Radio RVS

Radio RVS Trasmettiamo h24 in FM, DAB+ e in streaming.

Radio RVS è un'emittente comunitaria che propone contenuti spirituali, sociali, culturali, di salute e attualità, dando voce alla solidarietà, all’associazionismo e a tutti quei temi che accendono la speranza. 📻 Radio RVS è un'emittente comunitaria che propone contenuti spirituali, sociali, culturali, di salute e attualità, dando voce alla solidarietà, all’associazionismo e a tutti quei temi che a

ccendono la speranza.

🎙️Trasmettiamo h24 in FM su 15 stazioni, copriamo 15 regioni via DAB (la radio digitale), siamo presenti sul satellite e in streaming in tutto il mondo. Ogni giorno ore di diretta e podcast sempre disponibili sul sito e sulle principali piattaforme.

🎧 Parole che ispirano, valori che uniscono.

  🔵 Venerdì 12 settembre è deceduto inaspettatamente Graziano Braga, collaboratore a titolo del tutto gratuito e per tre...
15/09/2025

🔵 Venerdì 12 settembre è deceduto inaspettatamente Graziano Braga, collaboratore a titolo del tutto gratuito e per tre anni di una trasmissione di successo di AWR (Adventist World Radio) Italia, in onda ogni domenica mattina sulle onde corte fino a tempi recenti.

In realtà, Graziano è stata la vera anima della rubrica “Obiettivo DX” condotta insieme a Roberto V***a dopo la morte prematura dell’altro conduttore storico, Roberto Scaglione, avvenuta nel 2022.

🙏🏼 Arrivederci, Graziano e grazie!

Ne parliamo qui ⬇️

Venerdì 12 settembre è deceduto inaspettatamente Graziano Braga, collaboratore a titolo del tutto gratuito e per tre anni di una trasmissione di successo di AWR (Adventist World Radio) Italia, in onda ogni domenica mattina sulle onde corte fino a tempi recenti. In realtà, Graziano è stata la ver...

  🌿 Cecilia Carmen Popescu, ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, ci parla di un albero dalle tante ...
15/09/2025

🌿 Cecilia Carmen Popescu, ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, ci parla di un albero dalle tante proprietà terapeutiche.

L'intervista è di Daniela Piazza. La trovi qui 👇

Cecilia Carmen Popescu, ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, con un passato di erborista in Italia, docente di cucina vegana gluten free e laboratori e incontri su fitoterapia e fito preparati, propone nel suo dialogo con Daniela Piazza un albero dalle tante proprietà terapeuti...

  💗 La coppia è liquida.Ascolta la nuova puntata di "Parole al vento" di Davide Mozzato, qui ⬇️
15/09/2025

💗 La coppia è liquida.

Ascolta la nuova puntata di "Parole al vento" di Davide Mozzato, qui ⬇️

Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Il tema di oggi: La coppia è liquida Immagine:© Arenacreative| Dreamstime.com

  🔅Buongiorno con uno sguardo a una bella mostra.📝 “La città di carta” è un'esposizione visitabile alla Sezione Corte de...
15/09/2025

🔅Buongiorno con uno sguardo a una bella mostra.

📝 “La città di carta” è un'esposizione visitabile alla Sezione Corte dell’Archivio di Stato di Torino fino al 28 settembre. Un'iniziativa dedicata alla rappresentazione storica delle città attraverso le carte geografiche.

Ce ne parla Alessia Calvagno.

La mostra “La città di carta”, visitabile presso la Sezione Corte dell’Archivio di Stato di Torino fino al 28 settembre, è un’esposizione dedicata alla rappresentazione storica delle città attraverso le carte geografiche. Ce ne parla Alessia Calvagno. Immagine:https://cultura.gov.it/event...

  🌺 Destinati alla bellezza.🎙️ Un nuovo tema per la rubrica "Parole al vento" di Davide Mozzato.
14/09/2025

🌺 Destinati alla bellezza.

🎙️ Un nuovo tema per la rubrica "Parole al vento" di Davide Mozzato.

Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Il tema di oggi: Destinati alla bellezza Immagine:© Puhhha| Dreamstime.com

  📻 Il pastore avventista Alan Codovilli ci parla delle epistole di Paolo, che l’apostolo utilizzava per comunicare con ...
14/09/2025

📻 Il pastore avventista Alan Codovilli ci parla delle epistole di Paolo, che l’apostolo utilizzava per comunicare con le chiese. Scopriamo poi la storia di Samuel Morse, inventore del codice che da lui prende il nome.

