Arcadia Edizioni

Arcadia Edizioni Arcadia Edizioni, la casa editrice delle persone

Arcadia Edizioni è stata costituita nel 2018 per iniziativa della UIL Unione Italiana del lavoro, con l’obiettivo di diventare la casa editrice di riferimento del Sindacato. La mission di Arcadia Edizioni è quella di affermarsi come casa editrice al servizio delle persone, dando vita, attraverso le sue pubblicazioni, ad un racconto e ad un confronto quotidiano sul passato, sul presente e sul futur

o della storia dell’umanità. Concentra la propria attività verso tutte quelle materie che hanno attinenza diretta o indiretta con il mondo del lavoro e dell’attualità, nonché con tutte quelle tematiche sociali che possono influire sulla vita quotidiana dei lavoratori, senza tralasciare per altro i campi dell’Economia, micro e macro, nonché della Sociologia, prendendo in considerazione tutti quei fenomeni di trasformazione che stanno cambiando la nostra quotidianità.

Un libro che ricostruisce il naufragio del "Loch Ard", partito da Londra il 1° marzo del 1878 e infrantosi sugli scogli ...
23/10/2025

Un libro che ricostruisce il naufragio del "Loch Ard", partito da Londra il 1° marzo del 1878 e infrantosi sugli scogli delle coste australiane qualche settimana dopo.
Un amore minato dall'incomunicabilità e dalla differenza di classe, un pavone di porcellana, un enigma annegato.
Da domani in libreria e sugli store online

"Il pavone di porcellana" di Fabio Florindi, in uscita venerdì 24 ottobre, è il primo lavoro di fiction dell'autore, che...
20/10/2025

"Il pavone di porcellana" di Fabio Florindi, in uscita venerdì 24 ottobre, è il primo lavoro di fiction dell'autore, che per Arcadia Edizioni ha già realizzato diversi saggi tra cui "La missione impossibile. Il PSU e la lotta al fascismo", vincitore del Premio Matteotti 2022.
In questo romanzo, tratto da una vicenda storicamente accaduta, quella del naufragio del veliero Loch Ard sulle coste australiane nel 1878, Florindi mette in scena un dramma socialmente connotato, di due giovani, Tom Pearce e Eva Carmichael, innamorati ma impossibilitati a vivere la propria storia da un sistema carico di pregiudizi e divisioni classiste.
Intorno a loro si muovono personaggi ambigui, una nave enigmatica, densa di tesori inspiegabili, come uno strano pavone di porcellana, dal valore incalcolabile.
L'autore ricostruisce narrativamente, dunque, sull'intelaiatura del romanzo storico e d'avventura, la storia di un'epoca e delle sue contraddizioni.
Dal 24 ottobre in libreria e sugli store online

Martedì prossimo, il 21 ottobre, si terrà presso la sede della UIL Nazionale a Roma, in via Lucullo, questa importante p...
14/10/2025

Martedì prossimo, il 21 ottobre, si terrà presso la sede della UIL Nazionale a Roma, in via Lucullo, questa importante presentazione del volume "Salute e sicurezza sul lavoro. Quali spazi per la contrattazione collettiva?", scritto da Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL, insieme al Prof. Paolo Pascucci, ordinario di Diritto del lavoro all'Università di Urbino "Carlo Bo".
Parteciperà all'incontro anche PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL.

Per maggiori info sul libro: https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061389

"Una donna nella lotta antifascista" di Luca Gatti è un saggio storico denso e articolato che ricostruisce con rigore la...
13/10/2025

"Una donna nella lotta antifascista" di Luca Gatti è un saggio storico denso e articolato che ricostruisce con rigore la vicenda politica ed esistenziale di Maria Giaele Franchini Angeloni, moglie dell’avvocato Mario Angeloni, figura di spicco della resistenza antifascista di orientamento repubblicano.
Tuttavia, la traiettoria di Giaele non risulta in alcun modo subordinata a quella del marito: la sua azione autonoma e consapevole la colloca tra le protagoniste più significative dell’antifascismo femminile europeo.
Nel contesto della Guerra civile sp****la, Angeloni svolse un ruolo di primo piano come "console" di Barcellona e dirigente della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU), incarnando una forma di militanza che intrecciava la battaglia politica alla rivendicazione di una piena cittadinanza femminile nello spazio pubblico e intellettuale.

La sua esperienza assume, così, una duplice valenza: da un lato, testimonianza viva della lotta contro il fascismo e per la libertà; dall’altro, atto di rottura nei confronti delle strutture patriarcali, persino all’interno della stessa sinistra internazionale, dove il ruolo delle donne era spesso confinato ai margini o limitato alla sfera dell’assistenza.
In questo senso, la Angeloni si impose come una figura anticipatrice del femminismo politico, capace di affermare, con la forza dell’esempio, che una donna non è riducibile a moglie, madre o “angelo del focolare”, ma può essere protagonista autonoma della storia e della trasformazione sociale.
Disponibile in libreria e negli store online.
https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061433

"Una donna nella lotta antifascista" di Luca Gatti, dottore in Storia contemporanea presso l'Università di Barcellona, r...
08/10/2025

"Una donna nella lotta antifascista" di Luca Gatti, dottore in Storia contemporanea presso l'Università di Barcellona, rappresenta il culmine di un complesso e minuzioso lavoro di ricerca e di accurata ricostruzione storica della vicenda di Maria Giaele Franchini Angeloni, moglie del noto antifascista repubblicano; soprattutto, una figura di riferimento, prima negli anni del fuoruscitismo italiano in Francia e poi durante la violentissima Guerra Civile Sp****la, dove ricoprì ruoli apicali a livello diplomatico attraverso la sua partecipazione alla LIDU, la Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo.

Da venerdì in libreria e sugli store online.

Dopo aver riproposto "Fascisti rossi. Da Salò al PCI" del prof. Paolo Buchignani, con una nuova veste grafica e con una ...
01/10/2025

Dopo aver riproposto "Fascisti rossi. Da Salò al PCI" del prof. Paolo Buchignani, con una nuova veste grafica e con una nuova introduzione, è in arrivo una nuova edizione di un importante saggio storico dello stesso autore, "La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 15 luglio 1943". Si tratta di un corposo, rigoroso e analitico lavoro che prende in esame le matrici politico-culturali, spesso confuse e magmatiche, alla base dei fascismi agitatisi in Italia a partire dal primo dopoguerra e sfociati nel regime autoritario che per vent'anni tenne l'Italia chiusa nella sua morsa.

Da venerdì in libreria e sugli store online.

"Le donne che lavorano" di Virginia Tedeschi Treves, in arte Cordelia, è il settimo volume della nostra collana "Lettera...
29/09/2025

"Le donne che lavorano" di Virginia Tedeschi Treves, in arte Cordelia, è il settimo volume della nostra collana "Letteratura e lavoro", una raccolta di classici imperniati sul tema del lavoro, sulla questione sociale, sul problema dei diritti, delle libertà e della condizione degli esseri umani. Un testo che racconta di una battaglia protofemminista, non trascurabile oggi.
Disponibile in libreria e sugli store online.

Arcadia Edizioni presenta una nuova edizione de "Le donne che lavorano" di Virginia Tedeschi Treves, arricchito da una p...
24/09/2025

Arcadia Edizioni presenta una nuova edizione de "Le donne che lavorano" di Virginia Tedeschi Treves, arricchito da una prefazione firmata da Ivana Veronese, Segretaria confederale UIL.
Un classico dimenticato che torna a raccontare con forza e lucidità le condizioni del lavoro femminile nell’Italia di fine Ottocento.
Un testo che parla al presente: memoria, lotta, emancipazione.
Da venerdì in tutte le librerie e sugli store online.

La nuova edizione di Storia del movimento studentesco e dei marxisti-leninisti in Italia di Walter Tobagi esce oggi.In t...
19/09/2025

La nuova edizione di Storia del movimento studentesco e dei marxisti-leninisti in Italia di Walter Tobagi esce oggi.
In tutte le librerie e gli store online.

🔵Storia del movimento studentesco e dei marxisti-leninisti in Italia di Walter Tobagi è un saggio seminale pubblicato or...
16/09/2025

🔵Storia del movimento studentesco e dei marxisti-leninisti in Italia di Walter Tobagi è un saggio seminale pubblicato originariamente nel 1970, in cui il grande giornalista tentava di ricostruire, in mezzo al caos di quegli anni, le traiettorie dello sviluppo dei movimenti di contestazione studenteschi, che si sarebbero fortemente saldati, in seguito, agli sviluppi della sinistra extraparlamentare.

Da venerdì in libreria e sugli store online.

A giugno è uscita la nuova edizione di 𝐅𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢 per i tipi di Arcadia Edizioni, un importante saggio storico di Pa...
08/09/2025

A giugno è uscita la nuova edizione di 𝐅𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢 per i tipi di Arcadia Edizioni, un importante saggio storico di Paolo Buchignani, originariamente pubblicato da Mondadori nel 1998.
Un approfondimento sulla vicenda dei "fascisti di sinistra" collegati alla rivista 𝑃𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, capeggiati da Stanis Ruinas, e sul tentativo di Togliatti e del PCI di cooptarli all'interno delle fila comuniste immediatamente dopo la fine del secondo conflitto mondiale.
Disponibile in libreria e sugli store online o direttamente sul sito della casa editrice.
https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061303

Indirizzo

Via Piemonte 39/A
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arcadia Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Arcadia Edizioni:

Condividi

Digitare