AGR Agenzia di Stampa

AGR Agenzia di Stampa AGR Agenzia di Stampa:
Notizie in tempo reale
www.agronline.it

(AGR) La Processione a mare dell’Assunta, patrona dei pescatori ha richiamato a Fiumicino migliaia di persone. Un rito a...
17/08/2025

(AGR) La Processione a mare dell’Assunta, patrona dei pescatori ha richiamato a Fiumicino migliaia di persone. Un rito antico che affonda le radici nella storia della città .

(AGR) La Processione a mare dell’Assunta, patrona dei pescatori ha richiamato a Fiumicino migliaia di persone. Un rito antico che affonda le radici nella storia della città . Dopo la Messa Solenne dal Vescovo della Diocesi di Porto-Santa Rufina, Gianrico Ruzza, dalla Parrocchia Santa Maria Porto ...

(AGR) di Pino RampollaPaura, nella tarda mattinata di oggi, 16 agosto, tra Fiumicino ed Ostia per un violento incendio c...
17/08/2025

(AGR) di Pino Rampolla
Paura, nella tarda mattinata di oggi, 16 agosto, tra Fiumicino ed Ostia per un violento incendio che ha interessato un cantiere nautico in via Monte Cengio all’Isola Sacra. Una colonna di fumo nero e denso si è infatti subito estesa fino alle spiagge vicine alla foce del Tevere, minacciando anche i centri abitati. E' il secondo incendio, nel giro di pochi giorni, all'interno di un cantiere navale.

(AGR) di Pino Rampolla Paura, nella tarda mattinata di oggi, 16 agosto, tra Fiumicino ed Ostia per un violento incendio che ha interessato un cantiere nautico in via Monte Cengio all’Isola Sacra. Una colonna di fumo nero e denso si è infatti subito estesa fino alle spiagge vicine alla foce del [....

(AGR) Terra, acqua, aria: sono le tre proiezioni dimensionali del dispositivo operativo messo in campo dalla Questura in...
17/08/2025

(AGR) Terra, acqua, aria: sono le tre proiezioni dimensionali del dispositivo operativo messo in campo dalla Questura in occasione della settimana più “calda” della stagione estiva romana, notoriamente caratterizzata da un intenso afflusso di turisti e dalla concentrazione di iniziative di intrattenimento che popolano i luoghi cult della movida, senza trascurare le condizioni climatiche critiche, spesso foriere di conseguenze impattanti sul fronte ambientale

(AGR) Terra, acqua, aria: sono le tre proiezioni dimensionali del dispositivo operativo messo in campo dalla Questura in occasione della settimana più “calda” della stagione estiva romana, notoriamente caratterizzata da un intenso afflusso di turisti e dalla concentrazione di iniziative di [......

14/08/2025
(AGR) Abbiamo intervistato l’Assessore alla scuola e alle politiche giovanili Andrea Morelli, che ci ha raccontato la be...
09/08/2025

(AGR) Abbiamo intervistato l’Assessore alla scuola e alle politiche giovanili Andrea Morelli, che ci ha raccontato la bella notizia discussa nella commissione del 7 agosto: l’apertura della nuova Biblioteca Sandro Onofri a Piazza Capelvenere, un’importante novità per Acilia e l’entroterra.
«Come assessore alla scuola e alle politiche giovanili, è stato un momento davvero emozionante», ha dichiarato Morelli. «Non si tratta solo di un nuovo spazio, ma di un ulteriore passo avanti verso una città più viva, partecipata e attenta alla cultura, non solo nel centro urbano ma anche nelle periferie come Acilia e le zone dell’entroterra.»

(AGR) Abbiamo intervistato l’Assessore alla scuola e alle politiche giovanili Andrea Morelli, che ci ha raccontato la bella notizia discussa nella commissione del 7 agosto: l’apertura della nuova Biblioteca Sandro Onofri a Piazza Capelvenere, un’importante novità per Acilia e l’entroterra. ...

(AGR) Roma - Una delegazione di volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato Municipio 10 di Roma, specializzati come...
06/08/2025

(AGR) Roma - Una delegazione di volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato Municipio 10 di Roma, specializzati come operatori di emergenza, il 30 luglio 2025, ha avuto il privilegio di visitare il Raggruppamento Aeromobili Carabinieri, con sede presso l’Aeroporto Militare Mario De Bernardi di Pratica di Mare, alle porte di Roma.

(AGR) Roma - Una delegazione di volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato Municipio 10 di Roma, specializzati come operatori di emergenza, il 30 luglio 2025, ha avuto il privilegio di visitare il Raggruppamento Aeromobili Carabinieri, con sede presso l’Aeroporto Militare Mario De Bernardi ...

CULTURA E NATURA IN VIAGGIO SUL TEVERE! Un successo la prima domenica dell’iniziativa “Cultura ed arte sul fiume e sul m...
05/08/2025

CULTURA E NATURA IN VIAGGIO SUL TEVERE!
Un successo la prima domenica dell’iniziativa “Cultura ed arte sul fiume e sul mare” organizzata dalla Pro Loco Ostia Mare di Roma, in collaborazione con Zètema!

Domenica 3 agosto, tantissimi cittadini hanno partecipato a un'esperienza unica tra arte, paesaggio e storia, navigando dalla foce del Tevere fino al mare

Presenti all’evento anche il Presidente della Direzione Regionale Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport della Regione Lazio, Paolo Giuntarelli, e il Presidente del X Municipio di Roma Capitale, Mario Falconi, che hanno ringraziato calorosamente la Pro Loco per l’impegno e la partecipazione dei cittadini.

Il viaggio in battello è stato arricchito da mostre d’arte e incontri culturali lungo il percorso, offrendo un nuovo modo di vivere il nostro territorio, tra bellezza naturale e memoria storica.

Una vera scoperta la foce del Tevere, un ecosistema prezioso e poco conosciuto, valorizzato anche grazie al Parco dell’Affaccio sul Tevere di Ostia Antica, fortemente voluto dall’attuale Amministrazione.

L’iniziativa continua ogni domenica fino al 5 ottobre!
“Vogliamo rendere la cultura accessibile a tutti e creare nuovi spazi d’incontro tra arte e natura”, ha dichiarato il Presidente della Pro Loco, Antonio Ricci.

Ritrovo a Ostia Antica. Durata: circa 1h45. Evento gratuito!

Non perdere i prossimi appuntamenti!
Vivi la bellezza del fiume e del mare… a due passi da casa!

Un viaggio tra natura e cultura, sostenuto dalle istituzioni per riscoprire i tesori del litorale romano

03/08/2025

(AGR) La foce del Tevere è un ambiente tutto da scoprire e da conoscere, storia, cultura ed ambiente interagiscono secondo antichi ritmi, per arrivare al Parco di Affaccio di via Gherardo, ad esempio, si deve percorrere oltre un chilometro su una strada sterrata che attraversa la campagna, dove tutto sembra ancora fermo alla fine ‘800, quando i primi bonificatori iniziarono la loro battaglia per strappare queste terre alla malaria. Una passeggiata “culturale” a piedi (circa 30 minuti il tempo medio di percorrenza), in bicicletta o con la macchina, sicuri di provare un’esperienza unica a pochi chilometri dalla città.

L’escursione in battello, che prevede la circumnavigazione dell’isolotto alla foce del fiume, il raggiungimento dell’Idroscalo sino all’uscita in mare ed il ritorno fino all’approdo fluviale di Ostia Antica (circa 1 h e 45 minuti di navigazione), oltre alle mostre d’arte ospiterà incontri culturali esplicativi, sia dell’ambiente naturale tipico della foce e sia della storia ed archeologia del litorale.

https://www.agronline.it/cultura/dal-tevere-al-mare-un-viaggio-tra-natura-arte-e-cultura_45157

03/08/2025

(AGR)...L’obiettivo dell’iniziativa che prevede per il 2025 dieci uscite, tutte le domeniche dal 3 agosto al 5 ottobre, vuole promuovere una partecipazione attraverso un racconto visivo facilmente accessibile a tutti, offrendo esperienze artistiche a contatto diretto con la natura ed il paesaggio, integrando l’arte, la fotografia e la narrazione dei luoghi.

Una proposta culturale che diviene un viaggio di conoscenza e di scoperta, la foce del Tevere è ancora un tesoro inesplorato del litorale romano, difficilmente raggiungibile e fruibile, che la navigazione in battello consente di godere appieno in tutti i suoi aspetti.

https://www.agronline.it/cultura/dal-tevere-al-mare-un-viaggio-tra-natura-arte-e-cultura_45157

(AGR) Dal prossimo lunedì 4 agosto, invece, con l'ultimazione dei lavori di posizionamento e posa in opera della segnale...
03/08/2025

(AGR) Dal prossimo lunedì 4 agosto, invece, con l'ultimazione dei lavori di posizionamento e posa in opera della segnaletica orizzontale, parte la seconda fase della nuova viabilità in via dei Pescatori (sede stradale più stretta) istituendo il doppio senso di marcia nei seguenti tratti:
- via Padre Campana;
- via Elia Facchini;
- via Monsignor Pini;
- via Giovanni- Francesco da Roma;
- via Padre Massaruti (da via Giacinto Bicurin a via dei Pescatori);
- via Archippo;
- via Nicomaco;
- via Stilpone di Megara
- via Alberigo Crescitelli (da piazza Umberto Cardani a via Padre Massaruti);

(AGR) Questa mattina, 1 agosto 2025, nel corso dello svolgimento della Commissione III - Lavori Pubblici e mobilità, svolta in loco, abbiamo assistito al via della prima fase del nuovo piano di viabilità con l'istituzione del doppio senso di marcia in via dei Pescatori, dall'intersezione con via [...

(AGR) Partita la prima fase del nuovo piano di viabilità con l'istituzione del doppio senso di marcia in via dei Pescato...
03/08/2025

(AGR) Partita la prima fase del nuovo piano di viabilità con l'istituzione del doppio senso di marcia in via dei Pescatori, dall'intersezione con via di Macchia Saponara e via di Casal Palocco, fino ad oggi a senso unico.

Dal prossimo lunedì 4 agosto, invece, con l'ultimazione dei lavori di posizionamento e posa in opera della segnaletica orizzontale, parte la seconda fase della nuova viabilità in via dei Pescatori (sede stradale più stretta) istituendo il doppio senso di marcia nei seguenti tratti:

- via Padre Campana;
- via Elia Facchini;
- via Monsignor Pini;
- via Giovanni- Francesco da Roma;
- via Padre Massaruti (da via Giacinto Bicurin a via dei Pescatori);
- via Archippo;
- via Nicomaco;
- via Stilpone di Megara
- via Alberigo Crescitelli (da piazza Umberto Cardani a via Padre Massaruti);

(AGR) Questa mattina, 1 agosto 2025, nel corso dello svolgimento della Commissione III - Lavori Pubblici e mobilità, svolta in loco, abbiamo assistito al via della prima fase del nuovo piano di viabilità con l'istituzione del doppio senso di marcia in via dei Pescatori, dall'intersezione con via [...

DAL FIUME AL MARE: CULTURA E ARTE SUL TEVERE E SUL LITORALE! Unisciti a noi ogni domenica dal 3 agosto al 5 ottobre alle...
31/07/2025

DAL FIUME AL MARE: CULTURA E ARTE SUL TEVERE E SUL LITORALE!
Unisciti a noi ogni domenica dal 3 agosto al 5 ottobre alle 17:30, per vivere un’esperienza unica nel suo genere!

Partenza dal Parco di Affaccio di Ostia Antica
Evento gratuito – max 100 posti (solo su prenotazione)
Prenotazioni: [email protected]
Info: 339 2066206

Passeggiata culturale nella Riserva Naturale
Mostre d’arte e fotografia a bordo
Incontri con gli artisti
Navigazione sul Tevere fino alla foce e uscita in mare
Tramonto indimenticabile sul fiume

Raggiungibile a piedi, in bici, in auto o con la Roma-Lido
Un viaggio tra storia, natura e creatività, a due passi da Roma!

«Vogliamo portare romani e turisti a riscoprire il Tevere come luogo vivo, culturale e aperto a tutti» – Antonio Ricci, Pro Loco Ostia Mare di Roma

Artisti ogni domenica a bordo!
Dal 3 agosto: pittori, fotografi, architetti e decoratori del territorio!

Condividi con chi ama arte, natura ed esperienze autentiche!

̀tema

(AGR) Dal fiume al mare, percorrendo i viali alberati e costeggiando le rive del Tevere per andare alla scoperta della foce del fiume, uno dei “tesori” ambientali del litorale romano. A fare da collante a questo viaggio sarà la cultura e l’arte, riunite assieme dalla Pro Loco Ostia Mare di [....

Indirizzo

Rome

Telefono

+390652360780

Sito Web

https://twitter.com/AGR_web, https://www.youtube.com/user/AGRTV, https://www.agrtv.it/, https

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AGR Agenzia di Stampa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AGR Agenzia di Stampa:

Condividi