AES Italia

AES Italia L'Audio Engineering Society - Sezione Italia è una associazione professionale che unisce ed assiste professionisti, studiosi e ricercatori in campo audio.

Seminari, Workshop e Conferenze: la Sezione Italiana di Audio Engineering Society organizza eventi gratuiti per la diffusione delle conoscenze legate all'ingegneria audio e alle discipline affini. AES Italia si muove nel territorio italiano e partecipa alle attività di AES Inc. attraverso la promozione degli eventi e la divulgazione scientifica in campo audio.

25/06/2025

A tutti i soci AES Italia, ricordiamo che le votazioni per i ruoli internazionali scadono tra un giorno.

CD AES Italia 26 Maggio 2025
01/06/2025

CD AES Italia 26 Maggio 2025

Acustica e Innovazione – Pomeriggio di Studi in onore del Prof. Angelo Farina - 19/05/2025 Il video integrale dell'event...
27/05/2025

Acustica e Innovazione – Pomeriggio di Studi in onore del Prof. Angelo Farina - 19/05/2025

Il video integrale dell'evento

https://youtu.be/2DSqNYl7dEY

Un ringraziamento speciale ad Adriano Farina per la realizzazione del video

L’Università di Parma, insieme ad Audio Engineering Society - Sezione Italiana, organizza un pomeriggio di studi dedicato alla memoria del Prof. Angelo Farin...

Desideriamo celebrare con affetto il pomeriggio trascorso all’Università di Parma per «Acustica e Innovazione – Pomerigg...
22/05/2025

Desideriamo celebrare con affetto il pomeriggio trascorso all’Università di Parma per «Acustica e Innovazione – Pomeriggio di Studi in onore del Prof. Angelo Farina». Ci piace pensare che l’incontro abbia rispecchiato le aspettative del caro Angelo, grazie alla calorosa partecipazione di colleghi, studenti e amici. Un sentito ringraziamento va alla famiglia Farina, a tutti gli intervenuti, ai soci AES, all’Università di Parma e al Prof. Bozzoli. In allegato trovate alcune fotografie, insieme al resoconto e al programma della giornata.
19 Maggio 2025

L’Università di Parma, insieme ad Audio Engineering Society - Sezione Italiana, organizza un pomeriggio di studi dedicato alla memoria del Prof. Angelo Farina, figura di riferimento nel panorama internazionale dell’acustica applicata. Professore ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Ateneo parmense, il Prof. Farina ha lasciato un segno profondo nella ricerca scientifica, nella didattica e nella formazione di intere generazioni di studenti e giovani ricercatori. Nel corso della sua carriera è stato insignito della prestigiosa Medaglia d’Argento AES, riconoscimento riservato a coloro che hanno contribuito in modo significativo al progresso dell’audio engineering a livello internazionale.

PROGRAMMA:

Ore 15:00 – 15:30 | Saluti istituzionali

• Paolo Martelli – Magnifico Rettore, Università di Parma

• Michele Guerra – Sindaco della Città di Parma

• Daniele Ponteggia – Presidente Audio Engineering Society - Sezione Italiana

Ore 15:30 – 17:00 | Interventi tecnico-scientifici

(Coordinamento a cura del Prof. Fabio Bozzoli – Università di Parma)

• Daniel Pinardi (Università di Parma) – Array di trasduttori e telecamere per registrazione, riascolto e mappatura del campo sonoro spaziale

• Jessica Ferrari (Università di Parma) – Misura proprietà acustiche materiali

• Marco Binelli (Università di Parma) – Acustica per la realtà virtuale

• Andrea Bellotti (Henesis) – Percezione sonora spaziale con elettroencefalogramma

• Enrico Armelloni (Università di Parma) – Modellizzazione acustica di ambienti industriali bassi e vasti

• Simone Campanini (AIDA srl) – Wave Field Synthesis nella Casa del Suono di Parma

• Lorenzo Chiesi (Università di Parma) – Array sferici: dai microfoni agli altoparlanti

• Paolo Martignon (Contralto Audio) – Filtraggio multicanale per la distribuzione spaziale del suono

• Andrea Capra (RCF S.p.A.) – Cancellazione attiva in casse cardioidi tramite filtri digitali FIR

Ore 17:00 – 17:30 | Conclusione

Esperimento acustico-musicale

Foto di: Lorenzo Ortolani, Daniele Ponteggia, Enrico Ricciardi, Lamberto Tronchin, Umberto Zanghieri

Acustica e InnovazioneUn Pomeriggio di Studi in Onore del Prof. Angelo FarinaLunedì 19 maggio 2025Dalle ore 15:00 alle o...
22/04/2025

Acustica e Innovazione
Un Pomeriggio di Studi in Onore del Prof. Angelo Farina

Lunedì 19 maggio 2025
Dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Centro Sant’Elisabetta, Campus Universitario di Parma

L’Università di Parma, insieme ad Audio Engineering Society - Sezione Italiana, organizza un pomeriggio di studi dedicato alla memoria del Prof. Angelo Farina, figura di riferimento nel panorama internazionale dell’acustica applicata. Professore ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Ateneo parmense, il Prof. Farina ha lasciato un segno profondo nella ricerca scientifica, nella didattica e nella formazione di intere generazioni di studenti e giovani ricercatori. Nel corso della sua carriera è stato insignito della prestigiosa Medaglia d’Argento AES, riconoscimento riservato a coloro che hanno contribuito in modo significativo al progresso dell’audio engineering a livello internazionale.

