Il Magnifico Press

Il Magnifico Press La scelta del nome richiama la figura di Lorenzo il Magnifico ❤️

Il Magnifico Press è nato da un'ispirazione fortuita, quando Gaziano Mimma Massaro Girolama desiderava creare una pagina per condividere arte, cultura, storia e riflessioni.

L'attrice risponde di getto agli impietosi giudizi riguardo suo invecchiamento, che reputa frutto di una cultura misogin...
13/09/2025

L'attrice risponde di getto agli impietosi giudizi riguardo suo invecchiamento, che reputa frutto di una cultura misogina.

"Non ho scelta. Cosa ci posso fare? Smettere di invecchiare? Scomparire?”,

"Non sarebbe mai accaduto con un uomo. Ognuno deve dire qualcosa. Ha troppe rughe, non ha troppe rughe. Sembra che le persone non vogliano che ci sentiamo a posto dove siamo, quasi provino gusto a vederci in pena per chi siamo oggi. Sia che scegliamo di invecchiare in modo naturale e di non sembrare perfette o se fai qualcosa che ci fa sentire meglio. Sono come appaio non ho scelta, cosa posso farci? Smettere di invecchiare? Sparire?

Sarah Jessica Parker

Sarah Jessica Parker in queste sue parole ha colto nel segno . La pressione sociale e i giudizi riguardo all’invecchiamento sono spesso ingiusti e misogini. Dovremmo celebrare la bellezza e la saggezza che l’età porta, invece di criticare. La perfezione non esiste e dovremmo accettarlo prima o poi!” 🌟

Segui 👉 Il Magnifico Press

Ph.web

"Sono poche le persone a cui io voglio veramente bene e ancor meno sono quelle di cui io nutro una buona opinione. Più ...
13/09/2025

"Sono poche le persone a cui io voglio veramente bene e ancor meno sono quelle di cui io nutro una buona opinione. Più conosco il mondo e meno ne sono entusiasta".

Jane Austen

Ph. web

" Io, dice Saverio - del mio quartiere so tutto.E per forza, perché a Napoli ci sono le corde tese da palazzo a palazzo ...
13/09/2025

" Io, dice Saverio - del mio quartiere so tutto.
E per forza, perché a Napoli ci sono le corde tese da palazzo a palazzo per stendere i panni, e su queste corde le notizie corrono e si diffondono - dice Bellavista.
E già perché, se ci pensate bene un momento, per stendere una corda tra il terzo piano di un palazzo ed il terzo piano di un altro palazzo è necessario che le signore inquiline dei suddetti appartamenti; si siano parlate, si siano messe d'accordo: «Signò, adesso facciamo una bella cosa, mettiamo una corda fra noi e voi, così ci appendiamo il bucato tutt'e due.
Voi il bucato quando lo fate? Il martedì? Brava, allora vuol dire che noi lo faremo il giovedì che così non ci possiamo, tozzare».
E nato il colloquio ed è nato l'amore.
I panni stesi al sole sono tutti belli - dice Luigino.
lo da piccolino pensavo che i panni si stendevano al sole per festeggiare qualcosa, come se fossero bandiere. E ancora oggi tutti questi panni mi danno allegria. Non ho mai capito perché in certi quartieri signorili è proibito stendere i panni all'esterno. Il fatto poi che a Napoli queste corde legano tutte le case l'una con l'altra è una cosa veramente importante; ma voi ci pensate? Immaginate per un momento che il padreterno volesse portarsi in cielo una casa di Napoli.
Con sua grande meraviglia si accorgerebbe che piano piano, tutte le altre case di Napoli, come se fossero un enorme gran-pavese, se ne vengono dietro alla prima, una dietro l'altra, case corde e panni".

Luciano De Crescenzo - da "Così parlò Bellavista" (La Teoria dell'amore e della libertà)

Ph. web

  :Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’int...
13/09/2025

:
Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’intende, sa dove piazzare l’antipatia che il paziente mi dedica. Di psico-analisi non parlerò perché qui entro se ne parla già a sufficienza. Debbo scusarmi di aver indotto il mio paziente a scrivere la sua autobiografia; gli studiosi di psico-analisi arricceranno il naso a tanta novità. Ma egli era vecchio ed io sperai che in tale rievocazione il suo passato si rinverdisse, che l’autobiografia fosse un buon preludio alla psico-analisi. Oggi ancora la mia idea mi pare buona perché mi ha dato dei risultati insperati, che sarebbero stati maggiori se il malato sul più bello non si fosse sottratto alla cura truffandomi del frutto della mia lunga paziente analisi di queste memorie. Le pubblico per vendetta e spero gli dispiaccia. Sappia però ch’io sono pronto di dividere con lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione a patto egli riprenda la cura. Sembrava tanto curioso di se stesso! Se sapesse quante sorprese potrebbero risultargli da commento delle tante verità e bugie ch’egli ha qui accumulate!

La coscienza di Zeno di Italo Svevo ✍

Ph. web

Il 1928 muore Italo Svevo, scrittore, romanziere, innamorato della introspezione psicanalitica.

" Io li conosco i domani che non arrivano maiConosco la stanza strettaE la luce che manca da cercare dentro"Io li conosc...
13/09/2025

" Io li conosco i domani che non arrivano mai
Conosco la stanza stretta
E la luce che manca da cercare dentro

"Io li conosco i giorni che passano uguali
Fatti di sonno e dolore e sonno
per dimenticare il dolore

Conosco la paura di quei domani lontani
Che sembra il binocolo non basti

Ma questi giorni sono quelli per ricordare
Le cose belle fatte
Le fortune vissute
I sorrisi scambiati che valgono baci e abbracci

Questi sono i giorni per ricordare
Per correggere e giocare
Si, giocare a immaginare domani

Perché il domani quello col sole vero arriva
E dovremo immaginarlo migliore
Per costruirlo

Perché domani non dovremo ricostruire
Ma costruire e costruendo sognare

Perché rinascere vuole dire costruire
Insieme uno per uno

Adesso però state a casa pensando a domani

E costruire è bellissimo
Il gioco più bello

Cominciamo…"

Ezio Bosso - Io li conosco i domani che non arrivano mai❤️

Il 14 maggio 2020 ci lasciava Ezio Bosso, compositore, pianista e direttore d’orchestra torinese, un artista che ha saputo trasformare la musica in emozione pura. Nato il 13 settembre 1971, Bosso ha affrontato con coraggio una malattia neurodegenerativa, continuando a creare opere straordinarie come "The 12th Room" e colonne sonore indimenticabili, da "Io non ho paura" a "Quo Vadis, Baby?". Le sue parole, “La musica ci insegna la cosa più importante: ascoltare”, sono un invito a vivere con passione e condivisione.

Quale brano di Ezio Bosso vi emoziona di più?

Segui 👉 Il Magnifico Press

Ph. web

Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto, meglio noto come imperatore Tito, nacque a Roma il 30 dicembre 39 d.C. e morì il ...
13/09/2025

Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto, meglio noto come imperatore Tito, nacque a Roma il 30 dicembre 39 d.C. e morì il 13 settembre 81 d.C. a Aquae Cutiliae, un'antica città romana nell'attuale Italia. Fu imperatore dal 24 giugno 79 d.C. fino alla sua morte.

Tito è famoso per la sua generosità e abilità amministrativa, specialmente durante gravi crisi come l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e il Grande Incendio di Roma nel 80 d.C. Inoltre, ebbe un ruolo importante nella soppressione della ribellione ebraica in Giudea, che culminò con la distruzione del Secondo Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C.

Seguimi 👉 Il Magnifico Press

⌛️

" Seconno le statistiche d'adesso | risurta che te tocca un pollo all'anno: | e, se nun entra nelle spese tue, | t'entra...
12/09/2025

" Seconno le statistiche d'adesso | risurta che te tocca un pollo all'anno: | e, se nun entra nelle spese tue, | t'entra ne la statistica lo stesso | perch'è c'è un antro che ne magna due".

Trilussa

❤️

📌 Duomo di 🌎📍Siena👉 Segui Il Magnifico Press Ph. web
12/09/2025

📌 Duomo di 🌎📍Siena

👉 Segui Il Magnifico Press

Ph. web

"A volte conosci persone che non hanno una grande cultura, nè una grossa istruzione, ma che hanno grande umanità e bontà...
12/09/2025

"A volte conosci persone che non hanno una grande cultura, nè una grossa istruzione, ma che hanno grande umanità e bontà d’animo.

