
19/05/2025
📚 Alla Biblioteca Europea di Roma, si parla oggi di storia, politica e memoria con la presentazione del libro "L’Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček" di Renzo Foa, edito da Succedeoggi Libri.
Un’occasione preziosa per riscoprire una testimonianza eccezionale: l’intervista che Renzo Foa realizzò nel 1987 con Dubček, protagonista della Primavera di Praga e simbolo di un socialismo possibile, poi cancellato dai carri armati sovietici. Siamo nel pieno della Perestrojka, e le parole di Dubček tornano oggi più che mai attuali, come monito e spunto di riflessione sulla riformabilità dei sistemi e sul ruolo dell’Occidente.
A discutere del volume ci sono Guido Crainz, Nicola Fano, Bettina Foa e Gabriella Mecucci. L’evento è inserito nel programma de Il Maggio dei Libri e si tiene presso la Biblioteca Europea – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali Roma Capitale.