16/09/2025
⚔ A Roma ogni grande progetto sembra sempre una battaglia epica. Non bastano i cantieri, i permessi e gli investimenti miliardari, servono anche le polemiche sui dettagli. Così, mentre l’Europa continua a correre con stadi moderni e funzionali, qui da noi ogni passo avanti rischia di inciampare su un pipistrello notturno o su qualche alberello insignificante che, sia chiaro, sarà comunque sostituito da migliaia di nuove piantumazioni.
🗣 L’assessore Onorato, nell’intervista al Corriere dello Sport in edicola questa mattina, lo ha detto con chiarezza: lo sport non deve essere un lusso. Lo stadio della Roma a Pietralata non è un capriccio, ma una necessità, perché non riguarda soltanto la passione di una tifoseria, ma un intero movimento calcistico che senza impianti all’altezza resta fermo al medioevo. Mentre in Inghilterra o in Germania gli stadi sono cittadelle moderne, qui ci accontentiamo di tribune che cadono a pezzi e bagni da incubo, e ci interroghiamo se sia più importante il futuro del calcio o il sonno di tre pipistrelli, sempre con il dovuto rispetto e la necessaria attenzione per i pipistrelli, sia chiaro.
💰 Eppure parliamo di un’opera da oltre un miliardo, che non solo darà alla Roma una casa degna del suo nome, ma riqualificherà un intero quadrante della città, creando infrastrutture, servizi, miglioramdo la viabilità e dando soprattutto lavoro a migliaia di persone. Un investimento che genera crescita, ricchezza e sviluppo, altro che sprechi.
👨⚖️ Il TAR del Lazio ha già respinto tutti i ricorsi fin qui presentati senza soluzione di continuità, eppure i soliti comitati improvvisati continuano a sventolare foglie e ali come vessilli, sperando di fermare il futuro in nome di un ambientalismo che si risveglia solo quando c’è da bloccare qualcosa di importante.
🏟 La verità è che questo stadio non è solo un’opera sportiva, è un segno di civiltà. Roma e il calcio italiano hanno bisogno di voltare pagina, di smettere di rincorrere fantasmi e di avere il coraggio di guardare avanti. Lasciamo pure che i pipistrelli continuino a volare liberi, ma facciamo in modo che e questa loro doverosa libertà non si trasformi in una gabbia per tutti noi. E speriamo che i soliti comitati non riescano a trasformare l’ennesima occasione storica in una favoletta di periferia.
❓ Voi siete fiduciosi? Lo stadio verrà realizzato o finirà tutto in un nulla di fatto?