Nei loro comportamenti scorgi tanta sensibilità e comprensione.
Tutto ciò le rende belle persone.
Io le definisco “gente che sa vivere”.

Poi conosci persone istruite, acculturate, plurilaureate che non hanno il senso del rispetto, dell’educazione, dell’umiltà.

Non ho una definizione per queste persone.

So solo che se dovessi scegliere tra le une e le altre, sceglierei sempre quelle che “sanno vivere”

Alda Merini ❤

Condivido pienamente 🌹

"Nel 1947, in prima media, arrivò un giovane professore di lettere, fece l’appello e si presentò, si chiamava Pier Paolo...
12/09/2025

"Nel 1947, in prima media, arrivò un giovane professore di lettere, fece l’appello e si presentò, si chiamava Pier Paolo Pasolini. Crediamo non fosse ricco perché ogni giorno, col buono e col cattivo tempo, si faceva, con la bici, 12 chilometri di strada bianca per ve**re da Casarsa a Valvasone. Quella modesta bicicletta fu la sua fedele compagna per tutti e due gli anni che passò con noi.
Nei due anni che passammo con lui fummo i più ricchi e fortunati allievi del nostro Friuli. Piano piano egli ci condusse per mano nell’immensa steppa di Anton Cechov, piena di solitudine e tristezza. Ci fece fare la conoscenza con il mondo magico della Sicilia di V***a. Con lui attraversammo l’oceano Atlantico per fermarci commossi e pensosi nel piccolo cimitero di Spoon River, scendemmo nel profondo sud per riscaldarci ai canti degli Spirituals negri. Ci fece amare Ungaretti, Saba, Montale, Sandro Penna, Cardarelli, Quasimodo e molti altri poeti che, allora, non erano né premi Nobel, né comparivano nelle antologie per le scuole."

Citazione tratta dal sito "PPP - Centro studi Pier Paolo Pasolini Casarsa Della Delizia"✍️

Buon Anno scolastico a tutti ❤️

Ph. web

"Stamattina ho cercato Birby ( il mio collaboratore🐈)dappertutto 😅 E alla fine eccolo lì, a godersi il sole come se nien...
12/09/2025

"Stamattina ho cercato Birby ( il mio collaboratore🐈)dappertutto 😅 E alla fine eccolo lì, a godersi il sole come se niente fosse!"❤️

"Non ti conosco bene, e non so come sono fatti i tuoi amici. Ma a me sembra che questa sia una generazione più triste, e...
12/09/2025

"Non ti conosco bene, e non so come sono fatti i tuoi amici. Ma a me sembra che questa sia una generazione più triste, e più affamata. E la cosa che mi fa paura è che, quando arriveremo noi al potere, quando saremo noi quelli di quarantacinque, cinquant'anni, non ci sarà nessuno... nessuno più anziano... non ci saranno persone più anziane di noi che si ricorderanno la Grande Depressione, o la guerra, persone che hanno alle spalle sacrifici considerevoli. E non ci sarà nessun limite ai nostri, come dire, appetiti. E anche alla nostra smania di sperperare le cose".

da Come diventare se stessi di David Foster Wallace✍️

David Foster Wallace nacque il 21 febbraio 1962 a Ithaca, New York. Scrittore e accademico, esplorò la complessità della vita contemporanea con un’intelligenza acuta e uno stile inconfondibile. La sua opera più celebre, Infinite Jest, è un ritratto monumentale di dipendenze e alienazione nella società americana. Lottò a lungo con la depressione, un tema ricorrente nei suoi scritti, che riflettono un mondo al contempo assurdo e profondo. Morì il 12 settembre 2008, ma la sua voce letteraria rimane un punto di riferimento per generazioni di lettori e studiosi.

Il Magnifico Press

⌛️ ⌛ ⌛️hour

Indirizzo

Rome

Sito Web

https://ilmagnificopress.blogspot.com/?m=1

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Magnifico Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi