
31/07/2025
🇮🇹 Libri per tutti significa dare spazio a chi racconta il mondo da prospettive inaspettate e oggi vi consigliamo due letture presenti nella nostra libreria:
🔍 Che cosa vuol dire vivere ai margini della “normalità”?
In Non seguire la mia strada, secondo fumetto di Giacomo Calderoni, l’autore torna a raccontare storie improbabili in una Roma dai contorni talmente realistici da sembrare surreali.
Basterà avere un’agile guida distopica: l’unica arma per fo***re l’inconsolabile scorrere dei minuti capitolini.
Un racconto tagliente, ironico e necessario sul disagio psichico e sull’esclusione.
🔍 Come si può raccontare il dolore senza addomesticarlo?
Non cercare di spiegarmi la morte di Marco Mantello è una riflessione poetica e profonda sulla sofferenza mentale. Con parole che scavano, dà voce a chi lotta ogni giorno con un dolore invisibile, ma reale.
💡 Voi avete mai letto storie che vi hanno fatto mettere in discussione cosa significhi “essere normali”?
🇬🇧 Books for everyone also means amplifying voices that tell the world from unexpected perspectives, Today we’re recommending two powerful titles:
🔍 What does it mean to live on the margins of “normality”?
In Don’t Follow My Path, the second graphic novel by Giacomo Calderoni, the author returns to tell improbable stories set in a Rome so realistic it becomes surreal.
All you need is a sharp dystopian guide: the only weapon against the relentless ticking of Roman time.
A raw, ironic and necessary story about mental distress and social exclusion.
🔍 How can we talk about pain without softening it?
Don’t Try to Explain Death to Me by Marco Mantello is a poetic and profound reflection on mental suffering. With words that dig deep, it gives voice to those who battle an invisible but real pain.
💡 Have you ever read a story that made you question what “being normal” really means?