🤔 Quali punti in comune tra queste due storie?

L'intervista è di Alessia Calvagno.

Il pastore avventista Alan Codovilli ci parla delle epistole di Paolo, che l’apostolo utilizzava per comunicare con le chiese. Scopriamo poi la storia di Samuel Morse, inventore del codice che da lui prende il nome. Quali punti in comune tra queste due storie? Intervista di Alessia Calvagno. Immag...

  ✅ In occasione della quarta edizione del Villa Aurora Meeting di Firenze, Carmine Napolitano, preside della Facoltà pe...
12/09/2025

✅ In occasione della quarta edizione del Villa Aurora Meeting di Firenze, Carmine Napolitano, preside della Facoltà pentecostale di Scienze Religiose di Bellizia (Salerno), è intervenuto in un incontro dal titolo: “Dio viene”.

Riascolta l'intervista di Roberto V***a qui ⬇️

In occasione della quarta edizione del Villa Aurora Meeting, che quest’anno verteva sul tema “Dio nel nostro tempo”, Carmine Napolitano, preside della Facoltà pentecostale di Scienze Religiose di Bellizia (Salerno), è intervenuto nel panel del 27 agosto 2025 dal titolo: “Dio viene”. Robe...

  🌀Spesso nella vita ci capita di attraversare delle situazioni difficili e dolorose. Ma c’è un testo biblico, nel libro...
12/09/2025

🌀Spesso nella vita ci capita di attraversare delle situazioni difficili e dolorose. Ma c’è un testo biblico, nel libro di Isaia, che ci invita a guardare avanti e ad avere fiducia in Dio, che aprirà una strada nel deserto.

🎙️Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore avventista Alessandro Butera.

Spesso nella vita ci capita di attraversare delle situazioni difficili e dolorose. Ma c’è un testo biblico, nel libro di Isaia, che ci invita a guardare avanti e ad avere fiducia in Dio, che aprirà una strada nel deserto. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore avventista Alessandro Butera...

  🧠 L’ideologia ci cambia il cervello.Un nuovo spunto di riflessione a cura di Davide Mozzato.
12/09/2025

🧠 L’ideologia ci cambia il cervello.

Un nuovo spunto di riflessione a cura di Davide Mozzato.

Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Il tema di oggi: L’ideologia ci cambia il cervello Immagine: © Tom Wang| Dreamstime.com

  📖 "Ma voi siete la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato perché pro...
12/09/2025

📖 "Ma voi siete la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere meravigliose di lui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce" (1 Pietro 2:9).

Riascolta una riflessione spirituale di Mario Calvagno, qui ⬇️

1Pietro 2:9. Ma voi siete la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere meravigliose di lui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.

  📝 Nel corso del mese di settembre il Museo delle Cappelle Medicee offre ai visitatori l’opportunità di vivere in orari...
11/09/2025

📝 Nel corso del mese di settembre il Museo delle Cappelle Medicee offre ai visitatori l’opportunità di vivere in orario serale uno dei luoghi più iconici e suggestivi della città di Firenze.

🎙️ Ce ne parla Alessia Calvagno.

Nel corso del mese di settembre il Museo delle Cappelle Medicee offre ai visitatori l’opportunità di vivere in orario serale uno dei luoghi più iconici e suggestivi della città di Firenze. Ce ne parla Alessia Calvagno. Immagine: https://www.nove.firenze.it/museo-delle-cappelle-medicee-aperture-...

  🟩 In questa nuova puntata scopriamo in che modo ADRA sta fornendo supporto alle persone colpite dal terremoto in Afgha...
11/09/2025

🟩 In questa nuova puntata scopriamo in che modo ADRA sta fornendo supporto alle persone colpite dal terremoto in Afghanistan.

Parliamo poi della Festa solidale a Cesena.

Ascolta l'intervista di Alessia Calvagno a Dag Pontvik, direttore di ADRA Italia, l’agenzia umanitaria della chiesa avventista, qui 👇

In questa nuova puntata scopriamo in che modo ADRA sta fornendo supporto alle persone colpite dal terremoto in Afghanistan. Parliamo poi della Festa solidale a Cesena. Anche quest’anno la sede locale di ADRA ha organizzato questo evento molto atteso per sostenere un’importante realtà del territ...

Indirizzo

Lungotevere Michelangelo, 7
Rome
00192

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio RVS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare