Filmcritica

Filmcritica “Non perdete tempo a dire male dei film che detestate, parlate invece dei film che amate..." J.Renoir

È online il nuovo numero di Filmcritica!https://www.filmcriticarivista.it Come eravamoAlcuni testi di Alessandro Cappabi...
06/07/2025

È online il nuovo numero di Filmcritica!
https://www.filmcriticarivista.it

Come eravamo
Alcuni testi di Alessandro Cappabianca:
Film: segni e strutture - Filmcritica 201, ottobre 1969
Visioni - Filmcritica 441-442, gennaio-febbraio 1994
Sul silenzio come testimonianza - Filmcritica 700, estate 2020

Per Alessandro Cappabianca - Sergio Arecco

Per Alessandro - Daniela Turco

_______

Note di Teoria
Tra Donne Sole (per i 70 anni di Le amiche di M. Antonioni, ispirato a Tra donne sole di Cesare Pavese) - Sergio Arecco

_______

Film di tendenza
Black Bag - Doppio gioco di Steven Soderbergh - Edoardo Nardi

The Shrouds - Segreti sepolti di David Cronenberg - Giovanni Festa

Bird di Andrea Arnold - Francesco Scognamiglio

_______

Festival
Pesaro 61: Venti anticoloniali - Edoardo Mariani

Pesaro 61: Non-definizione, matericità e disincanto - Sabrina Scansani

_______

Panfocus
Tra le incantate frequenze della poli-espressività. Around Zabriskie Point di Enrica Fico Antonioni - Vittorio Giacci

_______

Lo spettatore critico
La solidale empatia dei dimenticati. Napoli-New York di Gabriele Salvatores - Vittorio Giacci

“Non perdete tempo a dire male dei film che detestate, parlate invece dei film che amate e dividete con gli altri il vostro piacere.” Jean Renoir

FUORI LA GUERRA DALL STORIANuovi articoli sul sitohttps://www.filmcriticarivista.itFestivalBerlinale 75: Leibnitz di Edg...
25/04/2025

FUORI LA GUERRA DALL STORIA

Nuovi articoli sul sito
https://www.filmcriticarivista.it

Festival
Berlinale 75: Leibnitz di Edgar Reitz | Paolo Vernaglione

16° Bif&st: Paura dell'alba di Enrico Masi | Edoardo Mariani

_______

Film di tendenza
Generazione Romantica di Jia Zhangke | Daniele Dottorini

Shadow of Fire di Shinya Tsukamoto | Edoardo Mariani

_______

Note di Teoria
La montabilità della "questione palestinese". A proposito di Ici et Ailleurs | Giovanni Festa

Jeanne Dielman 23, quai du Commerce 1080, Bruxelles di Chantal Akerman | Daniela Turco

_______

Filmologia
Canone Serpentino | Francesco Scognamiglio

_______

Panfocus
Le regole della passione. Il gioco dei sentimenti. La regola del gioco di Jean Renoir | Vittorio Giacci

_______

Come Eravamo
Conversazione con Edgar Reitz (Filmcritica 429, novembre 1992) | a cura di Bruno Roberti e Stefano Paba

25 APRILE 2025FUORI LA GUERRA DALLA STORIA.CESSATE IL FUOCO OVUNQUE.

Ecco le top della redazione di Filmcritica Rivista...
30/01/2025

Ecco le top della redazione di Filmcritica Rivista...

“Non perdete tempo a dire male dei film che detestate, parlate invece dei film che amate e dividete con gli altri il vostro piacere.” Jean Renoir

Nuovi Articoli sul sito:https://www.youtube.com/watch?v=n7tUqnLlAeEVenezia 81, conversazioni e articoliPhantosmia: Conve...
03/11/2024

Nuovi Articoli sul sito:
https://www.youtube.com/watch?v=n7tUqnLlAeE

Venezia 81, conversazioni e articoli

Phantosmia: Conversazione con Lav Diaz, a cura di Marco Allegrezza, Edoardo Mariani, Bruno Roberti, Francesco Scognamiglio e Daniela Turco

Bestiari, Erbari, Lapidari: Conversazione con Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, a cura di Marco Allegrezza, Edoardo Mariani e Francesco Scognamiglio

Why War: Incontro con Amos Gitai, a cura di Daniela Turco

Prisons and visions. A matter of time (Schroeter, Phillips, Sorogoyen, D’Anolfi e Parenti) di Daniela Turco

Tropici di Edoardo Mariani

L’importanza di distogliere lo sguardo (Manas di Marianna Brennand Fortes) di Sabrina Scansani

Convivenza (Happy End di Neo Sora) di Francesco Scognamiglio

_______

Film di tendenza

Gli artisti fermano il tempo: Megalopolis e Napoléon di Edoardo Mariani

Joker: Folie à Deux di Todd Phillips di Giovanni Festa e Gustavo Celedón Bórquez

Parthenope di Paolo Sorrentino di Francesco Scognamiglio

I Dannati di Roberto Minervini di Alessandro Cappabianca

_______

Panfocus

Il treno di John Frankenheimer di Alessandro Cappabianca

Exit di Pino Quartullo e Stefano Reali di Vittorio Giacci

_______

Lo Spettatore Critico

Anselm di Wim Wenders di Alessandro Cappabianca

_______

Come Eravamo

Written on/by the Wind (Filmcritica 408, settembre-ottobre 1990) di Stefano Paba

_______

Rivista
Per Stefano Paba di Paolo Vernaglione Berardi e Daniela Turco

Nell'anima più buia.un video di Francesco Scognamiglio.

Abbiamo scritto su della carta che brucia.Nuovi Articoli Online sul sito https://www.filmcriticarivista.itIn copertinaPe...
29/08/2024

Abbiamo scritto su della carta che brucia.

Nuovi Articoli Online sul sito
https://www.filmcriticarivista.it

In copertina
Pesaro 60: Conversazione con Julio Bressane a cura di Bruno Roberti e Edoardo Mariani

sasso carta forbice fuoco: videosaggio di Edoardo Mariani (link qui sotto)
_______

Festival
Pesaro 60: Leme do Destino, Relámpagos De Críticas Murmúrios Metafísicos e Julio Bressane di Edoardo Mariani

Karlovy Vary International Film Festival: Desiderio di diventare pellerossa: il "cinema" di Kafka di Lorenzo Esposito e Karel Och

_______

Film di tendenza
Trap di M. Night Shyamalan di Giovanni Festa e Gustavo Celedón Bórquez

Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki di Alessandro Cappabianca

_______

Panfocus
L’amore che non muore di Patrice Leconte di Vittorio Giacci

_______

Note di teoria
Corpi ricomposti nella crisi identitaria dell’elemento digitale di Francesco Scognamiglio

The CUT–UPS di Edoardo Nardi

_______

Rivista
La cicatrice interiore: in memoria di Ari Delon e Alain Delon di Sergio Arecco

Vittorio Giacci riceve il premio Ettore Scola di Daniela Turco

Il programma della 60esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro accoglieva quest’anno anche un grande e sentito omaggio, coordinat...

NUOVI ARTICOLI e TANTE ALTRE SORPRESE PRESTO IN ARRIVO,ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SUL NOSTRO SITO PER NON FARTI SFUGGIRE ...
01/08/2024

NUOVI ARTICOLI e TANTE ALTRE SORPRESE PRESTO IN ARRIVO,
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SUL NOSTRO SITO PER NON FARTI SFUGGIRE NULLA: https://www.filmcriticarivista.it/

Intanto, se hai sete, puoi consultare tutto l'archivio su JLG e Straub/Hulliet disponibile online, i film di tendenza, le note di teoria e le conversazioni con molti degli autori cari alla rivista.
Ti segnaliamo a questo proposito quella con Abel Ferrara sul suo film Padre Pio da poco passato finalmente nelle sale italiane:
https://www.filmcriticarivista.it/venezia-79-conversazione-con-abel-ferrara/

NUOVE FUGHE CONhttps://www.filmcriticarivista.itCopertina• Critica come recupero poetico testo di Giuseppe Turroni, da F...
01/07/2024

NUOVE FUGHE CON
https://www.filmcriticarivista.it

Copertina
• Critica come recupero poetico testo di Giuseppe Turroni, da Filmcritica 215, aprile-maggio 1971

Rivista
• Dance, Dance, Dance: quando il balletto si fa iridescenza cinematografica di Sergio Arecco

Film di tendenza
• Daniela Turco su The Damned di Roberto Minervini

• Edoardo Mariani su C’est pas moi di Leos Carax

• Sergio Arecco su Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos

• Alessandro Cappabianca su Foglie al vento di Aki Kaurismäki

Panfocus
• Ripensando a La morte al lavoro di Gianni Amelio: Nella ragnatela della Settima Arte di Vittorio Giacci

• Riguardando Béla Tarr: Punti di fuga oltre le soglie del tempo. A proposito di Il cavallo di Torino di Bruno Roberti

Note di teoria
• Memorie dalla casa dei morti: Chateaubriand, Machado de Assis, Julio Bressane di Giovanni Festa

• Eyes Wide Shut. Cerrar los ojos di Victor Erice du Daniela Turco

CON LE ESTREME DESTRECHE AVANZANO IN TUTTA EUROPAE LE BOMBE CHE CONTINUANOA CADERE SUGLI INNOCENTISCRIVIAMO IN TEMPI BUIMA NIENTE POTRÀ FERMARELE NOSTRE IMMA...

NUOVI PEZZI SUL SITO DI filmcriticarivista.itCopertina• 25 Aprile 2024 - CESSATE IL FUOCO OVUNQUECome eravamo• Per Franc...
02/05/2024

NUOVI PEZZI SUL SITO DI
filmcriticarivista.it

Copertina
• 25 Aprile 2024 - CESSATE IL FUOCO OVUNQUE

Come eravamo
• Per Francesco Salina
• Per Gianni Borgna
• Per Adriano Aprà

Film di tendenza
• Bidimensionalità non binaria alla BERLINALE 74 di Edoardo Mariani
• BERLINALE 74, Tsai Ming-liang, Hong Sang-soo di Francesco Scognamiglio
• Housing in BERLINALE 74 di Marco Allegrezza
• Zona d’interesse di Vittorio Giacci
• Zona d’interesse di Edoardo Nardi
• Foglie al vento di Tiziana M.Di Blasio

Panfocus
• Blake Edwards: la sostenibile leggerezza del narrare di Vittorio Giacci

Note di teoria
• Il piano sequenza come avventura di Giovanni Festa
• CONTRO IL PIANO SEQUENZA ? di Alessandro Cappabianca

“Non perdete tempo a dire male dei film che detestate, parlate invece dei film che amate e dividete con gli altri il vostro piacere.” Jean RenoirFUORI LA GUERRA DALLA STORIA

Nel pomeriggio di Lunedì 26 febbraio 2024 abbiamo presentato il nostro Almanacco alla Casa del Cinema. Edito da Libreria...
04/04/2024

Nel pomeriggio di Lunedì 26 febbraio 2024 abbiamo presentato il nostro Almanacco alla Casa del Cinema. Edito da Libreria - Edizioni Efesto, l'Almanacco 2022-2023 raccoglie una selezione dei testi comparsi sul sito online www.filmcriticarivista.it nell’arco di un anno (autunno 2022 - estate 2023), insieme ad altri, inediti, immaginati solo per il libro.

L'Almanacco di Filmcritica rivista 2022-2023 è disponibile in tutte le librerie d'Italia.
https://www.ibs.it/filmcritica-rivista-almanacco-2022-2023-libro-vari/e/9788833815275

Filmcritica rivista. Almanacco 2022-2023 è un libro pubblicato da Edizioni Efesto nella collana De ortibus et occasibus: acquista su IBS a 19.99€!

Siete invitati/e LUNEDÌ 26 FEBBRAIO, dalle ore 16:00, alla Casa del Cinema per la presentazione del nuovo ALMANACCO di F...
23/02/2024

Siete invitati/e LUNEDÌ 26 FEBBRAIO, dalle ore 16:00, alla Casa del Cinema per la presentazione del nuovo ALMANACCO di Filmcritica Rivista.
Una giornata in ricordo di Edoardo Bruno.
Seguirà la proiezione del suo film del 1969: La sua giornata di gloria.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filmcritica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Filmcritica:

Condividi

Digitare