Plant ICT srl

Plant ICT srl Web app ed integrazione servizi web, tecnologie digitali, sviluppo software, middleware Perché PLANT ICT?

Perché vogliamo porci come una fabbrica di tecnologia al servizio delle PMI, portando innovazione e trasformazione digitale dei processi aziendali.

“Integrare un sistema legacy non è solo una sfida tecnica, ma anche una decisione strategica.”💻Molte aziende si trovano ...
17/10/2025

“Integrare un sistema legacy non è solo una sfida tecnica, ma anche una decisione strategica.”💻

Molte aziende si trovano davanti a un bivio: continuare a usare un sistema datato ma funzionante, o riscriverlo completamente per abbracciare nuove tecnologie. Ma la riscrittura totale spesso comporta rischi, costi e tempi fuori scala.

Nel nuovo articolo sul blog, esploro le migliori pratiche per integrare, evolvere e modernizzare senza traumi. Perché la vera innovazione non è sempre un nuovo inizio, ma una trasformazione graduale e consapevole.

🔗 Leggi qui l’articolo completo:https: //www.plantict.it/lintegrazione-di-sistemi-legacy-strategie-per-non-riscrivere-tutto-da-zero/

Quante password usi ogni giorno? E quante di queste sono davvero sicure?Gestirle a memoria o appuntarsele su un foglio s...
10/10/2025

Quante password usi ogni giorno? E quante di queste sono davvero sicure?

Gestirle a memoria o appuntarsele su un foglio sembra comodo, ma è uno dei metodi meno sicuri che ci siano.🔒

Un solo errore può mettere a rischio tutti i tuoi account.
Per questo sempre più persone (e aziende) stanno passando ai Password Manager: strumenti pensati per salvare, generare e proteggere tutte le tue credenziali in modo semplice e sicuro.

In questo carosello ti spieghiamo perché la gestione manuale non basta più, e come un password manager può davvero fare la differenza nella tua vita digitale.

👉 Sfoglia le slide e inizia a proteggerti in modo intelligente.


💥 Il modo in cui rilasciamo software sta cambiando. Sempre più team stanno abbandonando i rilasci “tutto e subito” in fa...
03/10/2025

💥 Il modo in cui rilasciamo software sta cambiando. Sempre più team stanno abbandonando i rilasci “tutto e subito” in favore di approcci più sicuri, controllati e intelligenti.

Le Feature Flag sono al centro di questa evoluzione: ti permettono di separare il deploy dall’attivazione della funzionalità, di testare in produzione in modo sicuro e di reagire velocemente in caso di problemi.
🚀 È così che aziende come Netflix, Facebook e Google rilasciano decine di volte al giorno. E ora anche tu puoi farlo.

Scorri il carosello per scoprire come funziona e perché potrebbe essere la svolta che cercavi.👇

Siamo felici di dare il benvenuto a una nuova preziosa collega nel team Plant! 🌱 La sua curiosità, il suo entusiasmo e l...
26/09/2025

Siamo felici di dare il benvenuto a una nuova preziosa collega nel team Plant! 🌱

La sua curiosità, il suo entusiasmo e la sua visione saranno un valore aggiunto per affrontare nuove sfide e continuare a crescere insieme.

Benvenuta Silvia! Siamo entusiasti di iniziare questo percorso con te🚀

Come nel cinema, anche nello sviluppo software ogni progetto segue una sceneggiatura fatta di fasi, visione e creatività...
24/09/2025

Come nel cinema, anche nello sviluppo software ogni progetto segue una sceneggiatura fatta di fasi, visione e creatività.✨

Con questa stessa attitudine al futuro siamo orgogliosi di essere Main Partner del Procida Film Festival 2025.

Insieme a Quitebold abbiamo messo le nostre competenze al servizio del festival, supportandolo nei processi digitali e organizzativi, per contribuire a dare spazio a storie, talenti e innovazione. 🎬🌟

“Le piattaforme Low Code e No Code non sostituiranno gli sviluppatori, ma ne modificheranno profondamente il ruolo.”💻Nel...
19/09/2025

“Le piattaforme Low Code e No Code non sostituiranno gli sviluppatori, ma ne modificheranno profondamente il ruolo.”💻

Nel nuovo articolo esploriamo come queste tecnologie stiano ridefinendo il concetto di sviluppo software: tra opportunità, rischi e nuove competenze richieste.

Il futuro è ibrido, e la vera sfida è saperlo interpretare.🤖

👉Per saperne di più, clicca il link di seguito: https://www.plantict.it/low-code-no-code-evoluzione-o-minaccia-per-gli-sviluppatori/

🔍 Dal TDD ai contract test: il testing è cambiato. Nel mondo dei microservizi, testare non è solo scrivere codice che fu...
12/09/2025

🔍 Dal TDD ai contract test: il testing è cambiato.

Nel mondo dei microservizi, testare non è solo scrivere codice che funziona. È garantire che i servizi comunichino in modo sicuro e affidabile.

👉 Scopri come il testing è diventato architettura.

🎯 Il design non è neutrale.Ogni notifica, colore, pulsante e feed infinito è pensato per influenzare il nostro comportam...
05/09/2025

🎯 Il design non è neutrale.

Ogni notifica, colore, pulsante e feed infinito è pensato per influenzare il nostro comportamento. Anche quando pensiamo di scegliere liberamente… forse non lo stiamo facendo davvero.

💡 Scopri come le tecnologie persuasive plasmano le nostre abitudini digitali (e non solo).

Swipe sul carosello 👉 e inizia a guardare il design con occhi nuovi.

Usare solo il Synthetic Monitoring può dare una visione troppo ottimista. Affidarsi solo al Real User Monitoring?💻Rischi...
29/08/2025

Usare solo il Synthetic Monitoring può dare una visione troppo ottimista. Affidarsi solo al Real User Monitoring?💻
Rischi di agire tardi. Insieme sono la combo perfetta per prestazioni senza sorprese.

🔍 Scopri nel nuovo articolo come questi due approcci si completano per offrire una visione a 360° sulle performance digitali.

Per saperne clicca al link di seguito: https://www.plantict.it/synthetic-monitoring-e-real-user-monitoring/

📱 Sei tu a controllare la tecnologia… o è lei a controllare te? Il minimalismo digitale non è una rinuncia, ma una scelt...
22/08/2025

📱 Sei tu a controllare la tecnologia… o è lei a controllare te?

Il minimalismo digitale non è una rinuncia, ma una scelta consapevole. È imparare a usare strumenti digitali con intenzione, lasciando andare ciò che non ci serve davvero.

In un mondo saturo di notifiche, app inutili e scroll infiniti, prendersi cura del proprio spazio digitale è un atto di benessere.

Scorri il carosello per scoprire come semplificare il tuo mondo digitale 💡

💬 Condividi nei commenti la tua abitudine preferita ✨

☀️ Tutto il team di Plant ICT vi augura un sereno e felicissimo Ferragosto e delle meritate e buone vacanze!Godetevi il ...
15/08/2025

☀️ Tutto il team di Plant ICT vi augura un sereno e felicissimo Ferragosto e delle meritate e buone vacanze!

Godetevi il riposo, il sole e i momenti speciali. Ci rivediamo a pieno carico!🚀

🔧 Modulare o composable: sai davvero che differenza c’è? Nel mondo del software, flessibilità e adattabilità sono tutto....
08/08/2025

🔧 Modulare o composable: sai davvero che differenza c’è?

Nel mondo del software, flessibilità e adattabilità sono tutto.

Nel carosello di oggi ti spieghiamo perché l’approccio composable non è solo una moda tech, ma una strategia per il futuro. 🚀

👉 Scorri per capire quale dei due si adatta meglio al tuo business.

Indirizzo

Via Santa Caterina Albanese 22
Rome
00173

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Plant ICT srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Plant ICT srl:

Condividi