acceso i riflettori su temi centrali per lo sviluppo delle imprese, degli enti e, più in generale, dell’intero Paese.



Al centro dei dibattiti i pilastri del progetto professionale di Invictus S.p.A.:



• Compliance societaria
• Sostenibilità
• Innovazione
• Internazionalizzazione




A conclusione dei lavori, il Founder e Amministratore di Invictus S.p.A . Filippo Maria Invitti ha dichiarato:



“Questa giornata ci ha ricordato una cosa semplice ma potente: il futuro non si aspetta, si costruisce!”


Il Forum delle Eccellenze si conferma così un appuntamento di rilievo nazionale, capace di mettere in rete competenze, esperienze e visioni per favorire la crescita e la competitività del tessuto imprenditoriale italiano.




Fondazione ENEA Tech e Biomedical - Restorative Neurotechnologies:una nuova frontiera per i disturbi cognitivi e la depr...
30/09/2025

Fondazione ENEA Tech e Biomedical - Restorative Neurotechnologies:
una nuova frontiera per i disturbi cognitivi e la depressione,
partono i trial clinici con Harvard e Università di Valencia

Restorative Neurotechnologies, la PMI innovativa italiana attiva nel settore della tecnologia medtech per la riabilitazione cognitiva, compie un importante passo avanti sia sul fronte scientifico che commerciale. Dopo i risultati promettenti dei primi studi clinici, l’azienda annuncia una serie di trial sviluppati a livello internazionale, tre nuovi dispositivi in arrivo nel 2026 e una rapida espansione nei mercati esteri.
L’azienda ha recentemente concluso con successo uno studio clinico utilizzando il loro dispositivo medtech denominato MindLenses su pazienti post-ictus, dimostrando un miglioramento significativo delle funzioni cognitive rispetto alle terapie convenzionali: attenzione, memoria, linguaggio, regolazione emotiva. Durante l’analisi dei risultati di questo primo trial è emerso un dato inaspettato ma estremamente rilevante: un netto miglioramento del tono dell’umore nei pazienti trattati, confermato attraverso misurazioni standardizzate con scale cliniche.
Questo effetto antidepressivo, osservato dopo soli dieci giorni di terapia, si è mantenuto nel tempo, risultando ancora evidente a sei mesi di distanza. Su queste basi è appena partito un nuovo studio clinico internazionale dedicato alla cura della depressione, in collaborazione con l’Università di Valencia e la Harvard Medical School, che mira a validare e approfondire l’efficacia del dispositivo come trattamento non farmacologico per i disturbi dell’umore.
Parallelamente, sono stati completati altri due trial clinici su bambini con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), in particolare dislessia e discalculia, che confermano l’efficacia della tecnologia anche in ambito evolutivo. Sul fronte dello sviluppo tecnologico, l’azienda ha accelerato con tre nuovi dispositivi in arrivo nei primi mesi del 2026: MindLenses Home, versione domiciliare pensata per l’uso autonomo fuori dai contesti ospedalieri; MindLenses DSA, in fase di certificazione secondo normativa europea, dedicato specificamente ai disturbi dell’apprendimento; MindPAth, un nuovo prodotto completamente software basato sui “serious games”, che replica l’effetto terapeutico degli occhiali senza necessità di hardware, rendendo così la terapia accessibile anche ai pazienti dimessi o che non accedono a centri di riabilitazione.
MindLenses ha recentemente ottenuto il brevetto europeo ed è stata già avviata la distribuzione del dispositivo di prima generazione in ospedali in Francia, Regno Unito, Germania e Spagna. L’obiettivo per il 2026 è consolidare la presenza sul mercato italiano e accelerare l’ingresso in quello europeo.

🏥 AIOP Sanità di qualità: ruolo del privato, sfide e prospettive. 🗓️ Giovedì 25 settembre 2025 – ore 18:00Officine Farne...
24/09/2025

🏥 AIOP Sanità di qualità: ruolo del privato, sfide e prospettive.

🗓️ Giovedì 25 settembre 2025 – ore 18:00
Officine Farneto, Roma – Via dei Monti della Farnesina, 77

📌La sanità italiana sta affrontando una fase cruciale: l’invecchiamento della popolazione, la crescente domanda di cure, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità finanziaria richiedono risposte concrete e condivise. In questo scenario, il ruolo del privato accreditato rappresenta un elemento strategico per garantire qualità, efficienza e continuità nell’assistenza ai cittadini, essendo parte del servizio pubblico.

È questo il cuore della tavola rotonda “Sanità di qualità: ruolo del privato, sfide e prospettive”, promossa da AIOP Lazio e in programma giovedì 25 settembre alle ore 18:00 presso le Officine Farneto di Roma.

L’incontro sarà aperto dal Presidente AIOP Lazio, Dott. Maurizio Pigozzi, che sottolineerà come «la collaborazione tra pubblico e privato sia indispensabile per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale, garantendo accessibilità, tempi certi di cura e innovazione tecnologica al servizio dei pazienti». Seguirà il saluto istituzionale del Presidente della Regione Lazio, Avv. Francesco Rocca.

