19/01/2022
📆 CE L'HAI UN PIANO? 📆
Quante volte ti sei accorto troppo tardi che il tuo concorrente aveva pubblicato un post dedicato al &wine raccogliendo like, commenti e, sopratutto, prenotazioni e ti sei mangiato le mani? Troppe volte vero? Se vuoi davvero migliorare la tua attività di social media marketing su Facebook, è ora che tu faccia la conoscenza del PIANO EDITORIALE!
📈Il continuo e costante calo della reach organica e l'evoluzione dell'algoritmo di Facebook hanno portato alla saturazione dei contenuti, è sempre più difficile emergere di conseguenza diventa fondamentale una pubblicazione organizzata.
Qui entra in gioco il piano editoriale che è sinonimo, per i social media manager, di PIANIFICAZIONE!
📖Il Piano Editoriale è quello strumento FONDAMENTALE per capire cosa, come, perchè e, soprattutto, quando pubblicare un determinato contenuto! Per funzionare e per portare dei risultati, non solo bisogna avere chiaro quali sono gli obiettivi da raggiungere con ogni singolo post e/o azione ma questo deve essere specifico per la tua attività!
Ad esempio, se hai una pizzeria, non puoi dimenticare di creare una promozione per il per incentivare l'acquisizione di nuovi clienti o fidelizzare quelli già esistenti!
Quindi, come deve essere strutturato un piano editoriale per essere funzionale?
Ecco tre consigli base per cominciare a stilarne uno:
1 - Segna tutte le date importanti per la tua attività e le ricorrenze! ( Il , Festa dei Nonni, Natale, San Valentino, Pasqua etc.);
2 - Crea un piano editoriale che tenga conto dei tuoi obiettivi aziendali;
3 - Crea un mix di argomenti. E' vero che lo scopo principale di un'azienda è quello di fatturare di più vendendo i propri prodotti e servizi ma non dimentichiamoci quanto sia necessario anche fidelizzare e instaurare una relazione con i propri clienti. Su Facebook pubblicare solo post 'commmerciali', dunque, è controproducente.
Varia i tuoi post alternando offerte con contenuti in linea e interessanti per la tua audicence.
📲Per informazioni:
[email protected]
Dm!