Rai Documentari

Rai Documentari Pagina ufficiale di Rai Documentari. Seguici anche su:
https://www.instagram.com/raidocumentari/
ht

27/10/2025

Dopo oltre trent’anni dalla scomparsa di Massimo Urbani, genio irrequieto e icona del jazz italiano, un documentario ne celebra la memoria: "Easy to love - La vera storia di Massimo Urbani" è in onda oggi alle ore 15.30 su .

24/10/2025

“Molti poeti ci ricordano che la vita è preziosa e merita parole adeguate. Non chiacchiere, non slogan”.

L’intervento di Davide Rondoni, poeta e ideatore del documentario 𝘝𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘶𝘰𝘮𝘰. 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘜𝘯𝘨𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪, al 2025.

Guarda la presentazione 𝘛𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘷𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀. 𝘜𝘯𝘨𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘮𝘰 su

21/10/2025

Un ritratto autentico di Pasquale Squitieri, regista “scomodo” e anticonformista, ricordato anche da amici e giovani allievi. Il documentario "Pasquale Squitieri. Il vizio della libertà" è disponibile su qui: https://bit.ly/PasqualeSquitieri_Doc.

20/10/2025

Un viaggio nel mondo di Pasquale Squitieri, regista visionario e controverso, che ha fatto del cinema un campo di battaglia politica e poetica. Il documentario “Pasquale Squitieri: il vizio della libertà” è in onda oggi alle ore 16.05 su .

18/10/2025

"Sicuramente c'è qualcuno che sa e non parla. Mi fa male ancora oggi": sono le parole della cugina di Serena Mollicone, la ragazza che nel 2001, dopo poche ore dalla scomparsa, fu ritrovata senza vita nei boschi intorno ad Arce, in provincia di Frosinone. In onda stasera in prima serata su “Nient’altro che la verità. Il caso di Serena Mollicone”, il documentario che ricostruisce uno dei più controversi casi di cronaca nera.

17/10/2025

Domani andrà in onda in prima serata su “Nient’altro che la verità. Il caso di Serena Mollicone”. Attraverso le voci autorevoli di scrittori e giornalisti, ex magistrati ed inquirenti che hanno seguito il caso, il documentario scava in una delle vicende più lunghe e complesse, che ha sconvolto l’Italia dei primi anni 2000.

14/10/2025

Un grido di allarme e un atto di resistenza civile: è il documentario "Articolo1", selezionato alle Giornate degli Autori della 82a Mostra del cinema di Venezia. Si può rivedere su qui: https://bit.ly/Articolo1_Doc.

13/10/2025

"Lavorare per vivere. Non morire di lavoro": parole da ripetere come un mantra. "Articolo1" è il documentario di Luca Bianchini - ispirato agli articoli del giornalista Marco Patucchi e al libro "Operaicidio", scritto insieme al magistrato Bruno Giordano - che affronta il tema delle morti sul lavoro, restituendo voce e dignità a chi troppo spesso viene dimenticato. In prima visione su oggi alle ore 15.45..

07/10/2025

Storia millenaria, tradizioni scolpite nei volti dei suoi abitanti e una natura incontaminata che cattura lo sguardo e lo spirito: stiamo parlando della Georgia. Massimiliano Ossini ci accompagna in un viaggio attraverso questo meraviglioso paese, nel documentario "Dalla Georgia all'Elbrus" in onda oggi alle 15.25 su .

06/10/2025

Il disturbo del linguaggio colpisce il 10% della popolazione infantile. "Senza parole" è un viaggio affascinante ed educativo, un documentario che mette in mostra la quotidianità di due bimbi che, nell'arco di un anno, grazie al supporto di due empatici logopedisti, riescono a imparare attraverso pratiche giocose ma efficaci e a superare le difficoltà dovute alle barriere linguistiche. Oggi alle 15.45 su .

30/09/2025

"Cuore matto. Little Tony", un viaggio che ci conduce dietro le quinte della musica, per scoprire non solo il mito di Little Tony, ma anche le emozioni che lo hanno reso indimenticabile. Il documentario è disponibile su : https://bit.ly/LittleTonyCuoreMatto.

29/09/2025

"Cuore matto. Little Tony" oggi alle 15.45 su . Il ritratto dell'artista che ha portato il rock'n'roll nelle case degli italiani unendo intere generazioni, tanto che è, ancora oggi, uno dei simboli più amati della nostra cultura popolare.

Indirizzo

Viale Giuseppe Mazzini 14
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rai Documentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi