Ultrabluedizioni

Ultrabluedizioni Uno spazio per nutrire con Arte le culture
della Diversità e della Relazione
[email protected]

27/10/2025

Oggi conosciamo Andrea e i suoi ritagli, da cui tutto è iniziato.
Dalle personaggi nasce “La Parata”, un libro illustrato che accende l’immaginazione senza barriere linguistiche.

Più di 100 animali fantastici prendono vita solo attraverso le immagini, un viaggio visivo che parla tutte le lingue del mondo

🎨 Nella parte finale i bambini possono colorare e inventare nuovi personaggi, diventando co-autori della storia.

Per chi è pensato? Per tutti i bambini!
Un libro che si legge con gli occhi e con la fantasia, anche senza parole.

Disponibile ora su Amazon 🇮🇹
Be part of the change! 💙
🔗 Link in bio

21/10/2025

✨ Cosa succede quando i personaggi illustrati di un artista prendono vita?
Nasce “La Parata “ un libro illustrato dove oltre 100 animali fantastici trasformano la lettura in un’esperienza creativa e senza barriere linguistiche.
Per ogni bambino tra colori, immaginazione e libertà.

Illustrazioni di Andrea Calcagno, giovane artista neurodivergente.
Un libro che si “legge” con gli occhi e con il cuore.
🚀 Disponibile ora su Amazon!
🔗 Link in bio

🇬🇧 What happens when an artist’s illustrated characters come to life?
Meet “La Parata” an inclusive picture book where over 100 fantastic animals turn reading into a creative, language-free adventure.
For each child with colors, imagination, and stories.

Illustrations by Andrea Calcagno, a young neurodivergent artist.
A book to be “read” with eyes and heart.
🚀 Available now on Amazon!
🔗 Link in bio

Stai cercando un libro per bambini che accenda l’immaginazione senza barriere linguistiche?Scopri  “La Parata” un’avvent...
16/10/2025

Stai cercando un libro per bambini che accenda l’immaginazione senza barriere linguistiche?

Scopri “La Parata” un’avventura creativa dove più di 100 animali fantastici prendono vita solo attraverso le illustrazioni.

Coinvolgimento attivo: nella sezione finale i bambini possono colorare e aggiungere nuovi personaggi, diventando co-autori della storia.

L’arte che abbraccia tutti: le illustrazioni nascono da Andrea Calcagno, giovane artista neurodivergente dell’atelier di ultrablu

💡 Per chi è pensato? Per tutti i bambini!
Un libro che accende l’immaginazione, rende i piccoli protagonisti e funziona anche senza saper leggere: si “legge” con occhi e fantasia.

Disponibile ora su Amazon in italiano
Be part of the change! 💙
🔗 Link in bio

🌍 Literature is not for everyone. At least, not yet.For many neurodivergent children, reading can feel like an impossibl...
11/10/2025

🌍 Literature is not for everyone. At least, not yet.

For many neurodivergent children, reading can feel like an impossible challenge. But at Ultrablu, we believe reading and writing should never be a limit.

That’s why we created EVERACCESS BOOKS, inclusive, imaginative and effortless to enjoy.

A new book collection that redefines accessibility and transforms every page into a portal of unlimited imagination.

📖 Every title is born inside our multidisciplinary atelier, where neurodivergent and neurotypical artists, writers, and thinkers work together in constant evolution.

🔑 Accessibility is at the core:
– High-legibility typography
– Inclusive illustrations by neurodivergent artists
– Augmentative and Alternative Communication (CAA) support
– Universal design with colors and spacing for total readability

🚀 Soon, many new titles will be available on our Amazon store.

09/10/2025

Ci innamoriamo non solo dei libri, ma delle storie che vivono dietro le pagine. ✨
Da ultrablu i mondi nascono dall’incontro tra immaginazioni diverse, trasformando ogni libro in un viaggio unico.

🇬🇧We fall in love not just with books, but with the stories living behind the pages. ✨
At ultrablu, worlds are born from the meeting of different imaginations, turning every book into a unique journey.

Be part of the change! 📚💙

07/10/2025

👉🏻 What if everyone could access powerful stories?

📘 Evil Redhead of the Mine is more than just a modern retelling of Rosso Malpelo — it’s a bold step toward truly inclusive reading.

With a high-legibility design, this book welcomes all readers — especially those with dyslexia or reading difficulties — without losing the depth of a story about identity, injustice, and resilience.

✨ Visual storytelling by Cesare Peruzzi
✨ Accessible layout, dyslexia-friendly font, and optimized contrast
✨ A timeless classic, reimagined to be read, loved, and shared by everyone

💙 Be part of the change: available now – link in bio 🔗

Leggere le vostre parole ci emoziona ogni volta ✨Sapere che genitori soddisfatti portano questo libro a casa e che inseg...
05/10/2025

Leggere le vostre parole ci emoziona ogni volta ✨

Sapere che genitori soddisfatti portano questo libro a casa e che insegnanti lo usano come spunto di dialogo in classe è la conferma più bella, crediamo profondamente che la letteratura debba essere accessibile a tutti.

Perché sì, “la comunicazione è molto più delle parole.”
Grazie di cuore per accompagnarci in questo viaggio!

“Rosso Malpelo” illustrato da Diego Francorsi
📖 Disponibile in italiano su Amazon!
🔗 Link in bio

🎬 OGGI  Alle ore 10:00 di questa mattina, presso lo Spazio Incontri dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, durante la...
03/09/2025

🎬 OGGI Alle ore 10:00 di questa mattina, presso lo Spazio Incontri dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, verrà presentato “BLU”.

“BLU”, un docufilm che intreccia la testimonianza di Eleonora Daniele con le storie di cinque famiglie che vivono quotidianamente l’esperienza dell’autismo. Un racconto intimo, profondo e coinvolgente che celebra la diversità neurologica come parte naturale del panorama umano.

Un docufilm Libero Produzioni in collaborazione con Rai Documentari, scritto da Andrea Frassoni e Marco Falorni che ne cura la regia.

🎬 Siamo profondamente onorati che questo progetto dia voce alla nostra Associazione Ultrablu attraverso:

Una lunga intervista al nostro Presidente, prof. Virgilio Mollicone
La partecipazione dei nostri straordinari artisti Elena Santori e Michele Anselmo, che condividono le loro narrazioni autentiche e i loro linguaggi espressivi unici
In sala saranno presenti gli autori, il regista, , Luigi del Plavignano direttore di e i protagonisti del docufilm.

Un viaggio emozionante che riconosce la complessità delle esperienze individuali e sfida le percezioni convenzionali, promuovendo una narrazione più inclusiva e rispettosa della neurodiversità.

Un viaggio emozionante che vi aspetta al Lido di Venezia 🎭✨

🇮🇹 Libri per tutti significa dare spazio a chi racconta il mondo da prospettive inaspettate e oggi vi consigliamo due le...
31/07/2025

🇮🇹 Libri per tutti significa dare spazio a chi racconta il mondo da prospettive inaspettate e oggi vi consigliamo due letture presenti nella nostra libreria:

🔍 Che cosa vuol dire vivere ai margini della “normalità”?
In Non seguire la mia strada, secondo fumetto di Giacomo Calderoni, l’autore torna a raccontare storie improbabili in una Roma dai contorni talmente realistici da sembrare surreali.
Basterà avere un’agile guida distopica: l’unica arma per fottere l’inconsolabile scorrere dei minuti capitolini.
Un racconto tagliente, ironico e necessario sul disagio psichico e sull’esclusione.

🔍 Come si può raccontare il dolore senza addomesticarlo?
Non cercare di spiegarmi la morte di Marco Mantello è una riflessione poetica e profonda sulla sofferenza mentale. Con parole che scavano, dà voce a chi lotta ogni giorno con un dolore invisibile, ma reale.

💡 Voi avete mai letto storie che vi hanno fatto mettere in discussione cosa significhi “essere normali”?

🇬🇧 Books for everyone also means amplifying voices that tell the world from unexpected perspectives, Today we’re recommending two powerful titles:

🔍 What does it mean to live on the margins of “normality”?
In Don’t Follow My Path, the second graphic novel by Giacomo Calderoni, the author returns to tell improbable stories set in a Rome so realistic it becomes surreal.
All you need is a sharp dystopian guide: the only weapon against the relentless ticking of Roman time.
A raw, ironic and necessary story about mental distress and social exclusion.

🔍 How can we talk about pain without softening it?
Don’t Try to Explain Death to Me by Marco Mantello is a poetic and profound reflection on mental suffering. With words that dig deep, it gives voice to those who battle an invisible but real pain.

💡 Have you ever read a story that made you question what “being normal” really means?

✨ What does it mean to be different?For Diego Francorsi, difference is not a limit—it’s a language, we believe that art ...
31/05/2025

✨ What does it mean to be different?
For Diego Francorsi, difference is not a limit—it’s a language, we believe that art can answer questions that words alone cannot.

Neurodivergent creativity doesn’t just belong, it leads.
🎨 Artist: Diego Francorsi
Discover more voices at

What if everyone could access powerful stories?📘 Evil Redhead of the Mine is more than a modern retelling of Rosso Malpe...
24/05/2025

What if everyone could access powerful stories?

📘 Evil Redhead of the Mine is more than a modern retelling of Rosso Malpelo, it’s a bold step toward inclusive reading.
Thoughtfully crafted with high-legibility design, this book welcomes all readers, especially those with dyslexia or reading difficulties.

✨ Visual storytelling by Cesare Peruzzi
✨ Accessible layout, font, and contrast
✨ A journey of identity, injustice, and resilience

Grab your copy now – link in bio 🔗
be part of the change 💙

Indirizzo

Piazza Americo Capponi
Rome
00193

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ultrabluedizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ultrabluedizioni:

Condividi

Digitare