Europa InCanto

Europa InCanto Diffondere la musica e l'opera lirica per far innamorare un nuovo pubblico a questo fantastico mondo! Numerosi sono anche i traguardi ottenuti su scala europea.

L’Associazione Musicale Europa InCanto nasce nel 2012 con l’intento di formare e sensibilizzare i giovani a tutto ciò che è arte e cultura, con uno sguardo particolare al mondo dell’opera lirica. In virtù di tale obiettivo, sviluppa progetti a carattere culturale, musicale e didattico accolti su scala nazionale ed internazionale con ampi consensi tra individui di tutte le età, favorendo importanti

collaborazioni con la Fondazione Teatro di Roma, Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Eliseo di Roma, Fondazione Teatro Comunale di Bologna ed altre prestigiose istituzioni musicali italiane. Nel 2013 Europa InCanto ritira il prestigioso "Premio Illica" per la valenza educativa delle iniziative portate avanti. Progetto cardine dell’associazione insieme ad "Ars InCanto", "Scuola InCanto" ha ottenuto il riconoscimento di "Progetto di eccellenza" da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la rilevanza artistica e per l’unicità dei materiali didattici realizzati. Nel 2017 l’iniziativa è stata selezionata come "Buona Pratica Culturale di Eccellenza" ed è inserita all’interno del Catalogo delle Buone Pratiche. Durante l’edizione 2017/2018 riceve il patrocinio da parte del Senato della Repubblica e, nello stesso anno, nasce "EICO" (Europa InCanto Orchestra) formata da giovani musicisti dai 18 ai 35 anni. Nel 2018 viene riconosciuta dal Miur come Ente di formazione, consentendo ai docenti di usufruire di specifici moduli di accreditamento. Risulta infatti vincitrice tra i progetti di Europa Creativa, collabora con partner artistici internazionali e, lo scorso anno, partecipa alla conferenza "High-level on cultural heritage in Europe" con "Aida", presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. Il 2019 vede Europa InCanto vincitrice del bando "Scambi Giovanili 2018", promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nella stessa edizione, aderisce, in collaborazione con l’ISISS A. Magarotto di Roma, al bando "Per Chi Crea” con il progetto “I Segni della Musica". Dopo "La Cenerentola" di G. Rossini (ed. 2015-2016), "Il Flauto magico" di W.A. Mozart (ed. 2016-2017) e l’"Aida" di G. Verdi (ed. 2017-2018), per l'edizione 2018/2019 Europa InCanto ha proposto "Turandot" di G. Puccini in centocinquanta repliche per cinquantamila studenti coinvolti in sette regioni d’Italia. Sono aperte le iscrizioni per il progetto didattico 2019/2020 incentrato su "L'elisir d'amore" di G. Donizetti.

25/06/2025

la famiglia Europa InCanto❤️

Il Cast e l’Europa InCanto orchestra under 35 de “Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini” con il Maestro Germano Neri!

Dopo 112 recite in diverse regione Italiane per il progetto Scuola InCanto si conclude questa meravigliosa stagione🫶🏻

23/06/2025

✔️ È stato rinnovato il contributo al progetto “Scuola InCanto” al fine di potenziare il numero di accessi gratuiti destinati a bambine e bambini provenienti da famiglie in condizione di fragilità socio-economica e a studenti e studentesse con bisogni educativi speciali.

🎵 Il progetto permette agli studenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, di avvicinarsi al mondo dell’opera lirica grazie a un metodo didattico che integra attività laboratoriali interattive e percorsi guidati. Attraverso celebri titoli come La Traviata, Il Flauto Magico, Il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, Aida, Turandot, L’elisir d’amore e La Cenerentola, possono scoprire la lirica sotto la guida di cantanti professionisti, fino alla partecipazione a uno spettacolo dal vivo in teatro.

☑️ Particolarmente rilevante è anche il modulo dedicato all’apprendimento di brani tradotti nella LIS - Lingua Italiana dei Segni – che contribuisce all’abbattimento delle barriere linguistiche, rafforzando l’anima inclusiva del progetto.

Info 👉 https://ow.ly/lJek50WcRlT

Dialoghi Sinfonici all’Istituto Italiano di Bruxelles!Con il supporto dell’associazione Operamus, presso l’Istituto Ital...
19/06/2025

Dialoghi Sinfonici all’Istituto Italiano di Bruxelles!

Con il supporto dell’associazione Operamus, presso l’Istituto Italiano di Cultura si è svolta una serata speciale dedicata ai classici della vita quotidiana.

Grazie al Maestro Germano Neri il pubblico ha conosciuto segreti e aneddoti di quelli che vengono definiti i “classici quotidiani”
Grazie all’ensemble Europa InCanto per aver reso, con simpatia e professionalità, questa serata un grandissimo successo!🫶🏻

Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini al teatro Bozar di Bruxelles 🫶🏻 progetto Scuola InCanto in collaborazione con Oper...
18/06/2025

Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini al teatro Bozar di Bruxelles 🫶🏻

progetto Scuola InCanto in collaborazione con Operamus

18/06/2025
È con grande gioia che annunciamo la chiusura del progetto Scuola InCanto, che ha portato sul palcoscenico del Bozar ben...
18/06/2025

È con grande gioia che annunciamo la chiusura del progetto Scuola InCanto, che ha portato sul palcoscenico del Bozar ben 1750 bambini provenienti da 10 nazionalità diverse!
Dopo oltre 10 mesi di lavoro e dedizione, siamo riusciti a realizzare cinque emozionanti recite che hanno toccato il cuore di tutti.

Un enorme grazie va a tutti i membri del nostro staff, oltre 50 professionisti che hanno contribuito al successo di questo progetto, rendendo possibile un'esperienza unica e indimenticabile per i nostri giovani artisti🫶🏻

Un ringraziamento speciale va anche a Operamus, il nostro partner belga, per il supporto e la collaborazione che hanno reso tutto ciò possibile!

Insieme abbiamo creato un momento di celebrazione, unione e cultura che rimarrà impresso nella memoria di tutti. Grazie a tutti coloro che hanno reso realizzabile questo sogno✨

—————————

C'est avec une grande joie que nous annonçons la clôture du projet Scuola InCanto, qui a réuni sur la scène du Bozar pas moins de 1750 enfants venant de 10 nationalités différentes ! Après plus de 10 mois de travail et de dévouement, nous avons réussi à réaliser cinq représentations émouvantes qui ont touché le cœur de tous.

Un immense merci à tous les membres de notre équipe, plus de 50 professionnels qui ont contribué au succès de ce projet, rendant possible une expérience unique et inoubliable pour nos jeunes artistes🫶🏻

Un remerciement spécial à Operamus, notre partenaire belge, pour son soutien et sa collaboration qui ont rendu tout cela possible.

Ensemble, nous avons créé un moment de célébration, d'union et de culture qui restera gravé dans la mémoire de tous. Merci à tous ceux qui ont rendu ce rêve réalisable✨
—————————

It is with great joy that we announce the conclusion of the Scuola InCanto project, which brought together 1750 children from 10 different nationalities on the stage of Bozar! After over 10 months of hard work and dedication, we successfully staged five moving performances that touched the hearts of all.

A huge thank you to all our team members, over 50 professionals who contributed to the success of this project, making it possible for our young artists to have a unique and unforgettable experience🫶🏻

A special thanks to Operamus, our Belgian partner, for their support and collaboration that made it all possible.

Together, we created a moment of celebration, unity, and culture that will remain etched in everyone's memory. Thank you to all who made this dream come true✨

Operamus

17/06/2025

1.750 ragazzi cantano in lingua italiana 😍

Con il progetto Scuola InCanto in collaborazione con Operamus ragazzi di 12 diverse nazionalità si sono esibiti sul palco del Teatro Bozar con una delle opere più famose del repertorio Italiano, “Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini”

Operamus
—————————
1,750 kids singing in Italian 😍
Thanks to the Scuola InCanto project in collaboration with Operamus, students from 12 different nationalities took the stage at the Bozar Theatre to perform one of the most famous masterpieces of the Italian repertoire: The Barber of Seville by G. Rossini.

—————————
1 750 enfants chantent en italien 😍
Grâce au projet Scuola InCanto en collaboration avec Operamus, des élèves de 12 nationalités différentes sont montés sur la scène du Théâtre Bozar pour interpréter l’un des chefs-d’œuvre les plus célèbres du répertoire italien : Le Barbier de Séville de G. Rossini.

Il Barbiere di Siviglia arriva a Bruxelles🎭Il progetto Scuola InCanto in collaborazione con Operamus  vedrà la partecipa...
15/06/2025

Il Barbiere di Siviglia arriva a Bruxelles🎭

Il progetto Scuola InCanto in collaborazione con Operamus vedrà la partecipazione di 1.750 alunni di 13 paesi Europei che canteranno in Lingua Italiana!

Per un totale di 5 recite, nel prestigioso Teatro Bozar di Bruxelles, il Maestro Germano Neri, l’orchestra Europa InCanto ed il cast di professionisti guiderà le nuove generazioni alla scoperta di una delle opere più celebri del repertorio operistico Italiano✨

- Lunedì 16 Giugno ore 18.00
- Martedì 17 Giugno ore 10.00-13.30-19.15
- Mercoledì 18 Giugno ore 10.00

per info e prenotazioni in direct🫶🏻

https://www.bozar.be/fr/calendrier/le-barbier-de-seville-de-g-rossini


——————————————————

Le Barbier de Séville arrive à Bruxelles 🎭

Le projet Scuola InCanto en collaboration avec Operamus verra la participation de 1750 élèves de 13 pays européens qui chanteront en langue italienne !

Pour un total de 5 représentations, dans le prestigieux théâtre Bozar de Bruxelles, le maestro Germano Neri, l’orchestre Europa InCanto et le cast de professionnels guideront les nouvelles générations dans la découverte de l’un des opéras les plus célèbres du répertoire lyrique italien✨

- Lundi 16 juin à 18h
- Mardi 17 juin 10h00 - 13h30 - 19h15
- Mercredi 18 juin à 10h00

pour les informations et les réservations : direct🫶🏻

https://www.bozar.be/fr/calendrier/le-barbier-de-seville-de-g-rossini

Siamo entusiasti di annunciare che “Dialoghi Sinfonici” arriva a Bruxelles! 📍Maestro Germano Neri📍Ensemble Europa InCant...
14/06/2025

Siamo entusiasti di annunciare che “Dialoghi Sinfonici” arriva a Bruxelles!

📍Maestro Germano Neri
📍Ensemble Europa InCanto

Grazie al supporto dell’associazione Operamus, presso l’Istituto Italiano di Cultura avrà luogo una serata speciale dedicata ai classici della vita quotidiana.

Scopriremo brani familiari che ascoltiamo ogni giorno, dalle suonerie ai jingle delle segreterie telefoniche, che ormai fanno parte del nostro panorama musicale.

Sarà un’opportunità unica per esplorare questi pezzi iconici in modo originale e compositivo, comprendendone il motivo per cui sono diventati dei veri e propri classici nel tempo.

Vi aspettiamo per un viaggio musicale gioioso e coinvolgente!✨

https://iicbruxelles.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/dialoghi-sinfonici-concerto-dellorchestra-di-europa-incanto/

Operamus

———————————————
Nous sommes ravis d’annoncer que « Dialogues symphoniques » arrive à Bruxelles !

📍Maestro Germano Neri
📍Ensemble Europa InCanto

Grâce au soutien de l’association Operamus, une soirée spéciale consacrée aux classiques aura lieu à l’Institut culturel italien.

Nous découvrirons des airs familiers que nous écoutons tous les jours, à partir des sonneries jusqu’aux jingles de répondeurs, et qui font désormais partie de notre paysage musical.

Ce sera une occasion unique d’explorer ces morceaux emblématiques d’une manière originale et compositionnelle, en comprenant pourquoi ils sont devenus des classiques au fil du temps.

Nous nous réjouissons à l’idée d’un voyage musical joyeux et captivant !✨

https://iicbruxelles.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/dialoghi-sinfonici-concerto-dellorchestra-di-europa-incanto/

Aperte le iscrizioni🫶🏻Vuoi partecipare? Manda una mail a segreteria@europaincanto.itInformativa: https://www.europaincan...
13/06/2025

Aperte le iscrizioni🫶🏻

Vuoi partecipare? Manda una mail a [email protected]

Informativa:https://www.europaincanto.com/multimedia/files/scuola-incanto/aida-2025-informativa-lazio.pdf

✨Ed. 2025/26 Scuola InCanto - AIDA di Giuseppe Verdi

Non perdere l'occasione!

[email protected]
3341024116

11/06/2025

Indirizzo

Magnano In Riviera

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393341024116

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Europa InCanto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Europa InCanto:

Condividi