Succedeoggi Libri

Succedeoggi Libri Libri del presente per capire il passato
Libri del passato per capire il presente

📚 Alla Biblioteca Europea di Roma, si parla oggi di storia, politica e memoria con la presentazione del libro "L’Europa ...
19/05/2025

📚 Alla Biblioteca Europea di Roma, si parla oggi di storia, politica e memoria con la presentazione del libro "L’Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček" di Renzo Foa, edito da Succedeoggi Libri.

Un’occasione preziosa per riscoprire una testimonianza eccezionale: l’intervista che Renzo Foa realizzò nel 1987 con Dubček, protagonista della Primavera di Praga e simbolo di un socialismo possibile, poi cancellato dai carri armati sovietici. Siamo nel pieno della Perestrojka, e le parole di Dubček tornano oggi più che mai attuali, come monito e spunto di riflessione sulla riformabilità dei sistemi e sul ruolo dell’Occidente.

A discutere del volume ci sono Guido Crainz, Nicola Fano, Bettina Foa e Gabriella Mecucci. L’evento è inserito nel programma de Il Maggio dei Libri e si tiene presso la Biblioteca Europea – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali Roma Capitale.

Il 19 maggio a Roma presentiamo "L'Europa che non è stata" di Renzo Foa
08/05/2025

Il 19 maggio a Roma presentiamo "L'Europa che non è stata" di Renzo Foa

📅 25 aprileBuona Liberazione a tutte e tutti.Oggi ricordiamo una data che non appartiene solo alla Storia, ma alla nostr...
25/04/2025

📅 25 aprile
Buona Liberazione a tutte e tutti.

Oggi ricordiamo una data che non appartiene solo alla Storia, ma alla nostra identità più profonda. Una soglia collettiva, un punto di svolta vissuto – e scritto – da donne, uomini, ragazze e ragazzi che quel giorno hanno visto irrompere la libertà nelle loro vite quotidiane.

📖 Proprio da queste voci nasce "Liberazione quotidiana", un libro curato da Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi che raccoglie venti diari autentici conservati presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano. Testimonianze vere, spesso inedite, che ci raccontano cosa ha significato vivere il 25 aprile 1945 a Torino, Milano, Verona, Bolzano e in tanti altri angoli d’Italia, non da eroi ma da cittadini.

Perché la Liberazione non fu solo un evento militare o politico. Fu anche una scoperta personale, un ritorno alla vita, un gesto di coraggio o di dubbio, una domanda su cosa significhi davvero essere liberi.

📚 Un libro necessario, oggi più che mai.
Da leggere, da condividere, da ricordare.

📖 Oggi in libreria LIBERAZIONE QUOTIDIANAa cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Manaresi(Succedeoggi Libri)Venti voci au...
15/04/2025

📖 Oggi in libreria

LIBERAZIONE QUOTIDIANA
a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Manaresi
(Succedeoggi Libri)

Venti voci autentiche dall’Italia del 1945, tratte dall'Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, raccontano la Liberazione come è stata vissuta da chi c’era davvero. Donne e uomini comuni, nelle case, nei campi, nei paesi: emozioni, paure, speranze. Una memoria viva, che parla ancora oggi.

🎙 Domani, mercoledì 16 aprile alle ore 19, presentazione del libro alla Panisperna (via Panisperna 220, Roma), con i curatori Pier Vittorio Buffa e Nicola Manaresi, la giornalista Monica D’Onofrio e le letture di Daniele Marazita e Federico Mussumeci.

📌 Un libro necessario, a 80 anni dalla Liberazione, per riflettere sul significato della libertà – ieri e oggi.

Carlo Alberto Bucci parla di Bernini in mostra ad Ariccia e non dimentica il nostro libro "I segreti del Signor Graziano...
27/03/2025

Carlo Alberto Bucci parla di Bernini in mostra ad Ariccia e non dimentica il nostro libro "I segreti del Signor Graziano", commedia ridicolosa di Gian Lorenzo Bernini!!! Grazie

Due mostre al Palazzo Chigi di Ariccia, entrambe dedicate a Bernini, approfondiscono la sua idea di unità delle arti visive (pittura, scultura, decorazione, architettura ecc.). La seconda, in particolare, presenta materiale della ricca Collezione Koelliker.

16 Aprile a Roma. Segnate la data!!!
11/03/2025

16 Aprile a Roma. Segnate la data!!!

📚 Oggi alle 16:30 - Incontro in ricordo di Renzo FoaPresso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, si terrà un inco...
26/02/2025

📚 Oggi alle 16:30 - Incontro in ricordo di Renzo Foa

Presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, si terrà un incontro a porte chiuse in occasione dell'uscita del libro "L'Europa che non è stata".

👉 Interventi di:

Ferdinando Adornato
Monsignor Rino Fisichella
Marco Minniti

Modera Stefano Folli, autore della prefazione del libro.

📺 Segui lo streaming: Link all'evento
Numero riunione: 2785 342 8552 | Password: kmGPC3vXg38

Repubblica oggi dedica un ampio articolo al nostro “Memorie Olimpiche”, l’imperdibile raccolta di cronache e racconti su...
11/02/2025

Repubblica oggi dedica un ampio articolo al nostro “Memorie Olimpiche”, l’imperdibile raccolta di cronache e racconti sui campioni di ieri e di oggi che hanno fatto la storia dello sport olimpico.

Un libro ripercorre le gesta di donne e uomini che ai Giochi hanno colpito l’immaginario in quanto persone comuni, prima che campioni

Sul Fatto Quotidiano di oggi una bellissima anticipazione del nostro "Il comico ha vita breve" di Alberto Savinio. Grazi...
04/02/2025

Sul Fatto Quotidiano di oggi una bellissima anticipazione del nostro "Il comico ha vita breve" di Alberto Savinio. Grazie!!!

01/02/2025

🎭 La comicità secondo Alberto Savinio 🎭

Sempre disponibile in libreria e sulle principali piattaforme digitali "Il comico ha vita breve", il saggio che svela un aspetto poco noto di Alberto Savinio: il suo rapporto con la comicità popolare.

Curato dallo storico del teatro Nicola Fano e pubblicato da Succedeoggi Libri , il volume raccoglie articoli e riflessioni del grande artista, esplorando il legame tra la risata, la pittura e l’arte surrealista. Dalle recensioni teatrali per Omnibus – rivista chiusa dal regime fascista nel 1939 – agli scritti sulla teoria del comico, Savinio racconta la scena italiana tra gli Anni Trenta e Cinquanta, dando voce a grandi protagonisti come Wanda Osiris, Erminio Macario e i fratelli De Filippo.

✨ Un viaggio colto e raffinato nel mondo della comicità, tra ironia, paradosso e poesia. ✨

📖 Titolo: Il comico ha vita breve
✍ Autore: Alberto Savinio
📚 A cura di: Nicola Fano
📌 ISBN: 9788899467203
📄 Pagine: 124
💶 Prezzo: 12 euro

📌 Disponibile in libreria e online!

Oggi sul Corriere della Sera Monica Ricci Sargentini parla del nostro "L'Europa che non è stata", l'intervista di Renzo ...
25/01/2025

Oggi sul Corriere della Sera Monica Ricci Sargentini parla del nostro "L'Europa che non è stata", l'intervista di Renzo Foa a Alexander Dubcek.

Succedeoggi Libri, freschi di stampa!
27/01/2024

Succedeoggi Libri, freschi di stampa!

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Succedeoggi Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Succedeoggi Libri:

Condividi

Digitare