
11/09/2025
🪐 La formazione di Giove ha rappresentato un punto di svolta nella storia del Sistema solare.
Un recente studio, condotto da INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte in collaborazione con l’Università di Nagoya, dimostra che la crescita del gigante gassoso ha innescato collisioni tra planetesimi ricchi d’acqua, generando minuscole gocce di roccia fusa chiamate condrule.
Queste strutture, oggi custodite nei meteoriti, hanno permesso di datare con precisione la nascita di Giove: 1,8 milioni di anni dopo l’inizio del Sistema solare.
🔬 Un risultato che conferma come l’analisi dei meteoriti sia fondamentale per comprendere le origini e l’evoluzione planetaria.
📖 Per saperne di più, segui questo link: https://www.economiadellospazio.it/giove-colosso-che-ha-forgiato-sistema/