Europolitiche

Europolitiche Cross media channel of analysis about EU Politics 🇪🇺 Crossmediale di analisi sulla politica europea

Noi di Europolitiche chiudiamo il mese di settembre proponendovi il video del seminario su Politiche europee e territori...
30/09/2025

Noi di Europolitiche chiudiamo il mese di settembre proponendovi il video del seminario su Politiche europee e territori tenutosi a Roma martedì 30 , ben riuscito grazie a collegamenti anche con Bruxelles in streaming. Una iniziativa a cura del nostro portale crossmediale con la Fondazione Bruno Buozzi e il Centro Studi in Scienze dell'Organizzazione. Di prestigio i relatori. Da a , da Daniela Freddi a Samuele Pii con la consueta moderazione di Alessandro Mauriello, al quale il nostro direttore Antonio De Chiara ha delegato di portare i saluti agli intervenuti. Brillanti, come sempre,.le conclusioni di

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/6304479076155392

🇪🇺 The pro-EU party won Moldova's parliamentary elections 👉 Il Partito d'Azione e Solidarietà al governo, guidato dalla ...
30/09/2025

🇪🇺 The pro-EU party won Moldova's parliamentary elections 👉 Il Partito d'Azione e Solidarietà al governo, guidato dalla presidente Sandu, domenica 28 settembre ha battuto alle politiche in il Blocco Patriottico filo-russo
🌠 Leggete il brief analitico in versione integrale su www.europolitiche.it

Il Partito d'Azione e Solidarietà al governo, guidato dalla presidente Sandu, domenica 28 settembre ha battuto il Blocco Patriottico filo-russo

Political scenarios in the  . Inge   elected new prime minister of Lithuania 👉 ,   e  , storia politica recente di 3 Pae...
29/09/2025

Political scenarios in the . Inge elected new prime minister of Lithuania 👉 , e , storia politica recente di 3 Paesi di rinnovata fede e slancio europeista che convivono con gli antichi timori di essere nelle mire dei desiderata territoriali della Russia
👉 Potete leggere l'analisi sull'area baltica in versione integrale seguendo www.europolitiche.it

Tre Paesi di rinnovata fede e slancio europeista convivono con gli antichi timori rispetto all'aggressività della Russia

🇪🇺🇫🇷 Simone Veil. L'Europa, il coraggio e la speranza 👉Eletta all'Académie, fece incidere sulla spada il numero del tatu...
29/09/2025

🇪🇺🇫🇷 Simone Veil. L'Europa, il coraggio e la speranza 👉Eletta all'Académie, fece incidere sulla spada il numero del tatuaggio di Auschwitz, 78651 e i motti della Repubblica francese e dell’UE - di Giusy Rossi

Eletta all'Académie, fece incidere sulla spada il numero del tatuaggio di Auschwitz, 78651 e i motti della Repubblica francese e dell’UE - - di Giusy Rossi

🇪🇺 Prepararsi per i progetti del programma Erasmus+ grazie ai seminari internazionali TCA   ha partecipato* con il suo d...
28/09/2025

🇪🇺 Prepararsi per i progetti del programma Erasmus+ grazie ai seminari internazionali TCA
ha partecipato* con il suo delegato Michele Carbotti dal 16 al 19 settembre al seminario internazionale TCA “Civic Engagement and EU values at the heart of new Erasmus+ projects” svolto a Cagliari che ha ospitato oltre 100 esperti e portatori di interesse provenienti da tutta Europa. Sono stati 19 i Paesi membri coinvolti nel meeting internazionale erogato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.
L’incontro tra i partecipanti è stato un modo per rafforzare l’impegno civico dei presenti in ottica europea e creare momenti di networking.
L’obiettivo del seminario era quello di offrire loro un’adeguata preparazione sui progetti che il programma Erasmus+ eroga e mette a disposizione in riferimento all’educazione nelle scuole così come all’educazione degli adulti. Sono stati molti i lavori presentati dai partecipanti che specificatamente si sono concentrati e suddivisi tra progetti di mobilità (KA1) e partenariati su piccola scala (KA2).
I giorni a Cagliari hanno riscontrato grande successo anche grazie alla presenza di personalità di spicco tra cui insegnanti, dirigenti scolastici e organizzazioni incentrate sull’educazione degli adulti che si occupano di cittadinanza attiva e impegno civico. Il focus era quello di dare la possibilità ai presenti di poter fare network con gli altri partecipanti anche attraverso le differenti metodologie di lavoro; svolgere lavori di
gruppo e offrire una maggiore partecipazione a chi si interfacciava per la prima volta ai programmi Erasmus+ attraverso un costante supporto da parte del team di lavoro messo a disposizione dei presenti.
“Europolitiche” intende complimentarsi con l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire per l’impeccabile organizzazione e per aver accolto i partecipanti provenienti da tutta Europa, offrendo loro sostegno in ogni momento e dando la possibilità di lavorare nel migliore dei modi possibili favorendo la partecipazione attiva e democratica e condividendo quei valori europei che hanno contraddistinto le giornate trascorse insieme.

Michele Carbotti .it *

Michele Carbotti ci racconta la sua esperienza di formazione con Europolitiche al seminario internazionale Erasmus+Indire a Cagliari dal 16 al 19 settembre

🇪🇺🇫🇷  La France et cinq autres pays européens ont reconnu l'État de Palestine le 22 septembre à l'Assemblée générale des...
24/09/2025

🇪🇺🇫🇷 La France et cinq autres pays européens ont reconnu l'État de Palestine le 22 septembre à l'Assemblée générale des Nations Unies 👉 France and five other European countries recognized the state of Palestine on September 22 from the podium of the United Nations General Assembly in New York 👉 Dopo il Regno Unito anche la Francia riconosce all'assemblea delle Nazioni Unite lo Stato della Palestina. L'Unione resta divisa su questo fronte con Germania e Italia che non si uniformano.
👉 L'analisi in versione integrale è disponibile sul sito del nostro portale www.europolitiche.it

France and five other European countries recognized the state of Palestine on September 22 from the podium of the United Nations General Assembly in New York

🇪🇺 Porto Social Forum reaffirms commitment to social Europe 👉  Il 18 e 19 settembre i sindacati europei hanno chiesto un...
21/09/2025

🇪🇺 Porto Social Forum reaffirms commitment to social Europe 👉 Il 18 e 19 settembre i sindacati europei hanno chiesto un nuovo Piano d’azione del Pilastro europeo dei diritti sociali
👉 Seguite www.europolitiche.it per leggere in versione integrale resoconto, commento e analisi dell'evento

Il 18 e 19 settembre i sindacati europei hanno chiesto un nuovo Piano d’azione del Pilastro europeo dei diritti sociali

L'Associazione   partecipa da martedi 16 a venerdi 19 settembre a   al   tematico internazionale TCA  “Civic Engagement ...
18/09/2025

L'Associazione partecipa da martedi 16 a venerdi 19 settembre a al tematico internazionale TCA “Civic Engagement and EU values at the heart of new + projects”. A rappresentare Europolitiche a Cagliari è il Dottor , tra i 10 residenti in Italia - in totale i partecipanti saranno ben 105 - selezionati per formarsi al seminario organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE

Europolitiche  partecipa al Seminario tematico internazionale TCA  “Civic Engagement and EU values at the heart of new E...
18/09/2025

Europolitiche partecipa al Seminario tematico internazionale TCA “Civic Engagement and EU values at the heart of new Erasmus+ projects”, Rappresenta Europolitiche a Cagliari dal 16 al 19 settembre è il Dott. tra i 105 partecipanti al seminario organizzato dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE

Rappresenta Europolitiche a Cagliari è il Dott. Michele Carbotti, tra gli 80 partecipanti al seminario organizzato dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

Multilateralismo e cambiamento globale", il nostro incontro in collaborazione con la Fondazione Bruno BuozziGiovedi 11 s...
13/09/2025

Multilateralismo e cambiamento globale", il nostro incontro in collaborazione con la Fondazione Bruno Buozzi

Giovedi 11 settembre abbiamo avviato la ripresa delle attività di formazione e dibattito in collaborazione con la Fondazione Buozzi.
Con il primo appuntamento abbiamo animato un incontro-dibattito sul " e cambiamento globale". Di prestigio i relatori. Il professor , docente di Relazioni Internazionali e Storia e Politiche delle istituzioni europee presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino (Angelicum) di Roma. L'antropologa, docente alla Sapienza , Il nostro direttore Antonio De Chiara , nelle librerie con “L'Europa avvincente", un saggio a più mani sui destini dell'Unione. L'avvocato docente di Diritto dell’Unione europea in diversi atenei in Italia e all’estero ed è visiting lecturer della stessa materia nell’Università la Sapienza di Roma, nonchè autore di un recente saggio sulla difesa europea con l'ambasciatore Cosimo Risi.
Ha cordinato i lavori Alessandro Mauriello , ricercatore della Fondazione Buozzi. Le note in chiusura sono state a cura del Presidente della Fondazione Buozzi

Il link per rivedere l'incontro è sul canale youtube :

https://www.youtube.com/live/Vca6JEChL94?si=K63B-xL4P0OyhkoN

A Roma l'11 settembre con i proff Troiani, Pinci, Rizzo e il nostro direttore De Chiara. Ha moderato Alessandro Mauriello. Conclusioni di Giorgio Benvenuto

🇪🇺  2025 State of the Union Address by President von der Leyen 👉 La présidente a appelé à une nouvelle Europe face à un ...
11/09/2025

🇪🇺 2025 State of the Union Address by President von der Leyen 👉 La présidente a appelé à une nouvelle Europe face à un nouvel ordre mondial fondé sur la puissance 👉 il primo discorso sullo Stato dell’UE del secondo mandato
🌃 Commento ed analisi del in versione integrale in tre lingue sul nostro portale www.europolitiche.it

La présidente a appelé à une nouvelle Europe face à un nouvel ordre mondial fondé sur la puissance - il primo discorso sullo Stato dell’UE del secondo mandato

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Europolitiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Europolitiche:

Condividi