
17/12/2024
Questo splendido Claymore, (Claidheamh Mòr, o "grande spada" in gaelico), di più di 500 anni chiamato la "Grande Spada di Dunvegan", è conservato ed esposto sull'isola di Skye, Scozia, presso il castello di Dunvegan, casa del "noto" clan McLeod dal XIII° secolo. La spada è datata intorno alla fine XV o all'inizio XVI secolo, indicativa è la sua presunta raffigurazione sulla lapide dell'VIII capo del Clan McLeod Alasdair Crotach MacLeod, datata nel1528.
La lama è lunga tre piedi (circa 90 cm), e l'acciaio con cui è stata forgiata, normalmente importato dalla Germania, in questo reperto è stato prodotto in Scozia. Per la forgiatura, sembra che sia stato prodotto dai MacLeod di Suardal, fabbri dei MacLeod di Dunvegan.
L' isola di Skye, o semplicemente Skye ( / s k aɪ / ; gaelico scozzese : An t-Eilean Sgitheanach o Eilean a' Cheò ; scozzese : Isle o Skye ), è la più grande e la più settentrionale delle isole maggiori del Ebridi Interne della Scozia. Le pen*sole dell'isola si irradiano da un centro montuoso dominato dal Cuillin , i cui pendii rocciosi offrono alcuni dei paesaggi montuosi più spettacolari del paese.
Il castello di Dunvegan è il più antico castello della Scozia ad essere abitato in maniera continua. Dal 1933 è stato aperto al pubblico, portando ad un sostanziale incremento del turismo della zona. Il castello è stato visitato da numerose personalità di rilievo, come gli scrittori Walter Scott e Samuel Johnson, la regina Elisabetta II del Regno Unito e l'imperatore Akihito del Giappone.
Clan MacLeod ( / m ə ˈ k l aʊ d / ; gaelico scozzese : Clann Mhic Leòid [ˈkʰl̪ˠãũn̪ˠ vĩçkʲˈʎɔːtʲ] ) è un clan scozzese delle Highlands associato all'isola di Skye . Ci sono due rami principali del clan: i MacLeod di Harris e Dunvegan , il cui capo è MacLeod di MacLeod, sono conosciuti in gaelico come Sìol Tormoid ("seme di Tormod"); il clan MacLeod di Lewis e Raasay, il cui capo è MacLeod dei Lewes ( gaelico scozzese : Mac Ghille Chaluim ), sono conosciuti in gaelico come Sìol Torcaill ("seme di Torcall"). Entrambi i rami affermano di discendere da Leòd , che visse nel XIII secolo.