La tavola rotonda sarà moderata dal Dott. Roberto Napoletano, Direttore de Il Mattino.

Le conclusioni saranno affidate al Prof. Gabriele Pelissero, Presidente AIOP Nazionale, e al Dott. Luca Paganini, Vice Presidente Vicario AIOP Lazio, che ribadiranno la necessità di un sistema sanitario capace di integrare competenze, risorse e innovazione, con l’obiettivo di garantire cure tempestive e di qualità per tutti i cittadini.

L’appuntamento si propone come un momento di confronto ad ampio respiro, in cui istituzioni, operatori e professionisti discuteranno le sfide e le prospettive del settore, nella convinzione che solo attraverso una reale sinergia tra pubblico e privato si possa assicurare al Paese una sanità moderna, sostenibile e vicina ai bisogni delle persone.

🖊️ Ufficio stampa
Lighthouse Communication

AIOP Lazio Regione Lazio Luciano Ciocchetti Maurizio Gasparri

Deliveroo celebra i suoi otto anni a Padova con il premio “Miglior ristorante della Città 2025”. La classifica è stata s...
17/09/2025

Deliveroo celebra i suoi otto anni a Padova con il premio “Miglior ristorante della Città 2025”. La classifica è stata stilata prendendo in esame le valutazioni lasciate dai clienti – da 1 a 5 stelle – ai ristoratori presenti in piattaforma da almeno un anno
e che hanno superato una soglia consistente di ordini.

Ecco nel dettaglio la Top 10 dei ristoranti preferiti dai padovani:

1. Wok Time - Padova
2. Antica Focacceria
3. Ravioleria al Portello
4. Green Pizza Padova
5. Buddha Indian Restaurant
6. PokeTime - Padova
7. Spiller
8. Ristorante Ginkgo Sushi
9. Yami Rosticceria Cinese - Padova
10. Zen Take Away

Accanto alla classifica generale e al premio per il ristorante preferito dai rider, Deliveroo ha voluto assegnare anche il titolo “Miglior performance”, per la maggior crescita degli ordini
sulla piattaforma nell’ultimo anno. Ad aggiudicarselo è stato Poké Time - Padova, che ha interpretato al meglio il posizionamento nella piattaforma, intercettando una domanda crescente e conquistando i clienti con le sue bowl fresche e personalizzabili.



“Masterclass in COPD”: L’Ospedale San Carlo di Nancy ospita la prima edizione dedicata a medici e infermieri Il 13 sette...
13/09/2025

“Masterclass in COPD”: L’Ospedale San Carlo di Nancy ospita la prima edizione dedicata a medici e infermieri

Il 13 settembre 2025 Ospedale San Carlo di Nancy di Roma ospiterà la I° Edizione della Masterclass sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), un evento scientifico e formativo rivolto sia a medici che infermieri con il coinvolgimento attivo di pazienti ed associazioni del settore e che vedrà la partecipazione istituzionale della Regione Lazio e dell’Ordine dei Medici di Roma.
L’obiettivo della Masterclass, accreditata con 8 crediti ECM e 4 ECM per l’approfondimento dedicato agli infermieri, nasce con l’obiettivo di approfondire la conoscenza della BPCO offrendo una panoramica aggiornata sulle strategie terapeutiche, la gestione multidisciplinare e le innovazioni più recenti del campo.

Con la partecipazione attiva di specialisti provenienti da strutture di eccellenza l’evento si propone come un momento di formazione avanzata, confronto clinico e sensibilizzazione, in cui scienza ed esperienza diretta dei pazienti si incontrano per migliorare i percorsi di cura.

Il programma, sotto la Responsabilità Scientifica del Dott. Pier-Valerio Mari – Specialista in Pneumologia presso Ospedale San Carlo di Nancy –, prevede sessioni dedicate alla gestione dei seguenti aspetti:
• Le riacutizzazioni di BPCO e le strategie terapeutiche di trattamento e prevenzione;
• L’infiammazione di tipo 2 e il ruolo degli eosinofili e della terapia biologica;
• La fibrosi polmonare idiopatica e progressiva;
• Il nodulo polmonare e la gestione multidisciplinare del tumore polmonare;
• La gestione integrata delle comorbidità con una particolare attenzione al tema cardiovascolare e della malnutrizione/sarcopenia;
• L’individuazione dei treatable traits in BPCO ed il ruolo dei device elettromedicali.
Un valore aggiunto dell’iniziativa è la sezione “Dal Fiato al Coraggio”, in cui alcuni pazienti porteranno la loro esperienza diretta e testimoniando inoltre il ruolo fondamentale delle relative associazioni come l’associazione PAZIENTI BPCO, l’associazione pazienti UN RESPIRO DI SPERANZA e l’associazione pazienti ALCASE.

Indirizzo

Rome
00135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lighthouse Communication pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lighthouse Communication:

Condividi