Il pomeriggio si aprirà con i saluti di benvenuto, seguiti dagli interventi dei collaboratori e colleghi che hanno lavorato con lui presso l’Università di Parma. Un’occasione per ricordarne il contributo scientifico e umano, e per riflettere sull’attualità e il futuro dei temi di ricerca a cui ha dedicato la sua vita.

Registrazione:

Un Pomeriggio di Studi in Onore del Prof. Angelo Farina

Con profonda tristezza, porgiamo l’ultimo saluto al nostro stimato socio, il Professor Angelo Farina.Pioniere assoluto n...
27/03/2025

Con profonda tristezza, porgiamo l’ultimo saluto al nostro stimato socio, il Professor Angelo Farina.

Pioniere assoluto nell’ambito dell’acustica applicata, il Professor Farina ha dedicato la sua vita alla ricerca, all’innovazione e alla diffusione del sapere scientifico. Come Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale all’Università di Parma, ha formato generazioni di studenti e ha dato contributi fondamentali che hanno influenzato l’evoluzione della disciplina a livello internazionale.

I suoi studi hanno spaziato dall’acustica architettonica all’audio immersivo, con un impatto duraturo e riconosciuto in tutto il mondo. Tra i suoi contributi più significativi ricordiamo lo sviluppo del metodo ESS (Exponential Sine Sweep), una tecnica rivoluzionaria per la misurazione della risposta impulsiva acustica, oggi ampiamente utilizzata in laboratori di ricerca, ambienti virtuali, studi di registrazione e progetti di ingegneria del suono.

Angelo è stato anche un pioniere nel campo dello Spatial Audio e in particolare nello sviluppo dell’Ambisonics di ordine elevato (High-Order Ambisonics), una tecnologia avanzata per la cattura e riproduzione tridimensionale del suono. Grazie ai suoi studi, oggi questa metodologia rappresenta uno standard nei sistemi audio immersivi e nelle applicazioni di realtà virtuale e aumentata.
Nel 2024, l’Audio Engineering Society ha voluto rendere omaggio al suo percorso scientifico conferendogli la prestigiosa Silver Medal, un riconoscimento che testimonia il valore e l’impatto del suo lavoro sulla comunità audio internazionale.

Oltre alla vivacità intellettuale, Angelo Farina era noto per la sua generosità, la disponibilità verso colleghi e studenti, e una rara capacità di unire rigore scientifico e passione umana. La sua ironia, la profondità delle sue riflessioni e la dedizione costante al progresso scientifico continueranno a essere fonte d’ispirazione per tutti noi.

La sua scomparsa rappresenta una perdita incolmabile per la comunità scientifica e per chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui.
A nome dei soci (e amici) della sezione italiana dell’AES, ci uniamo al dolore della famiglia e degli affetti più cari, conservando nel cuore il ricordo di un uomo straordinario e di una mente scientifica insostituibile.

(Foto di Simone Corelli)

Assemblea Soci AES ItaliaUniversità Sapienza di Roma - Online, 10 Marzo 2025Nuovo consiglio direttivo AES Italia 2025-20...
10/03/2025

Assemblea Soci AES Italia
Università Sapienza di Roma - Online, 10 Marzo 2025

Nuovo consiglio direttivo AES Italia 2025-2026
Presidente: Daniele Ponteggia
Vicepresidente: Francesca Ortolani
Segretario: Lorenzo Ortolani
Tesoriere: Umberto Zanghieri
Consiglieri: Marco Perani, Alberto Pinto, Lamberto Tronchin, Luca Turchet, Aurelio Uncini

Lunedì 13 Gennaio 2025 ore 18:20 - 20:00 - MMI RomaLive and KickingRacconti di esperienze dal vivoDagli stadi alle pales...
28/12/2024

Lunedì 13 Gennaio 2025 ore 18:20 - 20:00 - MMI Roma
Live and Kicking
Racconti di esperienze dal vivo

Dagli stadi alle palestre comunali, dai teatri ai garage, dalle cattedrali ai boschi, la missione è fare in modo che tutto suoni nel miglior modo.

Nell'intreccio delle storie dei tecnici del suono, dei musicisti, degli organizzatori a raccontarci le loro esperienze interverranno:

Mistheria (Tastierista e compositore - Bruce Dickinson, Vivaldi Metal Project)
Francesca Ortolani (Ingegnere elettronico e tecnico del suono. Presidente AES Italia 2023-2024)
Andrea Taglia (Tecnico del suono e sound designer - Andrea Bocelli, Sugar, Universal Music Operations)

Lunedì 13 Gennaio 2025 ore 18:20 - 20:00
MMI Roma
Via Ferdinando Ughelli, 24 A, Roma

Saremo anche su Zoom:
https://us06web.zoom.us/j/85659322548?pwd=Wpu68xbaO6U9e9dxz80L0Z1XPxWM9s.1
ID riunione: 856 5932 2548
Codice d’accesso: 998106

La serata continua con un evento unico presso il St. Mary's Pub, Via Tuscolana, 412/418, ore 21:00.
Francesca Ortolani dal vivo (brani originali e dal progetto "Operation Moonchild") per incontrare tutti gli amici di AES Italia.

Prenotazione su Eventbrite (biglietto gratuito)
https://www.eventbrite.com/e/aes-italia-live-and-kicking-racconti-di-esperienze-dal-vivo-tickets-1117034543389?aff=oddtdtcreator

Address

Via Eudossiana, 18

00184

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when AES Italia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to AES Italia:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share