Carocci Faber

Carocci Faber Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Carocci Faber, Editore, Viale di Villa Massimo 47, Rome.

I nostri volumi sono pensati per insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali e operatori sanitari, sono scritti prestando attenzione ai problemi della pratica quotidiana, senza dimenticare strumenti metodologici e cura dei contenuti.

«La disgrafia va considerata nella sua complessità, solo così è possibile garantire il successo formativo di tutti gli a...
09/10/2025

«La disgrafia va considerata nella sua complessità, solo così è possibile garantire il successo formativo di tutti gli allievi che ne presentano le peculiarità, attraverso l’attivazione di competenze metodologiche e didattiche debitamente formate allo scopo di saper progettare una didattica capace di ridurre, per quanto possibile, le difficoltà e di sviluppare massimamente le abilità deficitarie. Come si è più volte sottolineato, infatti, il disturbo influisce sulla capacità di scrivere in modo leggibile, chiaro e fluente».

✍🏼 "Disgrafia e strategie didattiche" di Marianna Traversetti, Amalia Lavinia Rizzo e Simona Mastroianni
https://www.carocci.it/prodotto/disgrafia-e-strategie-didattiche

«Il D.Lgs. 3 maggio 2024, n. 62, ha introdotto importanti cambiamenti in tema di disabilità. Tra le principali novità vi...
07/10/2025

«Il D.Lgs. 3 maggio 2024, n. 62, ha introdotto importanti cambiamenti in tema di disabilità. Tra le principali novità vi sono una nuova definizione, che recepisce quella della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite, un rafforzamento del principio di autodeterminazione, l’introduzione del «progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato», e un maggiore coinvolgimento della rete familiare e sociale nel percorso di vita delle persone con disabilità. Inoltre, il decreto promuove l’accessibilità e l’accomodamento ragionevole dei contesti, superando un approccio puramente assistenziale in favore di un modello orientato alle pari opportunità, all’inclusione nella società e alla qualità di vita.
Il libro analizza le principali innovazioni introdotte dal decreto, con l’intento di favorire una comprensione approfondita delle implicazioni pedagogiche, sociali e giuridiche che ne derivano».

🏠 "Progetto di vita e disabilità. Guida per genitori, insegnanti e operatori" A cura di Luciano Pasqualotto, Angelo Lascioli
https://www.carocci.it/prodotto/progetto-di-vita-e-disabilita

Grazie Matematica in gioco!
07/10/2025

Grazie Matematica in gioco!

Potevo non parlarvene???! Assolutamente no. Ormai la collana "Matematica...per contare" è uno strumento indispensabile per chi propone una didattica basata su evidenze. Grazie Carocci Faber per accompagnarci in questo meraviglioso viaggio. Altre foto come sempre nei commenti ❤️

05/10/2025

Il 19 settembre è arrivato in libreria “Matematica PerContare 3”, il libro sul metodo che sta cambiando il modo di insegnare e apprendere la matematica nella scuola primaria. Il progetto basato su ricerca scientifica e laboratorio in classe, con attività inclusive sviluppa competenze su numeri, spazio, dati e probabilità, prevenendo difficoltà e coinvolgendo tutti gli alunni.

Il progetto “PerContare” nasce nel 2011 da un lavoro di ricerca-azione in didattica della matematica guidato da Maria G. Bartolini Bussi e Anna Baccaglini-Frank. L’obiettivo è offrire attività che prevengano difficoltà di apprendimento – inclusa la discalculia – e che permettano a tutti gli alunni, con diversi profili e livelli di partenza, di sviluppare competenze profonde e durature.

Le proposte didattiche hanno una “soglia bassa e un soffitto alto”: accessibili anche a chi parte con scarsa dimestichezza, ma stimolanti per chi è già curioso e preparato. Numerosi studi, tra cui un’indagine longitudinale, ne attestano l’efficacia: si è riscontrata una forte riduzione dei “falsi positivi” nelle diagnosi di discalculia e un generale miglioramento nelle prove di competenza matematica.

Il “laboratorio matematico” in classe

Cuore del metodo è il laboratorio matematico inteso non come aula speciale, ma come modo di lavorare: gli alunni sono attivi, formulano ipotesi, sperimentano, discutono e argomentano. Artefatti fisici e digitali – abachi, diagrammi, strisce di carta, robot programmabili – diventano mediatori di significato, in linea con la teoria della mediazione semiotica di ispirazione vygotskiana.
Ogni attività proposta è stata progettata, testata in più cicli di sperimentazione e solo dopo accurata revisione è entrata nel libro e nelle guide online disponibili su percontare.it.

Sul sito https://www.carocci.it/per-filo-e-per-segno una promozione speciale per insegnanti e classi.

Buona giornata degli insegnanti, grazie per il vostro lavoro!
05/10/2025

Buona giornata degli insegnanti, grazie per il vostro lavoro!

04/10/2025
Orizzonte Scuola
04/10/2025

Orizzonte Scuola

Il 19 settembre è arrivato in libreria “Matematica PerContare 3”, il libro sul metodo che sta cambiando il modo di insegnare e apprendere la matematica nella scuola primaria. Il progetto basato su ricerca scientifica e laboratorio in classe, con attività inclusive sviluppa competenze su numeri...

✨ Novità Carocci Faber in arrivo, da venerdì 10 ottobre in libreria!✍🏼 "Disgrafia e strategie didattiche" di Marianna Tr...
02/10/2025

✨ Novità Carocci Faber in arrivo, da venerdì 10 ottobre in libreria!

✍🏼 "Disgrafia e strategie didattiche" di Marianna Traversetti, Amalia Lavinia Rizzo e Simona Mastroianni
Metodologie operative e strategie didattiche per facilitare: il potenziamento grafo-motorio, l’identificazione precoce delle difficoltà, la riduzione del carico cognitivo e l’impiego corretto degli strumenti compensativi nell’ambito di una progettazione del Piano didattico personalizzato realmente inclusiva e integrata con il curricolo di classe.
https://www.carocci.it/prodotto/disgrafia-e-strategie-didattiche

🏠 "Progetto di vita e disabilità. Guida per genitori, insegnanti e operatori" A cura di Luciano Pasqualotto, Angelo Lascioli
Il volume esamina puntualmente le declinazioni giuridiche, etiche, pedagogiche ed economiche del D.Lgs. 62/2024, illustrando, sul piano operativo, come richiedere il progetto di vita e l’accomodamento ragionevole, come preparare adeguatamente la vita indipendente, come sostenere i genitori nel garantire ai loro figli una vita di qualità.
https://www.carocci.it/prodotto/progetto-di-vita-e-disabilita

«Il volume propone le microcredenziali come una risposta possibile alle sfide strutturali degli ultimi anni, offrendo un...
30/09/2025

«Il volume propone le microcredenziali come una risposta possibile alle sfide strutturali degli ultimi anni, offrendo un quadro teorico e operativo fondato sui più recenti riferimenti europei, analizzando casi di studio, esperienze nazionali e prospettive di sviluppo. L’obiettivo è presentare strumenti per la progettazione di microcredenziali che siano coerenti con i quadri delle competenze nazionali e internazionali, con le esigenze degli attori del sistema formativo e con le trasformazioni del lavoro e della società».

👩🏼‍💻“Le microcredenziali. Processi di certificazione nei contesti formativi” di Barbara Bruschi e Daniela Robasto
https://www.carocci.it/prodotto/le-microcredenziali

Vi ricordiamo che sul nostro sito è possibile consultare gli indici di tutti i nostri libri, buona lettura!

Iscriviti qui 👉 https://form.jotform.com/252172041405343
30/09/2025

Iscriviti qui 👉 https://form.jotform.com/252172041405343

𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 🪷

Nella cornice della 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲 avrete l'occasione di partecipare al laboratorio di Chicca Cosentino (Radici Museo della Natura) 𝙀𝙙𝙪𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡 𝙥𝙚𝙣𝙨𝙞𝙚𝙧𝙤 𝙚𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤.
L’attività è stata immaginata come l’occasione per sperimentare una nuova relazione con gli elementi e il proprio corpo. Attraverso il gioco e la manipolazione dell’argilla e altri materiali naturali verranno esplorati paesaggi interiori ed esteriori, attività da riproporre in classe all’interno di un percorso di educazione al pensiero ecologico.

Per prenotarvi mandate un messaggio su Whatsapp al nostro numero 3427634235.

«L’esperienza che segue fornisce un esempio di come affrontare le prime forme di ragionamenti moltiplicativi partendo da...
25/09/2025

«L’esperienza che segue fornisce un esempio di come affrontare le prime forme di ragionamenti moltiplicativi partendo da un’attività pratica. Si portano a scuola gli ingredienti per realizzare una ricetta di “tartine appetitose” da mangiare durante l’intervallo.
L’astrazione è un processo che inizia manipolando degli oggetti. Affrontando concretamente situazioni in cui sia evidente la relazione di proporzionalità diretta che intercorre tra due spazi di misura, anche senza averne ancora piena consapevolezza, gli alunni sperimentano la differenza tra il ragionamento additivo e quello moltiplicativo. Si mettono così i semi per cogliere la moltiplicazione nel suo reale e complesso significato
matematico».

✖️➗ "Moltiplicare e dividere. Laboratori e percorsi didattici per la scuola primaria" di Donatella Merlo e Attilia Cometto
https://www.carocci.it/prodotto/moltiplicare-e-dividere

«La storia del sonno è antica come il mondo visto che tutti gli esseri viventi dormono. Tuttavia, da quando disponiamo d...
23/09/2025

«La storia del sonno è antica come il mondo visto che tutti gli esseri viventi dormono. Tuttavia, da quando disponiamo di tecniche esplorative adeguate possiamo finalmente indagare il cervello che dorme e ascoltarne la musica distante. Questo libro cerca di raccogliere i suoni della nostra vita notturna scoprendo
che l’atto del dormire è il frutto di eventi complessi e processi adattativi formidabili.
Se siete curiosi di sapere che cosa accade nella vostra testa quando l’appoggiate stancamente sul cuscino, se desiderate accendere una fiammella di luce sul fascino misterioso della notte, salite sull’arca del sonno e godetevi lo spettacolo. Buona lettura!».

🌙 "Dormire. Il fascino enigmatico del sonno" di Liborio Parrino
https://www.carocci.it/prodotto/dormire

Indirizzo

Viale Di Villa Massimo 47
Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carocci Faber pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carocci Faber:

Condividi

Digitare